Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ina_84054.html

Trump ha indicato alle società americane di trovare un'alternativa alla Cina perché "rubano al ritmo di centinaia di miliardi di dollari l'anno"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 15:57   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
Se ne avvantaggerà l'Europa ..

E l'Italia..
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 15:58   #3
Superdm83
Senior Member
 
L'Avatar di Superdm83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 1105
Ora mai è tardi per chiudere la stalla dei bui...
Superdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 15:59   #4
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 195
Trump sta fuori come un balcone...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:01   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Quindi?

India?
Sud America?
Africa no,visto che una buona parte di Africa se la sono comprata i cinesi.
Laos e Cambogia sono già succursali della Cina e quasi quasi pure Thailandia e Vietnam.
A parte India e Sud America resta solo la Corea del nord per la produzione low cost.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:08   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
Ps

Non mi dite America come produzione,ormai negli Stati Uniti hanno perso la manodopera specializzata,vedesi Detroit che a parte i pensionati,non esistono più gli operai specializzati per la produzione di automobili,per le lavorazioni meccaniche e elettroniche scarseggiano pure in quel settore,merito della conversione di anni fa di una America di produzione a una America di servizi,già,perchè loro son sempre stati troppo ricchi e nobili per sporcarsi le mani nelle officine meccaniche e il resto.
Non è una leggenda metropolitana ma quando Trump ha chiesto di riportare la produzione negli States,un report ha sottolineato che era difficile se non impossibile vista la sparizione della mano d'opera specializzata.
I grandi marchi statunitensi lo sanno ma Trump sta ignorando tutto ciò.
Ad esempio produrre un Iphone negli states ,oltre a costare di più,avrebbe una qualità inferiore per via di diversi parametri produttivi.
Loro volevano9 diventare i colletti bianchi del mondo?
Bene,ora pagano le conseguenze.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:12   #7
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Trump sta fuori come un balcone...
come no?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:15   #8
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non mi dite America come produzione,ormai negli Stati Uniti hanno perso la manodopera specializzata,vedesi Detroit che a parte i pensionati,non esistono più gli operai specializzati per la produzione di automobili,per le lavorazioni meccaniche e elettroniche scarseggiano pure in quel settore,merito della conversione di anni fa di una America di produzione a una America di servizi,già,perchè loro son sempre stati troppo ricchi e nobili per sporcarsi le mani nelle officine meccaniche e il resto.
Non è una leggenda metropolitana ma quando Trump ha chiesto di riportare la produzione negli States,un report ha sottolineato che era difficile se non impossibile vista la sparizione della mano d'opera specializzata.
I grandi marchi statunitensi lo sanno ma Trump sta ignorando tutto ciò.
Ad esempio produrre un Iphone negli states ,oltre a costare di più,avrebbe una qualità inferiore per via di diversi parametri produttivi.
Loro volevano9 diventare i colletti bianchi del mondo?
Bene,ora pagano le conseguenze.
la cosa peggiore è che manca il know how dei subfornitori...
gli operai specializzati si recuperano nel breve /medio termine a seconda della lavorazione. il problema è che impianti e tecnologie sono già dei cinesi e che questo ha provocato ormai il sorpasso dell'oriente sull'occidente anche in ambito militare....trump semmai è arrivato tardi nel proporre una soluzione...

ps. vietnam è molto più vicina agli usa di quanto pensi...

Ultima modifica di Jackari : 26-08-2019 alle 17:19.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:36   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
India?
Sud America?
Africa no,visto che una buona parte di Africa se la sono comprata i cinesi.
Laos e Cambogia sono già succursali della Cina e quasi quasi pure Thailandia e Vietnam.
A parte India e Sud America resta solo la Corea del nord per la produzione low cost.
Taiwan, sud Corea e Giappone sicuramente, ma guarda che pure ai Vietnamiti stanno più sulle scatole i cinesi che gli USA ormai.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 17:43   #10
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Taiwan, sud Corea e Giappone sicuramente, ma guarda che pure ai Vietnamiti stanno più sulle scatole i cinesi che gli USA ormai.
sud corea, taiwan, giappone per motivi storici
ma usa hanno fatto accordi con il vietnam già dagli anni 2000 e questo ha portato anche ad una robusta crescita anche del vietnam.... però anche lì sono "comunisti" quindi mi sa che gli usa devono star attenti...
in realtà i paesi vicini alla cina hanno interesse a smarcarsi dall'ombra dell'ingombrante vicino (un pò come le repubbliche baltiche e i paesi dell'est dalla russia), per paura che possa direttamente o indirettamente assorbirli...
certo difficile sarà adottare sic et simpliciter il fallimentare sistema economico a stelle e strisce e quello europeo...ormai l'occidente è in decadenza e non credo che trump abbia la possibilità di riformarlo...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 18:11   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
sud corea, taiwan, giappone per motivi storici
ma usa hanno fatto accordi con il vietnam già dagli anni 2000 e questo ha portato anche ad una robusta crescita anche del vietnam.... però anche lì sono "comunisti" quindi mi sa che gli usa devono star attenti...
in realtà i paesi vicini alla cina hanno interesse a smarcarsi dall'ombra dell'ingombrante vicino (un pò come le repubbliche baltiche e i paesi dell'est dalla russia), per paura che possa direttamente o indirettamente assorbirli...
Tutti si ricordano la guerra USA-Vietnam, pochi sanno che nel 1979 c' è stata pure una guerra tra Cina e Vietnam.
E mentre gli USA se ne sono andati e ai vietnamiti sono rimasti solo i ricordi dei combattimenti, la Cina è ancora lì, scaramucce ce ne sono state per tutti gli anni '80 e ancora adesso ci sono dispute territoriali.
E stiamo parlando solo degli ultimi 40 anni, perché l' inimicizia tra Cina e Vietnam ha 2000 anni di guerre e occupazioni alle spalle.

Insomma ai vietnamiti gli USA non piacciono, ma i cinesi gli stanno proprio storicamente sulle balle.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 19:06   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Trump ha anche "intimato" agli uragani di non abbattersi più sulle coste Usa, altrimenti ricorrerà all'arsenale nucleare
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 19:55   #13
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
^
Per gli uragani non lo so ma il generale dell'esercito in pensione Mini,sospetta che gli americani già posseggano armi in grado di alterare il clima.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2019, 19:58   #15
marcopalestra
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Trump ha anche "intimato" agli uragani di non abbattersi più sulle coste Usa, altrimenti ricorrerà all'arsenale nucleare
questo e quello che sostiene trump https://twitter.com/realDonaldTrump/...18301932916736
marcopalestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 09:12   #16
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Non mi dite America come produzione,ormai negli Stati Uniti hanno perso la manodopera specializzata,vedesi Detroit che a parte i pensionati,non esistono più gli operai specializzati per la produzione di automobili,per le lavorazioni meccaniche e elettroniche scarseggiano pure in quel settore,merito della conversione di anni fa di una America di produzione a una America di servizi,già,perchè loro son sempre stati troppo ricchi e nobili per sporcarsi le mani nelle officine meccaniche e il resto.
Non è una leggenda metropolitana ma quando Trump ha chiesto di riportare la produzione negli States,un report ha sottolineato che era difficile se non impossibile vista la sparizione della mano d'opera specializzata.
I grandi marchi statunitensi lo sanno ma Trump sta ignorando tutto ciò.
Ad esempio produrre un Iphone negli states ,oltre a costare di più,avrebbe una qualità inferiore per via di diversi parametri produttivi.
Loro volevano9 diventare i colletti bianchi del mondo?
Bene,ora pagano le conseguenze.
Assolutamente d'accordo.
Non solo l'America, l'intero Occidente decadente, purtroppo è in declino inesorabile.
I grandi imperi vanno e vengono, quello occidentale è al tramonto.
Ora è il turno dell'Asia.
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 10:07   #17
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Che poi l'occidente oggi non è altro che la nazione che si sente l'erede dell'impero romano,gli USA cioè , che con la loro potenza e conseguente voglia di dominio, trascinano al conflitto i vassalli europei (abbastanza riluttanti) contro la potenza (ri) emergente ,ovvero la Cina.

Ma dall'altra parte si fa fatica a vedere un oriente con una sua identità ben distinta da quella occidentale visto che a loro volta hanno abbracciato senza remore liberismo e libero mercato,che inevitabilmente finiscono per modificarne la cultura.

Insomma qua non abbiamo 2 poli che si scontrano perché sono diversi,ma uno che aggredisce l'altro per imporsi,gli USA cioè , e la Cina, che per ora è sulla difensiva ,ma non sappiamo come si comporterebbe se vincesse la sfida.
A vederli paiono più discreti degli americani ,incapaci ,perché più chiusi ,di estendere la loro cultura a tutto il globo cosi come fanno gli americani. Sembrano interessati solo ad arricchirsi. Per loro infatti, l'espansione culturale non è ancora diventata arma per aiutarsi a raggiungere il dominio globale.

Atteggiamento che personalmente gradisco di gran lunga di più rispetto a quello americano.
Poi fare il tifo per uno o per gli altri è davvero difficile, ma,ed è controintuitivo,se qualcuno realmente si ponesse di salvare l'occidente o quel che ne resta ,dovrebbe tifare per i Cinesi,affinche' questi detronizzino l'occidente.
Vaglielo a far capire alla gente comune
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 10:18   #18
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da marcopalestra Guarda i messaggi
https://www.axios.com/trump-nuclear-...cf0e3f51c.html

"...according to sources who have heard the president's private remarks and been briefed on a National Security Council memorandum that recorded those comments."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:38   #19
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
E l'Italia..
Ti piace fare il cinese?
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2019, 19:39   #20
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
India?
Sud America?
Africa no,visto che una buona parte di Africa se la sono comprata i cinesi.
Laos e Cambogia sono già succursali della Cina e quasi quasi pure Thailandia e Vietnam.
A parte India e Sud America resta solo la Corea del nord per la produzione low cost.
Dovrà creare qualche guerra a "doc" per avere la scusa...
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1