Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2019, 05:43   #1
^Eryka^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 71
Metodo di pulitura dopo installazione programmi

Ciao a tutti !

ieri volevo installare emule e utorrent per cercare un file che alla fine non ho trovato. Prima di installarli ho provveduto a preparare un ripristino di configurazione di sistema perche' non volevo che sul pc restasse la loro traccia dopo averli disinstallati una volta usati. Quando ho scaricato utorrent non so perche' ma mi sono ritrovata installati pure Opera, Chromium e altri programmi
Quindi alla fine ho disinstallato tutto, fatto il ripristino di configurazione di sistema per essere sicura che nel registro di sistema fosse tutto cancellato, ma ho trovato dopo alcune cartelle di alcuni di quei programmi.
Allora ho scaricato FileSeek che e' un programmino che consente di cercare le cartelle per data e orario di creazione, quindi ho cancellato tutte le cartelle "intruse"
Ho fatto controllo con AVG ma niente virus, invece con Malwarebytes ho beccato alcuni malware che stavano praticamente nella stessa cartella.

Il pc va come sempre, non percepisco alcun problema ma voglio essere sicura al 100% di aver pulito tutto come si deve

voi che altro fareste?

grazie x l'aiuto !!!!!
^Eryka^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 08:15   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Il ripristino di sistema non serve per far sparire le tracce dei programmi installati, non è stato pensato per questo, ma per riportare il sistema operativo corrotto o malfunzionante a funzionare. Il più delle volte non funziona nemmeno per questo a dire il vero

Se vuoi riportare il computer come era prima di una installazione di programmi, devi fare un backup delle partizioni di sistema con apposite applicazioni, tipo Macrium Reflect, Acronis True Image, Todo Backup, Aomei Backupper ecc. Una volt ache ripristini il backup torni veramente a come stava prima, una macchina del tempo.

Quando installi i programmi, soprattutto gratuiti e di dubbia fama come uTorrent, devi fare la massima attenzione alle schermate che appaiono a video, c'è sicuramente da selezionare qualcosa per evitare che vengano installati altri programmi assieme a lui, sperando che ti diano la possibilità...

uTorrent è ormai da molto tempo deprecato, c'è chi lo definisce malware lui stesso. Meglio usare programmi alternativi come ad esempio qBitorrent, in ogni caso durante l'installazione stare attenti a deselezionare l'eventuale richiesta di installazione di altra roba. Mai avanti, avanti, ok, avanti ecc. Leggere e guardare bene dentro le finestre. Se un programma è gratuito il più delle volte lo paghi in altre forme...

Cosa fare ora? Mi pare che hai fatto già tanto, direi di continuare ad usare il computer stando attenta a quello che succede, al minimo sospetto di qualcosa di poco chiaro, formattare e reinstallare Windows da zero.

Al limite, se vuoi continuare a cercare se c'è del malware ancora rimasto, puoi usare questo:
https://www.emsisoft.com/en/home/emergencykit/

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-07-2019 alle 08:31.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 15:51   #3
^Eryka^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il ripristino di sistema non serve per far sparire le tracce dei programmi installati, non è stato pensato per questo, ma per riportare il sistema operativo corrotto o malfunzionante a funzionare. Il più delle volte non funziona nemmeno per questo a dire il vero

Se vuoi riportare il computer come era prima di una installazione di programmi, devi fare un backup delle partizioni di sistema con apposite applicazioni, tipo Macrium Reflect, Acronis True Image, Todo Backup, Aomei Backupper ecc. Una volt ache ripristini il backup torni veramente a come stava prima, una macchina del tempo.

Quando installi i programmi, soprattutto gratuiti e di dubbia fama come uTorrent, devi fare la massima attenzione alle schermate che appaiono a video, c'è sicuramente da selezionare qualcosa per evitare che vengano installati altri programmi assieme a lui, sperando che ti diano la possibilità...

uTorrent è ormai da molto tempo deprecato, c'è chi lo definisce malware lui stesso. Meglio usare programmi alternativi come ad esempio qBitorrent, in ogni caso durante l'installazione stare attenti a deselezionare l'eventuale richiesta di installazione di altra roba. Mai avanti, avanti, ok, avanti ecc. Leggere e guardare bene dentro le finestre. Se un programma è gratuito il più delle volte lo paghi in altre forme...

Cosa fare ora? Mi pare che hai fatto già tanto, direi di continuare ad usare il computer stando attenta a quello che succede, al minimo sospetto di qualcosa di poco chiaro, formattare e reinstallare Windows da zero.

Al limite, se vuoi continuare a cercare se c'è del malware ancora rimasto, puoi usare questo:
https://www.emsisoft.com/en/home/emergencykit/

Grazie mi hai già messo abbastanza paura

Il backup del sistema l'ho fatto 1 settimana fa con Aomei Backupper e anche uno con la procedura standard di Windows (8.1 home).
Quale dei 2 mi consigli di usare per la reinstallazione ?
^Eryka^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2019, 16:32   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ^Eryka^ Guarda i messaggi
Grazie mi hai già messo abbastanza paura
Oddio no, non è mia intenzione

Quote:
Il backup del sistema l'ho fatto 1 settimana fa con Aomei Backupper e anche uno con la procedura standard di Windows (8.1 home).
Quale dei 2 mi consigli di usare per la reinstallazione ?
Hai la fortuna del doppio colpo sul fucile. Spara il primo e se non vedi che va a buon fine spara l'altro...

In linea teorica non c'è uno meglio dell'altro, si tratta solo di ripristinare il backup, o funzionano o non funzionano.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-07-2019 alle 16:37.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 01:29   #5
^Eryka^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Oddio no, non è mia intenzione



Hai la fortuna del doppio colpo sul fucile. Spara il primo e se non vedi che va a buon fine spara l'altro...

In linea teorica non c'è uno meglio dell'altro, si tratta solo di ripristinare il backup, o funzionano o non funzionano.

scusa ma se io ripristino l'immagine di sistema di cui avevo fatto il backup gli eventuali virus/malware/trojan etc presenti vengono cancellati al 100%?????
^Eryka^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 07:24   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ^Eryka^ Guarda i messaggi
scusa ma se io ripristino l'immagine di sistema di cui avevo fatto il backup gli eventuali virus/malware/trojan etc presenti vengono cancellati al 100%?????
Non si può rispondere al 100 per cento perché non conosco nel dettaglio la tua situazione. Cioè se nel backup c'è tutto il disco o solo alcune partizioni, in ogni caso direi che dovresti rassicurarti. In genere è così, il sistema operativo ritorna alle condizioni in cui stava quando fu fatta l'immagine. Se era pulito torna pulito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 16:30   #7
^Eryka^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non si può rispondere al 100 per cento perché non conosco nel dettaglio la tua situazione. Cioè se nel backup c'è tutto il disco o solo alcune partizioni, in ogni caso direi che dovresti rassicurarti. In genere è così, il sistema operativo ritorna alle condizioni in cui stava quando fu fatta l'immagine. Se era pulito torna pulito.

Il backup è un'immagine di tutto il sistema (tutte le partizioni)
^Eryka^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2019, 17:22   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20310
Quote:
Originariamente inviato da ^Eryka^ Guarda i messaggi
Il backup è un'immagine di tutto il sistema (tutte le partizioni)
Stai tranquilla
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2019, 01:01   #9
^Eryka^
Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Stai tranquilla


Grazie
^Eryka^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v