Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2019, 11:22   #1
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Plotter per CAD: HP T-520 o Canon IPF-770 ?

Salve ragazzi.

Sto valutando l'acquisto di un plotter usato e mi trovo la scelta tra T520 e IPF770.
Non lancio molte stampe alla settimana, circa 2-3 mq., tutte tavole grafiche con prevalenza di linee nere.
Per questo motivo non mi conviene un noleggio, ma prendermi una macchina che duratura nel tempo anche se usata poco.
Tuttavia mi sono fatto un indagine sui costi di manutenzione... E sono indeciso.

TESTINE:
Canon 2 testine x 350 euro cad.
HP 1 testina x 200 euro cad. (con tanto di minicartucce incluse che non ho ben capito a cosa servono).

CARTUCCE ORIGINALI:
Canon 6 colori x 60 euro cad. (130 ml.)
HP 4 colori x 60 euro cad. (80 ml. il nero 29 ml. i colori)

TAMPONE RECUPERO INCHIOSTRO:
Canon ha una spugna che costa 80 euro.
HP a quanto capisco non ha questo sistema...


Considerazioni...
Qualità, velocità e affidabilità sono tutte a favore del Canon 770, probabilmente perchè non è una versione "fascia bassa" come l'HP T520.
Costi di manutenzione (per me fondamentali) è più economico HP.
Inchiostro quelle Canon contengono grossomodo il doppio a parità di prezzo, ma con le mie poche stampe forse conviene più avere cartucce piccole (onde evitare di farle seccare dato che 1 cartuccia da 130 ml. mi durerebbe mesi e mesi).

Insomma per qualità prenderei Canon.
Per costi di gestione/manutenzione conviene HP.
Io avrei trovato le due macchine alla stessa cifra...
Specifico subito che non posso valutarne altre, la scelta è per forza tra queste.

Pareri?? Considerazioni?? Esperienze??

__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 03-06-2019 alle 11:37.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2019, 10:26   #2
desegno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 87
ciao, per la mia esperienza HP tutta la vita.
Acquistammo un plotter Canon IPF 700 qualche anno fa, è stata una delle peggiori esperienze della mia vita e ti dico che ho lavorato 10 anni in una copisteria che plottava come se non ci fosse un domani.
Una sanguisuga, ogni volta che lo accendavamo chiedeva cartucce nuove perchè aveva un sistema interno di inchiostro al limite della degenza umana.
Alla fine lo abbiamo restituito al venditore e preso un HP Deskject 500.
Abbiamo dimenticato quando mettiamo le cartucce.
Unica pecca è l'assistenza. Il nostro unico problema in 10 anni è stata la sostituzione della cinghia che ci è costata oltre 200€.
Dopo 10 anni abbiamo sostituito le testine ma rimango sempre molto soddisfatto dei prodotti HP.

Canon va bene per le macchinette fotografiche!!! ahahah

Ultima modifica di desegno : 04-06-2019 alle 10:38.
desegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2019, 13:28   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3459
Ciao,
non conosco i plotter per cui scrivo solo una nota, nelle inkjet a seccarsi è la testina di stampa e non la cartuccia, per cui se la cartuccia è più meno capiente cambia poco. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v