Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2019, 12:34   #1
Junter
 
Messaggi: n/a
Installazione telecamera PoE

Ciao a tutti.
Vediamo se qualche esperto di cabalggi ethernet riesce a darmi una mano.
Dunque...ho un giardino con una luce su parete casa che accendo dall'interno casa e vorrei far arrivare un cavo ethernet per collegarci una telecamera PoE.
Come fare utilizzando i cablaggi esistenti?
Per cablaggi esistenti ho la seguente e attuale configurazione....

modem ruter in sala dove partono i vari cavi ethernet che collegano:
  • TV
  • NAS
  • AppleTV
  • Un PC

Questo per quanto riguarda i cavi nelle immediate vicinanze del Router che è al centro delle comunicazioni.
Un altro cavo eth, parte dal router e collega lo studio dove ho un altro PC.
Questo cavo eth, attraversa praticamente tutta la casa, entra in una scatola di derivazione (dove confluiscono anche i fili che alimentano la la luce in giardino) e poi finisce nella presa a muro dello studio.
La mia idea, era quella di tagliare il cavo eth che arriva alla scatola di derivazione, mettere uno split eth, un alimentatore PoE, e poi raggiungere la telecamenra posta sul terrazzo.
È un collegamento fattibile secondo voi?
Non sto a farvi il disegnino e spero che abbiate capito i collegamenti...in sostanza ho un cavo eth che attraversa la casa, vorrei tagliarlo ad un certo punto del tragitto per poter collegare una telecamera PoE.

Grazie a chi mi risponderà.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 13:16   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Uno splitter ti riduce la velocità massima a 100 Mbit. Meglio mettere uno switch se puoi.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 13:37   #3
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Uno splitter ti riduce la velocità massima a 100 Mbit. Meglio mettere uno switch se puoi.
esatto, puoi mettere uno switch poe per alimentare il cavo che va alla telecamera
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:02   #4
Junter
 
Messaggi: n/a
Vediamo se ho capito bene...
Il cavo eth che dal modem và allo studio lo taglio a metà tragitto.
Ai capi del cavo crimpo 2 connettori Rj45
Prendo uno switch PoE e lo infilo nella scatola di derivazione.
Collego i 2 connettori Rj45 e poi faccio partire un terzo cavo che va all'esterno dove poi posizionerò la telecamera.
Direi che ci siamo, ma mi sorge un dubbio...tutte le porte dello switch sono PoE, quindi in grado di alimentare autonomamente tutti i dispositivi compatibili.
Ma che succede al PC dello studio che sarà collegato in quello switch?
Funzionerà come in origine?
Oppure non posso collegarlo allo switch PoE?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 15:12   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non gli fa niente.
Maaaaa, è molto distante la scatola di derivazione dallo studio? Potresti tirare un altro cavo da lì e avere uno switch semplice nello studio con un poe injector per la telecamera.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 03-05-2019 alle 15:14.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2019, 18:58   #6
Junter
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non gli fa niente.
Maaaaa, è molto distante la scatola di derivazione dallo studio? Potresti tirare un altro cavo da lì e avere uno switch semplice nello studio con un poe injector per la telecamera.
No, non è molto distante.
La scatola di derivazione si trova esattamente a metà strada tra il router, lo studio, e il giardino esterno dove c'è la luce di accensione e dove dovrebbe trovare posto la telecamera PoE.
Potrei fare anche come dici, ma non ne capisco l'utilità...nella scatola di derivazione ci devo già piazzare uno switch PoE e alimentarlo con il suo alimentatore (correggimi se sbaglio).
Se metto uno switch normale dovrei alimentare anche quello no? In più, dovrei alimentare anche il PoE injector.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 16:59   #7
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Junter Guarda i messaggi
No, non è molto distante.
La scatola di derivazione si trova esattamente a metà strada tra il router, lo studio, e il giardino esterno dove c'è la luce di accensione e dove dovrebbe trovare posto la telecamera PoE.
Potrei fare anche come dici, ma non ne capisco l'utilità...nella scatola di derivazione ci devo già piazzare uno switch PoE e alimentarlo con il suo alimentatore (correggimi se sbaglio).
Se metto uno switch normale dovrei alimentare anche quello no? In più, dovrei alimentare anche il PoE injector.
No, in quel caso basterebbe solo uno switch POE nello studio e far partire da lì un cavo diretto alla telecamera. Nessun poe injector o altro switch.

In che corrugati passano questi cavi? C’è spazio?

Addirittura una scelta migliore sarebbe far partire un cavo direttamente dal router vicino la TV, in modo che il cavo dello studio non verrà tagliato, e ti basterà uno switch gigabit POE vicino la TV.

Prendilo 8 o più porte e collegaci tutti i dispositivi per ottimizzare la rete. Al router principale deve esserci collegato un solo cavo, quello che va allo switch POE.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2019, 20:00   #8
Junter
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
No, in quel caso basterebbe solo uno switch POE nello studio e far partire da lì un cavo diretto alla telecamera. Nessun poe injector o altro switch.
Dallo studio non posso far partire nulla.
C'è un unico cavo che va al router e non c'è spazio per altri cavi eth. L'unica cosa che posso fare, è interrompere quel cavo a metà strada (tragitto router studio) e inserire lì uno switch.
Che poi pensandoci bene, uno switch messo nella scatola di derivazione principale della casa si presta molto bene a futuri usi. Da lì partono i corrugati che raggiungono qualsiasi punto della casa, quindi posso aggiungere altre telecamere e collegarle allo switch.

Quote:
In che corrugati passano questi cavi? C’è spazio?
Nel corrugato dove passa il segnale TV. Non c'è altro spazio.

Quote:
Addirittura una scelta migliore sarebbe far partire un cavo direttamente dal router vicino la TV, in modo che il cavo dello studio non verrà tagliato, e ti basterà uno switch gigabit POE vicino la TV.
Ma in quel caso il problema nemmeno me lo sarei posto.
Se potevo far partire da lì un cavo eth che andava in giardino, qualsiasi telecamera anche non PoE andava bene: per alimentarla mi bastava prelevare tensione dalla lampada giardino dove andrà a posizionarsi la telecamera (ovviamente con i dovuti collegamenti e con il trasformatore 220-12V).
Quote:
Prendilo 8 o più porte e collegaci tutti i dispositivi per ottimizzare la rete. Al router principale deve esserci collegato un solo cavo, quello che va allo switch POE.
Non comprendo...il router ha già 5 porte gigabit.
Ne dovrei usare solo una e prendere uno switch che gestisce tutti i dispositivi attorno alla TV? Mi sembra un po uno spreco. Tra l'altro il router è posizionato al centro della casa e attorno a lui sono collegati la gran parte dei dispositivi.
L'unico che resta fuori è la telecamera esterna menzionata.

Ultima modifica di Junter : 04-05-2019 alle 20:05.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 03:48   #9
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Junter Guarda i messaggi

Non comprendo...il router ha già 5 porte gigabit.
Ne dovrei usare solo una e prendere uno switch che gestisce tutti i dispositivi attorno alla TV? Mi sembra un po uno spreco. Tra l'altro il router è posizionato al centro della casa e attorno a lui sono collegati la gran parte dei dispositivi.
L'unico che resta fuori è la telecamera esterna menzionata.
Nelle reti ideali si demanda allo switch il compito di smistamento dei frame a livello 2 del modello ISO/OSI, mediante riconoscimento dei MAC address. Il router è meglio che lo si fa stressare poco e lavorare solo come gateway per instradare il traffico dalla LAN alla WAN e viceversa (e comunque funzioni di livello 3), tanto più i router casalinghi che non eccellono di potenza.

Poi fai come vuoi ...
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 05:57   #10
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Nelle reti ideali si demanda allo switch il compito di smistamento dei frame a livello 2 del modello ISO/OSI, mediante riconoscimento dei MAC address. Il router è meglio che lo si fa stressare poco e lavorare solo come gateway per instradare il traffico dalla LAN alla WAN e viceversa (e comunque funzioni di livello 3), tanto più i router casalinghi che non eccellono di potenza.



Poi fai come vuoi ...
I router consumer hanno praticamente tutti chip dedicati allo switching quindi è un problema che non si pone.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 09:53   #11
Junter
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Nelle reti ideali si demanda allo switch il compito di smistamento dei frame a livello 2 del modello ISO/OSI, mediante riconoscimento dei MAC address. Il router è meglio che lo si fa stressare poco e lavorare solo come gateway per instradare il traffico dalla LAN alla WAN e viceversa (e comunque funzioni di livello 3), tanto più i router casalinghi che non eccellono di potenza.

Poi fai come vuoi ...
Mi sembra un po una cosa fuori dal mondo.
E' un D-Link che supporta anche il collegamento con la più recente fibra ottica che stanno cablando un po ovunque, un prodotto molto recente quindi.
Ha praticamente tutte le porte gigabit occupate, compreso un adattatore powerline che collega in rete la casa con la rimessa in giardino posta a 100mt dal router e non mi ha mai dato l'impressione di "non farcela".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 11:25   #12
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Nelle reti ideali si demanda allo switch il compito di smistamento dei frame a livello 2 del modello ISO/OSI, mediante riconoscimento dei MAC address. Il router è meglio che lo si fa stressare poco e lavorare solo come gateway per instradare il traffico dalla LAN alla WAN e viceversa (e comunque funzioni di livello 3), tanto più i router casalinghi che non eccellono di potenza.



Poi fai come vuoi ...
Mi sembra una discussione da audiofili con l'impianto audio da 40000 euro per sentire tre cd in croce...
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 12:28   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Indeed.
Valutavo se far partire un cavo dallo studio perchè nel caso di switch/poe chiusi nella scatola di derivazione quelle volte che occorre metterci le mani è una rottura di scatole.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 15:03   #14
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Mi sembra una discussione da audiofili con l'impianto audio da 40000 euro per sentire tre cd in croce...
Non direi. È una buona prassi quella di collegare tutto allo switch anche per favorire il traffico interno alla rete, che effettua un passaggio in meno se lo scambio ad esempio avviene tra 2 host collegati direttamente ad un unico switch.

Poi che se collego 3 dispositivi al modem che danno oggi giorno i gestori e l’altra porta la collego ad uno switch e li ci metto i restanti dispositivi, è chiaro, funziona tranquillamente lo stesso.
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 16:58   #15
Junter
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Indeed.
Valutavo se far partire un cavo dallo studio perchè nel caso di switch/poe chiusi nella scatola di derivazione quelle volte che occorre metterci le mani è una rottura di scatole.
In che senso scusa?
Che hai in mezzo i fili dell'impianto che danno fastidio?
Fai come me...ho accorciato tutte le giunte al suo interno che spesso sono lunghe oltre 50cm. Mai capito l'utilità di sprecare così tanto rame inutilmente.
Guadagni tanto di quello spazio che ogni volta che ti serve aprire la scatola di derivazione metti le mani velocemente e ovunque.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2019, 20:07   #16
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da sabi289 Guarda i messaggi
Non direi. È una buona prassi quella di collegare tutto allo switch anche per favorire il traffico interno alla rete, che effettua un passaggio in meno se lo scambio ad esempio avviene tra 2 host collegati direttamente ad un unico switch.



Poi che se collego 3 dispositivi al modem che danno oggi giorno i gestori e l’altra porta la collego ad uno switch e li ci metto i restanti dispositivi, è chiaro, funziona tranquillamente lo stesso.
Invece insisto a dire che è voler spaccare il capello in 4 perché parliamo di pochi elementi collegati in rete e flussi di banda che qualsiasi router medio anno domini 2019 può gestire senza arrancare, non ci sono più i dsl300t col firmware del 502 messo con ciclamab che periodicamente si bloccavano per riempimento della tabella nat
__________________
This is not here
Speedtest Tiscali FTTC
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:07   #17
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Noto con piacere che la discussione è stata condotta come giusto che sia dal lato tecnico informatico, ma io sono anche un elettricista e magari la vedo anche da un lato puramente da "attaccafili" cone si suol dire.
E quindi mi chiedo....
Visto che il cavo di rete bisogna portarlo alla telecamera, senza smazzarsi tanto e visto che bisogna mettere le mani a prescindere per farci passare questo cavo non sarebbe possibile portare anche un misero cavo per la 220V? magari è semplice prenderlo da un punto di derivazione li vicino, magari già esiste vicino a quella lampada (non deve essere quello della lampada ovviamente, quello è interrotto, ma magari ce n'è un altro).
Una semplice scatolina da mettere al muro e dentro un iniettore poe, li arriva il cavo lan (senza poe) ed esce un bel cavetto alimentato poe.
Sarebbe fattibile?
Costa meno un iniettore e una scatoletta che uno switch poe
__________________
Intel CoreI7 6700k, Gigabyte GA-Z170X-UD3, DDR4 G.Skill TridentZ 3000Mhz 2*8GB, ZOTAC GTX980 AMP! edition, SSD Samsung 850 Evo 500GB + 850 M.2 500GB, Thermaltake Suppressor F51 Window, EVGA SuperNOVA GS 550W.
Trattative positive con: 88rio88, Jas2000, darione77
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 16:21   #18
Junter
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Posco Guarda i messaggi
Noto con piacere che la discussione è stata condotta come giusto che sia dal lato tecnico informatico, ma io sono anche un elettricista e magari la vedo anche da un lato puramente da "attaccafili" cone si suol dire.
E quindi mi chiedo....
Visto che il cavo di rete bisogna portarlo alla telecamera, senza smazzarsi tanto e visto che bisogna mettere le mani a prescindere per farci passare questo cavo non sarebbe possibile portare anche un misero cavo per la 220V? magari è semplice prenderlo da un punto di derivazione li vicino, magari già esiste vicino a quella lampada (non deve essere quello della lampada ovviamente, quello è interrotto, ma magari ce n'è un altro).
Una semplice scatolina da mettere al muro e dentro un iniettore poe, li arriva il cavo lan (senza poe) ed esce un bel cavetto alimentato poe.
Sarebbe fattibile?
Costa meno un iniettore e una scatoletta che uno switch poe
Giusta osservazione.
Tu vedi la cosa dal punto di vista "elettricista", io la vedo dal punto di vista estetico invece.
Come ho detto, la lampada già c'è, basterebbe portare un filo non interrotto come hai ben detto che parte dall'interruttore dentro casa e avrei 220v permanenti da far arrivare a una scatoletta.
Ma io sono per sfruttare quello che già c'è, senza fare ulteriori buchi per piazzare ulteriori scatole e senza tirare ulteriori fili per alimentare poi il tutto. Peeferisco arrivare al portalampada direttamente con un cavo ethernet PoE, e poi fissare appena sopra il portalampada, la telecamera con il suo filo che in questo modo resterebbe bello nascosto al suo interno.
In questo modo, il filo non essendo dietro alcuna scatolina a vista, non è neppure facilmente accessibile e a mio modo di vedere è anche più difficile da manomettere.

Ultima modifica di Junter : 07-05-2019 alle 16:23.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 21:35   #19
sabi289
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
Si il cavo in uscita dal tubo del portalampada puoi “nasconderlo”, ma dove “nascondi” il connettore della giunta cavo ethernet-telecamera ? Ti servirà comunque una scatolina rotonda 10x10 (o possibilmente quelle apposite per telecamere) perché oltretutto in genere c’è anche un altro connettore per alimentare la telecamera in maniera tradizionale quindi ti serve un po’ di spazio!
sabi289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 22:00   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Col poe si può alimentare a una distanza di 20-30metri senza problemi eh.
Se l'injector ci sta nella scatola di derivazione amen, la rottura è dover aprire ogni volta si ha bisogno di resettare.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v