Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ico_82481.html

BTicino ha deciso di prolungare il suo Living Now Apartment firmato dallo studio di architettura Marcante -Testa nella sede di Archiproducts Milano in via Tortona 31 e di aprirlo al pubblico. Dal 27 maggio, collegandosi al sito www.bticino.it, si potrà prenotare una visita all’appartamento, per fare esperienza delle proposte BTicino per la smart home. Abbiamo potuto visitare l'appartamento in anteprima e vedere dal vivo all'opera le soluzioni Living Now connesse.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 20:11   #2
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3398
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."

Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 01:15   #3
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
"la sostituzione dei comandi elettromeccanici con quelli elettronici connessi, che necessitano solo di fase e neutro per funzionare."

Peccato che il neutro non viaggia sempre nel percorso che porta alle scatole degli interruttori, tuttavia in un contesto di ristrutturazione un filo lo si tira, se i tubi non sono già tutti belli pieni.
Mi piacerebbe sostituire alcuni interruttori con questi, ma già tutto il resto è di una serie diversa (Magic), per cui diventerebbe un impianto "una scarpa e una ciabatta".
Immagino il costo di elettroniche, placche e accessori, non proprio regalati direi.
In verità puoi fare un impianto "ibrido" con la tua vecchia serie.
Inserisci il nuovo comando elettronico (che precisamente è un deviatore elettronico) nell'impianto e lo nascondo nella scatola di derivazione (dove hai già a portata di mano fase e neutro), poi sostituisci l'interruttore esistente con un deviatore della tua serie e passi un filo per creare la deviata e il gioco è fatto! Hai reso smart il tuo vecchio impianto!
Questa soluzione ce l'ha indicata il rappresentate stesso di BTcino, raccontandoci come avevano reso smart una palazzo vincolato dalla sovra tendenza.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 13:05   #4
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Vimar non c'è niente di simile?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 13:18   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7965
Per l'amor del cielo stati lontani da Living Now! Esteticamente possono anche essere interessanti e l'interfaccia funziona discretamente ma i geni non hanno messo alcuna protezione.

Facciamo un esempio pratico: una lampadina va in corto, un corto banale che fa saltare semplicemente quel settore e nemmeno il generale e puff al 100% hai buttato via quel deviatore. Si bruciano in maniera irreparabile tutti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 22:12   #6
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.

Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.

Secondo voi conviene?
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 18:15   #7
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Sto ristrutturando casa e ho preso in considerazione l'acquisto di questa serie.

Il mio obiettivo non è rendere la casa smart (oggi), semplicemente mi piace il design. Giusto per comodità vorrei mettere qualche elemento smart per poche cose, tipo: elettrodomestici della cucina e luci corridoio.
In maniera tale da poter controllare via smartphone queste due cose. Poi con il tempo potrei integrare anche tutto il resto, ma come partenza potrei anche fare tutto NON smart.

Secondo voi conviene?
Si, conviene. Diciamo che questa serie è una via di mezzo tra il tradizionale e il domotico vero e proprio.

@Darkon hai prove concrete da quanto te detto? Come installatore l'ho solo vista esposta, ma nn ancora installata, quindi la tua esperienza mi sarebbe d'aiuto.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
RTX 5060 MSI a 329€ e Amazon ci mette de...
Call of Duty Black Ops 7: ecco la data d...
NVIDIA, da Blackwell un chip AI per la C...
Prezzo minimo storico: Meta Quest 3S 256...
6 robot aspirapolvere in super sconto: R...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1