Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2019, 13:33   #1
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Strano problema con relè a stato solido

ciao a tutti, ho un problema con un relè a stato solido fotek ssr-80a:

_ in uscita può gestisce un carico a corrente alternata 80A massimi, tensione da 24 a 480 V (che ho collegato a due luci 220V per illuminazione esterna del giardino)

_ in ingresso può essere pilotato tramite corrente continua, tensione da 3 a 32 V (collegato ad un pin di output di un esp8266, i pin hanno tensione di 3,3v)


La cosa anomala è la seguente:

_ se l'uscita dell'esp8266 è alta (3,3v), il relè è attivo (il led di stato del relè è acceso) e le luci sono accese.

_ se l'uscita dell'esp8266 è bassa (0v), il relè non è attivo (il led di stato del relè è spento), solamente una delle due luci lampeggia, sembra di stare in discoteca, mentre l'altra è spenta.

Di questi relè a stato solido ne ho 3 identici, provati tutti e 3 e tutti hanno la stessa problematica. Quindi escludo posso trattarsi di un difetto dei relè. Provando con il tester, ho notato che anche se il relè è spento, al carico arriva una tensione di circa 70V, ma com'è possibile? Non dovrebbe comportarsi come un relè meccanico? Bobina non eccitata e quindi contatto aperto?

Ho provato pure a collegare il solo relè alle luci, non collegando la parte dell'esp8266, il risultato non cambia.

Non riesco a capire come sia possibile.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 15:29   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sono relè nudi o montati su schedina con circuiteria appresso?
Se son nudi hai messo una resistenza di pull-down sulla base del transistor che comanda il relè?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 15:37   #3
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
il relè è tutto in un unico blocco:

https://drive.google.com/file/d/1Qmk...ew?usp=sharing
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 15:48   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Giusto per essere sicuri, se stacchi fisicamente i collegamenti dall'input l'output resta spento?

EDIT: una buona lettura https://omronfs.omron.com/en_US/ecb/...utions_ssr.pdf

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-04-2019 alle 15:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 16:10   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
se stacco l'input, quindi scollego i cavi che vanno ai pin dell'esp8266, una delle 2 lampadine continua a lampeggiare, esattamente come quando l'input del ssr è collegato ai pin dell'esp8266, ma quest'ultimo ha uscita low.

In pratica collegando o scollegando l'input dell'ssr il risultato non cambia. Ho dato un occhio al pdf che hai linkato, troppo complicato per me, non credevo mica che ci fossero tutti questi problemi con gli ssr, faccio prima ad utilizzare un comune relè meccanico.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 17:03   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In soldoni il documento dice: gli SSR hanno una corrente di leak.
Quelli buoni ne hanno poca, i cloni cinesi di più.
Usa un relè, mi raccomando però controllalo tramite transistor da proteggere con un diodo in antiparallelo sulla bobina.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 22:29   #7
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
già un 10A poteva bastare (2 KW di controllo illuminazione)...ma IMHO hai sbagliato modello di SSR.

A meno di non dover pilotare carichi gravosi (90~480VAC) avresti dovuto scegliere la versione con uscita AC da 24~380VAC, avente una corrente di leak (perdita) di 3 mA (carichi fino a 40A).

secondo quello che dichiarano i cinesi di Fotek...serie SSR DC-AC e pdf generico SSR DC-AC

Correnti maggiori (tipo da 40A fino 60A) ovviamente avranno un triac con corrente dispersa maggiore (Leakage Current) da 5mA in sù.
Con 80A (SSR-80DA) è probabile che la corrente dispersa sia 8 mA (o maggiore)...

Ancora peggio se sono contraffatti...ovvero Fotek non originali...

Ovviamente i cinesi dichiarano 3mA, mentre un Tyco SSRD-240D25 (doppio SSR da 25A sullo stesso contenitore) dichiara 5mA rms - datasheet
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 23:08   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Ok temevo di aver sbagliato ad effettuare l’acquisto, da ignorante ho acquistato male e me lo merito. Però qualcosa non torna, il carico e dato da 2 lampade a l’ex che consumano ciascuna 9w, quindi 18w totali, ora a 220v il consumo di corrente e di circa 80ma, quindi ammettendo anche di avere ssr pessimi, che hanno una corrente di perdita di 10ma, dovrebbe essere insufficiente ad accendere le lampade, infatti solo una delle due fa l’effetto strobo, come può accadere? Possibile che una corrente di 10ma sia sufficiente per dare l’effetto strobo ad una delle due lampade? E perché solamente ad una delle 2? Mi sarei aspettato che entrambe abbiano lo stesso comportamento.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 23:21   #9
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
lampade a led ? può darsi che uno dei switching interni alla lampada, sia sensibile più dell'altro
lampade a ccfl (neon) ? non si accende perchè non innesca
lampada ad incandescenza ? potrebbe essere accesa lievemente
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 23:30   #10
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
ipotizzando SSR pessimo con 10mA di dispersione...hai rilevato 70Vac in uscita...un 0,7W disponibili che innesca lo switching interno alla lampada a led.
Di norma gli switching (driver led) hanno un range di funzionamento fra 80~265Vac ...e se trovi quello stronzo che inizia a lavorare a 70Vac...allora sfarfallano i led. (non si accendono ma fanno lampeggi)
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2019, 12:23   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
scusa, magari non centra nulla ma i 70V che misuri a relè spento mi hanno fatto venire in mente una cosa..... Sei sicuro che la messa a terra dell'impianto sia collegata a terra? A casa dopo anni ci siamo accorti di cose strane ed è venuto fuori che mancava un collegamento tra il nostro cavo terminale di terra e l'impianto. Senza terra venivano fuori delle tensioni strane... giusto per scrupolo.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v