Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2015, 19:49   #1
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Dubbio su quantità liquido Raijintek Triton

Salve a tutti, mi è venuto un piccolo dubbio che non riesco a chiarirmi con il suddetto AIO! Essendo il mio primo impianto a liquido non consoco molto in materia.

E' normale che il liquido presente in pompa, dopo 3 mesi circa di lavoro, sembra essere diminuito lasciando un pò di aria nel water block?
Mi spiego meglio con delle foto...

Inizialmente, durante le prime settimane di utilizzo il liquido era sempre al MAX:


Adesso, dopo 3 mesi di lavoro e circa un mese e mezzo che non lo controllavo mi ritrovo il liquido a questo livello:


Perdite non ne vedo e sopratutto penso che se ci fossero state a quest'ora avrei fritto tutto... Dunque chiedo: E' normale tutto questo? Chi ha il suddetto AIO ha notato la stessa cosa? E' una caratteristica comune dei AIO o dei liquidi custom in generale (un pò come in auto che si deve fare di tanto in tanto il rabbocco)?

Grazie mille a chi mi risponderà!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 10:09   #2
simonekap93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Foligno
Messaggi: 14
Non conosco gli aio ma hai per caso lasciato qualche foro della vaschetta aperto? da cui potrebbe uscire l'aria? O comuqnue c'è un punto da qualche parte dove potrebbe uscire l'aria ?

Ultima modifica di simonekap93 : 12-05-2015 alle 10:31.
simonekap93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 22:25   #3
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da simonekap93 Guarda i messaggi
Non conosco gli aio ma hai per caso lasciato qualche foro della vaschetta aperto? da cui potrebbe uscire l'aria? O comuqnue c'è un punto da qualche parte dove potrebbe uscire l'aria ?
No, tutto sigillato come un classico AIO! Come è stato aperto dalla sua confezione l'ho montato, senza nemmeno mettergli il colorante che danno in dotazione... Quello che più mi preoccupa non è l'entrata d'aria, ma la fuoriuscita del liquido... Ripeto, è normale che vada diminuendo con il tempo e con l'utilizzo?

Intanto grazie mille per la tua risposta!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 00:26   #4
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ci può stare qualche piccola variazione. Ma in generale non dovrebbe capitare, specie in così poco tempo.

Dalle foto che hai postato non si riesce a capire bene di quanto…
cmq accertati che sia montato tutto correttamente... basta anche un microforellino (chiaramente se era presente ai tubi, ma anche alla vaschetta, in quel caso, te ne accorgevi dalle perdite) al coperchio della vaschetta a causare questo problema.
Il liquido può evaporare, dato anche il calore emesso in quella zona.. E quindi potrebbe essere proprio questa la causa dell’abbassamento del livello del liquido.

Inoltre controlla bene i raccordi e vedi se nei tubi sono presenti delle bollicine… se si, vuol dire che “l’impianto” non sta funzionando correttamente e fa aria.
In tal caso, ti consiglio di smontarlo del tutto, “spurgarlo” e riapplicare il liquido (se non c'è la fai con quello che svuoti, acquistalo, o te lo fai in "casa") da capo… facendo attenzione a rimontare tutto correttamente.

Ciao
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 13-05-2015 alle 00:51.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 08:48   #5
simonekap93
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Città: Foligno
Messaggi: 14
Negli impianti custom i primi giorni si lascia aperta la vaschetta per far uscire tutta l'aria dai radiatori o dai wb, con conseguente abbassamento del livello del liquido.
Ma se hai tutto sigillato non saprei cosa dirti se non di controllare bene tutto l'impianto.
Ci sta anche che evapori, ma in soli 3 mesi non credo sia normale.
simonekap93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 12:16   #6
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ci può stare qualche piccola variazione. Ma in generale non dovrebbe capitare, specie in così poco tempo.

Dalle foto che hai postato non si riesce a capire bene di quanto…
cmq accertati che sia montato tutto correttamente... basta anche un microforellino (chiaramente se era presente ai tubi, ma anche alla vaschetta, in quel caso, te ne accorgevi dalle perdite) al coperchio della vaschetta a causare questo problema.
Il liquido può evaporare, dato anche il calore emesso in quella zona.. E quindi potrebbe essere proprio questa la causa dell’abbassamento del livello del liquido.

Inoltre controlla bene i raccordi e vedi se nei tubi sono presenti delle bollicine… se si, vuol dire che “l’impianto” non sta funzionando correttamente e fa aria.
In tal caso, ti consiglio di smontarlo del tutto, “spurgarlo” e riapplicare il liquido (se non c'è la fai con quello che svuoti, acquistalo, o te lo fai in "casa") da capo… facendo attenzione a rimontare tutto correttamente.

Ciao
In effetti nei due tubi ci sono delle microbollicine quasi impercettibili:









Sono normali? Oppure non deve essercene nemmeno una?



Ed ecco qui una foto migliore al waterblock...





Ma è normale che un AIO possa avere dei "buchi" da dove entra aria? Dovrebbe uscire dalla fabbrica chiuso ermeticamente...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 13:07   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Chiariamo subito una cosa, non puoi e non devi togliere il coperchio alla vaschetta, mentre il dissipatore/impianto è montato. perché sennò ti cade tutto il liquido e ti va a finire sulla mobo. Nei sistemi AIO, come puoi notare, la pompa, waterblock e la vaschetta sono un tutt’uno e non è separato come in un sistema full liquid.

Per quanto riguarda le bollicine, per esperienza, (fino ad adesso ho costruito circa una decina di impianti full liquid) ti dico che è sempre sinonimo di cattivo funzionamento, o almeno il sistema non funziona come dovrebbe. Per cui, meglio se non sono presenti.

Inoltre perché no, può capitare che il prodotto esca difettoso… come ti dicevo basta un microforellino al copri vaschetta o una leggera lesione ai tubi, dove vengono stretti i raccordi… può capitare che nel montaggio, se non si fa attenzione, si possono creare delle “crepe” proprio dove vengono stretti/avvitati i tubi al waterblock, vaschetta etc…

Quindi non escluderei questa causa.

Cmq non mi farei troppi problemi… il raijintek triton si può considerare a tutti gli effetti un semi-full, perché ti dà la possibilità di smontarlo, come infatti puoi aggiungere anche del colorante. Cosa che invece non è possibile, con il mio in firma…al mio non si può fare, perché è a “ciclo chiuso” e non si può aprire se non invalidando la garanzia…. Ma anche se lo si aprisse, non è che si può fare granchè… in quanto è tutto sigillato.

Per concludere, rimane il mio consiglio di smontarlo e controllarlo bene. Per il liquido se in caso ti si sporca, non è abbastanza etc… puoi acquistarlo separatamente… ce ne sono di svariati tipi, anche dielettrici… oppure puoi fartelo in casa, usando della bidistillata.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 14:16   #8
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Chiariamo subito una cosa, non puoi e non devi togliere il coperchio alla vaschetta, mentre il dissipatore/impianto è montato. perché sennò ti cade tutto il liquido e ti va a finire sulla mobo. Nei sistemi AIO, come puoi notare, la pompa, waterblock e la vaschetta sono un tutt’uno e non è separato come in un sistema full liquid.

Per quanto riguarda le bollicine, per esperienza, (fino ad adesso ho costruito circa una decina di impianti full liquid) ti dico che è sempre sinonimo di cattivo funzionamento, o almeno il sistema non funziona come dovrebbe. Per cui, meglio se non sono presenti.

Inoltre perché no, può capitare che il prodotto esca difettoso… come ti dicevo basta un microforellino al copri vaschetta o una leggera lesione ai tubi, dove vengono stretti i raccordi… può capitare che nel montaggio, se non si fa attenzione, si possono creare delle “crepe” proprio dove vengono stretti/avvitati i tubi al waterblock, vaschetta etc…

Quindi non escluderei questa causa.

Cmq non mi farei troppi problemi… il raijintek triton si può considerare a tutti gli effetti un semi-full, perché ti dà la possibilità di smontarlo, come infatti puoi aggiungere anche del colorante. Cosa che invece non è possibile, con il mio in firma…al mio non si può fare, perché è a “ciclo chiuso” e non si può aprire se non invalidando la garanzia…. Ma anche se lo si aprisse, non è che si può fare granchè… in quanto è tutto sigillato.

Per concludere, rimane il mio consiglio di smontarlo e controllarlo bene. Per il liquido se in caso ti si sporca, non è abbastanza etc… puoi acquistarlo separatamente… ce ne sono di svariati tipi, anche dielettrici… oppure puoi fartelo in casa, usando della bidistillata.
Grazie mille, sei stato molto esaustivo! Mi sapresti consigliare un buon liquido di ricambio che non costi tantissimo?

Cmq sia aspetterò un altro pò e vedrò se scenderà ancora anche perché fin ora comunque sia le temp sono nella norma con altri utenti con la stessa CPU e alla stessa mia frequenza e voltaggio... Se noterò che scenderà ulteriormente smonto tutto e controllo, cambiando anche il liquido...

Ti ringrazio ancora per le tue risposte!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 15:03   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Sì, fai bene, tienilo sotto controllo.

Per quanto riguarda il liquido, se non t’interessano colorati etc… allora potresti valutare XSPC EC6 nella versione clear (puro). È già pronto all’uso. Però costa un po’, circa 10-15€, ma è un buon prodotto: non è corrosivo, ha un’ottima conduttività termica, è compatibile ed offre una protezione per svariati materiali. Inoltre ha una bassissima conducibilità elettrica, quindi anche in caso di perdite, basta che fai asciugare bene i componenti, e non ci sono problemi. E richiede poca manutenzione, ti durerà un bel po’ prima di cambiarlo.

Oppure con caratteristiche simili, ci sono il Phobya SuperZero o il Koolance, entrambi sempre in versione Clear e già pronti all'uso...

EDIT: invece, di più economico, c'è l'EK-Ekoolant CLEAR (premix), si può trovare a circa 5-6€, ed è altrettanto valido... alla fine va più che bene per un AIO.

Altra cosa: se non t'interessano i coloranti, fai bene a non usarli. Personalmente in passato nei miei pc con impianto a liquido, non ho mai usato coloranti, per svariati motivi... a limite usavo i tubi colorati... anche se c'è da dire che oggi non è come 10 anni fa, e i prodotti sono migliorati.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 13-05-2015 alle 15:24.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 16:53   #10
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Sì, fai bene, tienilo sotto controllo.

Per quanto riguarda il liquido, se non t’interessano colorati etc… allora potresti valutare XSPC EC6 nella versione clear (puro). È già pronto all’uso. Però costa un po’, circa 10-15€, ma è un buon prodotto: non è corrosivo, ha un’ottima conduttività termica, è compatibile ed offre una protezione per svariati materiali. Inoltre ha una bassissima conducibilità elettrica, quindi anche in caso di perdite, basta che fai asciugare bene i componenti, e non ci sono problemi. E richiede poca manutenzione, ti durerà un bel po’ prima di cambiarlo.

Oppure con caratteristiche simili, ci sono il Phobya SuperZero o il Koolance, entrambi sempre in versione Clear e già pronti all'uso...

EDIT: invece, di più economico, c'è l'EK-Ekoolant CLEAR (premix), si può trovare a circa 5-6€, ed è altrettanto valido... alla fine va più che bene per un AIO.

Altra cosa: se non t'interessano i coloranti, fai bene a non usarli. Personalmente in passato nei miei pc con impianto a liquido, non ho mai usato coloranti, per svariati motivi... a limite usavo i tubi colorati... anche se c'è da dire che oggi non è come 10 anni fa, e i prodotti sono migliorati.
Ti ringrazio ancora tanto per le tue risposte e ringrazio anche simonekap93 per essere intervenuto! Vi aggiornerò fra un pò di tempo!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 09:59   #11
_Bollas_
Junior Member
 
L'Avatar di _Bollas_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Sì, fai bene, tienilo sotto controllo.

Per quanto riguarda il liquido, se non t’interessano colorati etc… allora potresti valutare XSPC EC6 nella versione clear (puro). È già pronto all’uso. Però costa un po’, circa 10-15€, ma è un buon prodotto: non è corrosivo, ha un’ottima conduttività termica, è compatibile ed offre una protezione per svariati materiali. Inoltre ha una bassissima conducibilità elettrica, quindi anche in caso di perdite, basta che fai asciugare bene i componenti, e non ci sono problemi. E richiede poca manutenzione, ti durerà un bel po’ prima di cambiarlo.

Oppure con caratteristiche simili, ci sono il Phobya SuperZero o il Koolance, entrambi sempre in versione Clear e già pronti all'uso...

EDIT: invece, di più economico, c'è l'EK-Ekoolant CLEAR (premix), si può trovare a circa 5-6€, ed è altrettanto valido... alla fine va più che bene per un AIO.

Altra cosa: se non t'interessano i coloranti, fai bene a non usarli. Personalmente in passato nei miei pc con impianto a liquido, non ho mai usato coloranti, per svariati motivi... a limite usavo i tubi colorati... anche se c'è da dire che oggi non è come 10 anni fa, e i prodotti sono migliorati.
magari avessi avuto io le stesse delucidazioni ad oggi mi trovo ad avere solo esperienze personali senza l'aiuto di nessuno, sei stato fortunato ad trovare un ragazzo cosi esaustivo nel dirti come di dovresti comportare, torniamo all'impianto secondo me ti confondi nel dire aio, non lo è anche perchè gli impianti aio non li puoi smontare questo che hai acquistato sono semplicemente dei kit quindi è normale che dopo un lungo periodo inizia a fare qualche bolla d'aria se dai un occhiata online ci sono dei consigli per eliminarla semplice semplice . per quanto riguarda i coloranti ci sono pro e contro, i pro e che hanno un bello aspetto visivo e funzionano bene i contro e che il tubo te lo riduce allo stesso colore del liquido, quindi nell'eventualità che tu volessi cambiare colore o toglierlo del tutto dovresti cambiare anche i tubi e stai tranquillo che le bollicine è una sciocchezza.
_Bollas_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 11:18   #12
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da _Bollas_ Guarda i messaggi
magari avessi avuto io le stesse delucidazioni ad oggi mi trovo ad avere solo esperienze personali senza l'aiuto di nessuno, sei stato fortunato ad trovare un ragazzo cosi esaustivo nel dirti come di dovresti comportare, torniamo all'impianto secondo me ti confondi nel dire aio, non lo è anche perchè gli impianti aio non li puoi smontare questo che hai acquistato sono semplicemente dei kit quindi è normale che dopo un lungo periodo inizia a fare qualche bolla d'aria se dai un occhiata online ci sono dei consigli per eliminarla semplice semplice . per quanto riguarda i coloranti ci sono pro e contro, i pro e che hanno un bello aspetto visivo e funzionano bene i contro e che il tubo te lo riduce allo stesso colore del liquido, quindi nell'eventualità che tu volessi cambiare colore o toglierlo del tutto dovresti cambiare anche i tubi e stai tranquillo che le bollicine è una sciocchezza.
Grazie per il tuo intervento!
I coloranti non mi piacciono appunto per l'impossibilità di tornare poi ad una configurazione originale... Ho preferito dunque montare dei LED rossi che fanno la loro figura!

In ogni caso penso che veramente ci sia qualche problema in questo impianto.. nella parte superiore della waterblock, all'interno, dove il liquido è sceso, si crea condensa, il che non credo proprio sia normale...

Comunque mi è sorta un'altra piccola domanda: Quando e se farò il cambio liquido dovrò riempirlo proprio al massimo? Senza lasciare un minimo di aira?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 23:13   #13
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ciao,
nei sistemi custom è tutto un altro discorso e si usa una diversa metodologia. E molte vaschette hanno un segno per capire fin dove riempirle.

Ad ogni modo ti consiglio di procedere così:

Togli l'impianto dal case... aggiungi liquido nella vaschetta fino a riempirla.
Collega la pompa (che in questo caso si riferisce a tutto il sistema) ad un alimentatore. Potresti usare stesso quello del tuo pc, però scollega tutto e attaccaci solo la pompa... dopodichè fai il ponte con il filo verde e uno nero del cavo 24 pin e dai corrente... farlo stare acceso per qualche ora e controlla il livello del liquido, accertandoti che non cali molto... in tal caso togli subito la corrente, per evitare di fare entrare aria alla pompa... e rabbocca con altro liquido fino a riempire la vaschetta... riaccendi nuovamente e tieni sempre sotto controllo il livello del liquido... se ricala... spegni e riabbocca nuovamente fino a quanto il livello rimane stabile e non scende più.

Altra cosa importante, mentre esegui questa procedura, metti un po' di carta assorbente attorno ai raccordi dei tubi, così se c'è qualche perdita, te ne accorgi e sistemi prima di rimontare il dissipatore/impianto nel case.

Cmq come ti dicevo, in molte vaschette per sistemi custom, è presente un manuale che spiega fino a dove riempirla e molte volte e presente un segno proprio vicino alla vaschetta.

Tu riempila tutta, personalmente però ti consiglio di rimanerci un 3mm... perchè come ti dicevo un aio/kit è diverso da un sistema custom, dove i componenti sono separati e vengono installati in diverse posizioni. Nel tuo caso invece, la pompa, vaschetta e wubbo è tutto un blocco che va collegato alla cpu... e quindi sempre secondo me un 3mm li rimarrei, perchè data la posizione della vaschetta etc... se riempita fino all'orlo, può capitare che con il calore e la pressione fuoriesca un po' di liquido, specie se non fai attenzione a montare bene il coperchio.

Inoltre prima di mettere il liquido nuovo, puoi lavare la vaschetta con dell'acqua distillata. e scuota bene anche il radiatore per far uscire tutto l'eventuale liquido vecchio rimasto all'interno... chiaramente fai questa procedura appena smonti il sistema dal case e prima di mettere il liquido nuovo.

Ciao
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 15-05-2015 alle 01:28.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 11:32   #14
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ciao,
nei sistemi custom è tutto un altro discorso e si usa una diversa metodologia. E molte vaschette hanno un segno per capire fin dove riempirle.

Ad ogni modo ti consiglio di procedere così:

Togli l'impianto dal case... aggiungi liquido nella vaschetta fino a riempirla.
Collega la pompa (che in questo caso si riferisce a tutto il sistema) ad un alimentatore. Potresti usare stesso quello del tuo pc, però scollega tutto e attaccaci solo la pompa... dopodichè fai il ponte con il filo verde e uno nero del cavo 24 pin e dai corrente... farlo stare acceso per qualche ora e controlla il livello del liquido, accertandoti che non cali molto... in tal caso togli subito la corrente, per evitare di fare entrare aria alla pompa... e rabbocca con altro liquido fino a riempire la vaschetta... riaccendi nuovamente e tieni sempre sotto controllo il livello del liquido... se ricala... spegni e riabbocca nuovamente fino a quanto il livello rimane stabile e non scende più.

Altra cosa importante, mentre esegui questa procedura, metti un po' di carta assorbente attorno ai raccordi dei tubi, così se c'è qualche perdita, te ne accorgi e sistemi prima di rimontare il dissipatore/impianto nel case.

Cmq come ti dicevo, in molte vaschette per sistemi custom, è presente un manuale che spiega fino a dove riempirla e molte volte e presente un segno proprio vicino alla vaschetta.

Tu riempila tutta, personalmente però ti consiglio di rimanerci un 3mm... perchè come ti dicevo un aio/kit è diverso da un sistema custom, dove i componenti sono separati e vengono installati in diverse posizioni. Nel tuo caso invece, la pompa, vaschetta e wubbo è tutto un blocco che va collegato alla cpu... e quindi sempre secondo me un 3mm li rimarrei, perchè data la posizione della vaschetta etc... se riempita fino all'orlo, può capitare che con il calore e la pressione fuoriesca un po' di liquido, specie se non fai attenzione a montare bene il coperchio.

Inoltre prima di mettere il liquido nuovo, puoi lavare la vaschetta con dell'acqua distillata. e scuota bene anche il radiatore per far uscire tutto l'eventuale liquido vecchio rimasto all'interno... chiaramente fai questa procedura appena smonti il sistema dal case e prima di mettere il liquido nuovo.

Ciao
Ok, ti ringrazio tantissimo per le mille dritte!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 20:10   #15
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Constatato che piano piano il liquido sta scendendo (segno che evapora e quindi deve esserci un qualche buco da qualche parte), ho deciso di intervenire!

Vorrei, prima di cambiare del tutto il liquido, provare a fare un piccolo rabbocco.

In precedenza mi è stato detto che è possibile preparare il liquido in casa.
Dunque vi chiedo, cosa serve per prepararlo? Basta acqua distinallata o ci vuole qualcosa di più specifico?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2015, 10:58   #16
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Dopo che la situazione stava diventando sempre più "critica" ho contattato il supporto Raijintek esponendo la mia situazione preoccupandomi per l'incolumità del mio hardware, poiché ho letto di parecchi problemi alle prime waterblock messe in commercio che si rompevano con conseguente uscita del liquido che andava a danneggiare scheda video e motherboard...

Ecco come si presentava con il tempo:



e come è messa ora:







(Credo proprio che tutte quelle gocce li sopra stiano ad indicare che il liquido li dentro sta evaporando essendoci qualche buco da qualche parte... Dico bene?? )

Sono stati gentilissimi e capendo la situazione mi manderanno un'altra waterblock nuova di pacca! Devo dire che sono stati molti gentili e disponibili!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776

Ultima modifica di Mazda RX8 : 12-06-2015 alle 11:41.
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2015, 22:09   #17
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Ciao volevo chiederti una cosa, sono in procinto di prendere il modello 140, posso tagliare i tubi? Mi occorrono molto corti, i raccordi si svitano?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 22:31   #18
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Ciao volevo chiederti una cosa, sono in procinto di prendere il modello 140, posso tagliare i tubi? Mi occorrono molto corti, i raccordi si svitano?
Ciao, si è possibile tagliare i tubi, i raccordi si smontano facilmente!
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2015, 23:29   #19
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
grazie per la risposta
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 00:19   #20
avanguard
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 25
Alla fine sei riuscito a risolvere il tuo problema?
Non riesco a capire che poi hanno sistemato il problema delle perdite...
avanguard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v