Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2019, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ile_80029.html

Scordiamoci il modello consumer Insta360 One x: il modello presentato al CES di Las Vegas è qualcosa di molto diverso: 8 sensori Micro Quattro Terzi, una risoluzione finale di 11K e una destinazione d'uso esclusivamente professionale, come anche il prezzo indica chiaramente. Ecco alcuni dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 15:43   #2
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Cioè ma riescono a girare in 11k a 30fps memorizzando su delle semplici sd (ovviamente di classe alta), mi sembra assurdo, mi sarei aspettato una soluzione tipo le videocamere RED con ssd proprietari swappabili
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 15:58   #3
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Cioè ma riescono a girare in 11k a 30fps memorizzando su delle semplici sd (ovviamente di classe alta), mi sembra assurdo, mi sarei aspettato una soluzione tipo le videocamere RED con ssd proprietari swappabili
è più comodo così alla fine, avendo più sensori possono registrare il flusso video diviso su più schede e poi fare l'unione in postproduzione al posto di registrare il singolo file enorme elaborato in tempo reale, non hanno nemmeno il lag e si tengono i costi bassi.
la cosa che trovo strana io invece è perchè hanno scelto di disporre le camere tutte sullo stesso piano, su un asse in questo modo devono coprire 45° di angolo ( più la fetta per la sovrapposizione) mentre sull'altro piano restano comunque 180° come quella a 2 sole ottiche. se le mettevano sfalsate potevano facilmente arrivare a fare 90° su entrambe le direzioni ottenendo meno deformazioni. mah.

Ultima modifica di NickNaylor : 08-01-2019 alle 16:01.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 19:50   #4
matteo_galet
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
la cosa che trovo strana io invece è perchè hanno scelto di disporre le camere tutte sullo stesso piano, su un asse in questo modo devono coprire 45° di angolo ( più la fetta per la sovrapposizione) mentre sull'altro piano restano comunque 180° come quella a 2 sole ottiche. se le mettevano sfalsate potevano facilmente arrivare a fare 90° su entrambe le direzioni ottenendo meno deformazioni. mah.
Noi abbiamo la Pro 2, ed è abbastanza evidente il motivo una volta che inizi a usarla: per creare l'effetto stereo, ogni punto della scena deve essere visibile da 2 camere separate per dare la prospettiva; inoltre, dovendo coprire i 360°, ogni punto deve essere coperto contemporaneamente da due lenti per poter fondere assieme le immagini con un minimo di sovrapposizione.
Per questo, alla fine ogni punto deve essere coperto da 3 lenti per poter ottenere il 360 3D.
Solitamente la parte interessante è l'equatore, anche perché l'utente non guarda spesso in alto e in basso ma si concentra sul centro.
Quindi una singola lente per tutta la "fetta" di immagine, dal Nadir allo Zenit.

Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...
matteo_galet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 22:19   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da matteo_galet Guarda i messaggi
Noi abbiamo la Pro 2, ed è abbastanza evidente il motivo una volta che inizi a usarla: per creare l'effetto stereo, ogni punto della scena deve essere visibile da 2 camere separate per dare la prospettiva; inoltre, dovendo coprire i 360°, ogni punto deve essere coperto contemporaneamente da due lenti per poter fondere assieme le immagini con un minimo di sovrapposizione.
Per questo, alla fine ogni punto deve essere coperto da 3 lenti per poter ottenere il 360 3D.
Solitamente la parte interessante è l'equatore, anche perché l'utente non guarda spesso in alto e in basso ma si concentra sul centro.
Quindi una singola lente per tutta la "fetta" di immagine, dal Nadir allo Zenit.

Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile...
sull'effetto stereo sì, chiaro che ne servono 2 ( e non 3) , ma ho il sospetto che il motivo sia un altro e cioè per compensare le carenze del software che fa l'unione dei fotogrammi, cioè a pensarci un attimo mettendole tutte sullo stesso piano si ritrovano solo una "linea" di pixel nell'immagine che è vincolata dimensionalmente mentre tutto il resto della superficie è progressivamente deformabile, invece se usassero una distribuzione omogenea sulla sfera degli obiettivi l'immagine da assemblare sarebbe piena zeppa di vincoli dimensionali.
forse è per quello che il nokia ozo costava un rene insomma, il programma doveva essere di tutt'altro calibro.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1