Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2018, 19:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...vel_78847.html

Intel sembra intenzionata ad affidare a una fonderia esterna la produzionedi CPU e chipset di fascia entry-level: il candidato di cui sta circolando il nome è TSMC, che potrebbe produrre le CPU Atom, Celeron e Pentium Silver

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 19:54   #2
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Nulla di strano...delocalizzare a seconda di scelta geografica o di costi o produttivi, è una usuale politica aziendale di moltissime aziende, dei più diversificati settori merceologici (dalla metalmeccanica, alla moda).

C'è più che altro da sperare che in contemporanea non si applicano le normali leggi di mercato...alta domanda, bassa offerta...politica di prezzo...per il consumatore è sempre meglio, alta offerta e bassa domanda...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 20:08   #3
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Al di là del prezzo alto se intel volesse rendere disponibili sul mercato gli i7 9700K che non si trovano da nessuna parte.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 20:27   #4
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1094
aaa , sarebbe forte se dopo un paio di mesi qualche produttore taiwanese se ne uscisse con qualche bella copia di cpu a suo nome così da far imbestialire intel e il suo monopolio, insomma quand'è che ci sarà gente qualificata in grado di copiare intel e amd? solo i cinesi o eventuali startup appunto dell'oriente che magari sanno come fare potrebbero farcela a liberare questo mercato ormai saturo.

è successo la stessa cosa con apple che produceva in cina eh
zoeid è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 20:32   #5
adelage
Senior Member
 
L'Avatar di adelage
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 682
e dopo i periodi di scarsità di ssd, ram e gpu, ecco che arriva la crisi delle cpu...
adelage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 21:12   #6
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
? solo i cinesi o eventuali startup appunto dell'oriente che magari sanno come fare potrebbero farcela a liberare questo mercato ormai saturo.

è successo la stessa cosa con apple che produceva in cina eh
Maddeche? che sarebbe successo con apple?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 21:59   #7
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi

è successo la stessa cosa con apple che produceva in cina eh
Perchè parli al passato è ancora così
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 22:13   #8
Vittorio599gtb
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 13
Oramai sti 10nm di Intel sono come half life 3...
Vittorio599gtb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 22:41   #9
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
aaa , sarebbe forte se dopo un paio di mesi qualche produttore taiwanese se ne uscisse con qualche bella copia di cpu a suo nome così da far imbestialire intel e il suo monopolio, insomma quand'è che ci sarà gente qualificata in grado di copiare intel e amd? solo i cinesi o eventuali startup appunto dell'oriente che magari sanno come fare potrebbero farcela a liberare questo mercato ormai saturo.
Ammazza quanta ignoranza

Senza la licenza x86 a chi le vendi le cpu copiate? Forse solo a Kim Jong-un

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_x86_manufacturers Qui la lista di chi puo' produrre cpu x86. Potresti provare ad importare delle CPU Zhaoxin

Ultima modifica di WarSide : 30-10-2018 alle 22:45.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 22:42   #10
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Maddeche? che sarebbe successo con apple?
prendi in mano qualunque cinafonino prima del 2009 e prendine uno dopo o giù di lì cioè quando apple ha spostato la produzione in cina, non dico che sono copie ma di sicuro tanti brand cinesi sono nati con la produzione di iphone in cina, prova a farti un giro per taiwan o cina ci sono talmente tanti pezzi di ricambio per iphone che non ci vuole tanto a farsi un telefono apple tutto a pezzi, mi pare di aver visto su youtube un video simile.

sto alludendo al fatto che produrre "fuori porta" molto spesso produce che chi produce per te, impara a fare le cose in questione ed è un'attimo riprodurre cose "simili" a minor prezzo senza che ci sia tu come intermediario ecco il perchè i cinafonini hanno fatto così successo, stessa qualità componenti uguali o persino migliori a prezzi ultracompetitivi.
zoeid è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2018, 22:48   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
sto alludendo al fatto che produrre "fuori porta" molto spesso produce che chi produce per te, impara a fare le cose in questione ed è un'attimo riprodurre cose "simili" a minor prezzo senza che ci sia tu come intermediario ecco il perchè i cinafonini hanno fatto così successo, stessa qualità componenti uguali o persino migliori a prezzi ultracompetitivi.
Apple usa componenti standard, ad eccezione delle cpu che adesso ingegnerizzano in casa. I cinafonini non infrangono nessuna licenza hw e non usano cpu copiate da apple (non gli converrebbe neanche...).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 03:04   #12
lookgl
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
prendi in mano qualunque cinafonino prima del 2009 e prendine uno dopo o giù di lì cioè quando apple ha spostato la produzione in cina, non dico che sono copie ma di sicuro tanti brand cinesi sono nati con la produzione di iphone in cina, prova a farti un giro per taiwan o cina ci sono talmente tanti pezzi di ricambio per iphone che non ci vuole tanto a farsi un telefono apple tutto a pezzi, mi pare di aver visto su youtube un video simile.

sto alludendo al fatto che produrre "fuori porta" molto spesso produce che chi produce per te, impara a fare le cose in questione ed è un'attimo riprodurre cose "simili" a minor prezzo senza che ci sia tu come intermediario ecco il perchè i cinafonini hanno fatto così successo, stessa qualità componenti uguali o persino migliori a prezzi ultracompetitivi.
Infatti amd ed Nvidia producono da decenni presso tsmc ed è pieno di cloni in giro. Ok che chi lavora presso tali fab se sa una più del diavolo in quanto a chip, ma se gira anche solo mezza voce che tsmc fa trapelare schemi dei chip chiudono il giorno stesso. Stessa cosa per qualsiasi altra fab pure play.
lookgl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 06:34   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
aaa , sarebbe forte se dopo un paio di mesi qualche produttore taiwanese se ne uscisse con qualche bella copia di cpu a suo nome così da far imbestialire intel e il suo monopolio, insomma quand'è che ci sarà gente qualificata in grado di copiare intel e amd? solo i cinesi o eventuali startup appunto dell'oriente che magari sanno come fare potrebbero farcela a liberare questo mercato ormai saturo.

è successo la stessa cosa con apple che produceva in cina eh
la fai troppo facile, non si sta parlando di copiare i magneti da frigorifero con le foto delle città, si parla di tecnologia avanzata! non è che in garage riesci a produrre un Chip a 10nm!!!
Sicuramente Apple ha insegnato ai cinesi a produrre e loro hanno usato questo Know-how per migliorare i vari cinafonini (Huawei, Xiaomi eccc..) e renderli più occidentalizzati, e sono d'accodo con te che quando de-localizzi perdi sia il 100% della sicurezza della tracciabilità della filiera produttiva che insegni a potenziali concorrenti il tuo business e le tue tecnologie.
Cisco con Huawei docet!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 08:17   #14
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da zoeid Guarda i messaggi
prendi in mano qualunque cinafonino prima del 2009 e prendine uno dopo o giù di lì cioè quando apple ha spostato la produzione in cina, non dico che sono copie ma di sicuro tanti brand cinesi sono nati con la produzione di iphone in cina, prova a farti un giro per taiwan o cina ci sono talmente tanti pezzi di ricambio per iphone che non ci vuole tanto a farsi un telefono apple tutto a pezzi, mi pare di aver visto su youtube un video simile.

sto alludendo al fatto che produrre "fuori porta" molto spesso produce che chi produce per te, impara a fare le cose in questione ed è un'attimo riprodurre cose "simili" a minor prezzo senza che ci sia tu come intermediario ecco il perchè i cinafonini hanno fatto così successo, stessa qualità componenti uguali o persino migliori a prezzi ultracompetitivi.
Se vai su youtube, c'è il filmato di un famosissimo youtuber che fà analisi di prodotti hw/sw, che si reca in Cina ed entra in un super store dove vendono esclusivamente oggetti di elettronica di consumo. C'era di tutto...mainboard Asus, MSI, Gigabyte, case simil a quelli di Thermaltake, Corsair etc...ssd etc..GPU varie sia Amd sia Nvida

Il tutto a metà del prezzo del mercato americano, quindi...a 3/4 del prezzo del mercato italiano. Ciò...dovrebbe farci desumere e dedurre molte cose...dovremmo avere qualche amico in Cina che si spedisse in rapporto al fabbisogno...spedendo da privato si intende...

Anche se ultiamente anche lo scambio commerciale tra privati è tassato dalla dogana e si trova sempre il classico 100 euro come costo fisso...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 08:24   #15
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
la fai troppo facile, non si sta parlando di copiare i magneti da frigorifero con le foto delle città, si parla di tecnologia avanzata! non è che in garage riesci a produrre un Chip a 10nm!!!
Sicuramente Apple ha insegnato ai cinesi a produrre e loro hanno usato questo Know-how per migliorare i vari cinafonini (Huawei, Xiaomi eccc..) e renderli più occidentalizzati, e sono d'accodo con te che quando de-localizzi perdi sia il 100% della sicurezza della tracciabilità della filiera produttiva che insegni a potenziali concorrenti il tuo business e le tue tecnologie.
Cisco con Huawei docet!
Non esiste il pericolo di cui parli...nella ns. mentalità il cinese, produce a basso costo e rivende a basso costo, nella filiera di cui accennavi sono eliminati costi variabili come ad esempio quelli di intermediari vari, di controlli vari, di certificazioni varie etc...ma non è correlato il concetto secondo cui il cinese non sia in grado di fornire prodotti ad alto valore aggiunto.

Usando processi produttivi specifici, brevetti copiati e materie prime di qualità (alle volte è possibile siano persino migliori di quelle usate dall'elettronica di consumo europea) il risultato potrebbe essere persino migliore, evitando al consumatore finale di pagare il dazio al monopolio delle varie case produttrici, nonchè i vari dazi a certificazioni e soprattutto ad intemediari, etc.

Certo, deve sussistere ed esistere la volontà della filiera produttiva cinese di sfornare un prodotto ad alto valore aggiunto, controllato, gestito come se lo stesso dovesse essere venduto al premier cinese , secondo me i costi rimarrebbero comunque al di sotto della media nostrana e la qualità non arriverebbe ad essere inficiata.
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 08:28   #16
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
A livello di produzione in teoria si.

A livello legale sicuramente no.
Perchè mai a livello legale no?

Bisogna capire cosa e quale sia lo step produttivo necessario al risultato finale e se la sua messa in opera non sia aggirabile.
Ricorda che fatta la legge, trovato il modo per aggirarla....
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 08:46   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Perchè mai a livello legale no?

Bisogna capire cosa e quale sia lo step produttivo necessario al risultato finale e se la sua messa in opera non sia aggirabile.
Ricorda che fatta la legge, trovato il modo per aggirarla....
Esistono cose chiamate BREVETTI che vengono concessi IN LICENZA con determinate restrizioni.

Se vuoi vendere una cpu x86 / x86_64 devi chiedere in ginocchio prima ad intel e poi ad AMD di concederti l'uso di quelli brevetti.

Eh ma e' un oligopolio! Libero mercato sta ceppa! Alla forca intel e amd!

Abbandonate x86, progettatevi una CPU magari chiedendo ad ARM un po' delle sue licenze (se avete abbastanza soldi vi verranno concesse) e vivete felici.
In caso contrario o amd o intel o via per avere una cpu x86 compatibile.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 10:16   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
non sarebbe la prima volta.
il mio 80286 era prodotto da AMD; anche l'80386 montato su una mainboard recuperata in discarica è AMD.
poi però è anche vero che AMD un bello sgambetto a intel l'ha fatto...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 10:17   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Ma dai, davvero c'è gente che ignora che per produrre processori x86 bisogna essere licenziatarie intel e che tra l'altro queste licenze non vengono concesse praticamente a nessuno?
Se non fosse per l'antitrust probabilmente anche quelle di AMD e VIA (che per entrarne in possesso dovette assimilare Cyrix) sarebbero state ritirate anni fa...

Comunque credo che nel corso del tempo siano usciti dei processori "abusivi" almeno a memoria di sembra che sti così non fossero proprio in regola:

https://en.wikipedia.org/wiki/Vortex86

Comunque ad essere pignoli esiste anche MIPS che ha avuto anche i suoi momenti di gloria (mi pare che vari palmari usassero tali cpu e di sicuro sia la prima che la seconda Playstation) di cui qualche hanno fa mi pare si parlò di un rilancio, e poi ci sono anche le cpu open source

https://en.wikipedia.org/wiki/RISC-V
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2018, 10:26   #20
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Non esiste il pericolo di cui parli...nella ns. mentalità il cinese, produce a basso costo e rivende a basso costo, nella filiera di cui accennavi sono eliminati costi variabili come ad esempio quelli di intermediari vari, di controlli vari, di certificazioni varie etc...ma non è correlato il concetto secondo cui il cinese non sia in grado di fornire prodotti ad alto valore aggiunto.

Usando processi produttivi specifici, brevetti copiati e materie prime di qualità (alle volte è possibile siano persino migliori di quelle usate dall'elettronica di consumo europea) il risultato potrebbe essere persino migliore, evitando al consumatore finale di pagare il dazio al monopolio delle varie case produttrici, nonchè i vari dazi a certificazioni e soprattutto ad intemediari, etc.

Certo, deve sussistere ed esistere la volontà della filiera produttiva cinese di sfornare un prodotto ad alto valore aggiunto, controllato, gestito come se lo stesso dovesse essere venduto al premier cinese , secondo me i costi rimarrebbero comunque al di sotto della media nostrana e la qualità non arriverebbe ad essere inficiata.
Se parliamo in temini "TEORICI" ti rispondo si... ma "PRATICI" no,

1) appunto i brevetti...
2)ripeto, non simuli un processo a 10nm in un garage, ti occorrono fabbriche che sono piccoli paesi, persone, gestione, non passi inosservato come crackare il Norton
3) come lo commercializzi un i7-9700k? con la scatola Intel? lo vendi tarocco in mezzo al altri buoni 70%+30%?
4) a chi li vendi? agli assemblatori tipo DELL o Fujitsu o HP... come i7 o Xeon taroccati.

E' come avere i progetti di una Fiat Panda in mano... "Posso costruire una PANDA!!" ma non lo farai mai... e non credere ti costi meno a conti fatti.

Poi se vi fidati di quello che dicono qui ca**oni di Youtuber per una manciata di CLICK.. bha...

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1