| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-09-2018, 17:48 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...tom_index.html E' marchiata Gigabyte la prima scheda video GeForce RTX 2080 basata su design custom a giungere in redazione, caratterizzata da un sistema di raffreddamento a tripla ventola molto efficiente e da un lieve overclock di serie. Poco cambia, dal punto di vista prestazionale, rispetto a quanto di buono ci ha mostrato la scheda Founder's Edition con la stessa GPU ma consumi e temperature, oltre a rumorosità, sono più contenuti Click sul link per visualizzare l'articolo. | 
|   |   | 
|  19-09-2018, 19:01 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: perugia 
					Messaggi: 8052
				 | 
		si vabè, bello, ma quando la aorus 2080ti ?
		 
				__________________ Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 | 
|   |   | 
|  19-09-2018, 20:22 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 1999 Città: Calcara (Bologna)   Nascita: 1974 
					Messaggi: 12817
				 | 
		Il confronto dei consumi dalla 980 in poi è impietoso. Nvidia e amd hanno alzato si le prestazioni, ma alzando drasticamente i consumi.  Boh, se il prox anno amd con vega2 riuscisse a pareggiare almeno una 2070, ma con consumi decisamente inferiori, potrei decidere di pensionare la mia gtx970. | 
|   |   | 
|  19-09-2018, 22:42 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 Città: Bergamooo... 
					Messaggi: 20089
				 | 
		"In overclock la scheda Gigabyte permette di ottenere un interessante aumento delle prestazioni, ma come già evidenziato in occasione della nostra analisi delle schede GeForce RTX Founder's Edition il guadagno è complessivamente contenuto e non tale da cambiare in misura significativa il giudizio complessivo." 4 fps su 84 in qhd, e 0 (zero) in 4k interessantissimo si | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 03:03 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 957
				 | 
		QUINDI:  l'OC sulla VGA non serve a niente E tra prezzi e consumi le VGA hanno perso la ragione. | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 09:03 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 5059
				 | 
		I consumi praticamente sono quasi alla pari con la vega 64. Ora bisogna vedere il discorso prezzo/prestazioni tra 2080/Vega64 Perche' se la prima costa 1300 euro e fa 200 FPS e la seconda costa 500 E e ne fa 180 FPS non so sinceramente dove sta tutta sta convenienza. Tanto il Ray Tracing non sara' supportato nei giochi se non tra qualche anno quando oramai la 2080 sara' vecchia e stravecchia. L'Acquisto migliore ad oggi rimane una 1080 o 1080Ti secondo me, senza disdegnare una Vega 64/56 questo e' l'ordine delle schede che prenderei in considerazione in base alla dispopnibilita' finanziarie. 
				__________________ Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 09:07 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 5553
				 | 
		I prezzi stanno diventando osceni nel tempo, e il gaming su pc, oltre che essere nel suo stato peggiore di sempre, assumerà forme di nicchia, diminuendo investimenti ancora più di ora. 
				__________________ Matthewx | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 09:20 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2001 Città: Bergamooo... 
					Messaggi: 20089
				 | 
		I prezzi se le lasci a stagionare sugli scaffali vedrai che calano, rese o non rese....certo se la gggggente ingoia ogni cosa a qualsiasi prezzo..... poi non ci si deve lamentare
		 | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 09:38 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 27168
				 | 
		nessuna review sulla gaming 2080ti ? Quote: 
 oltre che cmq è passato un periodo lungo dall'uscita delle ultime top (1080ti) 
				__________________ MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 | |
|   |   | 
|  20-09-2018, 10:41 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 8345
				 | Quote: 
 Sono 75W dal 6pin, 150W dall' 8pin e 75W dallo slot, totale 300W. No? | |
|   |   | 
|  20-09-2018, 12:41 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 Città: Pavia 
					Messaggi: 1209
				 | 
		OK bella scheda bella a vedersi e tutto il resto. MA un paragone diretto con la precedente 1080TI, e le Vega? Non vedo nulla che possa farmi capire velocemente SE ne vale la pena o meno | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 12:59 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 8345
				 | 
		
I test sono nell'articolo di ieri: NVIDIA GeForce RTX 2080 e RTX 2080Ti Founder's Edition: test e prestazioni https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...oni_index.html Poi se cerchi un po' ne trovi quanti ne vuoi. | 
|   |   | 
|  20-09-2018, 18:09 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 
					Messaggi: 1303
				 | Quote: 
 375w li ottieni con 2x8pin + connettore pci-e... 
				__________________ Psu CM RS-850-ESBA, Asus Prime-Pro X370 (bios 5606), Ryzen 5 3800x @stock (Wraith Prism cooler), 2x8Gb Ddr4 Vengeance Lpx 3200 CL16, Zotac Gtx 1070 Amp! Core Edition, Ssd Samsung 970 Evo Plus + 2x850 evo, Hdd WD Blue 2TB, DvdRw Lg Gh22ns30, Lcd Samsung T260HD (1200p@60hz) | Win10 Pro i7 3570k@stock, Asrock z77 Pro3 (bios 2.00), 2x2Gb G.skill Ripjaws Ddr3 1600, Sapphire R7 250 1Gb, Ssd Samsung 830, Hdd 300Gb, Win10 Pro - Ho concluso con: Iron 10, ciufoligo, Nicola[3vil5], iSux | |
|   |   | 
|  21-09-2018, 10:14 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Cosenza 
					Messaggi: 400
				 | 
				
				Titan
			 
		Nessun "rumors" ancora sulla possibile uscita di una Titan RTX con il TU100?
		 | 
|   |   | 
|  24-09-2018, 15:37 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 si guarda l'efficienza è, mi ca il valore assoluto   la 2080Ti consuma in valore assoluto come VEGA, peccato che servano 2 VEGA per fare gli fps di una 2080Ti, quindi in realta VEGA consuma il doppio.  non essendoci stato un vero salto di pp, è gia tanto aver avuto quello scalino di efficienza. 
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   Ultima modifica di AceGranger : 24-09-2018 alle 15:43. | |
|   |   | 
|  25-09-2018, 14:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 27168
				 | Quote: 
 Secondo me con tutto attivo, la scheda consuma di più (avendo l'efficienza di una Pascal) 
				__________________ MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 | |
|   |   | 
|  25-09-2018, 14:18 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | 
		
il limite è sempre il TDP; se si attivano i Tensor Core per il DLSS, boostera di meno la parte CUDA ma al contempo avrai piu FPS, quindi anche andasse a consumare un po di piu in valore assoluto ti aumenterebbe comunque anche l'efficienza per via dei maggiori fps.
		 
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   Ultima modifica di AceGranger : 25-09-2018 alle 14:21. | 
|   |   | 
|  25-09-2018, 14:50 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Roma 
					Messaggi: 27168
				 | Quote: 
 bisognerebbe fare dei test sul quanto beneficio diano i tensor core. Secondo me, in termini di fps non lo possiamo fare. Daranno semplicemente gli stessi fps (o addirittura meno!) attivando funzionalità aggiuntive (ray tracing o dlss) 
				__________________ MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 | |
|   |   | 
|  25-09-2018, 15:53 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 12122
				 | Quote: 
 lo scopo principale del DLSS è quello di dare pari resa grafica partendo da immagini a risoluzioni inferiori e quindi ottenere maggiori FPS; nel momento in cui usi il DLSS ( che è indipendente dal RT ) hai automaticamente un aumento degli FPS e quindi di efficienza. nel caso del RT, l'anello debole della catena sono i RT core, quindi dubito fortemente che in caso di uso di RT, i CUDA core normali lavorino a pieno regime come in Fulll Raster; la stessa nVidia da un'efficienza dei CUDA core pari all'80% del loro massimo teorico. 
				__________________ AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360   Ultima modifica di AceGranger : 25-09-2018 alle 15:56. | |
|   |   | 
|  28-09-2018, 00:52 | #20 | ||||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 
					Messaggi: 1949
				 | 
		Dalla prima recensione: Quote: 
   (agnosticismo, occulto, esoterismo, e altre razzate che non c'entrano un piffero con gli indovini e il loro nulla) Andando praticamente uguale alla FE (la papalina): Consuma 35 Watt in meno, resta 15 gradi sotto e fa meno casino (e scaldando/consumando meno, permette di tirare meno anche le ventole nel case).  Quote: 
 Perché sopra manca l'indicazione dei secondi? Nell'altra prova c'è:  Due minuti di un benchmark integrato vi sembrano sufficienti? (retorica, ma manco tanto) La media inizi a farla prima che la scheda accenda i motori? Dobbiamo proporre un sondaggio per fare una media delle sessioni di un videogiocatore? Come fa ad avere senso una cosa simile?   Riassumo quelle che potrebbero sembrare (?) lisciate di pelo: Quote: 
 Quote: 
 Ma considerando la flessibilità dei famosi contratti Nvidia, non mi sorprendo... Mah...   
				__________________ MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K Ultima modifica di Fos : 28-09-2018 alle 01:03. | ||||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










