|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Nuovo PC - Budget 400-500€ x navigazione/gaming a basse risoluzioni
Salve
Ho un PC che da qualche tempo presenta qualche problema in fase di avvio (per dettagli sul mio problema potete dare un occhiata qui:https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859544) Ho pensato quindi di sostituirlo o eventualmente riciclare qualche pezzo. Il PC è quello in firma, ecco i dettagli: SCHEDA MADRE: ASROCK Z77 PRO4 socket 1155, DDR 3, SATA3, USB 3.0 ATX CPU : Intel CORE I5-3570K 3.4Ghz, socket 1155 77W, IVY BRIDGE Dissipatore : Cooler master Hyper 212 EVO socket 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 RAM : 2 x 4GB DDR3 corsair vengeance ble, low profile, 1600 Mhz (8 GB totali) Alimentatore : XFX PRO series 550W CORE EDITION Scheda video : Sapphire AMD HD 7750 - 1 GB GDDR5 PCI-E DVI-I CASE : Cooler master elite MIDI 431 PLUS SSD : Crucial M4 128 GB (415 MS/S in lettura, 175 MS/S in scrittura) HD : Western digital cavier green 2 TB - SATA 3 PC acquistato nel 2012, quindi ha i suoi bei annetti sulle spalle ma come prestazioni, in base all'uso che ne faccio mi va ancora bene se non fosse per quel problema lo avrei ancora tenuto. Ora sono praticamente certo che i componenti siano ancora tutti in buono stato eccetto la scheda madre che sembra essere lei la causa dei miei problemi ad ogni modo, Se volessi fare un upgrade cosa potrei tenermi? e cosa acquistare? Eventualmente se dovessi prendere un nuovo PC mi servirebbe tutto tranne SSD, Monitor, tastiera e mouse. Mi consigliate una configurazione intorno ai 400 euro? Uso: per lo più navigazione e occasionalmente qualche gioco Gioco a risoluzioni molto basse (1366x768) e non ho grandi pretese di avere 60 FPS su tutto, anzi, mi bastano i 30 ...difatti la mia vecchia scheda video se la cava ancora egregiamente, ma 1GB di VRAM è diventato ormai troppo poco per gestire i giochi più moderni anche a basse risoluzioni.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 19-09-2018 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Ciao
si potrebbe essere la scheda madre a questo punto penseresti anche solo a cambiare quella, con una usata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Il PC mi ha abbandonato del tutto, sto scrivendo da un PC di un amico.
Ho pensato anche potrebbe essere il bios chip, infatti l'ho mandato a ritirare, se funziona bene, altrimenti amen prendo un nuovo PC anche perchè trovare una scheda madre compatibile potrebbe essere un problema eppoi 6 anni per un PC sono abbastanza, si vede che è arrivato il momento di pensionarlo.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
x quello ceh hai detto di fare guarda io nn prenderei un pc nuovo molto piu potente di quello ceh hai gia
cmq facci sapere se riesci a sistemare la scheda madre senno facciamo tutto da zero o quasi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Si infatti, Intanto in attesa del bios chip che dovrebbe arrivare venerdì, mi sto dando una ripassata generale sui prezzi per farmi un idea di quando dovrei spendere nell' eventualità di prendere un PC nuovo
e mi accorgo che 400 euro sono davvero pochi per avere un PC decente che duri almeno altri 6 anni Il costo maggiore sembra essere della RAM che costa un botto rispetto al passato, ricordo che presi 8 GB a 35€ nel 2012 ora sembra che ci voglia più del doppio, e pensare che volevo passare a 16 GB che se ho capito bene possono arrivare a costarmi più di scheda madre + processore messi insieme...per contro i prezzi degli SSD si sono ridotti di molto (avevo preso il mio da 128 GB a 85€) ma era una delle poche cose che volevo riciclare nella nuova configurazione, visto che lo uso solo per il sistema operativo o al limite qualche gioco particolarmente pesante In base a questi prezzi se voglio stare nei 400€ penso che dovrò rimandare l'acquisto della scheda video, che anche di fascia medio/bassa costa parecchio di più rispetto al passato. L'alimentatore forse posso riciclarlo....anche se non mi sembra una grossa spesa. Ricapitolando se non riesco a rimettere apposto il vecchio PC penso che mi servirà: - Scheda madre - Processore - RAM (almeno 8GB) - Hard disk meccanico da almeno 2 TB (Potrei riciclare quello vecchio ma penso che lo userò come backup piuttosto) - Case - Delle ventole possibilmente silenziose (anche se qui potrei estrapolare quelle della mia vecchia configurazione) - Un dissipatore migliore di quello fornito insieme al processore? - Alimentatore? - Eventuali spese di assemblaggio e test? (Penso di potermela cavare ad assemblare un PC da zero ma non vorrei correre rischi) Fare entrare tutto questo in 400€
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 04-09-2018 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
si potrebbe fare qualcosa di simile:
Scheda Madre Msi B350 PC Mate AM4 4DDR4 amd Ryzen series [7A36-003R] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 72,21 € 72,21 Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX] Cpu Amd Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) con dissipatore Wraith Stealth [YD2400C5FBBOX] Spedizione in: 4-6 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 133,43 € 133,43 Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 52,36 € 52,36 Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8] Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 87,62 € 87,62 Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi Vedi scheda completa € 65,92 € 65,92 Totale € 411,54 ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità il processore ha una buona grafica integrata x cui puoi nn tenere la tua nn ho messo l'alimentatore xke il pc mediametne consuma fra i 50 e i 60 watt quindi anche se malconcio il tuo ali nn dovrebbe avere problemi a reggerlo il case ha buone ventole nn ce bisogno di altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Ho fatto un pò di ricerche e il PC che mi hai consigliato dovrebbe soddisfare appieno le mie aspettative, anche la scheda video integrata dovrebbe andare in media di circa il 30% in più della mia attuale HD 7750
ho solo qualche timore sul fatto che CPU e GPU usano la stessa banda e quindi nei giochi più pesanti potrebbero esserci dei rallentamenti, ma quello non è un grosso problema perchè intendo comunque in futuro prendere una scheda video dedicata molto più performante. Ho però dei dubbi sulla scheda madre, e chiedo scusa in anticipo se dico castronerie ma mi è parso di capire che non sembra supportare RAM a 3200 Mhz (se non dopo l'aggiornamento del BIOS) Allo stesso modo non sembra riconoscere i nuovi Ryzen della serie 2000, e anche qui l'aggiornamento del BIOS è necessario Ora se per le RAM non è un problema perchè al limite le riconosce ad una frequenza più bassa mi chiedo come si può fare un aggiornamento del BIOS se il processore non viene neanche riconosciuto? Alla luce di questi timori mi chiedo se non sarebbe più indicata una scheda madre più "fresca" che riconosca subito le RAM a 3200 Mhz e i nuovi Ryzen?
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
si x quello sono andato su ram da 3200MHz delle memorie piu lente farebbero da collo di bottiglia, pensa alla ram a bordo delle schede video dedicate che girano a 7/8000Mhz
x il bios nn ci dovrebbero essere problemi, parlaimo di una versione uscita ad inizio anno, insomma dovrebbe darti una scheda madre che e ferma in magazzino da ben prima di pasqua altrimenti avrà un bios abbastanza recente da essere subito compatibile con il 2400g sulla ram invece va impostata manualmetne (ci sono anche dievrse funzioni aumatiche ma impostare ad i parametri a mano spesso si fa prima e meglio) xke e una frequenza abbastanza elevata x i valori ufficiali jedec una scheda madre piu ercente, tipo una b450 al posto della b350 nn cambierebbe quindi le cose e x nn aumetnare di un'altra decina di euro la spesa, gia cosi sforava un pochino, ho preferito mettere una buona b350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Ancora non ci credo, ma oggi mi è arrivato il bios chip, lo inserisco e il mio vecchio PC torna in vita!
![]() Penso proprio che rimanderò l'acquisto del nuovo PC a data indeterminata, ma mi ero comunque promesso che se riuscivo a resuscitare quello che da adesso in poi chiamerò Lazzaro lo avrei comunque aggiornato Per cui adesso penso proprio che prenderò altri 8 GB di RAM e una scheda video decente...anche se non so ancora cosa prendere... Ad ogni modo grazie Celsius per i consigli.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
dai bene cosi
![]() prego ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Io non credo nel destino, però dopo quello che è successo ho un pò cambiato idea....si vede che era scritto che dovessi prendere un nuovo PC:
Lazzaro, 3 giorni dopo esser resuscitato è di nuovo morto, questa volta temo per sempre ...R.I.P. ![]() Stavo facendo conversione video e tutti e 4 i core del processore stavano lavorando al 100% quando all'improvviso sento un "tack" come quando va in corto qualcosa e il PC si spegne immediatamente, nessuna fumata o puzza di bruciato mi chiedo vabè, sarà stato un calo di tensione o un fulmine (anche se il cielo era stellato) provo a riaccendorlo, le ventole girano per pochi decimi di secondi ma a parte quello Lazzaro non da alcun segno di vita, nessun beep questa volta, niente di niente....quello che temevo è successo, questa volta il bios chip non mi salverà, credo proprio che sia saltato qualcosa anche se dall'alto della mia ignoranza in elettronica a prima vista sembra tutto apposto, l'alimentatore sembra funzionare ancora, anche perchè l'ho provato sul muletto e questo si accende senza problemi. A questo punto ho il timore che il colpevole di questa inattesa dipartita sia proprio l'alimentatore e preferirei cambiare anche quello nella nuova configurazione... Anche se certo è davvero incredibile che dopo ben 6 anni di onorato servizio mi manda il PC in fumo proprio adesso, coincidenza? destino? ![]() Vorrei poter dire "Lazzaro, alzi e cammina" ma purtroppo non ho quei poteri. A peggiorare la situazione proprio oggi avevo ordinato la nuova scheda video e la RAM per ridare nuova vita a Lazzaro (una RX 560 e 8 GB di DDR3 a 1600 Mhz) anche se la scheda video mi servirà sul nuovo PC, gli 8 GB di DDR3 a 1600 Mhz a questo punto non mi servono più a nulla, stamattina proverò a chiamare il negozio sperando di poter ancora annullare l'ordine o perlomeno modificarlo. (non è ancora neanche in lavorazione) Ma basta con le chiacchiere, avendo preso una RX 560, visto che non userei più l'integrata vale ancora la configurazione con il Ryzen 2400G che mi hai dato? inoltre che alimentatore dovrei prendere? ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 18-09-2018 alle 06:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
accidenti
beh a questo punto un ryzen 1500x che e come il 2400g ma senza grafica e quindi costa un po meno (oppure potresti passare ad un 6core come il 1600) x la ram nn credo facciano problemi xke se prendi della ddr4 costa di piu quindi in % ci guadagnano un poco di piu |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Ho chiamato l'assistenza che mi hanno prontamente rimosso la RAM dall'ordine, ma non ho ancora ricevuto il rimborso
Riguardo al processore, in quel sito che mi hai consigliato ho visto che il 1500x costa molto di più del 2400g il 1600x invece costa persino meno del 2400g eppure in teoria l' ordine di prestazioni dovrebbe essere 1600x -->1500x -->2400g ![]() Quindi ricapitolando: Cpu Amd Ryzen 5 1600X Box AM4 (3,600GHz) YD160XBCAEWOF [YD160XBCAEWOF] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 139,03 € 139,03 Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 54,66 € 54,66 Scheda Madre Msi B350 PC Mate AM4 4DDR4 amd Ryzen series [7A36-003R] Scheda Madre Msi B350 PC Mate AM4 4DDR4 amd Ryzen series [7A36-003R] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 75,12 € 75,12 Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8] Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8] Spedizione in: 2-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 90,33 € 90,33 Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Case Be Quiet! Pure Base 600 nero [BG021] Spedizione in: 4-7 giorni lavorativi Vedi scheda completa € 67,30 € 67,30 Alimentatore 550W Cooler Master MWE Bronze 80Plus Active PFC [MPX-5501-ACAAB-EU] Alimentatore 550W Cooler Master MWE Bronze 80Plus Active PFC [MPX-5501-ACAAB-EU] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi Vedi scheda completa Garanzia € 55,89 € 55,89 Totale parziale € 482,31 L'alimentatore è troppo per una RX 560? forse dovrei puntare ad un 400W/450W o persino meno? stavo pensando persino di prendere un modulare per rendere l'interno del case un pò più ordinato con lo stesso prezzo potrei prendere un modulare da 450W...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
si vede che i 1600x li hanno riordinati da poco ad un nuovo prezzo mentre i 1500x sono ancora in negozio coi prezzi del grossista di qualche tempo fa
ricordo che il 1600x nn ha dissipatore di serie, quindi devi poi montare il tuo mi sembra tutto ok, si basterebbe un ali piu piccolino, se lo vuoi silenzioso dai un'occhiata ai be quiet, tipo il pure power10 da 500w ce sia modulare che non |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Mi ero promesso un tetto di massimo 400€ che però erano davvero pochi per giustificare un upgrade (seppur in questo caso obbligato dalla dipartita del mio vecchio PC), con la scheda video già arrivavo a 500€
ma quando prendo un nuovo PC finisco sempre per spendere qualcosa in più del previsto, adesso ho anche provato a farmi una configurazione di testa mia sfruttando qualche consiglio che mi hai dato e sono arrivato a circa 610€ (considerando la scheda video a parte) il risultato finale è questo: Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX] € 158,91 Scheda Madre Msi B450 Gaming Plus AM4 (D) [7B86-002R] € 90,10 Ram DIMM DDR4 8GB Kingston 3200 C16 Hyp K2 [HX432C16PB3K2/8] € 89,45 Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] € 52,85 Alimentatore 500W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Silver [BN277] (versione modulare) € 63,96 Case Aerocool Aero 800 bianco Midi Tower Gaming con finestra [EN55545] € 55,21 Totale parziale € 510,47 Motivazioni delle scelte: Mi sono fissato con l'alimentatore modulare ![]() Inoltre opterei per un Ryzen 2600 anzichè un 1600x, costa un pò di più, ma è più fresco, consuma meno e va quel 10/20% in più, direi che quei 20 euro in più li vale, eppoi ha anche il dissipatore incluso. Per non correre rischi di compatibilità con i nuovi Ryzen prenderei una scheda madre B450, non so però se ho fatto la scelta giusta ci sono B450 più economiche ma ho visto che sono quasi tutte mini ATX e con soli 2 banchi di RAM, preferirei ne avesse 4 così magari quando le RAM scendono di prezzo (se scendono) potrei prenderne altri 2x4 e arrivare a 16 GB totali. Infine per le RAM non sono ancora del tutto sicuro siano compatibili al 100% con la scheda madre, nel sito del produttore non vengono neanche menzionate, ma male che vada funzioneranno a frequenze inferiori, giusto? Che ve ne pare? Altri consigli su eventuali modifiche sono ben accetti ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 20-09-2018 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
si mi sembra tutto ok
il 2600 in realta va circa quanto il 1600x ma costa uguale visto appunto il dissipatore compreso shceda madre ok x la ram io 8gb li preferisco montare in un singolo banco cosi da lasciare piu spazio di upgrade e poi meno banchi di ram ci sono e piu reggono alte frequenze hdd ok alimentatore buono il case costicchia un po, piu che altro xke le ventole di serie nn sono un granche (nn avrai cmq credo problemi di temperature visto tutto l'hardware piuttosto fresco che ci metterai dentro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Quindi per le RAM meglio un singolo banco da 8 GB piuttosto che 2 da 4?
pensavo che in dual channel andassero meglio, se così non fosse potrei rosicchiare qualcosina sulla configurazione e scegliere una differente scheda madre anche con 2 soli slots di memoria anzichè 4, forse persino optare per una micro ATX, anche se è importante che abbia almeno 4 connettori SATA, visto che di sicuro ci andranno 3 Hard disks (2 meccanici e un SSD) Il case mi piaceva per il design e perchè si potevano nascondere l'alimentatore, i cavi e gli HD, però la scelta dei case è talmente ampia da farmi quasi girare la testa, per cui questo è il primo che mi ispirava di più ma ci saranno probabilmente anche case migliori con queste caratteristiche in questa fascia di prezzo intorno ai 50 euro... Riguardo ai defetti ho sentito parlare di alcune persone che avevano avuto problemi con alimentatori sopra i 16 CM di lunghezza a causa dei cavi che andavano a collidere con gli slots degli HD, ma non dovrebbe essere il mio caso. Al limite se le 2 ventole dovessero risultare di bassa qualità potrei sostituirle con le 2 presenti nel mio defunto Lazzaro (R.I.P.) che erano molto efficenti e soprattutto silenziose.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) Ultima modifica di rattopazzo : 20-09-2018 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
e giusto quel che dici col dual channel si guadagna leggermetne in prestazioni il fatto e che 8gb di ram nn e poi molta e pensando gia al fatto che passerai a 16gb prima o poi meglio avere 16gb in 2 banchi da 8gb che nn 4 banchi da 4gb
assolutametne 4 slot di ram sono indispensaibli su una scheda madre, 2 li posso concepire solo nelel schede mini-itx ma li nn si puo fare altrimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
|
Ho fatto come hai detto e preso un unico banco da 8 GB che eventualmente porterò a 16 GB in futuro.
Ho quindi ordinato i seguenti componenti: Cpu AMD Ryzen 5 2600 Box AM4 (3,900GHz) YD2600BBAFBOX con Wraith Stealth cooler [YD2600BBAFBOX] Scheda Madre Msi B450 Gaming Plus AM4 (D) [7B86-002R] Ram DIMM DDR4 8GB Kingston Hyper C15 3000 [HX430C15PB3/8] Scheda Video Amd Sapphire Pulse RX 560 2G GDDR5 HDMI / DVI-D / DP OC (UEFI) [11267-19-20G] Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb Alimentatore 400W Be Quiet! Pure Power 10 80+ Silver [BN276] Case Sharkoon Skiller SGC1 Window ATX nero [4044951021253] Costo finale: € 607,92 Spedizione compresa Alla fine ho effettuato altre piccole modifiche, Ho preso un alimentatore dello stesso modello ma da 400W anzichè 500W perchè dai vari calcoli fatti il sistema non dovrebbe mai consumare più di 250W che comunque si verificherebbe solo se tutte le periferiche lavorano al 100%, l'alimentatore dovrebbe comunque garantirmi oltre i 300W in maniera sicura. Lo so che questo probebilmente non mi permetterà grandi margini di upgrade della scheda video in futuro, ma non prevedo di farne e se li faccio mi manterrei sempre su schede video dai bassi consumi. (sotto i 100W di TDP) Ho cambiato anche case con uno più economico che avesse simili caratteristiche dell'aero 800 e che presentava delle recensioni abbastanza entusiaste. Infine ero indeciso se prendere delle Kingston o delle Gskill a 3000 Mhz, le Gskill erano molto più economiche ma visto che avevano una latenza leggermente superiore e che quel preciso modello non era presente nella lista compatibilità della scheda madre sono per così dire voluto andare sul sicuro. Grazie per tutti i consigli, sei uno dei pochi fari rimasti in quests sezione di forum ![]()
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
si l'ali e cmq giusto
x la ram nn sarebbe stata male pure una 3200MHz ma nn se costava troppo di piu direi tutto ok |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.