Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2018, 19:03   #1
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
vecchie cpu e navigazione web

Ciao ragazzi, è una vita che non posto in questa sezione, riprendo a farlo con un argomento abbastanza inusuale.
Per anni ho sempre fatto acquisti continui e folli, overclock, modding gaming ecc. Da quando ho smesso di giocare al pc, non ho + effettuato upgrade.
Posseggo 2 piattaforme 775 con 4gb di ram, un vecchio dual c2d 6420 ed un q8200.
Le 2 piattaforme vengono utilizzate solo per navigare e stampare documenti, guardare video sul tubo ecc.
Credevo potessero andar bene ancora a lungo per queste applicazioni, invece monitorando le risorse allocate in tempo reale, vedo che semplicemente aprendo alcune pagine di siti complessi, la cpu sale a pieno carico, con conseguente rallentamento del sistema, cosa impensabile fino a poco tempo fa.
A scanso di equivoci, assemblando ancora per hobby pc anche di fascia alta, ho provato ad eseguire le stesse aperture anche con i7 di ultima generazione, notando che anche con cpu molto potenti, all'apertura di alcuni siti, il carico sale anche del 50%, cosa a mio avviso impensabile fino a qualche tempo fa.
qualcuno ha notato questo fenomeno?
Sicuramente chi è in possesso di piattaforme di fascia alta non riscontra rallentamenti di alcun tipo, ma converrà con me che carichi dei quel tipo per la semplice navigazione, così normali non sono.
cosa ne pensate? Possibile dover pensionare 2 muli ancora dignitosi anche per semplice uso home office?

Ultima modifica di Lino P : 14-08-2018 alle 19:07.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 19:22   #2
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Io ho ancora un vecchio mini pc della acer, se non sbaglio era definito proprio netbook, con un atom single core 40nm e ti assicuro che è veramente lento, con windows 7 è praticamente inutilizzabile. Con xubuntu và un pò meglio, ma comunque arranca soprattutto con video hd (ma qui c'entra anche la gpu integrata). Non saprei dire se con un ssd e una reinstallazione di windows o linux si può risollevare un pochino, perchè alla fin fine è carino e comodo da utilizzare in certi casi.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 19:30   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Io ho ancora un vecchio mini pc della acer, se non sbaglio era definito proprio netbook, con un atom single core 40nm e ti assicuro che è veramente lento, con windows 7 è praticamente inutilizzabile. Con xubuntu và un pò meglio, ma comunque arranca soprattutto con video hd (ma qui c'entra anche la gpu integrata). Non saprei dire se con un ssd e una reinstallazione di windows o linux si può risollevare un pochino, perchè alla fin fine è carino e comodo da utilizzare in certi casi.
beh, effettivamente da quel tipo di cpu te lo aspetti anche, ci può stare,
ma considera nel mio caso che sul q8200, ho un SSD e win 10, dunque un SO snello, un disco veloce, e cmq un quad, benchè datato, eppure in fase di navigazione, all'apertura di alcuni siti va in load anche del 99%, e impiega un po' per scendere, specie se nel frattempo scrolli...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2018, 21:59   #4
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il problema e' che le pagine web di oggigirono hanno moltissimo javascript clientside spesso con chiamate ricorsive.


Questo uccide le CPU , se non ci fosse il javascript eccetto i video e le gif animate per navigare basta benissimo un PentiumII 400Mhz o un K6-2+ 500Mhz.

Un trick per riuscire a navigare meglio con computer leggeri e' quello di impostare il browser per richiedere la versione per telefonino delle pagine che e' molto piu' leggera
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 02:53   #5
sturia90
Member
 
L'Avatar di sturia90
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 295
è naturale... le cpu non reggono più, ora è tutto più definito e "complicato" e questo ovviamente grava sul carico della cpu, che essendo molto vecchia è stata progettata per gestire i carichi di allora, che non sono quelli di oggi
sturia90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2018, 16:02   #6
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Credo che il prob. sia chrome se lo stai usando visto che il vero prob. è dato dalle nuove cpu bidone con meltdawn spectre etcc che hanno imposto degli artifizzi per limitare che ti freghino i dati basta pensare a chrome che con 4 giga naviga a fatica.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2018, 07:24   #7
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7515
cambia browser e usa un adblock
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 02:12   #8
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Mah Chrome è molto migliorato nelle ultime versioni per quanto riguarda l'utilizzo CPU durante navigazione internet e più o meno adesso è al livello di Firefox, che peró utilizza più RAM ed è molto più lento.
Un browser ancora più leggero in questo senso è SRWare Iron, che infatti viene consigliato nel caso di PC obsoleti.

Probabilmente nel tuo caso non utilizzi un adblock, per cui insieme alle pagine web vengono caricati anche video ed animazioni pubblicitarie, che richiedono notevoli risorse hardware
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 08:14   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Mah Chrome è molto migliorato nelle ultime versioni per quanto riguarda l'utilizzo CPU durante navigazione internet e più o meno adesso è al livello di Firefox, che peró utilizza più RAM ed è molto più lento.
Un browser ancora più leggero in questo senso è SRWare Iron, che infatti viene consigliato nel caso di PC obsoleti.

Probabilmente nel tuo caso non utilizzi un adblock, per cui insieme alle pagine web vengono caricati anche video ed animazioni pubblicitarie, che richiedono notevoli risorse hardware
In effetti avevo considerato un adblock.
In questi giorni sto testando, per pura curiosità, anche macchine di recentissima generazione, ed effettivamente il carico in proporzione è alto anche lì.
Certamente un adblock aiuterebbe molto, ma isolando il discorso pubblicità, ho notato per esempio che su un vecchio yorkfield, l'apertura del solo client gmail fa salire il carico al 65%

Ovviamente ragazzi ho aperto questo thread non x cercare a tutti i costi di recuperare l'irrecuperabile, non ho problemi di hardware, ma + di un amico o conoscente, mi ha dato tra le mani pc da sistemare perchè adibiti alla semplice navigazione e mi ha stupito il fatto che anche dei quad, benchè non recentissimi, andassero in affanno.
Sinceramente vedere proci in sofferenza in web, quando seppur senza grosse pretese facevano andare un crysis 3, tanto normale non è...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 08:31   #10
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Mah... bisogna vedere e capire bene cosa stai misurando.
Al momento dell'apertura di un sito web (così come al momento dell'apertura di qualsiasi programma) l'utilizzo della CPU può schizzare anche al 100% ma è un dato transitorio. E questo accade anche con CPU potenti.
Quando apri Gmail, ad es., resta al 65% forse per un secondo, poi ritorna a zero una volta che il rendering della pagina è terminato. Ciò è ben diverso dal dire "Gmail occupa il 65% di CPU".
Un adblock ti aiuta ad eliminare la roba inutile, ma più che i picchi di utilizzo valuterei la prontezza di risposta del sistema.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 17:28   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Mah... bisogna vedere e capire bene cosa stai misurando.
Al momento dell'apertura di un sito web (così come al momento dell'apertura di qualsiasi programma) l'utilizzo della CPU può schizzare anche al 100% ma è un dato transitorio. E questo accade anche con CPU potenti.
Quando apri Gmail, ad es., resta al 65% forse per un secondo, poi ritorna a zero una volta che il rendering della pagina è terminato. Ciò è ben diverso dal dire "Gmail occupa il 65% di CPU".
Un adblock ti aiuta ad eliminare la roba inutile, ma più che i picchi di utilizzo valuterei la prontezza di risposta del sistema.
assolutamente, infatti verifico il tempo necessario alla cpu a smaltire il carico e far tornare il sistema reattivo.
Con diversi siti, specie quelli che prevedono refresh automatico, con cpu old gen il tempo di permanenza a pieno carico è notevole, infatti in quel frangente la navigazione/caricamento è scattoso, specie scrollando!
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2018, 22:12   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
cambia browser e usa un adblock
aggiunto uBlock. Un abisso.
Tutto un altro browser e carichi drasticamente ridotti.
Ottima dritta
la cosa si può apprezzare solo su una macchina di vecchia generazione, perchè ovviamente quelle recenti tirano tutto alla grande, ma vi assicuro che cambia in modo IMBARAZZANTE.
Provando un paio di siti ostici l'estensione ha bloccato 35 richieste in pochi secondi, ti credo che lo affondava!
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 23:05   #13
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
aggiunto uBlock. Un abisso.
Tutto un altro browser e carichi drasticamente ridotti.
Ottima dritta
la cosa si può apprezzare solo su una macchina di vecchia generazione, perchè ovviamente quelle recenti tirano tutto alla grande, ma vi assicuro che cambia in modo IMBARAZZANTE.
Provando un paio di siti ostici l'estensione ha bloccato 35 richieste in pochi secondi, ti credo che lo affondava!
Anch'io utilizzo uBlock come estensione in Chrome sul vecchio Pentium 4 in firma e proprio grazie a questo riesco ancora a navigare su internet in maniera accettabile!
Disabilitandolo quest'estensione, la CPU viene letteralmente "soffocata" da tutti i banner e video pubblicitari e il caricamento delle pagine web tende a bloccarsi

Comunque esiste anche uBlock Origin, una variante di uBlock con più opzioni e filtri, ma leggermente più pesante
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2018, 23:09   #14
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
vecchie cpu e navigazione web

Io uso un vecchio Mac mini del 2009 con processore core due duo e non ho particolari problemi a navigare.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 08:24   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Anch'io utilizzo uBlock come estensione in Chrome sul vecchio Pentium 4 in firma e proprio grazie a questo riesco ancora a navigare su internet in maniera accettabile!
Disabilitandolo quest'estensione, la CPU viene letteralmente "soffocata" da tutti i banner e video pubblicitari e il caricamento delle pagine web tende a bloccarsi

Comunque esiste anche uBlock Origin, una variante di uBlock con più opzioni e filtri, ma leggermente più pesante
quoto tutto. Si, io uso origin, ma lo reputo molto funzionale.
Per ragioni pratiche ho necessità di avere + postazioni in casa, da dove + persone navigano o stampano/redigono documenti.. Una sorta di internet point
su queste macchine nessuno fa nulla di impegnativo, ma metter su + pc partendo da zero su tutti dal case, ali, hd ecc ecc, diventa costoso anche se punti componenti entry level.
Avendo casa piena di componenti 775 con varie cpu dual e quad, e hd e case buttati un po' ovunque, mi andava di sfruttarli.
Quando li ho ripresi e mi sono accorto che inspiegabilmente tutto era improvvisamente inadeguato anche per solo uso home office, un po' mi son girato.
in ogni caso fare queste verifiche e sperimentare soluzioni è stato utile anche per altri spero, perchè non è per nulla detto che anche su macchine potenti non si debba snellire il carico solo perchè se ne risente meno!
Ci sono siti, specie quelli a refresh automatico, in cui in meno di un minuto vengono bloccati oltre 100 tentativi di edvertising. Assurdo.

Ultima modifica di Lino P : 31-08-2018 alle 08:38.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 10:12   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
[quote=Lino P;45729223
Per ragioni pratiche ho necessità di avere + postazioni in casa, da
Ci sono siti, specie quelli a refresh automatico, in cui in meno di un minuto vengono bloccati oltre 100 tentativi di edvertising. Assurdo.[/QUOTE]


Direi assolutamente normale, altrimenti come farebbe internet e tutti i vari siti e servizi ad essere "gratis" ?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2018, 10:51   #17
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Direi assolutamente normale, altrimenti come farebbe internet e tutti i vari siti e servizi ad essere "gratis" ?





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
si si, la dinamica è chiara (ma non a tutti credimi).
Solo nell'istante in cui scrivo siamo già a 15 richieste bloccate qui sul foro, e c'è ancora gente che crede che il sito e il relativo foro campino d'aria.

Ultima modifica di Lino P : 16-09-2018 alle 11:16.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 00:09   #18
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Io ho ancora un vecchio mini pc della acer, se non sbaglio era definito proprio netbook, con un atom single core 40nm e ti assicuro che è veramente lento, con windows 7 è praticamente inutilizzabile. Con xubuntu và un pò meglio, ma comunque arranca soprattutto con video hd (ma qui c'entra anche la gpu integrata). Non saprei dire se con un ssd e una reinstallazione di windows o linux si può risollevare un pochino, perchè alla fin fine è carino e comodo da utilizzare in certi casi.
Beh considerando il tipo di cpu, diciamo che è un comportamento del tutto normale
Un atom single core dovrebbe essere anche un po più scarso del mio P4 HT in firma, anche se ha il pregio di consumare molta meno corrente...

Se monti un ssd, il netbook andrà sicuramente meglio in fase di avvio e caricamento dei software ma non cambierà quasi nulla nella navigazione web e nello streaming video, siccome in quel caso è appunto la cpu a fare da collo di bottiglia

La reinstallazione di Windows fa sempre bene e soprattutto consiglio di installare solo lo stretto necessario per non sovraccaricare l'hardware.
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 02-09-2018 alle 00:12.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 07:59   #19
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Beh considerando il tipo di cpu, diciamo che è un comportamento del tutto normale
Un atom single core dovrebbe essere anche un po più scarso del mio P4 HT in firma, anche se ha il pregio di consumare molta meno corrente...

Se monti un ssd, il netbook andrà sicuramente meglio in fase di avvio e caricamento dei software ma non cambierà quasi nulla nella navigazione web e nello streaming video, siccome in quel caso è appunto la cpu a fare da collo di bottiglia

La reinstallazione di Windows fa sempre bene e soprattutto consiglio di installare solo lo stretto necessario per non sovraccaricare l'hardware.
quoto.
aggiungo inoltre che al di là del discorso relativo a uBlock, allo stato attuale molte pagine web sono oggettivamente pesanti rispetto al passato, indipendentemente dalla pubblicità.
Bloccando quest'ultima infatti ho avuto uno sprint assurdo, e la cpu gestisce il caricamento con molta + immediatezza, ma cmq accedendo a siti complessi, e specie in fase di scrolling rapido, il carico sale cmq al 100% sul dual, e mi accorgo che una cpu + potente avrebbe garantito un'esperienza migliore. La differenza fondamentale è che senza il blocker, la cpu al 100% ci restava per un po', soffocando e causando rallentamenti lunghi e fastidiosi; ora invece la fase di saturazione, laddove si verifichi, dura molto poco, il carico viene smaltito molto velocemente, ma cmq c'è, anche senza advertising.
Dunque, bene il blocker, ok a queste piattaforme per il solo uso home office, ma anche senza pubblicità sono al limite.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2018, 09:00   #20
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Prova anche Noscript, permettendo solo gli script che servono alla fruizione del sito.
Non immagini quanta roba inutile viene caricata in alcuni siti.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v