Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2018, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ivo_77024.html

Nintendo sembra essersi già attivata per chiudere la falla Fusée Gelée creata dalla cattiva impostazione della CPU Tegra. Una nuova revisione della console è in arrivo con nome in codice "Mariko"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:05   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
stack = pila software?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:21   #3
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
cosa è una pila software?

un ammasso scatole di programmi/giochi messi uno sopra l'altro su una scrivania??

non comprendo...

e si che scrivo software da 20 anni...

se si intende descrivere una "lista in cui le operazioni (push, pop, delete) avvengono soltanto in testa (o cima) della stessa" non serve usare il termine pila software.

o si usa pila o si usa stack.

Grazie



Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:52   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Sara' che sto diventando vecchio, sara' che ringraziando il cielo ho un lavoro stabile, ma questa storia della pirateria la capisco sempre meno...

Comprendo pienamente la gioia di avere tutto quello che voglio a costo zero (ci sono passato anch'io, figuriamoci), ma fra offerte varie, abbonamenti, possibilita' di acquistare gli stessi programmi in vari store, evitando di comprare al day one aspettando che i prezzi diminuiscano, pagando poco uno puo' comprarsi quello che gli serve. Poi materialmente non capisco come uno riesca a trovare il tempo per giocare a tutto quello che esce per console/pc/quelchee'... Se hai tutto questo tempo libero, e non hai i soldi per comprarteli sti giochi, forseforseforse bisogna un attimino rivedere le priorita'...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 08:59   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Mi sa che hai ragione, lavoro, soldi e famiglia sono proprio quello che cambia la prospettiva rispetto a fancazzismo studentesco, assenza di grana e tempo libero
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 09:18   #6
Seph
Senior Member
 
L'Avatar di Seph
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 992
Il ricordo della R4 su Nintendo DS è ancora forte nelle menti dei giocatori e 60-70 euro a gioco per una console portatile son tanti tanti soldi. Su 3DS si arrivava al massimo a 39 euro per un tripla-A. Ci sarà la corsa ad accaparrarsene una, prevedo che il prezzo della console in vendita fino ad oggi salirà esponenzialmente (es. ebay a 500+ euro).

Ultima modifica di Seph : 13-07-2018 alle 09:23.
Seph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 10:04   #7
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 244
Ragazzi, guardate che tutti vogliono modificare la switch non tanto per piratare i giochi, ma bensì perchè può diventare una console handheld multimediale a tutti gli effetti... E' possibile usare gli emulatori, anche quelli "nuovi" come il dolphin (emulatore del gamecube e wii). E' possibile installarci linux ecc...
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 10:07   #8
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Installare emulatori per poi usare roms scaricate resta sempre nella sfera dell'illegalità 😁
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 10:13   #9
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Scrivere articoli informatici imprecisi su un portale di informatici non è molto appagante...

L'hack consiste nell'attivare la modalità RCM del chip Tegra che permette di bypassare il secure boot a avviare qualsiasi codice non firmato (ad es. custom firmware).

Il baco non è nel SW Nintendo, gli efuse non c'entrano! vengono bypassati prima di essere caricati.

Notizia dell'ultimo minuto: sembra che il team ReSwitched abbia trovato un bug nella bootrom (stavolta sì SW Nintendo)

In conclusione non disperate, ci sono in circolazione circa 20 milioni di switch che quasi sicuramente rimarranno hackabili per sempre e altre in arrivo che saranno hackabili finché non verrà patchata la falla nella bootrom tramite aggiornamento software.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 10:47   #10
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Ragazzi, guardate che tutti vogliono modificare la switch non tanto per piratare i giochi, ma bensì perchè può diventare una console handheld multimediale a tutti gli effetti... E' possibile usare gli emulatori, anche quelli "nuovi" come il dolphin (emulatore del gamecube e wii). E' possibile installarci linux ecc...
Ceeeeerto, come i siti che forniscono le rom dei giochi da usare "come backup personale per non rovinare i dischi"
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:06   #11
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Ceeeeerto, come i siti che forniscono le rom dei giochi da usare "come backup personale per non rovinare i dischi"
Però esiste anche la controparte pienamente legale, come credo sia il Console Living Room di Archive.org. Sbaglio o queste rom sono liberamente usabili? (tranne che per ottenere profitti s'intende)
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 12:19   #12
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Ceeeeerto, come i siti che forniscono le rom dei giochi da usare "come backup personale per non rovinare i dischi"
Lì sta nel buonsenso dell'utente ovviamente
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:13   #13
Mystico
Senior Member
 
L'Avatar di Mystico
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
Io, forse, sono uno dei pochi che modifica tutte le console a fine vita. I backup sono importantissimi, adesso sto rigiocando Valkirye Profile su PSX, la mia copia originale ha un valore spaventoso e non me la sento di utilizzarla, idem per Conker su N64. Il permaban dell'hardware attuale ci sta tutto, visto che si rovina il mercato software con la pirateria e l'esperienza online con i cheat.
Mystico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2018, 13:26   #14
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
cosa è una pila software?

un ammasso scatole di programmi/giochi messi uno sopra l'altro su una scrivania??

non comprendo...

e si che scrivo software da 20 anni...

se si intende descrivere una "lista in cui le operazioni (push, pop, delete) avvengono soltanto in testa (o cima) della stessa" non serve usare il termine pila software.

o si usa pila o si usa stack.

Grazie
No. Nella descrizione del bug si parla di "USB software stack" - ovvero della pila di strati software che vanno a costituire l'interfaccia (software) USB. Allo stesso modo si può parlare di "pila di rete" invece di "network stack", ad esempio. Dal momento che "stack" letteralmente significa "pila", e visto che mi oppongo attivamente a qualsivoglia prestito linguistico di lusso, ho utilizzato il termine italiano invece di quello inglese. Forse non si usa molto frequentemente al di fuori delle università, ma è formalmente e sostanzialmente corretto.

Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Scrivere articoli informatici imprecisi su un portale di informatici non è molto appagante...

L'hack consiste nell'attivare la modalità RCM del chip Tegra che permette di bypassare il secure boot a avviare qualsiasi codice non firmato (ad es. custom firmware).

Il baco non è nel SW Nintendo, gli efuse non c'entrano! vengono bypassati prima di essere caricati.
Hai ragione, ma dimentichi un pezzo importante: che ciò è possibile perché gli efuse non sono configurati correttamente. Tant'è vero che i divulgatori della vulnerabilità scrivono "For a device already in consumer hands, no solution is proposed. Unfortunately, access to the fuses needed to configure the device's ipatches was blocked when the ODM_PRODUCTION fuse was burned, so no bootROM update is possible. It is suggested that consumers be made aware of the situation so they can move to other devices, where possible. For new devices, the correct solution is likely to introduce an new ipatch or new ipatches that limits the size of control request responses."
Se i fusibili fossero stati correttamente configurati non ci sarebbe stato il problema.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.

Ultima modifica di Slater91 : 13-07-2018 alle 13:36.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2018, 16:16   #15
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sara' che sto diventando vecchio, sara' che ringraziando il cielo ho un lavoro stabile, ma questa storia della pirateria la capisco sempre meno...

Comprendo pienamente la gioia di avere tutto quello che voglio a costo zero (ci sono passato anch'io, figuriamoci), ma fra offerte varie, abbonamenti, possibilita' di acquistare gli stessi programmi in vari store, evitando di comprare al day one aspettando che i prezzi diminuiscano, pagando poco uno puo' comprarsi quello che gli serve. Poi materialmente non capisco come uno riesca a trovare il tempo per giocare a tutto quello che esce per console/pc/quelchee'... Se hai tutto questo tempo libero, e non hai i soldi per comprarteli sti giochi, forseforseforse bisogna un attimino rivedere le priorita'...
si capisce eccome, basta che torni mentalmente alle medie e al liceo, io avrei pagato oro per avere una linea adsl (purtroppo non c'erano ancora) a quell'età, sia per scaricare giochi per pc che Playstation 1 (avevo la modifica). Rimediarli era difficile, si trovavano solo i più famosi, e comunque pagandoli per strada o da altri alimentavi un mercato di zozzoni, mentre qui almeno non regali soldi a nessuno (se non togliendoli ai developer). Quindi il tempo libero era tantissimo, e i soldi quasi nulli (almeno per quanto riguarda me). Ora mi accodo a te, tra lavoro, casa, e per chi li ha figli se si riesce a giocare a qualche gioco all'anno è grasso che cola, e avendo pure i soldi lo stimolo a comprare e finanziare i publisher ci sta, oltre alla poca voglia di perdere tempo dietro a modifiche varie e problemi annessi. è il ciclo bastardo della vita, prima hai voglia, tempo, curiosità, ma zero soldi, cresci, hai soldi, ma zero tempo, e di conseguenza anche zero voglia
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1