|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Come impedisco a Windows 10 di aggiornare i dirver di un dispositivo?
Ciao,
Ho windows 10 pro (ver. 1803). Il problema e' una antenna USB esterna per collegarsi al wifi. Come blocco gli update automatici solo per questo dispositivo? Ho trovato una guida qui: https://www.howtogeek.com/263851/how...cific-drivers/ ma, mi fa sparire del tutto l'antenna! Come posso fare? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Ciao, apri Gestione dispositivi (tasti Win+R, digita devmgmt.msc, OK) e individua l'antenna USB, clicca col destro e scegli Proprietà, Driver, Ripristina driver. In questo modo puoi tornare al driver precedente funzionante.
Questo dovrebbe bastare e windows non cercherà più di aggiornare il driver. Per maggior sicurezza, scarica lo strumento show or hide updates della microsoft ed eseguilo. Alla schermata Show or Hide Updates, scegli Hide updates e nella lista che viene mostrata selezioni il driver dell'antenna che non deve essere aggiornato, se compare in lista. Ultima modifica di Styb : 30-05-2018 alle 07:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Grazie, utile! Me la seguo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Quote:
Eppure il driver e' stato aggiornato. Forse perche' il driver precedente e' per la versione precedente di Windows 10, e quindi pensa che non ci sia un driver precedente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Forse dovresti tornare alla versione precedente di 10. Con 10 ogni aggiornamento è una specie di SO diverso e i driver precedenti non sono più reperibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quello che faccio io quando Windows aggiorna (nel mio caso ho problemi con la scheda wi-fi): tengo un driver che so essere funzionante e ogni volta che ne ho bisogno forzo l'installazione del driver.
Per il "come" basta che cerchi con google "how to force install a driver in windows 10" o qualcosa del genere. E' pur vero che è un bello sbattimento, ma ho una macchina di 10 anni fa che usciva con win vista che funziona (quasi) perfettamente con win 10. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
|
Non so se riesci a collegarti a internet, ad esempio tramite cavo, ma la procedura sarebbe quella di disinstallare il driver da gestione dispositivi, eseguire lo strumento show or hide updates per nascondere il driver che vorrebbe installare windows e infine installare il driver che sai essere funzionante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.