Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2018, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...ghz_76037.html

Un nuovo test del database SiSoftware evidenzia un processore Intel Core con architettura a 8 core: un engineering sample delle future CPU Intel, con clock per ora pari a 2,6 GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 11:32   #2
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
La solita briciolina in più...

La solita briciolina in più…

core i7 7700k(4 core) x 4.2GHz = 16,8
core i7 9700 (8 core) x 2.6GHz = 20,8

Certo, sarà da valutare il modello "K", ma considerando che il TDP dovrà essere sui 91W non so quanto potrà ancora essere spinto su di frequenza oltre i 2.6GHz, anche perché essendo un mainstream avrà la GPU integrata. Spendere soldi per chi ha già un 7700K per comprare un 9700 penso non valga ancora la pena.
Inoltre tutte le applicazioni che sfrutteranno un singolo core o meno core di quelli massimi disponibili, funzioneranno con le stesse prestazioni anche sul 7700k.
Forse l'unica innovazione sarà sulle AVX512 che forse verranno implementate, ammesso che tutte le applicazioni ne facciano uso… :-)
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 11:45   #3
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4342
2.6 è troppo basso spero che per quelle applicazioni come i giochi che sfruttano solo 2 core si arrivi ad un turbo di 3.7./4 GHz
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 11:54   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7951
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La solita briciolina in più…

core i7 7700k(4 core) x 4.2GHz = 16,8
core i7 9700 (8 core) x 2.6GHz = 20,8

Certo, sarà da valutare il modello "K", ma considerando che il TDP dovrà essere sui 91W non so quanto potrà ancora essere spinto su di frequenza oltre i 2.6GHz, anche perché essendo un mainstream avrà la GPU integrata. Spendere soldi per chi ha già un 7700K per comprare un 9700 penso non valga ancora la pena.
Inoltre tutte le applicazioni che sfrutteranno un singolo core o meno core di quelli massimi disponibili, funzioneranno con le stesse prestazioni anche sul 7700k.
Forse l'unica innovazione sarà sulle AVX512 che forse verranno implementate, ammesso che tutte le applicazioni ne facciano uso… :-)
solito commento inutile la cpu non puo avere quella frequenza avrà non meno di 3Ghz con tutti i core attivi, non puoi prendere un valore riportato in una tabella a caso come veritiero.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 12:09   #5
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 362
Per coschizza...

Sig. Coschizza il valore è quello nominale punto. Ed è riferito al caso peggiore quando tutti i core dissipano COMPRESA LA GPU. Se poi si riescono a fare miracoli raffreddandolo con un impianto criogenico da 4000euro tanto meglio… ma a quel punto mi compro un XEON.
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 13:40   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4006
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Sig. Coschizza il valore è quello nominale punto. Ed è riferito al caso peggiore quando tutti i core dissipano COMPRESA LA GPU. Se poi si riescono a fare miracoli raffreddandolo con un impianto criogenico da 4000euro tanto meglio… ma a quel punto mi compro un XEON.
Ma è un valore non definitivo di un rumor di un engineering sample che si sa essere downcloccati.
Perché mai lo prendi come frequenza base già ufficiale?
Con il chipset Z390 possono benissimo alzare il TDP massimo a 120W e sparare il chip a 3.5GHz con tutti gli 8 core attivi. Cosa ne sai di quali modifiche hanno aggiunto?

'sti indovini del web che fanno a gara con gli avvocati, sempre del web...
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 14:27   #7
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Spero non dover aspettare ancora troppo per un 8 core a 10nm...... sono sempre stato fedele ad intel...... ma se non si sbriga passo ad AMD.

Speravo nel 2019 di poter prendere un core i7 9700 a 8 core e a 10nm ma se è ancora un 14+++....... guardo seriamente ad amd! da come si sta comportando intel, non è l'anno giusto per prendere una cpu intel...

Oramai il mio core i7 860 di non so quanti anni inizia a starmi un po' troppo stretto.......
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 14:28   #8
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
beh... siamo stati fermi e immobili per anni sull'intel i7-2600k che veniva di volta in volta pettinato... venduto con una parrucca diversa attraverso nuovi chipset ma rimaneva sempre lui... processi produttivi migliorati... processi produttivi a sempre meno nanometri...

ma la cpu dall i7-2600k fino alla i7-7700k e' rimasta sempre la stessa!!!

adesso si sta crescendo di prestazioni!
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 14:48   #9
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
esperienza personale con i7-8700K, 3.7 di default, ma in realtà spesso gira a 4,3 anche con tutti i 6 core e il consumo cpu si avvicina molto ai 95w dichiarati (con GPU discreta).
Sul campo però non sono ancora riuscito a sfruttare la differenza rispetto al defunto i7-3770K (almeno in ambito game e benchmark Superposition, la differenza è praticamente nulla)
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 15:40   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
Sig. Coschizza il valore è quello nominale punto. Ed è riferito al caso peggiore quando tutti i core dissipano COMPRESA LA GPU. Se poi si riescono a fare miracoli raffreddandolo con un impianto criogenico da 4000euro tanto meglio… ma a quel punto mi compro un XEON.
ma è un semplice ES, non un Qualification Sample.
Voglio ricordare che il primo ES di threadripper che siamo a venuti a conoscenza, step A0, aveva una frequenza base di 2,4GHz, l'ultimo ES 3,1GHz....e la versione finale 3,5GHz.

Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
core i7 7700k(4 core) x 4.2GHz = 16,8
core i7 9700 (8 core) x 2.6GHz = 20,8
Non può essere più scarso del prodotto che sostituisce: 8700k (6 core) x 3.7GHz =22,2

Le frequenze del ES non sono neppure indicative tanto più che il debutto di queste CPU non è imminente, ma è previsto nel corso del q4 2018, quando le carte di ZEN2 inizieranno a scoprirsi...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 15:53   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Pkarer Guarda i messaggi
La solita briciolina in più…

core i7 7700k(4 core) x 4.2GHz = 16,8
core i7 9700 (8 core) x 2.6GHz = 20,8

Certo, sarà da valutare il modello "K", ma considerando che il TDP dovrà essere sui 91W non so quanto potrà ancora essere spinto su di frequenza oltre i 2.6GHz, anche perché essendo un mainstream avrà la GPU integrata. Spendere soldi per chi ha già un 7700K per comprare un 9700 penso non valga ancora la pena.
Inoltre tutte le applicazioni che sfrutteranno un singolo core o meno core di quelli massimi disponibili, funzioneranno con le stesse prestazioni anche sul 7700k.
Forse l'unica innovazione sarà sulle AVX512 che forse verranno implementate, ammesso che tutte le applicazioni ne facciano uso… :-)
Anche se fosse, mica tanto briciolina! E' un 20%, solo per quanto riguarda i cicli al secondo, se aumenta anche gli IPC e' un bel balzo rispetto a quelli a cui siamo abituati!
Senza contare che hai frequentato frequenza in turbo con frequenza nominale.

E appuinto a proposito di Xeon, guarda quanto viene un E5 v4 core 8 2.6GHz...
E' la consumerizzazione di buona potenza di calcolo, a me fa un gran favore francamente dato che due anni fa per avere 20 core ho comprato una WS da quasi 6000 sterline...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2018, 18:59   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Gli ES non hanno mai il clock definitivo, a volte non funziona in Turbo, ed a volte hanno anche altri "problemi".

Il modello definitivo, secondo me, sarà intorno ai 3.5 GHz all core, 4.6 GHz single core, +/- 100 MHz.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1