Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2018, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...gno_75242.html

Poco ripetibile per ora ma decisamente incoraggiante il risultato ottenuto in Portogallo nel mese di marzo, quando oltre il 100% del fabbisogno energetico nazionale è stato coperto dalle energie rinnovabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:09   #2
lorenzo22
Member
 
L'Avatar di lorenzo22
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 44
....55% del fabbisogno è stato prodotto da centrali idroelettriche.... Già questo basta per avere qualche dubbio su questi dati.
lorenzo22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:29   #3
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo22 Guarda i messaggi
....55% del fabbisogno è stato prodotto da centrali idroelettriche.... Già questo basta per avere qualche dubbio su questi dati.
L'idroelettrico non é una fonte rinnovabile?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:33   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
portogallo.. hanno un pacco di vento.. e sono solo 10 milioni di abitanti..
consumano appena 5 TWh/mese di energia elettrica contro i 25 TWh/mese nostri..

la cosa bella è che noi siamo 6 volte loro e consumiamo solo 5 volte loro.. in definitiva in portogallo sono spreconi e fortunati dal momento che hanno una popolazione piccola in una nazione con molte risorse sfruttabili..

per inciso noi produciamo molto più green di loro ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:35   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
@thresher.. non è una fonte rinnovabile considerata tale da tutti..

in primo luogo una diga ha una data di scadenza quando viene progettata e costruita, secondo una diga necessita di un bacino dietro di lei che modifica morfologia e clima dell'ecosistema dove sta e quindi molti non le vedono molto ecologia quella gettata di cemento e quel lago immenso che distrugge l'ambiente.. poi l'acqua si è ecologica ma anche il fiume viene privato dell'acqua e questo comporta un cambiamento anche della flora e fauna li attorno..

io lo considero un buon sistema per fare energia elettrica ma di certo è meno invasivo di un eolico offshore.. e non è eterno.. quando la diga è inghiaiata è inutile.. un eolico lo puoi cambiare, un bacino di una diga non lo puoi svuotare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:47   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@thresher.. non è una fonte rinnovabile considerata tale da tutti..

in primo luogo una diga ha una data di scadenza quando viene progettata e costruita, secondo una diga necessita di un bacino dietro di lei che modifica morfologia e clima dell'ecosistema dove sta e quindi molti non le vedono molto ecologia quella gettata di cemento e quel lago immenso che distrugge l'ambiente.. poi l'acqua si è ecologica ma anche il fiume viene privato dell'acqua e questo comporta un cambiamento anche della flora e fauna li attorno..

io lo considero un buon sistema per fare energia elettrica ma di certo è meno invasivo di un eolico offshore.. e non è eterno.. quando la diga è inghiaiata è inutile.. un eolico lo puoi cambiare, un bacino di una diga non lo puoi svuotare..
L'idroelettrico è rinnovabile sotto ogni punto di vista, non c'è nessuno che possa considerarla diversamente, l'impatto antropico sull'ambiente è scontato per qualsiasi attività umana, quello prodotto dall'idroelettrico è inferiore a qualsiasi altra fonte rinnovabile e non.
Le dighe come qualsiasi altro manufatto ha una vita utile, per inciso, ha una vita utile maggiore di qualsiasi altra fonte energetica e a dispetto di qualsiasi altra puoi prevedere opere di salvaguardia ambientale nel caso fossero fiumi di risalita/discesa per risorse ittiche.
Aggiungo infine che è l'unica fonte di energia che è utilizzabile come una batteria tampone per la rete nazionale.
Magari l'umanità potesse basare tutta la propria economia energetica sull'idroelettrico, è quanto di meglio si possa pensare data la sua polivalenza e disponibilità immediata a rispondere a picchi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 13:51   #7
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo22 Guarda i messaggi
....55% del fabbisogno è stato prodotto da centrali idroelettriche.... Già questo basta per avere qualche dubbio su questi dati.
Che dubbio? E' un grandissimo risultato.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@thresher.. non è una fonte rinnovabile considerata tale da tutti..

in primo luogo una diga ha una data di scadenza quando viene progettata e costruita, secondo una diga necessita di un bacino dietro di lei che modifica morfologia e clima dell'ecosistema dove sta e quindi molti non le vedono molto ecologia quella gettata di cemento e quel lago immenso che distrugge l'ambiente.. poi l'acqua si è ecologica ma anche il fiume viene privato dell'acqua e questo comporta un cambiamento anche della flora e fauna li attorno..

io lo considero un buon sistema per fare energia elettrica ma di certo è meno invasivo di un eolico offshore.. e non è eterno.. quando la diga è inghiaiata è inutile.. un eolico lo puoi cambiare, un bacino di una diga non lo puoi svuotare..
Eh vabbè, a quel punto facciamo prima a tornare nelle caverne...

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'idroelettrico è rinnovabile sotto ogni punto di vista, non c'è nessuno che possa considerarla diversamente, l'impatto antropico sull'ambiente è scontato per qualsiasi attività umana, quello prodotto dall'idroelettrico è inferiore a qualsiasi altra fonte rinnovabile e non.
Le dighe come qualsiasi altro manufatto ha una vita utile, per inciso, ha una vita utile maggiore di qualsiasi altra fonte energetica e a dispetto di qualsiasi altra puoi prevedere opere di salvaguardia ambientale nel caso fossero fiumi di risalita/discesa per risorse ittiche.
Aggiungo infine che è l'unica fonte di energia che è utilizzabile come una batteria tampone per la rete nazionale.
Magari l'umanità potesse basare tutta la propria economia energetica sull'idroelettrico, è quanto di meglio si possa pensare data la sua polivalenza e disponibilità immediata a rispondere a picchi.
Quoto ogni singola parola. Magari fossimo come la Norvegia...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 14:08   #8
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Se in italia si investisse di più su solare ed eolico in pochi anni diventeremmo esportatori di elettricità... e invece andiamo a rilento.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 14:20   #9
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Se in italia si investisse di più su solare ed eolico in pochi anni diventeremmo esportatori di elettricità... e invece andiamo a rilento.
Non è così facile. A differenza dell'idroelettrico a bacino, energia solare ed eolica hanno un grosso problema: variabilità della produzione e unmatching tra generazione e richiesta. E' importante migliorare la gestione e l'efficienza dei sistemi di accumulo (elettrici, ma anche termici), non si può buttare tutto sulla rete elettrica.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 14:38   #10
stalker92
Member
 
L'Avatar di stalker92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
Il fotovoltaico coincide sempre con il momento di massima richiesta giornaliera, quindi non è un problema. Se poi invece di sottrarre terreno all'agricoltura o all'ambiente si mettessero i pannelli su tutti i tetti di capannoni/centri commerciali/condomini si aggiungerebbero decine di GW all'attuale produzione, che sparsi su tutta italia dovrebbero risultare abbastanza omogenei. Per surplus o deficit invece si, bisogna puntare su sistemi di accumulo sparpagliati sul territorio e potenziare i collegamenti con gli altri stati.
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470
stalker92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:01   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
tutti fanno gli amanti dell'energia rinnovabile, poi se vogliono mettere le pale eoliche a vista protestano, se vogliono buttare giù una pineta per fare un parco fotovoltaico protestano, se vogliono deviare un corso d'acqua per una centrale idroelettrica protestano, etc. etc.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:12   #12
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
tutti fanno gli amanti dell'energia rinnovabile, poi se vogliono mettere le pale eoliche a vista protestano, se vogliono buttare giù una pineta per fare un parco fotovoltaico protestano, se vogliono deviare un corso d'acqua per una centrale idroelettrica protestano, etc. etc.
protestano perchè QUI IN ITALIA le cose vengono ideate / progettate / realizzate da gente INCOMPETENTE.
inoltre le "Grandi Opere" servono SOLO a tirare su dei soldi che si divideranno i soliti, quindi del 100% dell'investimento iniziale una gran parte viene mangiata e il resto viene data a INCOMPETENTI che non riusciranno mai a portare a termine il lavoro per il quale hanno preso i soldi.

è così SEMPRE.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:16   #13
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Parlando di idroelettrico e penisola iberica la soluzione definitiva ai problemi energetici dell'europa + il problema dell'innalzamento dei mari sarebbe rispolverare il progetto di

Atlantropa

https://it.wikipedia.org/wiki/Atlantropa

rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:18   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Il fotovoltaico coincide sempre con il momento di massima richiesta giornaliera, quindi non è un problema.
Vero in parte. Se guardi il fabbisogno giornaliero tipico di energia elettrica in Italia (basta andare sul sito del GSE) puoi vedere che anche la sera (ora di cena) c'è un bel picco nei consumi, e questo il fotovoltaico non lo copre.

Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Se poi invece di sottrarre terreno all'agricoltura o all'ambiente si mettessero i pannelli su tutti i tetti di capannoni/centri commerciali/condomini si aggiungerebbero decine di GW all'attuale produzione, che sparsi su tutta italia dovrebbero risultare abbastanza omogenei. Per surplus o deficit invece si, bisogna puntare su sistemi di accumulo sparpagliati sul territorio e potenziare i collegamenti con gli altri stati.
Concordo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:33   #15
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Si, ma gli impianti dovrebbero essere di proprietà dello Stato così da dare gratuitamente un tot di energia a ciascuno... perché se gli impianti sono privati allora non s'è concluso niente.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:35   #16
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Si, ma gli impianti dovrebbero essere di proprietà dello Stato così da dare gratuitamente un tot di energia a ciascuno... perché se gli impianti sono privati allora non s'è concluso niente.
Eh?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:42   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
protestano perchè QUI IN ITALIA le cose vengono ideate / progettate / realizzate da gente INCOMPETENTE.
inoltre le "Grandi Opere" servono SOLO a tirare su dei soldi che si divideranno i soliti, quindi del 100% dell'investimento iniziale una gran parte viene mangiata e il resto viene data a INCOMPETENTI che non riusciranno mai a portare a termine il lavoro per il quale hanno preso i soldi.

è così SEMPRE.
Ma non si può nemmeno rimanere fermi perchè qualcuno ci mangerà, le opere (grandi o piccole) vanno fatte, così come vanno arrestati tutti gli unturi, corruttori, collusi e compagnia cantante.

Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Si, ma gli impianti dovrebbero essere di proprietà dello Stato così da dare gratuitamente un tot di energia a ciascuno... perché se gli impianti sono privati allora non s'è concluso niente.
Concordo, ancora meglio se non la pagassi del tutto ma lo facesse il vicino al posto mio.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:45   #18
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Eh?
Eh... lo so... però!
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 15:47   #19
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
protestano perchè QUI IN ITALIA le cose vengono ideate / progettate / realizzate da gente INCOMPETENTE.
Quindi vuoi far credere che il popolino è più competente di studiosi, periti, ingegneri e architetti?


Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
inoltre le "Grandi Opere" servono SOLO a tirare su dei soldi che si divideranno i soliti, quindi del 100% dell'investimento iniziale una gran parte viene mangiata e il resto viene data a INCOMPETENTI che non riusciranno mai a portare a termine il lavoro per il quale hanno preso i soldi.

è così SEMPRE.
Quindi vuoi anche il divieto a procreare, visto che chiunque prima o poi, fa un qualche reato/infrazione?

Ti rendi conto che è il Festival del Qualunquismo?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 16:07   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da stalker92 Guarda i messaggi
Il fotovoltaico coincide sempre con il momento di massima richiesta giornaliera, quindi non è un problema. Se poi invece di sottrarre terreno all'agricoltura o all'ambiente si mettessero i pannelli su tutti i tetti di capannoni/centri commerciali/condomini si aggiungerebbero decine di GW all'attuale produzione, che sparsi su tutta italia dovrebbero risultare abbastanza omogenei. Per surplus o deficit invece si, bisogna puntare su sistemi di accumulo sparpagliati sul territorio e potenziare i collegamenti con gli altri stati.
Non si può generalizzare, è meglio valutare caso per caso.

Ci sono terreni che risultano zone agricole ma di fatto non utilizzabili a tale scopo.
Ci sono attività agricole che usano le serre ed i tendoni (vigna), che non sono incompatibili col fotovoltaico.

Poi ci sono i terreni inquinati delle zone industriali dismesse e difficili da bonificare.

In Italia c'è una buona percentuale di fotovoltaico "domestico" o in generale di piccole installazioni, che sono in larga maggioranza installati sui tetti delle abitazioni, così come molti impianti aziendali sono installati sui capannoni o sui tetti delle stalle.

Mi piacerebbe vedere anche in Italia impianti di questo tipo:
http://www.rinnovabili.it/energia/id...elettrico-666/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1