Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2017, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nza_71261.html

Pi è una start-up americana che punta a ridurre i limiti della ricarica wireless, consentendo la ricarica dei dispositivi anche a breve distanza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:01   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
uhm, l'idea del campo elettromagnetico che cambia forma e va _solo_ verso i device in carica, è certamente affascinante, ma non so. da capire se/cosa/come per bene, che ad ora abbastanza fumosa
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:06   #3
ShinyDiscoBoy
Senior Member
 
L'Avatar di ShinyDiscoBoy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 571
avrei un paio di domande..
"I campi magnetici rappresentano il miglior metodo per inviare l'energia a smartphone, tablet ed altri dispositivi";
sì? perchè?

"Apple potrebbe integrare una tecnologia simile con i prossimi modelli in arrivo"
Che standard usa Apple? non Qi?
ShinyDiscoBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:37   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6290
Ah buon per loro che sono riusciti a separare il campo magnetico variabile da quello elettrico, Maxwell da lassu' si stara' mangiando le unghie pensando a quanti soldi poteva farli se ci pensava lui...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 08:49   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
spero sia una sorta di typo... (anzi mi pare che nell'articolo linkato si parli di elettromagnetici)
altrimenti il ceo dell'azienda è un x-men
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 10:56   #6
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1294
Dalla foto si capisce che serve anche a tenere caldo il caffè nella tazza...

Non saprei, credo che per caricare un dispositivo servano onde elttromagnetiche di una certa potenza.. un caricabatterie normale usb da fuori 10W io una roba del genre in casa non me la metterei

E poi la gente si lamenta del wifi da 1mw
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 11:20   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
dice il consumo massimo è 20W (alla presa, anche se non è chiaro come molto altro...)
ma di questa versione, che pare che ne sia prevista una più potente

ripeto, molto fumoso come l'ice coffe dopo un pò che sta nelle vicinanze
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 13:01   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3669
scusate ma se il consumo massimo è 20W e contando anche una benevola gestione dell'energia con resa dell'80% in invio e metto vicino 4 dispositivi, ogni dispositivo riceve 4W; quindi si ricaricano con un tasso inferiore del 60% (con ovvie ripercussioni sul tempo di ricarica). al momento il mio vecchio Note4 usa fast charge da 15W (9V x 1,67A) quindi sarebbe un acquisto senza senso di 200 euro che carica a rallenty con una vicinanza pari a qualsiasi cavo usb!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 13:04   #9
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Per me "a distanza" vuol dire un bel po' di più di 30 cm. Un pad mi risulta molto più comodo di questo coso qui.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 13:09   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
nelle idee, per quanto appunto 'fumose', quindi suppongo, è proposto più come 'per gruppi', più che per uso personale, e ovviamente le prestazioni non possono essere pari al cavo, altrimenti diventerebbe inutile il forno per cucinare (iperbole ovviamente)

il tutto appunto a prescindere (e non è poco) da quanto scritto sopra, non solo da me, che alla fine ne so il giusto
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 14:39   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
avendo idea di come funziona un wireless charger, quello che scrivono non è una supercazzola ma ha un senso, ed è già qualcosa.

Avranno elaborato una tecnologia o un sensore più sensibile per creare il "ponte" tra le due spirali usate, quello che mi è francamente oscuro non essendo un esperto è come avere un flusso così circoscritto, indirizzamento via beamforming a parte. Nella mia idea ok i 30 cm ma in quei 30cm non ci metterei la testa.

Già altre startup ci avevano provato per poi abbandonare la cosa dopo aver scoperto i rischi per la salute che ne derivavano, alla fine è come avere un piccolo microonde aperto e funzionante.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1