Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2017, 14:58   #1
MaRaKuS
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 2
CPU AMD Ryzen Vs Intel da Skylake

Buongiorno ragazzi, al momento ho una piattaforma molto low budget, e presto vorrei passare a qualcosa di superiore, ma non ho ancora capito bene questi ryzen. Ai tempi degli FX non era assolutamente possibile paragonare un core AMD, con uno Intel. Poco prima dell'uscita di ryzen, invece, si parlava del fatto che ryzen avesse i core "stile intel". Al giorno d'oggi non sono riuscito a trovare nessuno che ne parlasse chiaro. Ad esempio un 4c/4t Amd, a cosa può essere paragonato? Lasciamo perdere i prezzi ma cerchiamo di parlare come prestazioni. Grazie
MaRaKuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 17:15   #2
Marcomass
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 190
Un ryzen 1200 alla frequenza stock in game va circa come un pentium moderno il grosso vantaggio del 1200 è che lo puoi overclockkare anche con una mobo economica ed il dissipatore stock ed arrivare ad avere prestazioni poco inferiori ad un i5 7400.
Per queste cose YouTube é un ottima fonte di info, cerca qualche benchmark
__________________
Xeon e3-1245, mb asus b75, 8 gb ddr3, Gigabyte gtx 970 G1, wd 500gb blue
Marcomass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 18:58   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da MaRaKuS Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, al momento ho una piattaforma molto low budget, e presto vorrei passare a qualcosa di superiore, ma non ho ancora capito bene questi ryzen. Ai tempi degli FX non era assolutamente possibile paragonare un core AMD, con uno Intel. Poco prima dell'uscita di ryzen, invece, si parlava del fatto che ryzen avesse i core "stile intel". Al giorno d'oggi non sono riuscito a trovare nessuno che ne parlasse chiaro. Ad esempio un 4c/4t Amd, a cosa può essere paragonato? Lasciamo perdere i prezzi ma cerchiamo di parlare come prestazioni. Grazie
Ciao,
sì amd ha rivisto completamente l'architettura di base con ryzen e ogni core contiene un'unità intera e una in vigola mobile come intel (o come erano i phenomII) e ogni core può processare 2 thread grazie al SMT 2 vie (come intel).
A parità di frequenza il core di amd è più lento di circa il 8% rispetto al core di intel sky/kaby lake come puoi vedere da questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_3.html
L'unico neo nei confronti delle soluzioni intel sono le frequenze più basse in alcune fasce di prezzo e il fatto che il die di ryzen è composto da due CCX (cpu complex ognuno composto da 4 core) e tutti le sku vengono composte disabilitando alcuni core dei CCX. Quindi:
ryzen 7 tutti abilitati -> 8 core / 16 thread (4+4) con differenza solo nelle frequenza a seconda del modello
ryzen 5 a seconda del modello trovi 6c / 12 th (3+3) con differenza nelle frequenza (1600X > 1600) o trovi 4c / 8 th (2+2) con differenza nelle frequenze (1500X > 1400)
ryzen 3 tutti con soli 2 core abilitati a ccx ma SMT disattivo ergo 4c /4th (2+2) e differenze nella frequenza (1300X > 1200)

Da questo ne consegue che a seconda della cpu che confronti il vantaggio/svantaggio nei vari scenari cambia a seconda del delta di frequenza rispetto alla cpu intel confrontata.

ES:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ompleto_5.html
Nel calcolo:

il 1300X è quasi alla pari con l'i5 7500 perché le frequenze sono quasi le stesse (a def sono 3,4 vs 3,4 - turbo all core 3,6 per intel vs 3,5, turbo single core 3,8 per intel vs 3,9 amd) ed ecco che quindi il vantaggio medio di intel è del +10,7% (127,6/115,2).
Nei giochi invece:

per via di anni in cui le software house hanno (giustamente) privilegiato le architetture intel il vantaggio del i5 sale al 19% e anche un i3 7350k da 4,2 ghz basta per avere un vantaggio medio del 6%.

Anche se però te non hai parlato di costi, è giusto sottolineare che l'i5 costa ben 192$ vs i 168$ del i3k e i 129$ del 1300X.
E per i consumi dell'intera piattaforma siamo tra i3k e i5k a seconda del carico (scenario di utilizzo a pag 2).

Aggiungo un bel articolo di hardware.fr sull'impatto del SMT di amd che è alla prima versione rispetto ad intel che lo usa da anni:
http://www.hardware.fr/articles/964-...ct-smt-ht.html
Come si può vedere il SMT di amd non solo è ai livelli di intel ma in quasi tutti gli scenari eccetto compressione e decompressione è davanti ad intel anche se di pochissimo.
Questo fa ben sperare per le prossime revisioni dell'architettura che sicuramente incrementeranno questo aspetto e anche delle varie software house che inizieranno a sfruttare sempre meglio le nuove architetture amd zen/zen2/zen3.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 20:09   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
Ciao
quotone x MisterD
cmq tu che uso faresti del pc e che budget avresti a disposizione?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 06:37   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da MaRaKuS Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, al momento ho una piattaforma molto low budget, e presto vorrei passare a qualcosa di superiore, ma non ho ancora capito bene questi ryzen. Ai tempi degli FX non era assolutamente possibile paragonare un core AMD, con uno Intel. Poco prima dell'uscita di ryzen, invece, si parlava del fatto che ryzen avesse i core "stile intel". Al giorno d'oggi non sono riuscito a trovare nessuno che ne parlasse chiaro. Ad esempio un 4c/4t Amd, a cosa può essere paragonato? Lasciamo perdere i prezzi ma cerchiamo di parlare come prestazioni. Grazie
Non c'è una risposta che vada bene in assoluto, dipende dalle applicazioni che usi.
In estrema sintesi, i processori Intel hanno un IPC maggiore e riescono a raggiungere frequenze superiori in overclock rispetto ai corrispondenti Ryzen nella stessa fascia di prezzo.
Perciò si comportano meglio con i videogiochi e in generale le applicazioni che non fanno uso di più di 4 core/8 thread.
Utilizzando software professionali che sfruttano tutti i thread a disposizione, i Ryzen 6 e 8 core vanno ovviamente meglio degli i7 quad core, perché in quel caso IPC e frequenze inferiori sono largamente compensate dai core/thread in più.
Se usi un po' di tutto e non hai un monitor da 120 Hz in su, secondo me al momento il best buy è il Ryzen 1700.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 18:56   #6
MaRaKuS
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 2
Intanto grazie a tutti delle risposte, purtroppo sono nuovo, e non riesco a fare le risposte.

Marcomass, purtroppo su youtube come girano molte cose vere e sensate, ne girano altrettante che non c'entrano nulla con la realtà.

Mister D, grazie in particolare per la tua risposta veramente molto dettagliata che mi ha aiutato a levarmi alcuni dubbi anche leggendo i link da te suggeriti.

celsius100, purtroppo non ho un budget ancora, infatti credo che dovrò tirare il collo ancora per un po al mio G3258... in ogni caso un utilizzo standard e qualche volta gaming.

Luca1980, appunto non sono solito usare software troppo pesanti, come grafica uso al massimo Photoshop ed Illustrator, figurati. In ogni caso il 1700, a meno che non vinca al superenalotto, sarebbe sicuramente fuori budget ahahahah

Comunque grazie ancora delle risposte!
MaRaKuS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 20:13   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140152
beh quando avrai in mente un budegt vediamo cosa si potra fare
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v