|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Rete rigida vs elastica
Buongiorno a tutti
E' possibile sapere quali sono le differenze a livello pratico fra l'avere una rete rigida e una elastica ? Per quale motivo si parla male della rete rigida ? E soprattutto da cosa è possibile capire se la mia rete è sotto rigida o elastica ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
credo che una ricerca all'interno del forum ti avrebbe dato risposte più esaustive, ad ogni modo prova a darti una letta a questo articolo:
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/...ti-da-sfatare/ ad ogni modo per capire se sei collegato in rigida ( e quindi direttamente in centrale, solitamente più distante) o in elastica ( quindi all'armadio ripartilinea più vicino, solitamente più vicino) puoi provare controllando su: https://fibra.planetel.it/#verifica e su https://fibermap.it/Presentation/Index se ti compare un numero di armadio sei in elastica, altrimenti sei in rigida. buona fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 30-08-2017 alle 06:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Non hai trovato niente proprio perchè il ping non c'entra assolutamente niente con rete rigida o elastica.
L'unica cosa che varia è il profilo utilizzato in caso di VDSL.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Risultato ottenuto con GEA Vodafone :
![]() Risultato con Fibermap : ![]() Quale è reale e quale no Parlano di uno stesso armadio ma dichiarano distanze diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
le distanze non sempre sono corrette. d'altronde è una stima dato che non si può sapere la lunghezza della tratta che il doppino che ti arriva in casa compie a partire dall'armadio.
come diceva diaretto il ping non c'entra nulla. oltrettutto tu sei collegato in elastica quindi potenzialmente un domani potresti essere coperto dalla 200mega, mentre se fossi stato collegato in centrale saresti rimasto fermo ai 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
I dati di Fibermap/Planetel sono forniti direttamente da TIM (non per questo 100% corretti) mentre quelli di Vodafone sono calcolati geograficamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quindi quelli di fibermap sono le distante effettive che coprono i cavi, mentre GEA si limita semplicemente a tracciare la distanza fra casa mia e il cabinet ?
Ultima modifica di nickname88 : 31-08-2017 alle 08:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
datti pace. 50 metri di differenza tra 140 e 190 m non ti cambiano di una virgola come attenuazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.