|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
|
Configurazione da testare con ryzen 1200
Ciao a tutti,
4 anni fa ho comperato un PC con un fx-6300 e sono rimasto molto deluso del mio acquisto così ora prima di fare l'ordine vorrei chiedervi qualche domanda. La mia configurazione a cui sto pensando è questa: MSI B350M PRO-VDH AMD Ryzen 3 1200 AM4 Corsair 16GB DDR4 2400Mhz-14 Vengeance 1x16GB AeroCool PGS*Value Series V2X Mid Tower Corsair CX450M WD SSD*250GB*BLU Sapphire*Radeon RX 550 2GB GDDR5 Seagate 2TB*64MB 7200RPM LG*BH16NS55 Sony BD-R 25GB*6x 25-Pack LG 22MP58VQ Logitech Desktop MK120 Purtroppo il budget non può superare le 800 euro così questo elenco e proprio il limite a cui posso arrivare, anzi se potessi risparmierei volentieri ancora qualcosina. Le domande sono queste: 1.Il dissipatore standard del 1200 e rumoroso quanto quello del fx-6300? Devo acquistare un dissipatore come feci con l'fx? 2.La scheda che ho scelto può andare? Posso collegare tutto quello che ho in mente di acquistare? 3.Il monitor è superiore ad un 22 tn della Samsung? Il mio tn è odiabile. 4.Il 1200 è potente quanto un fx-6300? 5.Posso aggiungere una ventola alla configurazione? Servirebbe a qualcosa? La motherboard ha ancora una presa di alimentazione disponibile per il mio intervento? 6.Difetti di questa configurazione? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 773
|
Innanzitutto ti direi di cambiare l'hard disk,a pochi euro in più trovi i western digital e i vari hitachi e toshiba che sono di fattura migliore (ammesso sempre che riesci a trovare quelli da 7200rpm)
Dove pensi di comprare?Hai qualche particolare preferenza per quanto riguarda il negozio?
__________________
Mediocrissimo ASUS F555L-XX108H Nuovo mini pc a breve (probabilmente cpu amd a4-5000 integrato in mobo asrock qc5000m-itx,4gb di ram ddr3-1600, hdd wd 250gb 7200rpm) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Quote:
Che scheda madre e che alimentatore avevi? Quale scheda video? Qui c'è una comparazione diretta. https://youtu.be/lP8gtk9j424 In overclock il tuo processore aumenta le prestazioni, così come il RyZen 1200. Eccolo con una 1060. https://youtu.be/3vy7XeNwvj4 La tua configurazione: RAM meglio 2x8 Scheda madre molto di fascia bassa. Idem per la scheda video, se prendi una 550 giochi non noteresri nessuna differenza tra i due sistemi perché saresti GPU limited prima che entrambi i i processori comincino ad impegnarsi. Hai veramente bisogno di 2 TB di HDD? Sarebbe meglio l'accoppiata SSD+HDD 1 TB.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
|
Ciao
coem ti ho risposto ieri di la: che uso fai del pc? del vecchio sistema nn tieni nulla? cmq l'FX6 ai tempi nn era malaccio eh x rispondere alle tue domande, tutti i dissipatori di serie nn sono un granche lato acustica x cui se c'hai l'orecchio fino e nn lo monti in un case silenzioso sicuramente anche il dissi di ryzen (ceh fra quelli di serie nn e male) lo senti se invece gia lo infili in un buon case e se nn sei troppo vicino potresti anche tenerlo, cmq alla fine e una cosa soggettiva dipedne dal tuo orecchio la scheda madre e base base, sono proprio ridotte all'essenziale come dotazione e a livello di componentistica, puo andare ma nn e niente di che diciamo quell'LG e un IPS, come colori e qualita d'immagine si vede meglio, di contro e un po lento in termini di response time la cpu, dipende dall'uso che ne fai anche il resto della configurazione posso dirti che nn repnderei quel case, puntando a qualcosa di piu robusto, vedi gli Zalman serie Z il bluray ti serve? xke adesso nn mettiamo quasi piu nenache i lettori/masterizzatori dvd xke nn li usa piu nessuno, e costano solo 10-15 euro, x un bluray da 60 e passa, visto il budget x tutto il pc nn altissimo, devi esser certo ceh ti serva, senno lo prendi in un secondo momento |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Ma poi il pc da 3000 euro non lo hai fatto più ?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
|
Innanzitutto grazie a tutti per i vostri consigli. Cerco di rispondere a tutte le vostre domande ma sono sintetico perché sono sullo smartphone.
I WD da 7200 saranno sicuramente meglio ma si chiamano Black e costano troppo, per le mie tasche ovviamente. Compro da trov@prezzi e usando PayPal o amazon. Nessuna preferenza per il negozio, compro semplicemente dove spendo meno. Il PC che ho ora mi ha deluso molto. Il monitor ha un angolo di visuale scadente, il dissipatore standard era insopportabile, per collegare l'USB del case sulla motherboard ho dovuto comperare una scheda aggiuntiva e con il disco meccanico il sistema è terribilmente lento ma 4 anni fa gli SSD costavano troppo. Il 6300 mi basta come CPU, è il disco che ho che è insopportabile. Mai fatto overcloc e mai lo farò. Come ram preferisco 1x16GB, non si sa mai, in futuro potrebbe tornare utile. Ho sempre comperato Kingston o Corsair. Anche frequenze basse (2133) va tutto bene perché ora uso ddr3 e non sento il bisogno di avere ddr4. Vorrei un SSD per OS e programmi e un 7200 per i dati, le altre soluzioni non mi convincono. Il vecchio pc lo vendo ad un amico così non tengo nulla. Uso il PC per autocad, software di calcolo che non conoscete, photoshop, e tanti altri programmi che se li elencassi tutti non finirei neppure tra un secolo. A regolare la mia configurazione è* il budget non certo le performance minime. La scheda video la prendo per alcuni programmi professionali non certo per giocare. Sostanzialmente odio tutti i giochi. Credete che il monitor continui a deludermi? Il mio tn ha 5ms di tempo di risposta. Il mio ali attuale è da 650W quello che prendo molto più scarso. Basterà? Ho scritto soprattutto per evitare gli errori di 4 anni fa e possibilmente risparmiare qualcosina per cui non posso prendere gli Zalman Z. Si avevo assemblato il PC da 3000 ma purtroppo non era per me. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
|
I software professionali che usi quali sono?
Xke dobbiamo vedere quale hardware sarebbe adatto, visto che il budget nn è altissimo, ad esempio la scheda video e una entry-level, magari ti può aiutare prenderne una un Po piu grossa che farà la differenza o magari la sfrutti poco e niente e allora stiamo bassi con la spesa lì Il monitor vuoi cambiarlo x forza ora oppure magari anche più in là? Xke altrimenti x il pc rimangono 650 euro Stessa domanda x il bluray? Ultima modifica di celsius100 : 10-08-2017 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
Ma avevi comprato un assemblato? Ci puoi dire che modello di scheda madre hai adesso è quale alimentatore?
Potresti cambiare : 1) Schevideo (la 550 va bene) 2) Monitor, con un ips da 24. 3) Dissipatore, con un CM212 evo da 30 euro (compatibile anche con Intel e RyZen in caso di futuro upgrade). 4) Un SSD ed un HDD WD blu da 7200 giri. 5) Installare Win10 sull'SSD Saresti già più comodo ed avresti un'ottima reattività. Poi se la scheda madre e l'alimentatore lo permettono fai un overclock sulla CPU (e facile su quella cpu) guadagnando in prestazioni. Quando poi avrai messo da parte altri soldi potrai cambiare il blocco CPU+MB+RAM con qualcosa di più di un 1200 in quanto da quello che hai ora il salto non sarebbe così notevole. Tieni a mente che tra poco escono anche i nuovi Intel Coffe Lake.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
io lo farei più così da bm potenza: Cpu Amd Ryzen 3 1300X con dissipatore Wraith Stealth 65W 3.7Ghz 10MB 65W AM4 Box [YD130XBBAEBOX] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 118,43 Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 2666 CL15 KIT (2x8GB) 16GRR Ripja [F4-2666C15D-16GRR] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 130,86 Scheda Madre Msi B350M Gaming Pro (B350,AM4,mATX,DDR4,VGA,AMD) [7A39-002R] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 79,79 Alimentatore 450W Corsair CX450M [CP-9020101-EU] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 50,31 Case Zalman Z3 - nero [Z3] Spedizione in: 3-6 giorni lavorativi € 43,13 SSD 250GB Samsung 850 EVO SATA III rt [MZ-75E250B/EU] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 85,83 Hard Disk 3,5 2TB Toshiba SATA3 DT01ACA200 7200 64mb [DT01ACA200] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 57,56 Scheda Video Amd His RX 550 Green iCooler OC 2GB DVI/HDMI/DP DDR5 [HS-550R2SCNR] Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi € 89,51 Monitor Led 22" Lg Wide 22MP58VQ-P Ips Hdmi Full Hd [22MP58VQ-P.AEU] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi € 108,32 Kit tastiera e mouse Logitech MK120 [920-002543] Spedizione in: 2-4 giorni lavorativi € 24,07 Totale parziale € 787,80 Manca mast bluray che in questo sito non hanno, ti conviene cercare sia lui che i supporti altrove in offerta. Ti motivo le mie scelte: 1) cpu ryzen 1300X perché ha più frequenza e starebbe davanti al fx6300 sempre 2) no dissipatore perché quello integrato nei nuovi ryzen è molto più silenzioso di quelli di una volta ergo puoi dargli benissimo una possibilità altrimenti artic freezer 33 da circa 25 euro 3) ram vero che un solo banco da 16 gb ti consente di passare in futuro a 32 ma ci sono dei contro: A. non puoi sfruttare la banda passante data dal dual channel e ryzen è più avido di banda passante rispetto ad altre cpu per cui è penalizzante prestazionalmente e visto che già prima sei rimasto deluso meglio puntare subito su qualcosa di più veloce B. se in futuro dovrai poi aggiungere un altro modulo da 16 questo DEVE essere identico a quello già installato. E te mi dirai: che ci vuole, mi prendo il product number del modulo che ho e ne compro una altro. Ammesso e non concesso che in futuro lo riesci a trovare sul mercato (molti moduli poi vengono abbandonati perché sostituiti da altri kit) potresti trovarti con la sfortuna di trovare identico modulo come numero di prodotto ma di revisione diversa ergo pcb e ICs (i chip di memoria saldati sul pcb) di marca diversa. I produttori a volte scrivono la rev (corsair per es e sul suo forum trovi la specifica dei chip a seconda della rev) del modulo ma non tutti e quando modificano la rev cambiano i chip ram (per questione di produttività, una volta samsung, micron, hynix, ecc) e quindi poi mettere assieme due moduli di rev diversa può dare noie di compatibilità fino a non funzionare. Già passando da un kit 2x8gb ad un altro kit identico come numero prodotto 2x8gb ma revisione successiva non è detto che la scheda madre riesca a far partire il tutto. Per questi due motivi ti ho configurato SUBITO un kit dual channel e l'ho scelto dal QVL di MSI perché testati da loro su quella scheda madre. Il tipo di moduli poi sono a frequenza massima supportata da amd e fa rendere ryzen al meglio senza dover smanettare con ram oc oltre questa frequenza. 4) hd. ti ho scelto il 850 evo perché superiore in prestazioni e con garanzia di 5 anni e il secondo disco meccanico ti ho messo un toshiba che sono affidabili, da 7200 rpm e i più economici. 5) come case ti ho messo uno che integra già 3 ventole da 120 così non devi aggiungerne altre. vedi se ti piace 6) scheda video ti ho scelto la stessa della his perché le his sono una delle migliori marche come dissipatori, ben studiati e silenziose (qua in italia si trovano poco ma quando si trovano le consiglio subito). Poi era une delle rx 550 meno costose ed è pure oc di fabbrica. Per capire la differenza tra fx6300 e ryzen 1300X vediti queste due recensioni: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...eto_index.html http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html Nel secondo in alcuni test compare pure il fx6300. Come puoi vedere grazie al fatto che ryzen ha un ipc del 50% più alto rispetto agli FX e il modello 1300X ha sempre frequenze più alte del fx6300, gli bastano 4 core per stare sempre davanti al tuo vecchio 6300. Con il 1200 saresti più vicino perché le frequenze sono più basse. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Aggiungo una delle migliori recensioni con tante cpu che abbia mai visto. I cugini francesi li sto apprezzando sempre di più:
http://www.hardware.fr/articles/965-...licatives.html Nella pagina che ti ho postato puoi mettere in ordine di prestazione le varie cpu e in media ryzen 1200 è quasi identico al fx6350 (che è poco più veloce del tuo 6300, circa un 10% per la frequenza più elevata) e ryzen 1300X sempre nella media degli applicativi è circa il 20% più veloce del fx6350 ergo del tuo lo sarà forse del 30-35%. Nei giochi invece il vantaggio aumenta perché conta maggiormente la differenza di ipc: http://www.hardware.fr/articles/965-...s-jeux-3d.html 1200 +21% vs fx6350 1300X +34% vs fx6350 Non male davvero ergo io prendere assolutamente il 1300X visto la poca differenza di costo con il 1200 per avere un passaggio in prestazione a tutto tondo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13027
|
@MisterD
Overcloccando entrambi alla massima possibilità ragionevole, che differenza otterremo? Es. FX 6xxx a 4.5 GHz e RyZen 3 a 4.0 GHz....
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
|
Grazie per i vostri consigli. Da smartphone, senza excel non riesco a capire quanti soldi in più mi toccherebbe spendere. Appena torno sul PC mi faccio i miei conti e vi dico. Ho timore che siano 100 euro in più.
I software per i quali ho bisogno di una scheda sono autocad, photoshop, mastersap e sap2000. Il bluray lo voglio assolutamente. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
prendendo i valori di prima dire un +15% per il fx6350 in tutti i software dove lo scaling è lineare con la frequenza e un +14% per il 1300x ergo le differenze rimarrebbero circa quelle Ti è venuta voglia di ryzen pure a te |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
|
Quoto MisterD purtroppo visto che x il pc "puro" (eslcido monitor e bluray) nn rimane molto ti direi di partire con 8gb, tanto quella puoi sempre aggiungerla quando vuoi, e come cpu andare su qualcosa che dia uno stacco più netto dal tuo, Quindi un ryzen 1500x
Lo stesso x la scheda video una rx 460 o 560 Magari qualcosa se lo trovi usato |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
|
Mettetevi d'accordo. Dite che la ram si trova senza problemi oppure che non si trova...
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Il problema non è se si trova adesso o no, ma trovarla più avanti idebtica al solo modulo installato. Celsius non so se voleva dire che per risparmiare potresti prendere un kit 2x4 o un solo modulo da 8 giga. Io la soluzione un solo modulo la eviterei per problemi di compatibilità futura. A meno che tu non dica ne prendo un modulo ora e uno fra qualche mese, giusto il tempo di mettere via il extra budget. In tal caso sia stare in single channel per 2 mesi sia reperire fra 2 mesi lo stesso modulo, non sarebbe tutto sto problema. Io lo dico perché più di una volta ho aiutato qua sul forum gente che voleva espandere la ram dopo vari anni e si trovava impossibilitata a trovare il singolo modulo ergo poi doveva cmq comprare un kit, ergo alla fine stessa operazione se avesse preso un kit dual channel dall'inizio. Inoltre i produttori ram nelle faq consigliano di non mischiare moduli e di acquistare preferibilmente i kit dual channel o quad a seconda della cpu
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
|
Quote:
xke un processore nn e ceh fra un anno ci si metta a cambiarlo una ram fra 6 mesi invece magari si e cmq e una spesa piu limitata, nn va cambiato nulla si somma a quella ceh ce gia, si monta in un minuto e via |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 138
|
Spendere un sacco di soldi in ram non mi va. Gli HD Toshiba fanno schifo, ho provato sulla mia pelle.
L'idea sarebbe questa: MSI B350M Gaming Pro AMD Ryzen 3 1300X AM4 G.Skill 1x16GB 2400Mhz Zalman Z3 Corsair CX450M Samsung 850 250GB MSI RX 550 2GB GDDR5 OC WD 2TB LG BH16NS55 Sony BD-R 25GB 6x 25-Pack LG IPS 5MS 22MP58VQ.AEU Logitech Desktop MK120 Però spendo 888 euro, circa un 50 euro in più. Ne vale veramente la pena? P.s.: 2x8gb costano troppo, piuttosto investono in CPU o gpu. Ultima modifica di giacoccalo : 12-08-2017 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
![]() Per gli hd io mi sono trovato bene con tutti, un po' meno con i seagate. I wd e i toshiba mi hanno dato zero problemi. Cmq puoi provare a trovare gli hitachi (hgst) da 7200 rpm: sono quelli con il tasso minore di rotture. http://hardware.hdblog.it/2017/02/01...li-statistica/ https://www.tomshw.it/hard-disk-hita...-mercato-74368 E seguono i toshiba. O sei stato molto sfortunato te oppure era un modello pure lento. Ah attenzione che qualsiasi hd se fatto lavorare a temp alte si guasta prima. Io per es nelle configurazione desktop che assemblo metto sempre una ventola davanti non solo per fare entrare aria fresca all'interno del case ma per raffreddare gli hd. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140246
|
prendine 8gb, come ti dicevo e melgio potenziare cpu o vga che nn la ram, tanto la ram sla puoi comprare e aggiungere, nn si possono aggiungere dei core alla cpu se invece ti avanzano 50 euro il mese prox
come scheda amdre ce la msi b350 mortar che ha 4 slot di ram ed e un pelo piu accessoriata prutroppo nn hai un budget altissimo e cose come i 2tb di hdd o il bluray ti tolgono margine e nn ti danno prestazioni in piu |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.





















