Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2017, 14:58   #1
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Idea sul mio futuro RIG (AMD Threadripper edition)

Ciao a tutti,

sto pianificando in questi giorni l'upgrade del mio attuale RIG e pensavo a questa config:

Case: Phanteks Enthoo Evolv ATX (già in possesso)
CPU: AMD Ryzen Threadripper 1900X (da comprare)
CPU Cooler: NZXT Kraken X62 (già in possesso)
Motherboard: MSI X399 Gaming Pro Carbon (da comprare)
RAM: G.Skill TridentZ RGB F4-3200C14Q-32GTZR (da comprare)
GPU (SLI): 2 x MSI Geforce GTX1080 Gaming X 8G (una ce l'ho, l'altra da prendere)
PSU: Corsair AX860i (già in possesso)
SSD: Samsung NVMe 960 Pro 512gb (da comprare)
Monitor: Acer Predator X35 O Asus ROG Swift PG35VQ (da comprare)

Vorrei assemblare un sistema il più "future poof" possibile, tenendo conto che solitamente faccio questi upgrade massicci ogni 4-5 anni.

So che il Threadripper non è un missile con il gaming 1080p, ma avendo in mente di prender un display 21:9 1440p il problema non dovrebbe porsi.

Non ho scelto poi un Ryzen normale poiché il 1900X costa solo una 50ina di € più del 1800X e la mobo sui 300€, quindi con un investimento non eccessivo avrei memoria quad channel e un sacco di linee PCIe, sempre in ottica di aggiornamenti futuri.
Probabilmente ora non beneficierei appieno di tutto ciò ma fra un paio d'anni chissà...

Comunque fatemi sapere che ne pensate e se avete suggerimenti, grazie.
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:23   #2
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
A parte l'inutilità (oggettiva) di tr nel gaming (per sempre), il 1900x è quello meno indicato, un 1920x è preferibile. Anche upgrade ogni 5 anni è inutile a fronte di spese così elevate per l'ambito di utilizzo, meglio spendere la metà e cambiare ogni 2,5 anni, storicamente e non vedo perchè debba cambiare, ha sempre garantito molte più prestazioni nel tempo.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:46   #3
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Al limite aspetterei di conoscere le specs del prox coffee lake 8700k, ma come prezzi non credo che saremmo tanto distanti, risparmierei magari qualcosina sull'accoppiata CPU+mobo, ma tutto il resto rimarrebbe invariato.

Volevo giusto capire se valeva la pena investire nel chipset X399 per il 4channel e PCie lines, visto che voglio fare uno SLI di GTX1080

Ripeto che poi il TR potrà essere inutile nel 1080p gaming, ma a risoluzioni maggiori è tutt'altro che scarso, tenendo conto che i developers devono ancora studiare la nuova architettura ZEN

Ultima modifica di mitsuagi : 13-08-2017 alle 15:51.
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:53   #4
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da mitsuagi Guarda i messaggi
Al limite aspetterei di conoscere le specifiche del prox coffee lake 8700k, ma come prezzi non credo che saremmo tanto distanti, risparmierei magari qualcosina sull'accoppiata CPU+mobo, ma tutto il resto rimarrebbe invariato.

Volevo giusto capire se valeva la pena investire nel chipset X399 per il 4channel e PCie lines, visto che voglio fare uno SLI di GTX1080

Ripeto che poi il TR potrà essere inutile nel 1080p gaming, ma a risoluzioni maggiori è tutt'altro che scarso, tenendo conto che i developers devono ancora studiare la nuova architettura ZEN
Tr va meno o uguale a ryzen, non c'è proprio da valutare nulla su cosa comprare in ambito gaming tra i due, se poi ti piace avere l'ultimo gingillo ed è legittimo, la scelta è o il 1950x o il 1920x, il 1900x è stato pensato solo per logiche di workstation dei grandi produttori, al consumatore non dovrebbe neppure interessare.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 18:09   #5
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Tr va meno o uguale a ryzen, non c'è proprio da valutare nulla su cosa comprare in ambito gaming tra i due, se poi ti piace avere l'ultimo gingillo ed è legittimo, la scelta è o il 1950x o il 1920x, il 1900x è stato pensato solo per logiche di workstation dei grandi produttori, al consumatore non dovrebbe neppure interessare.
Si ma voglio montare uno SLI di 1080, quindi per sfruttare la piena banda sulle PCIe (2x16) devo orientarmi su chipset X399, senza contare che vorrei passare anche tutto lo storage su M2 NVMe, abbandonando anche i due SSD sata che attualmente ho e sostituendoli con due M2 di pari o superiore capienza.

L'alternativa Intel per avere abbastanza PCIe lanes è il chipset X299 e i prezzi non credo siano più convenienti di quelli AMD.
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 20:20   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140274
Ciao
tranqullo che nn serve avere la banda piena, cambia poco se le sfrutti in dual x8
x dire
poi beh lo sli da piu rogne che vantaggi francamente vai con una 1080 o una vega, sfruttale in free/g-sync e vai sereno
come base un normalissimo ryzen 1600/1600X va piu che bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 21:10   #7
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da mitsuagi Guarda i messaggi
Si ma voglio montare uno SLI di 1080, quindi per sfruttare la piena banda sulle PCIe (2x16) devo orientarmi su chipset X399, senza contare che vorrei passare anche tutto lo storage su M2 NVMe, abbandonando anche i due SSD sata che attualmente ho e sostituendoli con due M2 di pari o superiore capienza.

L'alternativa Intel per avere abbastanza PCIe lanes è il chipset X299 e i prezzi non credo siano più convenienti di quelli AMD.
...ecco,aspetta CoffeLake,che per me si prendera' lo scettro di cpu gaming,poi vi sono 24 linee(quindi un ottimo 16/8),gli slot M2 saranno 2/3,direi che sei a posto.Per il gaming multi scheda con TR non vi sono ancora test,se non la recensione di HotHardware dell'assemblato Alienware.
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 21:45   #8
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ti basta una buona Mobo X370 e un 1700 per fare già un ottimo PC lo porti tranquillamente vicino ai 4Ghz e spendi il giusto
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 00:25   #9
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da SuperCiuk77 Guarda i messaggi
...ecco,aspetta CoffeLake,che per me si prendera' lo scettro di cpu gaming,poi vi sono 24 linee(quindi un ottimo 16/8),gli slot M2 saranno 2/3,direi che sei a posto.Per il gaming multi scheda con TR non vi sono ancora test,se non la recensione di HotHardware dell'assemblato Alienware.
Sicuramente aspetterò altri benchmark e la presentazione di coffeelake, non ho fretta
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 12:57   #10
SuperCiuk77
Senior Member
 
L'Avatar di SuperCiuk77
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da mitsuagi Guarda i messaggi
Sicuramente aspetterò altri benchmark e la presentazione di coffeelake, non ho fretta
...ero partito anche io tutto eccitato per ThreadRipper,poi pero' dispiace vedere che ci sono ancora cose sistemare lato gaming e quando si spendono quelle cifre vuoi che tutto sia a puntino,te lo dice uno che ha fatto 6 configurazioni SLI ....anche il discorso di tanti che non si può' giocare in 1080p con queste piattaforme fa' sorridere,lo decidero' io...ho provato TV(ribadisco TV)Oled con imput lag ridicoli ed il 1080p e' godibilissimo
__________________
Trattative positive con più di 20 utenti che ringrazio
SuperCiuk77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v