Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2017, 21:23   #1
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
PSU con 2 linee 12v saltato... mi conviene comprarne un altro simile?

Buonaserata...

ho avuto per un 6 mesi un BeQuiet BN269 (700W), un pomeriggio mi salta, due scoppi e poi fumo di bruciato, forse di condensatore...
ora è in RMA,

mi chiedo, forse non è possibile rispondere alla domanda senza un'ispezione (che faranno in RMA), se le due linee 12v sono responsabili, con chissà cosa, del guasto... ovvero... ho UN ALTRO psu, Corsair HX750W, al quale non è successo nulla, e ha una sola linea 12v...

insomma... mi conviene, spero non sia una questione da dibattimento irrisolvibile, farmene mandare un altro simile o scelgo un psu con SINGOLA LINEA 12V?

qualcuno può indicare i pro e i contro di:
-singola- VS -multipla linea 12v-?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 21:42   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Parto col dirti che il tuo alimentatore si è guastato per tutt'altri motivi e che non c'entra assolutamente nulla sul fatto che sia o meno single/multi rail.

Cmq parlando sull'aspetto della sicurezza, teoricamente un multirail REALE dovrebbe essere migliore è garantire al set point delle protezioni come l'OCP, di intervenire più rapidamente ed efficientemente qualora si verifichi un malfunzionamento per cause esterne. (sovracorrente etc...) Un alimentatore con alti amperaggi su una singola linea tipo 100A (1200w) l'OCP non sarà efficiente come su un multi rail REALE con linee separate. Ma con le tecniche moderne di oggi, non ha più molto senso parlare e focalizzarsi in modo da ritenere di importanza principale questo aspetto tecnico.

Oggi, non ha più senso fissarsi su quest'aspetto perché ci sono tutti una serie di motivi e variabili che nella maggior parte dei casi ne annullano una qualsivoglia considerazione pratica e non dimostrabile concretamente.

Per altro è un aspetto assai messo in discussione, perché ci sono molti alimentatori che vengono spacciati per multi-rail, mentre poi in realtà, non lo sono. Nel senso non hanno effettivamente linee madri separate, ma da una singola (principale) la suddividono poi in più linee. E il che non ha senso.

E oramai tutti i maggiori OEM si sono concentrati e producono nel 99% dei casi alimentatori a single rail... quindi a prescindere da tutto non avrebbe cmq molto senso a discuterci sopra.

Detto questo, aldilà di tutto forse invece è il caso di dirigerti su un alimentatore di migliore qualità, specie se alimenti configurazioni a limite e usi il PC in maniera intensiva. Questo sì che è un consiglio da tenere in considerazione. Ma per il resto non starti a fare troppe pippe mentali su aspetti che all'atto pratico all'utente finale non interessano e ne sono di rilevanza importante per la scelta ed il corretto funzionamento dell'alimentatore.

Ciao.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 28-07-2017 alle 00:48.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 23:52   #3
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Pozhar... ciao e grazie per la risposta...

non ho modo di verificare se il mio sia un dual rail reale o no...

cmq sapevo che prima i costruttori si "sarebbero" concentrati a fare doppie o multiple linee 12v... adesso sono tornati indietro alle single? se non ho capito male...

per quanto dici per comprare un psu di migliore qualità dovrò spendere più dei 90euro circa che mi è costato il BQ... posto che mi permettano di sceglire... penso però che sia un pò eccessivo, in quanto, pur dirigendomi verso un single rail, questa spesa penso sia superiore più del costo base con quei watt...

cmq non uso il pc in maniera da saturare l'alimentatore, solo una vga tra le altre cose (5-6hds, quando me lo permette la mb...)
se arrivo a 500w sarà anche abbondatemente oltre il vero... prendo il 700w solo per non tirare troppo... pur con le certificazioni 80plus che siano
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 27-07-2017 alle 23:55.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2017, 23:56   #4
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
No, con circa 90/110€ oggi acquisti ad esempio un Evga G2 550W/650W che bastano per la maggior parte delle configurazioni, anche abbastanza spinte in oc e con singola gpu top di gamma...
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 00:27   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Cmq ti faccio un breve e rapido riepilogo composto anche da un esempio facile e pratico:

Come dicevo per quanto riguarda la sicurezza, almeno qualche tempo fa, si preferiva a costruire alimentatori multi rail... (premetto e beninteso che quando parlo di alimentatori multi rail, mi riferisco sempre ad alimentatori seri. Per capirci tipo gli alimentatori costruiti da Enermax .. fino a quando lo faceva lei personalmente etc... per cui lasciamo perdere nel discorso i troiai da bancarella... ) perché supponiamo che abbiamo un alimentatore ad alto wattaggio, facciamo 1200W, 100A se nell'alimentatore A con 6 linee separate e da 30A l'una passa ''qualcosa'' le protezioni riescono ad essere più efficienti e funzionanti a bloccare e non far passare quel qualcosa(qualcosa = sovracorrente) o quantomeno lo riducono di molto. Mentre nell'alimentatore B con una singola linea dove sono caricati tutti e 100A, l'OCP non lavora in modo efficace come su un multi rail, perché gli ampere sono molto di più e concentrati su un solo ''carico''

Questo giusto per farti capire e senza usare tecnicismi difficili da comprendere. Cioè ti ho fatto giusto un esempio spicciolo, ma spero che sia stato chiaro e si è capito.

Invece in altre circostanza per esempio gli Overclockers, preferiscono quasi sempre un alimentatore a singola linea, principalmente per non incappare in un problema di sovraccarico. Cioè sul multi rail negli usi gravosi devi ''razionare'' e suddividere adeguatamente il carico tra le varie linee...

Ritornando al punto 1, ormai principalmente per questioni economiche e grazie anche alle nuove tecniche, si preferisce produrre a singola rail. E quello che valeva un tempo oggi non lo è più e molte cose sono cambiate. Basti pensare che il 99% degli alimentatori top di gamma sono a singola rail... ti pare che ad esempio Seasonic su i suoi top di gamma, non abbia previsto i dovuti sistemi di sicurezza per annullare o quantomeno ridurre di molto quel ''problema''.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 28-07-2017 alle 00:48.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 21:19   #6
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Pohzar, grazie ancora, mi libero da faccende quotidiane solo ora per rispondere, grazie per la disanima a sconoscitore completo delle questioni... giusto per capire i punti retrostanti dove le questioni si arenano nelle varie discussioni che si trovano in giro...

cmq sto vedendo questi EVGA, vediamo cosa posso prendere, penso che un 550W sia pochino, in ottica futura...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 21:32   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ciao.
Il mio Antec Eart Watt 550 Platinum ha 4 linee +12v da 30A.
Mi è costato solo 100 euro.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 00:47   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao.
Il mio Antec Eart Watt 550 Platinum ha 4 linee +12v da 30A.
Mi è costato solo 100 euro.
-
azz, il mio che aveva due linee 12v ha fatto due botti, il tuo ne potrebbe fare 4 ahahaha, oh no, scherzo ...
nulla da dire (d'altronde non potrei dire molto, al riguardo delle 4 linee 12v ad esempio) anch'io ho avuto un Antec, Antec TruePower 430W, ma del 2003, roba molto passata...
il tuo 550W perchè Platinum, e mi state consigliando questi 550W, l'alternativa sarebbe salire di wattaggio ma con meno certificazioni... altra domanda infatti cosa è meglio?
e in termini pratici per esempio ho visto un EVGA 650W GQ che ha due prese cpu, che caz me ne farei di due prese cpu? per le mb dual cpu sicuramente altrimenti meglio lasciarlo a chi lo cerca appositamente, credo
scusate un pò la divagazione (sono in alto mare con la scelta)
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 01:20   #9
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
È certificato per il 93% di efficienza. Gli ho fatto il test POWER SUPPLY di OCCT ed è arrivato a 520w senza battere ciglio. Normalmente non si accende neppure la ventola.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 21:27   #10
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
È certificato per il 93% di efficienza. Gli ho fatto il test POWER SUPPLY di OCCT ed è arrivato a 520w senza battere ciglio. Normalmente non si accende neppure la ventola.
uhm, interessante...

se prendo un 650W Platinum, lo deve dire anche il prezzo, penso che avrò fatto un'ottima acquisizione, sempre se non capito in psu con qualche magagna
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 01:34   #11
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
l'evga gq 650 è valido però per una configurazione singola gpu ti bastano anche 550w.
io andrei su un evga g3 550w senza nemmeno pensarci due volte e me ne sbatterei del bollino Platinum.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 02:58   #12
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
l'evga gq 650 è valido però per una configurazione singola gpu ti bastano anche 550w.
io andrei su un evga g3 550w senza nemmeno pensarci due volte e me ne sbatterei del bollino Platinum.
... ciao e grazie per la risposta...
il target finale non è per il pc attuale, primo in firma, che ha una rx560... e sul quale un 550w ci potrebbe, con QUELLA qualità (evga) sguazzare tranquillamente
... quando prossimamente usciranno vga più potenti tipo vega, consumeranno 300w? o poco meno? (edti: sì lo so che è il consumo massimo)
mettiamo il processore un altro 100w (consumi al massimo, che mi pare anche superino, o cz non vorrei fare confusione col tdp)
posto che mi dirigerò sul successore dell'attuale ryzen 8c/16t, credo che saranno oltre i 100w...
la mb, quanto consuma?
ho inoltre interesse a trovare mb con 6-8 sata... va bè non sempre attaccati ma può capitare... mb quando saranno disponibili per gli amd futuri>8c/16t per questo pensavo di procurarmi già ora un 650w almeno... e ho pensato già che forse è pure stretto...

... insomma un alimentatore non è per sempre... ma nemmeno per un annetto-due..
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 30-07-2017 alle 03:01.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 03:02   #13
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
... ciao e grazie per la risposta...
il target finale non è per il pc attuale, primo in firma, che ha una rx560... e sul quale un 550w ci potrebbe, con QUELLA qualità (evga) sguazzare tranquillamente
... quando prossimamente usciranno vga più potenti tipo vega, consumeranno 300w? o poco meno?
mettiamo il processore un altro 100w (consumi al massimo, che mi pare anche superino, o cz non vorrei fare confusione col tdp)
posto che mi dirigerò sul successore dell'attuale ryzen 8c/16t, credo che saranno oltre i 100w...
la mb, quanto consuma?
ho inoltre interesse a trovare mb con 6-8 sata... va bè non sempre attaccati ma può capitare... mb quando saranno disponibili per gli amd futuri>8c/16t per questo pensavo di procurarmi già ora un 650w almeno... e ho pensato già che forse è pure stretto...
cosa? guarda che gpu da 300w sono solo la 1080ti/980ti e qualche fury fine della trasmissione...
per un pc di fascia media/alta con un ryzen/i7 4/6 core e una 1070/1080 basta e avanza un 550w e ci avanzano anche 150w abbondanti.
in oltre il processo la strada è quella di ridurre i consumi non aumentarli.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 03:18   #14
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5655
ho letto qui
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_69543.html

e pensavo ad un successore del ryzen 1800x, con più core,
e chissà le mb...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 13:49   #15
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
ho letto qui
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ega_69543.html

e pensavo ad un successore del ryzen 1800x, con più core,
e chissà le mb...
allora vai di 650w ma non oltre
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v