Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2017, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ore_68500.html

Le numerose rimodulazioni delle tariffe sia per quanto riguarda la telefonia fissa che mobile sta tartassando i consumatori. Per questo l'Autorità garante delle comunicazioni è intervenuta per tutelare nei cambi di operatore. Ecco come funzionerà da oggi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 14:53   #2
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
beh, una candela accesa nel buio di questo tunnel senza fine.
ovviamente aspettiamoci di vedere dei rincari dai nostri amatissimi operatori di telefonia.

fin'ora ho trovato aberrante che in un mercato libero c'erano delle penali talmente invasive da fungere da deterrente.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 14:57   #3
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
E intanto continuano ad attivare sim con la clausola dell'attivazione scontata a 3 euro (7 in negozio), anzichè 23 (27 in negozio)...ma in caso di abbandono prima dei 24 mesi dovrai pagare la differenza di 20 euro (a meno che non fai esaurire completamente il credito e allora si attaccano)
In altre parole hanno mascherato una penale di 20 euro in un "rimborso sconto attivazione"...cosa ne pensa agcom di questo? perchè continuano a scriverlo nei nuovi contratti? a che serve agcom? a fare le multine e dividersi i soldi tra di loro?
Ma soprattutto, alla luce di queste novità, che succederà se abbandono prima dei 20 mesi adesso? i 20 euro bisognerà pagarli o no? sul contratto è scritto nero su bianco...e su quello si baseranno secondo me.

Non da ultima la novità di vendere le sim con piani base che prevedono un canone (vedi prime go) e contestualmente togliere la possibilità di passare gratuitamente ad un piano a consumo senza canone.
Su questo anche agcom si era espressa tempo fa, credo con tre, ovvero dovrebbe esistere l'obbligo di lasciare al cliente la possibilità di passare da un piano base con canone ad uno a consumo in maniera completamente gratuita...ma in barba a quel che dice agcom dal primo maggio il passaggio dal piano base prime go con canone ad uno senza canone (tim base new) costerà 3 euro, 3 euro praticamente estorti con la forza ad ogni nuovo cliente che non vuole pagare un secondo abbonamento in aggiunta al piano tariffario dati-chiamate sottoscritto.

chapeau

Questo finchè fanno le multe che all'atto pratico pesano all'operatore solo una frazione del guadagno effettivamente ottenuto in maniera scorretta.
Prima di fare le multe bisognerebbe obbligarli a restituire il maltolto ai clienti, con gli interessi, e in maniera AUTOMATICA (senza cioe' che il cliente debba sbattersi in moduli, chiamate e raccomandate). Le multe le facciano DOPO aver indennizzato le persone effettivamente danneggiate da queste pratiche vessatorie.

Ultima modifica di skryabin : 05-05-2017 alle 15:44.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 14:59   #4
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
vale anche per i contratti ADSL ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:00   #5
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Le penali a livello teorico non esistono più già da tempo, il problema è che sti furbetti applicano dei "finiti sconti" che devi restituire se vai via prima di 24-36 mesi... se non è cercare di truffare la legge questo.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:03   #6
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Le penali a livello teorico non esistono più già da tempo, il problema è che sti furbetti applicano dei "finiti sconti" che devi restituire se vai via prima di 24-36 mesi... se non è cercare di truffare la legge questo.
infatti pare che non potranno più chiedere il rimborso degli importi promozionali goduti. che sono quelli di cui parli. cmq a me risulta che le penali ci sono sempre state, sopratutto in caso di cambio operatore.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10

Ultima modifica di maxsy : 05-05-2017 alle 15:06.
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:06   #7
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
A parte che il titolo di questa news imo è fuorviante:
i consumatori non pagheranno più penali per il cambio dell'operatore...ma solo se l'operatore attua un cambio di condizioni contrattuali unilaterali...altrimenti paga eccome.

Poi dove sarebbe la novità visto che è previsto dall'art.70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche?
Quote:
4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:08   #8
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Penali non più in teoria, "costi equi di disallaccio" sì, mi pare fosse stato il decreto Bersani
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:13   #9
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
...a che serve agcom?...
...a chiudere i programmi sgraditi conto terzi

http://www.repubblica.it/politica/20...agcom-2602943/
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 15:55   #10
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A parte che il titolo di questa news imo è fuorviante:
i consumatori non pagheranno più penali per il cambio dell'operatore...ma solo se l'operatore attua un cambio di condizioni contrattuali unilaterali...altrimenti paga eccome.

Poi dove sarebbe la novità visto che è previsto dall'art.70 comma 4 del codice delle comunicazioni elettroniche?
Ma non era già così da un bel pò?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 16:55   #11
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ma non era già così da un bel pò?
Infatti mi pare che non sia cambiato nulla... tralaltro nel caso delle linee fisse, in caso di modifica unilaterale del contratto, non è dovuto alcun costo in caso di cambio operatore, nemmeno quelli di distacco della linea.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 17:08   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23481
Il costo del modem imposto è penale nascosta ma AGCOM se ne dimentica

Non cambia nulla fino a quando il costo del modem imposto in vendita abbinata a prezzo fuori di mercato non viene considerato una penale nascosta: dietro restituzione del modem - in seguito a recesso ex art 70 c4 - non ci dovrebbero essere le rate residue da pagare che sono spesso imposte in sede di attivazione dell'offerta: se il modem fa parte della linea, nel momento in cui migro non dovrei essere costretto a tenermelo perchè il gestore me l'ha imposto come costo nascosto di attivazione.
E questo l'AGCOm non l'ha ancora recepito.
La questione sconti usufruiti da non restituire è già stata risolta a favore del consumatore in una recente delibera ma è altra questione.

Ultima modifica di giovanni69 : 05-05-2017 alle 17:11.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 18:11   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Ma non era già così da un bel pò?
Per questo a mio avviso l'articolo è fuorviante.
sembra quasi che siano state eliminate le penali...invece non è cambiato nulla.
Agcom ha semplicemente ribadito quello che già è presente nella legge, ma che gli operatori provano eludere cambiando il nome alle penali.

Il giochino gli è già riuscito in sede di consiglio di stato e tar quando agcom ha provato a contestare TUTTE le penali mascherate anche quelle che si veno pagare al di fuori delle modifiche contrattuali...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 18:14   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non cambia nulla fino a quando il costo del modem imposto in vendita abbinata a prezzo fuori di mercato non viene considerato una penale nascosta: dietro restituzione del modem - in seguito a recesso ex art 70 c4 - non ci dovrebbero essere le rate residue da pagare che sono spesso imposte in sede di attivazione dell'offerta: se il modem fa parte della linea, nel momento in cui migro non dovrei essere costretto a tenermelo perchè il gestore me l'ha imposto come costo nascosto di attivazione.
E questo l'AGCOm non l'ha ancora recepito.
La questione sconti usufruiti da non restituire è già stata risolta a favore del consumatore in una recente delibera ma è altra questione.
La questione del modem è più spinosa. Non credo che agcom possa impedire a telecom di vendere il proprio modem invece che noleggiarlo o darlo in comodato se prima non si pronuncia sulla questione modem terminale o apparato. Se è un terminale la legge oggi grantisce all'utente la libertà di scegliere l'apparecchio che più gli aggrada. Se invece è un'apparato è parte della rete del provider la conseguenza è che è di SUA proprietà e non cedibile.

Ultima modifica di azi_muth : 05-05-2017 alle 18:17.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 19:25   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
La questione del modem è più spinosa. Non credo che agcom possa impedire a telecom di vendere il proprio modem invece che noleggiarlo o darlo in comodato se prima non si pronuncia sulla questione modem terminale o apparato. Se è un terminale la legge oggi grantisce all'utente la libertà di scegliere l'apparecchio che più gli aggrada. Se invece è un'apparato è parte della rete del provider la conseguenza è che è di SUA proprietà e non cedibile.
dovrebbe essere semplicissima: o è loro e non devi pagarlo, o è tuo e allora devi scegliere quel che vuoi.
x come è ora l'apparato ammettono che sia loro (offrono manutenzione ad infinito), ma te lo vendono...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 19:27   #16
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Utile in questo regime di Oligopolio: praticamente 3 società propongono cose praticamente uguali a variazioni minime ...
Utile passare da tim a vodafone per avere in pratica le stesse cose a praticamente lo stesso prezzo
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 19:54   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Utile in questo regime di Oligopolio: praticamente 3 società propongono cose praticamente uguali a variazioni minime ...
Utile passare da tim a vodafone per avere in pratica le stesse cose a praticamente lo stesso prezzo
in realtà l'unico modo x risparmiare qualcosa è (forse) di cambiare gestore ogni 2 anni ed approfittare delle offerte con cui cercano di attirarti.
non a caso cercano di rendere costosa la migarazione.
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 20:02   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da riuzasan Guarda i messaggi
Utile in questo regime di Oligopolio: praticamente 3 società propongono cose praticamente uguali a variazioni minime ...
Utile passare da tim a vodafone per avere in pratica le stesse cose a praticamente lo stesso prezzo
Beh insomma...mica è vero!

Ci sono 5 società e la differenza tra Vodafone e TIM possono essere nell'ordine dai 170 ai 250 euro dal secondo anno in poi a secondo delle promozioni.

Si parla anche fino al 53% in meno rispetto a Tim ogni rinnovo dal 2° anno... non è proprio poco.

Tim Fibra 100 + casa = 53,80 (49,90 + 3,90)
Fastweb = 35,00 (-35%)
Tiscali Fibra Full= 32,26 (-40%) >considerando la fatturazione mensile spalmata su 13 rinnovi per renderla comparabile
Vodafone Iperfibra family =35,00 (-35%)
Infostrada All Inclusive Fibra= 24,95 (-53%)

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in realtà l'unico modo x risparmiare qualcosa è (forse) di cambiare gestore ogni 2 anni ed approfittare delle offerte con cui cercano di attirarti.
non a caso cercano di rendere costosa la migarazione.
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli...
Si può fare solo se non si "abbocca" a offerte che prevedono vendite a rate per 48 mesi o costi di attivazione rateizzati sempre sui 48 mesi.

Ultima modifica di azi_muth : 08-05-2017 alle 14:22.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 22:56   #19
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Le penali a livello teorico non esistono più già da tempo, il problema è che sti furbetti applicano dei "finiti sconti" che devi restituire se vai via prima di 24-36 mesi... se non è cercare di truffare la legge questo.
La penale è stata eliminata con il Decreto Bersani nel 2007, peccato che da allora hanno smesso di chiamarle penali e hanno iniziato a chiamarle "Contributo di disattivazione" o amenità simili (Vedi SKY e altri provider).
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
infatti pare che non potranno più chiedere il rimborso degli importi promozionali goduti. che sono quelli di cui parli. cmq a me risulta che le penali ci sono sempre state, sopratutto in caso di cambio operatore.
Leggi sopra
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
Penali non più in teoria, "costi equi di disallaccio" sì, mi pare fosse stato il decreto Bersani
Esatto. Però "disallaccio" non si può leggere xD anche se lo scriverebbero pure nei contratti se dovesse servire a farci pagare il cambio gestore
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 23:10   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11741
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
La penale è stata eliminata con il Decreto Bersani nel 2007, peccato che da allora hanno smesso di chiamarle penali e hanno iniziato a chiamarle "Contributo di disattivazione" o amenità simili (Vedi SKY e altri provider).
In realtà nella sentenza che ha dato il via libera alla reintroduzione delle penali per il consiglio di stato l'impegno di non recedere prima di una certa data è il "prezzo" che, di fatto, l'utente paga al fine di godere del prezzo promozionato e sarebbe contrari allo spirito della legge una diversa interpretazione perchè mortificherebbe "l'autonomia negoziale delle parti in nome di una iperprotezione dell'utente - da tutelare sempre e comunque, anche in assenza di profili di possibile abuso" Quindi le penali sono giustificate

Danno per scontato che l'utente possa scegliere liberamente tra una tariffa promozionata e una a prezzo di listino da cui puo' sempre recedere senza costi. Ma è cosa irreale.

La questione è stata ben affrontata qui
http://avvertenze.aduc.it/osservator...tuta_17935.php
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1