Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 12:53   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] http://punto-informatico.it/4385006/PI/News/handbrake-come-vettore-trojan-mac.

lunedì 8 maggio 2017

HandBrake come vettore di trojan su Mac

Spoiler:
Quote:
La versione per OSX del famoso software FOSS di conversione video è stata infettata da una variante del RAT Proton. Un malintenzionato potrebbe avere accesso completo alla macchina


Roma - Problemi seri per gli utilizzatori di HandBrake per Mac. Il tool di conversione video open source è stato infettato da un trojan che potrebbe aver compromesso gli utenti che hanno scaricato il programma tra le 14:30 UTC del 2 maggio e le 11:00 UTC del 6 maggio attraverso il mirror download.handbrake.fr (successivamente messo offline). L'infezione è stata causata da un attacco ai server che ospitano il software. L'incidente è stato comunicato sabato sul forum ufficiale di HandBrake.



Chi ha scaricato il programma nelle date e nella fascia oraria indicata ha una probabilità su due di essere stato colpito dall'infezione. Per capire se c'è stato o meno il contagio è sufficiente verificare se tra i processi attivi in OSX ce n'è uno chiamato Activity_agent. Sicuramente l'infezione ha riguardato le installazioni di HandBrake.dmg con checksum SHA1: 0935a43ca90c6c419a49e4f8f1d75e68cd70b274 e SHA256: 013623e5e50449bbdf6943549d8224a122aa6c42bd3300a1bd2b743b01ae6793.

Il metodo più semplice per rimuovere l'infezione consiste nell'aprire l'applicazione Terminale del Mac ed eseguire i seguenti comandi:

launchctl unload ~/Library/LaunchAgents/fr.handbrake.activity_agent.plist
rm -rf ~/Library/RenderFiles/activity_agent.app

Se la cartella ~/Library/VideoFrameworks/ contiene il file proton.zip, occorre rimuoverla.Effettuata questa procedura non rimane altro da fare che accertarsi di rimuovere qualsiasi HandBrake.app presente nel proprio sistema operativo. Per ulteriore premura è bene cancellare e sostituire anche le password conservate nel browser. Il trojan è infatti una variante di OSX.PROTON, in grado di far breccia nei sistemi Mac offrendo ai malintenzionati l'accesso al sistema con accessi privilegiati e offrendo la possibilità di rubare dati connettendosi anche attraverso VNC o SSH.

A febbraio Apple aveva aggiornato il suo software di sicurezza XProtect per prevenire attacchi causati dalla prima versione del malware. Ma già dal mese di marzo ha iniziato a diffondersi il nuovo RAT (Remote Access Tool) proveniente probabilmente dagli ambienti hacker russi, in grado di bypassare i controlli di sicurezza di Apple. Si tratta dell'ennesimo caso di malware per Mac embeddato in programmi free scaricabili dal Web (si ricordi ad esempio Eleanor). In questo caso gli utenti Windows sono indenni all'attacco.

HandBrake sta intanto ripristinando i server affetti dall'attacco. Al fine di evitare ulteriori contagi, il team consiglia di effettuare sempre il download del software attraverso il suo sito ufficiale ed effettuare un controllo del checksum attraverso un confronto puntuale con quelli contenuti nella pagina dedicata.

Mirko Zago







Fonte immagine: https://handbrake.fr/downloads.php

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 15:58   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Scusare l'errore nel titolo, ma una volta scritto, non è più correggibile, dopo un certo tempo

HandBrake: rischio trojan per i Mac su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 10-05-2017 alle 16:13.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v