Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2017, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ink_68147.html

Sony ha annunciato un tablet da 13,3 pollici pesante solo 349g e caratterizzato da un display e-ink. Con la penna a corredo promette la stessa esperienza di scrittura che si può avere con la carta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 12:31   #2
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Bella idea, ma troppo caro!

685 euro sono troppi: va poi integrato in un ecosistema di document management altrimenti è inutile.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 12:41   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
mi spiace ma sony, dopo il modo indegno con cui ha gestito i suoi ebook reader, il suo store e il supporto, per quanto mi riguarda con l'e-ink può anche morire.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 12:44   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Anche a me l'idea piace molto, ma in effetti il prezzo è decisamente eagerato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 13:29   #5
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
con quel nome...

DPT-RP1, ne venderanno 5. Un nome più commerciale e orecchiabile no, eh?
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 14:27   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Questo tipo di prodotto lo aspetto da molto tempo.
Con un prezzo più accessibile e con una maggiore apertura per i diversi formati, sarebbe un "must buy".
Mancano i colori pare, se ci fossero diventerebbe il dispositivo per documentazione definitivo.

Magari tra qualche tempo il prezzo si assesterà verso il basso e questo diventerà comunque un prodotto molto interessante. Aspettiamo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 14:43   #7
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4618
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo tipo di prodotto lo aspetto da molto tempo.
Con un prezzo più accessibile e con una maggiore apertura per i diversi formati, sarebbe un "must buy".
Mancano i colori pare, se ci fossero diventerebbe il dispositivo per documentazione definitivo.

Magari tra qualche tempo il prezzo si assesterà verso il basso e questo diventerà comunque un prodotto molto interessante. Aspettiamo.
Non so le caratteristiche precise di questo, andrebbe provato di persona, ma come dispositivo in se ha ben poco di nuovo. I primi e-ink col pennino sono usciti già prima che si diffondessero i tablet ma avevano prestazioni abbastanza deludenti in quanto l'e-ink è lento a rispondere per cui la scrittura è scomoda e poco naturale. Avevano anche hw poco adatto a gestire documenti in pdf, ma su questo sono evidentemente migliorati. In più l'e-ink
(salvo alcuni prototipi che no credo siano poi stati effettivamente commercializzati) non sono a colori e anche questo può essere un limite.
Inatti era uscito in passato anche un dispositivo analogo della Samsung con display tft usato solo in scala di grigi per avere una maggior velocità ed un consumo più contenuto rispetto ad un tablet.

Alla fine mi sa che è meglio un buon tablet in cui venga ottimizzata meglio la parte di scittura (forse anche con una superfice più ruvida per dare la sensazione della carta tipo questo... ) anche se chiaramente l'autonomia è molto inferiore.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 14:50   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Se costasse sui 300 euro sarebbe mio senza pensarci due volte. Ho bisogno di un reader per i pdf di libri tecnici e questo sarebbe ottimo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 20:40   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
sarebbe una figata averne uno in formato A3 e a colori cosi' non devo passare ore ed ore a pulire le tracce di pennarelli e matite colorate che mi lasciano i bambini
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 22:07   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
sarebbe una figata averne uno in formato A3 e a colori cosi' non devo passare ore ed ore a pulire le tracce di pennarelli e matite colorate che mi lasciano i bambini
se tanto mi da tanto un A3 a colori costerebbe 3000 euro!
sicuro che lo lasci ai bambini per giocare???
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2017, 23:44   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Scrivere con carta e inchiostro e matite è sicuramente una cosa bella e spero non verrà mai eliminata.

Invece viene comodo per un reader dove ti puoi caricare tonnellate di pdf e leggerli invece dei pesanti e scomodi tablet.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 14:04   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
Non so le caratteristiche precise di questo, andrebbe provato di persona, ma come dispositivo in se ha ben poco di nuovo.
...
Ci sono in giro da tempo diversi dispositivi di questo tipo, ma tra prestazioni deludenti, costo spropositato e sparizione dal mercato, oggi non c'è praticamente nulla di concreto.

Quello che vorrei io è un dispositivo che ti permetta di sostituire la carta stampata per lettura/documentazione/appunti.
Sarà quanti necessario un formato aperto per gli appunti presi, il supporto al maggior numero di formati possibile e magari la possibilità di aggiungere note vocali legandole ad un particolare punto del documento.

Sarebbero molto utili anche i colori, perchè certa documentazione ne ha necessità. É sicuramente una caratteristica a cui si potrebbe rinunciare, io per esempio di norma stampo con una laser monocromatica, per cui comunque lavoro su documenti in bianco e nero. Ma se ci fossero i colori sarebbe molto meglio e non dovrei più fare certe rinunce.
Non serve una grande resa cromatica, basta che di distinguano i colori principali.
L' e-ink a colori esiste, con diverse tecnologie (mai davvero diffuse). In tutti i casi la resa cromatica è... quella che è, ossia scarsa. Ma poco importa.

Il vantaggio dell'e-ink non è solo l'autonomia, ma soprattutto la naturalezza nella lettura. Leggi come su carta. Per questo trovo che un tablet, con tutti i suoi vantaggi, non sia in grado di sostituire un dispositivo e-ink per questo tipo di utilizzo.

Io mi auguro che questo tipo di dispositivi si diffonda, ma se i prezzi sono questi è evidente che Sony punta ad una nicchia d'utenza e non alla diffusione, c'è solo da sperare che vadano abbastanza bene da stimolare i concorrenti a produrre buone alternative a costi più accessibili.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1