|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ink_68147.html
Sony ha annunciato un tablet da 13,3 pollici pesante solo 349g e caratterizzato da un display e-ink. Con la penna a corredo promette la stessa esperienza di scrittura che si può avere con la carta Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Bella idea, ma troppo caro!
685 euro sono troppi: va poi integrato in un ecosistema di document management altrimenti è inutile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
mi spiace ma sony, dopo il modo indegno con cui ha gestito i suoi ebook reader, il suo store e il supporto, per quanto mi riguarda con l'e-ink può anche morire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Anche a me l'idea piace molto, ma in effetti il prezzo è decisamente eagerato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
|
con quel nome...
DPT-RP1, ne venderanno 5. Un nome più commerciale e orecchiabile no, eh?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Questo tipo di prodotto lo aspetto da molto tempo.
Con un prezzo più accessibile e con una maggiore apertura per i diversi formati, sarebbe un "must buy". Mancano i colori pare, se ci fossero diventerebbe il dispositivo per documentazione definitivo. Magari tra qualche tempo il prezzo si assesterà verso il basso e questo diventerà comunque un prodotto molto interessante. Aspettiamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4618
|
Quote:
(salvo alcuni prototipi che no credo siano poi stati effettivamente commercializzati) non sono a colori e anche questo può essere un limite. Inatti era uscito in passato anche un dispositivo analogo della Samsung con display tft usato solo in scala di grigi per avere una maggior velocità ed un consumo più contenuto rispetto ad un tablet. Alla fine mi sa che è meglio un buon tablet in cui venga ottimizzata meglio la parte di scittura (forse anche con una superfice più ruvida per dare la sensazione della carta tipo questo... ) anche se chiaramente l'autonomia è molto inferiore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
|
Se costasse sui 300 euro sarebbe mio senza pensarci due volte. Ho bisogno di un reader per i pdf di libri tecnici e questo sarebbe ottimo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
|
sarebbe una figata averne uno in formato A3 e a colori cosi' non devo passare ore ed ore a pulire le tracce di pennarelli e matite colorate che mi lasciano i bambini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
|
Quote:
sicuro che lo lasci ai bambini per giocare??? ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Scrivere con carta e inchiostro e matite è sicuramente una cosa bella e spero non verrà mai eliminata.
Invece viene comodo per un reader dove ti puoi caricare tonnellate di pdf e leggerli invece dei pesanti e scomodi tablet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quello che vorrei io è un dispositivo che ti permetta di sostituire la carta stampata per lettura/documentazione/appunti. Sarà quanti necessario un formato aperto per gli appunti presi, il supporto al maggior numero di formati possibile e magari la possibilità di aggiungere note vocali legandole ad un particolare punto del documento. Sarebbero molto utili anche i colori, perchè certa documentazione ne ha necessità. É sicuramente una caratteristica a cui si potrebbe rinunciare, io per esempio di norma stampo con una laser monocromatica, per cui comunque lavoro su documenti in bianco e nero. Ma se ci fossero i colori sarebbe molto meglio e non dovrei più fare certe rinunce. Non serve una grande resa cromatica, basta che di distinguano i colori principali. L' e-ink a colori esiste, con diverse tecnologie (mai davvero diffuse). In tutti i casi la resa cromatica è... quella che è, ossia scarsa. Ma poco importa. Il vantaggio dell'e-ink non è solo l'autonomia, ma soprattutto la naturalezza nella lettura. Leggi come su carta. Per questo trovo che un tablet, con tutti i suoi vantaggi, non sia in grado di sostituire un dispositivo e-ink per questo tipo di utilizzo. Io mi auguro che questo tipo di dispositivi si diffonda, ma se i prezzi sono questi è evidente che Sony punta ad una nicchia d'utenza e non alla diffusione, c'è solo da sperare che vadano abbastanza bene da stimolare i concorrenti a produrre buone alternative a costi più accessibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.