Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 10:14   #1
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Problemi Windows 10 Pro 64bit

Salve a tutti. Ho un problema da un po' di tempo con Windows 10 Pro 64 bit e non riesco a capire come risolverlo. Premetto che lascio il pc acceso spegnendo solo il monitor e a volte quando ritorno al pc accendendo il monitor non succede nulla, tutto scuro eppure sembra che il computer sia acceso in quanto la luce del case é accesa.
Dopo qualche minuto di attesa, non succede nulla. Cosa è successo? Non lo fa sempre ma di tanto in tanto si.
Inoltre nelle ultime 2 volte dopo aver atteso e forzato lo spegnimento del pc, quando l'ho riavviato é uscita una schermata blu di errore. E non c'è più verso di farlo ripartire se non ripristinare l'immagine del sistema operativo.
Cosa succede? 1) perché va in sospensione quando decide lui (non lo fa sempre) ; 2) perché forzando lo spegnimento del pc, poi mi esce la schermata blu di errore.
Ci però di aiutarmi. Grazie
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:26   #2
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Salve a tutti. Ho un problema da un po' di tempo con Windows 10 Pro 64 bit e non riesco a capire come risolverlo. Premetto che lascio il pc acceso spegnendo solo il monitor e a volte quando ritorno al pc accendendo il monitor non succede nulla, tutto scuro eppure sembra che il computer sia acceso in quanto la luce del case é accesa.
Dopo qualche minuto di attesa, non succede nulla. Cosa è successo? Non lo fa sempre ma di tanto in tanto si.
Inoltre nelle ultime 2 volte dopo aver atteso e forzato lo spegnimento del pc, quando l'ho riavviato é uscita una schermata blu di errore. E non c'è più verso di farlo ripartire se non ripristinare l'immagine del sistema operativo.
Cosa succede? 1) perché va in sospensione quando decide lui (non lo fa sempre) ; 2) perché forzando lo spegnimento del pc, poi mi esce la schermata blu di errore.
Ci però di aiutarmi. Grazie
Altre indicazioni sono che non partiva facilmente neanche il bios per poter ripristinare un'immagine precedente di Windows. Dopo alcuni tentativi si avviava il bios.
Il problema può essere la scheda madre o ram?
Aiuto. Il pc è dello studio.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 18:39   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Non avete un' assistenza nello studio ?

Il problema può essere sia la ram che la scheda madre o.....

Per far si che non vada mai in Sospensione o che lo schermo non si spenga mai, vai in Pannello di controllo-Opzioni risparmio energia-Modifica impostazioni combinazione e alle 2 voci che vedi, Disattivazione schermo e Sospensione computer, metti "Mai" .

La ram, la puoi estrarre dagli slot di alloggiamento a pc spento .

La pulisci con una gomma morbida nella parte dorata, pulisci gli slot di alloggiamento con un pennellino o con un aspirapolvere di quelli piccoli, tipo quelli per auto .

La reinscerisci negli slot, cambiando slot di alloggiamento .

Poi testi ogni banco di ram con MemTest freeware, due passaggi per banco .

Per vedere se il problema è la scheda madre, dovresti provare un live di linux, se ha gli stessi problemi, ma non credo sia la scheda madre .

O è qualche impostazione in Opzioni risparmio energia o forse c'è qualche problema di alimentazione, tipo la ram .

Quandi ti allontani, invece di spegnere il monitor, metti il pc in ibernazione e sei a posto .

Al ritorno, premendo il tasto Start, Avvio del pc, il pc si avvia in 5-10 secondi .

E in più, con l' ibernazione, puoi anche scollegare il pc dalla corrente elettrica .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 19:47   #4
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Il PC è sempre acceso per potervi accedere dall'esterno in terminal server. Credo che con ibernazione non lo posso fare. Credi quindi che sia la ram? Perché capita di tanto in tanto? E poi perché se forzo lo spegnimento del PC, dopo aver provato ad aspettare che si risvegli, al riavvio mi esce schermo blu?
Quest'ultimo problema si è verificato nelle ultime 2 volte che ho forzato l'arresto. Altre volte non accadeva.
Inoltre quando in queste due circostanze in cui ho provato a ripristinare il sistema operativo da un'immagine precedente, il bios non ne voleva sapere niente. Non capisco.
Che siano le ram difettose a momenti?
Faccio il test è poi vi faccio sapere.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 20:30   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
E poi perché se forzo lo spegnimento del PC, dopo aver provato ad aspettare che si risvegli, al riavvio mi esce schermo blu?
Se il pc è andato in sospensione o lo schermo si è disattivato, forzare lo spegnimento.....può creare problemi....
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Che siano le ram difettose a momenti?
Puo essere, vai anche in Opzioni risparmio energia, come detto sopra .
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Faccio il test è poi vi faccio sapere.
Ok, prima però dovresti a pc spento, scollegare la ram, pulire la ram.....però il pc è sempre acceso.........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 21:03   #6
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Il PC è sempre acceso per potervi accedere dall'esterno in terminal server. Credo che con ibernazione non lo posso fare. Credi quindi che sia la ram? Perché capita di tanto in tanto? E poi perché se forzo lo spegnimento del PC, dopo aver provato ad aspettare che si risvegli, al riavvio mi esce schermo blu?.
Forzare lo spegnimento è un operazione che non è salutare, c'è il rischio di danneggiare il filesystem. I BSOD potrebbero essere il segno che qualcosa è già stato danneggiato, magari (come spesso accade) un parte critica del registro di configurazione o qualche file di sistema. Magari posta i dettagli del BSOD.

Domande: quando il monitor rimane spento, il PC è accessibile via RDP (o tramite eventuali altri servizi di remotizzazione del desktop installati)? Risponde al ping? Se ha share SMB condivise, queste risultano accessibili?

In genere quando accade qualcosa del genere, il primo componente sul quale indagare è la VGA o i relativi driver. Di che VGA si tratta?

Prova ad aggiornare i driver, se non l'hai già fatto. Eventualmente prova a disinstallarli e utilizzare per un po' i driver legacy e vedere se il problema si ripresenta. Se il problema si ripresenta, prova anche a disattivare lo stand by dello schermo.

Per il BSOD intanto puoi provare ad eseguire un SFC e schedulare un CHKDSK del volume di sistema.

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 21:40   #7
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
La sospensione è stata disattivata. C'è solo lo spegnimento del monitor. Quando si presenta il problema, il sistema non è raggiungibile da remoto o altro. Non ho schede video e ho un ssd su cui è installato solo il sistema operativo e software. Non ricordo cosa indicava la schermata blu. Faccio le verifiche che mi suggerite. Vi faccio sapere. Spero di venirne a capo. Almeno sapere da cosa dipende il problema.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 18:22   #8
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Aggiornamento. Dopo aver tolto la ram e rimessa, ho ripristinato un immagine di windows 10pro 64bit precedente con acronis e ho eseguito i test della memoria.
Memtest86 mi ha dato il risultato di 0 errori. Quindi pare che la memoria sia integra.
Giusto per ricordare, il problema del blocco del pc (il monitor scuro sebbene fosse acceso) si è verificando quando rientrato in studio dopo un paio d'ore (nessuno ha utilizzato il pc in mia assenza), muovendo il mouse o digitando qualsiasi tasto sulla tastiera, il monitor era sempre scuro (il monitor va in stanby dopo 10 minuti e non ho la disattivazione del pc) e non succedeva nulla.
Dopo un po di tempo mi decido di forzare l'arresto e riavviarlo. Al riavvio avevo la sorpresa della schermata blu, con la conseguenza che se volevo usare il pc dovevo ripristinare il sistema da un'immagine precedente.
Inoltre quando si è manifestato il problema della schermata blu, il bios faceva i capricci a ripartire. La classica schermata della scelta di F2 per entrare nel bios non usciva facilmente.
Il blocco citato in passato si è verificato di tanto in tanto. Riavviavo e tutto tornava normale, ma nelle ultime 2 volte mi ha dato il problema della schermata blu.
Spero che il problema non si ripresenti, perchè non saprei davvero cosa possa essere. Non capisco.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 19:33   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Se hai il problema che dopo la disattivazione dello schermo, non si riprende, può essere un problema di alimentazione o di scheda video .

Vai nelle opzioni risparmio energia e togli la disattivazione schermo .

Guarda sempre in Opzioni risparmio energia, anche se hai attivato l' avvio rapido, alla voce > Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione, magari è anche quello......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 19:45   #10
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Possibile che sia la disattivazione dello schermo? E perché? Non riguarda solo lo schermo?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 19:53   #11
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Nell'opzione pulsanti di alimentazione é attivato arresta il sistema quando viene premuto il pulsante di alimentazione, e sospensione quando viene premuto il pulsante di sospensione. Inoltre sono marcate le 2 caselle di sotto di sospensione e arresto. Cosa faccio? Considera che sul case ho solo un pulsante. Inoltre ho notato che nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico c'è disattiva disco rigido dopo 20 minuti. Può essere questo?

Ultima modifica di wing11 : 04-02-2017 alle 20:02.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 17:07   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Nell'opzione pulsanti di alimentazione é attivato arresta il sistema quando viene premuto il pulsante di alimentazione, e sospensione quando viene premuto il pulsante di sospensione. Inoltre sono marcate le 2 caselle di sotto di sospensione e arresto. Cosa faccio?
Quelle sono ok .

Il segno di spunta è messo solo a queste voci ?

Le altre ? Ibernazione, avvio rapido.....
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Considera che sul case ho solo un pulsante. Inoltre ho notato che nelle impostazioni avanzate di risparmio energetico c'è disattiva disco rigido dopo 20 minuti. Può essere questo?
Metti > Mai .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 13:58   #13
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Ho impostato tutto come suggerito. Spero bene.
Grazie.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 19:46   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Ho impostato tutto come suggerito. Spero bene.
Grazie.
Ok, fai sapere .

Ma...non hai risposto alla domanda fatta.....
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il segno di spunta è messo solo a queste voci ?

Le altre ? Ibernazione, avvio rapido.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 16:30   #15
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Dove c'è "scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione" e poi "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili" ci sono solo le 2 caselle citate non trovo ibernazione e avvio rapido. Non le trovo. Comunque spero che adesso vada tutto bene.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2017, 18:47   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Dove c'è "scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione" e poi "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili" ci sono solo le 2 caselle citate non trovo ibernazione e avvio rapido. Non le trovo.
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Comunque spero che adesso vada tutto bene.
Lo spero anch' io, fai sapere tra un pò di giorni come va .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 09:17   #17
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Era circa un mese che non avevo problemi, e come sempre, ho lasciato il pc di studio acceso. Tornato dopo circa 2 ore, il case ha la spia accesa, ma il monitor è scuro. Dopo alcuni minuti di attesa, non succede nulla. Faccio diversi tentativi di riavvio ma nulla. Al 6° o 7°tentativo, come d'incanto si avvia tutto.
Non capisco cosa succeda. Come consigliato avevo disattivato tutto, ma pare che il problema ci sia ancora e capiti di tanto in tanto.
Un mese fa feci anche test di memoria con memotest+ e dopo aver disattivato tutto come consigliato sembrava che fosse tutto a posto. Non riesco a capire cosa fare. Il pc è di studio e lo uso per lavoro.
Datemi una mano.
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 10:11   #18
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
prova a vedere se dando questo comando riesci a risolovere:
powercfg /h off (seguito da un riavvio)
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 10:17   #19
wing11
Senior Member
 
L'Avatar di wing11
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
prova a vedere se dando questo comando riesci a risolovere:
powercfg /h off (seguito da un riavvio)
Riguarda sempre le impostazioni di risparmio di energia. In cosa si differenzia con ciò che ho impostato graficamente da pannello di controllo?
wing11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 11:45   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da wing11 Guarda i messaggi
Era circa un mese che non avevo problemi, e come sempre, ho lasciato il pc di studio acceso. Tornato dopo circa 2 ore, il case ha la spia accesa, ma il monitor è scuro. Dopo alcuni minuti di attesa, non succede nulla. Faccio diversi tentativi di riavvio ma nulla. Al 6° o 7°tentativo, come d'incanto si avvia tutto.
Se il monitor è scuro e la spia del pc è accesa, sembrerebbe che sia stato disattivato lo schermo.......ma non avevi impostato su Mai la voce in Pannello di controllo/Opzioni risparmio energia/Modifica impostazioni combinazione/Disattivazione schermo ?

Lo schermo diventa nero......l' hd continua a girare o si ferma anche questo ?

Potrebbe essere anche un problema di alimentazione......tu hai detto che non puoi spegnere il pc.......

Dico questo, perche sarebbe da scollegare i banchi di ram a pc spento, pulire la parte dorata della ram, con una gomma morbida, pulire gli slot di alloggiamento, pulire il pc dalla polvere, soprattutto le ventole e le griglie di aerazione e reinserire i banchi di ram, cambiandogli slot di alloggiamento .

Questo anche se i test fatti, sono passati .

Perchè la ram, quando è collegata da troppo tempo, può far succedere questi problemi .

Il pc è un fisso o un portatile ?

Da quanto tempo non viene aperto ?

Il computer, come l' auto e altre cose, si consuma con il tempo e va manutentato .

Magari dare un' occhiata anche all' hard disk o all' ssd, se viene usato un ssd al posto di un hd tradizionale, se ha qualche problema ........

Se vuoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

Ultima modifica di tallines : 10-03-2017 alle 12:19.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v