Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2019, 15:12   #1
alloahr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 18
Problema Temperatura Cpu!

Ciao a tutti,ultimamente sto riscontrando un problema con la temperatura del mio pc,l'ho smontato pezzo per pezzo e pulito,tolta la polvere ecc, ma niente il problema si ripresenta sempre,ogni giorno la temperatura tenda ad aumentare di 2 o 3 gradi,una volta pulito e sistemato andava dai 30 ai 50 gradi giocando,oggi tocco i 63° ho provato ad aprire il case per far passare un po' d'aria in piu' ma niente,a questo punto penso sia un problema del dissipatore o del case troppo piccolo non so,sapete aiutarmi?
questa è la mia configurazione :
Case : Aerocool Aero-500 (ventole controllate ed e tutto apposto boh)
Cpu : i7 7700
Dissipatore : Lepa - AquaChanger 240mm
Ram : 16 gb Corsair Vengeance LPX 2400
Gpu : rtx 2070 msi aero
mobo : msi h270 gaming pro carbon
psu : Corsair RM750x
alloahr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 15:11   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Se la pasta termica è stata sostituita, i problemi possono essere due:
- Qualche VRM della scheda madre sulla via del tramonto
- Ripple in graduale crescita sull'alimentatore (causa passare del tempo ed usura delle elettroniche)


Ricordo di un Pentium 4 HT dove le temperature in Idle scesero da 62° a 40° solo *migliorando* la situazione in zona VRM.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 15-02-2019 alle 15:14.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 16:30   #3
alloahr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 18
Prima di tutto grazie per la risposta,
Si la pasta termica è stata cambiata, l'alimentatore c'è l'ho da 7-8 mesi,per migliorare la zona VRM cosa posso fare??
se provo a installare un dissipatore tipo il Noctua NH-D14 non mi cambia la situazione eh?il problema e che a giorni la temperatura aumenta,a giorni no,ieri toccava i 63° ,oggi giocando a world of warcraft mi tocca i 58..siccome gioco a giochi abbastanza leggeri come overwatch,world of warcraft ecc non mi pare troppo bassa anche perchè su ow all'inizio stavo a 51° fissi..

Ultima modifica di alloahr : 15-02-2019 alle 16:37.
alloahr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 13:29   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Per me è tutto normale, non mi sembra niente di anomalo. Puosarsi che tu abbia toccato qualcosa che non dovevi, ma cmq mi sembra tutto nelle tolleranze. Dovresti approfondire facendo degli stresstest alla CPU con linx controllandone la stabilità e la temperatura.

I problemi più comuni sono imputabili o alla pasta termica o al dissipatore montato male o danneggiato.

Il resto dei componenti hanno il proprio dissipatore, i VRM scaldano ed è normale, lo devono fare, ci passa tanta corrente dentro non sono lì per bellezza; lasciali stà nn li toccà.

Quote:
Originariamente inviato da Hitto
- Ripple in graduale crescita sull'alimentatore (causa passare del tempo ed usura delle elettroniche)
Si vabbè, questa è fantascienza dai
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 16-02-2019 alle 13:32.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 21:31   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si vabbè, questa è fantascienza dai
https://www.researchgate.net/publica...diction_method

Traduzione veloce:
"Test di invecchiamento accelerato hanno mostrato che l'incremento della resistenza interna (ESR) dei condensatori è un buon indicatore di una condizione di difetto. La capacità di filtraggio è da un lato influenzata dall'usura/logorio.

In alta frequenza, la tensione di ripple sui terminali aumenta in proporzione all'aumento della resistenza interna (ESR). Dall'altro lato la funzione di immagazzinamento non è influenzata dall'invecchiamento dei condensatori."

Aumento della resistenza interna ai capi di un condensatore è proporzionale aull'aumento del ripple ai capi del condensatore.

Ergo se la scheda madre, l'alimentatore, o entrambe le cose hanno i loro anni sul groppone i FET dei VRM perderanno in efficienza.


Ulteriore lettura circa i VRM:
http://cxzoid.blogspot.com/2015/04/w...-good-vrm.html


E:
http://www.sigcon.com/Pubs/news/10_04.htm
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 17-02-2019 alle 21:47.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 11:12   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Lo sò com'è fatto un buck, non occorre che tu tiri giu i manuali di elettronica; tutto vero; ma ti ribadisco che secondo me è assai improbabile quello che dici di fronte a problematiche ben più frequenti io andrei a vedere prima quelle. E' inutile andar a cercare il problema più assurdo quando magari si tratta di una banalità come la pasta termica data male, falsi contatti tra le superfici dissipanti, dissipatore danneggiato, ed in più le tolleranze di produzione non x ultimo la variazione di temperatura ambiente e lì dentro al case.

Eppoi io e te che possiamo saperne se quello che dice l'utente è vero? Ha rilevato quelle temperature ma l'ha fatto in che condizioni? Lo scenario è ripetibile? Gente, il metodo scientifico...qui non lo vedo applicato.

Fino a prova contraria x me è tutto regolare, se l'utente vuole indagare più a fondo che faccia i test suddetti. E' verissimo quello che dici Hitto, xò è molto improbabile per me; prima voglio vedere le temperature in condizioni di stress test "omologato", devono effettivamente dare un problema ed essere fuori tolleranza, poi se ne parla.

E se poi alla fine tutto funziona regolarmente e le temperature sono nelle tolleranze, non c'è nessun problema; il che vuol dire che l'utente ha delle seghe mentali e va accontentato in altro modo se esiste, sennò vuol dì che deve funzionà così. Punto.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 11:34   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da alloahr Guarda i messaggi
Ciao a tutti,ultimamente sto riscontrando un problema con la temperatura del mio pc,l'ho smontato pezzo per pezzo e pulito,tolta la polvere ecc, ma niente il problema si ripresenta sempre,ogni giorno la temperatura tenda ad aumentare di 2 o 3 gradi,una volta pulito e sistemato andava dai 30 ai 50 gradi giocando,oggi tocco i 63° ho provato ad aprire il case per far passare un po' d'aria in piu' ma niente,a questo punto penso sia un problema del dissipatore o del case troppo piccolo non so,sapete aiutarmi?
questa è la mia configurazione :
Case : Aerocool Aero-500 (ventole controllate ed e tutto apposto boh)
Cpu : i7 7700
Dissipatore : Lepa - AquaChanger 240mm
Ram : 16 gb Corsair Vengeance LPX 2400
Gpu : rtx 2070 msi aero
mobo : msi h270 gaming pro carbon
psu : Corsair RM750x
Il problema ancora non mi sembra grave, ma controllerei se l'AIO funziona bene, se la pompa rallenta l'effetto può essere quello.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 13:05   #8
alloahr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 18
ok fatto il testo come mi hai scritto ho visualizzato le temperature con hwmonitor vi mostro lo screen.
https://imgur.com/xGOyCNj
queste sono le temperature con lo stress,sono nella norma??
alloahr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 13:19   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
https://img.purch.com/intel-kaby-lak...Jlcy1QVFUucG5n

Sei in linea con le temperature riscontrate da quest'altro test e considera che lo raffreddano con un Enermax Liqtech 240 AiO

Per me è tutto ok.

Poi se vuoi approfondire il problema del peggioramento delle temperature nel corso del tempo, esclusa la pompa e il sistema AiO, sai cosa devi andare ad incolpare? il TIM !

Come in ogni produzione e processore, da quando le CPU sono coperte dal coperchio, sotto fra il chip e il coperchio c'è questa pasta termica TIM che nel corso del tempo può peggiorare la capacità dissipativa x via di tolleranze di produzione troppo elevate e inaccuratezze del "packaging" oppure scarsa qualità della stessa.

Xò non ti ci stà a infognare: il tuo fine ultimo dev'essere la stabilità, finché è stabile e non ti dà problemi non toccare niente!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 14:28   #10
alloahr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 18
vabenissimo allora me ne sto buono! per quanto riguarda la pasta termica utilizzo questa : Cooler Master IC-Essential E1 ,cmq se superano i 70° in game mi inizio a fare qualche domanda grazie mille!

Ultima modifica di alloahr : 18-02-2019 alle 14:33.
alloahr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 14:37   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
Ok, ma 70°C questo numero da cosa scaturisce? il Tj del processore è 100° dopodiché interviene la protezione e il pc si spegne. E' salutare non arrivarci d'accordo, 70° sei cmq ben lontano
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 20:52   #12
alloahr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 18
diciamo che mi sono imposto i 70° per non far si che poi diventino 80-90 e in fine 100,diciamo che ci tengo al mio pc,quindi se posso fare qualcosa prima per evitare danni futuri perchè non farlo ^^,poi non so puo' darsi che sbaglio anche a ragionare ma la penso cosi
alloahr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 21:43   #13
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Lo sò com'è fatto un buck, non occorre che tu tiri giu i manuali di elettronica; tutto vero; ma ti ribadisco che secondo me è assai improbabile quello che dici di fronte a problematiche ben più frequenti io andrei a vedere prima quelle. E' inutile andar a cercare il problema più assurdo quando magari si tratta di una banalità come la pasta termica data male, falsi contatti tra le superfici dissipanti, dissipatore danneggiato, ed in più le tolleranze di produzione non x ultimo la variazione di temperatura ambiente e lì dentro al case.

Eppoi io e te che possiamo saperne se quello che dice l'utente è vero? Ha rilevato quelle temperature ma l'ha fatto in che condizioni? Lo scenario è ripetibile? Gente, il metodo scientifico...qui non lo vedo applicato.

Fino a prova contraria x me è tutto regolare, se l'utente vuole indagare più a fondo che faccia i test suddetti. E' verissimo quello che dici Hitto, xò è molto improbabile per me; prima voglio vedere le temperature in condizioni di stress test "omologato", devono effettivamente dare un problema ed essere fuori tolleranza, poi se ne parla.

E se poi alla fine tutto funziona regolarmente e le temperature sono nelle tolleranze, non c'è nessun problema; il che vuol dire che l'utente ha delle seghe mentali e va accontentato in altro modo se esiste, sennò vuol dì che deve funzionà così. Punto.
Sono d'accordo. Mi rendo conto che comunque da qui è difficile verificare una cosa del genere e si fa prima a verificare e riverificare le cose più normali (pasta termica, etc.).

Sui Pentium IV era cosa solita che partisse qualche elettrolitico e le temperature schizzassero per defaillance dei VRM. Fino al black screen della scheda madre. La CPU sopravviveva.

Io proverei, se possibile, un leggero undervolt.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v