Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2002, 14:27   #1
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Schema elettrico per GLOWPAD

ciao raga....ho costruito un glowpad, ma nn saprei come costruirmi uno schema elettrico per accendere i tre LED insieme attaccandoli a 5 o 12 V...mi aiutate a costruire uno schemino?

qui è la foto del GlowPad

dove ci sono i led poi metterò una bacchetta in modo che nn si vedano e rimanga esteticamente più bello!
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 15:21   #2
Solko
Member
 
L'Avatar di Solko
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 126
Figo e' venuto abbastanza preciso !!!
Solko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 15:44   #3
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da Solko
[b]Figo e' venuto abbastanza preciso !!!
preciso è rimasto preciso fidati...la foto rende male...ora mi serve solo che qualcuno mi aiuti a fare sto schemino
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 15:56   #4
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Ma che schemino
Attaccali alla 5v continua, il positivo è il contatto leggermente più lngo e devi interporre tra l'alimentazione ed il led una resistenza di 240 Ohm, all'altro contatto collega la massa, non serve nessuno schema

Ciao
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 16:03   #5
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da Florio
[b]Ma che schemino
Attaccali alla 5v continua, il positivo è il contatto leggermente più lngo e devi interporre tra l'alimentazione ed il led una resistenza di 240 Ohm, all'altro contatto collega la massa, non serve nessuno schema

Ciao
si questo lo so...ma li devo attaccare tutti e tre insieme i LED
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 16:22   #6
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301


Non capisco...i led si accendono insieme all'alimentatore, basta avere 3 derivazioni dai 5v...
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 16:23   #7
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
ragazzi così potrebbe funzionare ho dico una caxxata? le resistenze sono da 270 Ohm

__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 17:59   #8
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Si perfetto, basta che la derivazione parta da prima della resistenza

Dai posta qualche foto che sono curioso, voglio vedere come viene perchè avevo intenzione di farne uno per la finestra.
Di che colore sono i led hai usato?

Ciao
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:02   #9
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
sul forum di pctuner mi han detto che così li brucio tutti e tre

i led sono gialli i laterali e rosso il centrale
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:26   #10
Tech4all
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
e me lo schema sembra giusto, aumenterei la resistenza a 330 ohm per sicurezza i led sono i clessici gialliv rossi e verdi vero?
Tech4all è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:35   #11
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da Tech4all
[b]e me lo schema sembra giusto, aumenterei la resistenza a 330 ohm per sicurezza i led sono i clessici gialliv rossi e verdi vero?
no le resistenze vanno bene....boh...sapete che vi dico? io provo...ma le che vada brucio i led!!!
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:43   #12
bex
Member
 
L'Avatar di bex
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
Per me non bruciate niente neanche con delle resistenze da 220ohm, poichè ogni led avrebbe circa 15mA, cioè una corrente normalissima.
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W
bex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:44   #13
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Ma chi è che te lo ha detto? I led in serie si bruciano? Mah...
Tranquillo che non si brucia nulla
Per la resistenza, se è +-10% tutto ok.

Ciao
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:46   #14
bex
Member
 
L'Avatar di bex
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W
bex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:51   #15
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Lol ho scritto in serie anzichè in parallelo...vabbè perdonatemela che ho dormito dall 9 alle 14 oggi, alle 16 sono andato a lavorare ed ho un pò di sonno...
Si li puoi collegare anche in serie, nessun problema, anzi risparmi 2 resistenze nonchè confusione di fili

Ciao
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 18:58   #16
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da bex
[b]Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
il tipo si era confuso e nn aveva visto le resistenze...per questo mi ha detto che li avrei bruciati....
se li metto come dici tu in serie a 5V quanti V ci arrivano ad ogni singolo led?
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 19:01   #17
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
5, le resistenze non diminuiscono la tensione ma l'intensità.
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 19:04   #18
Florio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino
Messaggi: 1301
Ed è giusto così non credere di bruciarli...


Sia in parallelo con 3 resistenze che in serie con una sola resistenza arriva la stessa corrente ai led, non ti preoccupare che non bruci nulla


-Edit-

Non avevo letto bene cosa aveva detto bex

Quote:
Originariamente inviato da bex
[b]Per fare le cose più semplici potete eliminare le resistenze e mettere in serie i tre led direttamente, collegandoli a +5V.
La resistenza devi metterla per forza, altrimenti bruci davvero tutto. In serie li puoi collegare si come ho detto prima, ma devi comunque mettere una resistenza a monte.


Ti rispondo qua anche per l'altro post che ne ho fatti già troppo (sembra una chat, non un forum)
I led si possono alimentare anche a 20000 volts, basta anteporre la resistenza giusta.
In definitiva, i led come ho già ripetuto, mettili come più ti piace, in serie o in parallelo, è la stessa identica cosa, ma la resistenza ci va lo stesso, se in serie una prima di tutto, se in parallelo una per led, ma io ti consigli di metterli in serie che risulta molto più comodo.

Ciao, spero sia tutto chiaro.
Florio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2002, 19:05   #19
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da Florio
[b]5, le resistenze non diminuiscono la tensione ma l'intensità.
ah...capito...e quindi come andrebbero sti led? nn ci arriverebbe troppa corrente? nn li brucio?
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2002, 10:23   #20
bex
Member
 
L'Avatar di bex
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Zona Corneto
Messaggi: 148
Forse non ci siamo capiti, guardate questo schema:

in questo schema non occorrono resistenze in serie, perchè ogni led si becca 1.66V a testa che è anche poco. Fidatevi.
__________________
My config: AMD Phenom II X2 550BE, Asus M4A785TD-V, 4GB DDR3 Corsair, 1TB Samsung + 120GB Maxtor, DVD/RW LG 4163, alim ATX 450W
bex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v