Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2017, 09:41   #1
ninja-
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
Server upgrade ... e client vecchiotti ... da dove comincio?

Ciao a tutti!

Grazie in anticipo a chi saprà rispondere alla mia domanda. Ho cercato sul forum un caso simile al mio, ma non ho avuto fortuna.

In ufficio abbiamo un PC che funge da server con componenti del 2006:
- CPU Intel core 2 duo E6300 @ 1.86Ghz Conroe
- Motherboard AsusTek P5B-deluxe chipset P965/G965
- Ram 2gb DDR2 dualchannel
- SSD Crucial 60GB + vecchi HD vari da 3,5
- Windows 7


Si collegano 6 PC che modificano/visualizzano dati su cartelle di rete.
4 di questi PC sono del 2002, mai aggiornati salvo un piccolo incremento di RAM (max 1gb). Gli altri 2 sono del 2012.

Il server è collegato ad uno switch e la rete è cablata via cavo di rete fisico.

Sul server è installato anche un software di contabilità, che a dir la verità gira piuttosto lentamente.

Ora il mio titolare mi chiede di:
1) fare il possibile per migliorare le prestazioni e velocità generale;
2) implementare un sistema di backup;

Vorrei acquistare nuovi componenti, ma il budget è molto basso e non riesco certamente ad acquistare 4 PC ed 1 nuovo Server.

Secondo voi, cosa è più urgente?
Aggiornare/cambiare server o client?

Punto sia ad un miglioramento della velocità di utilizzo del sw contabilità via client, ma anche più in generale ad un miglioramento globale delle performance della rete.

Cambiare il server? Oppure cambiare i client? Questo è il problema!

Ultima modifica di ninja- : 21-02-2017 alle 09:43.
ninja- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 10:12   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Mi spiace tu non abbia trovato nulla poichè tali argomenti sono sempre stati ampiamente analizzati.

In primi mancano dati, come ad esempio un analisi del carico per capire chi è il collo di bottiglia (ad esempio, quante risorse occupa il gestionale o quali sono i requisiti minimi che la software house dichiara).
Come in tutti gli altri thread, si è sempre consigliato di evitare i server assemblati da se per tutta una serie di motivazioni (tanto più che definire SERVER un PC dove gira sopra Windows 7 mi sembra un controsenso).

Quindi il primo step è:
analizza dov'è il collo di bottiglia.
Senti la software house cosa suggerisce in merito ai requisiti del suo prodotto.
Fai dei preventivi.

Cosa vuol dire che il budget è basso?
Basso è relativo e definisce qual'è il valore che attribuisci alla funzionalità e produttività del tuo ufficio.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2017, 17:05   #3
ninja-
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Mi spiace tu non abbia trovato nulla poichè tali argomenti sono sempre stati ampiamente analizzati.
Prima di tutto grazie! E scusa, ma probabilmente non sono molto pratico. Ad ogni modo continuerò a cercare e leggere i post di HW.

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
In primis mancano dati, come ad esempio un analisi del carico per capire chi è il collo di bottiglia (ad esempio, quante risorse occupa il gestionale o quali sono i requisiti minimi che la software house dichiara).
Grazie del consiglio! Come scopro quante risorse occupa il gestionale?

Nelle FAQ del gestionale IPSOA SUITE PROFESSIONISTA trovo solo questi requisiti minimi CLIENT:
- S.O. = Windows Vista o superiore;
- RAM = 8gb
- Spazio su disco = 20GB
- Fonte dati = SLQ SERVER 2005 o superiore
- Framework NET 2.0 o superiore
- Diritti di amministratore

Non capisco la richiesta di RAM. Di certo i PC più vecchi non hanno 8gb di RAM, ma girano comunque
Sento la software house per i requisiti minimi server.


Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Come in tutti gli altri thread, si è sempre consigliato di evitare i server assemblati da se per tutta una serie di motivazioni (tanto più che definire SERVER un PC dove gira sopra Windows 7 mi sembra un controsenso).
Ok. Prendo in considerazione la cosa.
Avendo un poco di confidenza con le configurazioni autoassemblate per PC, speravo si potesse fare lo stesso con un server, risparmiando qualcosina.

Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Quindi il primo step è: analizza dov'è il collo di bottiglia.
Senti la software house cosa suggerisce in merito ai requisiti del suo prodotto. Fai dei preventivi.

Cosa vuol dire che il budget è basso?
Basso è relativo e definisce qual'è il valore che attribuisci alla funzionalità e produttività del tuo ufficio.
Diciamo che al momento non ho tempo e soldi da buttare via.

Preferisco una soluzione con un alto rapporto qualità / prezzo.

In verità non ho un budget definito, e non sono nemmeno certo che la funzionalità e la produttività dell'ufficio sia prevalentemente legata alle macchine utilizzate.

In ogni caso, capisco che può aiutare avere un ordine di grandezza del mio budget... allora direi che posso spendere al max 1000 euro per acquistare MB, CPU, RAM (forse anche PSU) dei 4 pc client (€ 250 per PC). E altrettante su Server. Il che andrebbe ad individuare un budget max 2.000.

Però se spiego bene al mio titolare che varrebbe la pena spendere di più per acquistare una macchina più performante, allora potrebbe decidere di investire qualcosina in più e comprarla.
Di certo non penso vorrebbe comprare qualcosa di sovradimensionato per il ns Studio.
Considerando che la attuale situazione (anche se lenta) funziona.

Inoltre, considerando che la sola licenza di Win server costa oltre 1.000 euro... mi dai proprio una brutta notizia.. però capisco quello che vuoi dire quando parli di controsenso!


Per favore continua a darmi consigli, così capisco anche io da che parte girarmi.

Ciao e grazie mille.

Ultima modifica di ninja- : 21-02-2017 alle 17:29.
ninja- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2017, 09:42   #4
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
la ram se la ciuccia SQL , è avido di ram , se ne richiede 8gb , per il server non per i client che si collegano , devi configurarlo con almeno 16 gb di ram .

se il tuo capo non lo sa , da l'anno scorso c'è il super ammortamento ,

spendi 100 e te ne restituiscono 140 ...

https://www.forexinfo.it/Super-ammor...-come-funziona

primo link che ho trovato ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v