Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2017, 22:10   #1
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Problema USB Persistence | Kali Linux

Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo sia sul forum che su Linux e spero mi possiate aiutare.
Ho seguito una guida per installare su USB Kali Linux.
Ho prima creato una partizione "persistence" da 10 GB (ext4 , primary).
All avvio tutto ok, solo che come uniche opzioni ho:
1) default (mai provata non so cosa sia)
2) back (ma va in loop il sistema)
3) Kali Live Encrypted persistence

Selezionando il terzo mi parte ed e tutto funzionante, solo che non riesco a renderlo Persistence. All- inizio avevo la cartella persistence sul desktop nonostante seguissi la procedura (http://docs.kali.org/downloading/kal...b-persistence), a forza di ripetere il procedimento ora ho la cartella "10 GB VOLUME" (ex persistence).
E tutto il pomeriggio che ci sbatto la testa e alla fine ho capito che forse il problema si trova nel fatto che sto nella versione ecrypted.
Grazie in anticipo ragazzi!!
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 08:43   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato quella di default (predefinita) ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 09:36   #3
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
provato quella di default (predefinita) ?
ci ho provato ma niente, va in loop questa schermata
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 10:25   #4
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
premesso che non ho mai usato kali linux, per quale motivo non fai una installazione da live semplicemente selezionando come disco di destinazione una seconda USB collegata al pc?
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 10:36   #5
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
premesso che non ho mai usato kali linux, per quale motivo non fai una installazione da live semplicemente selezionando come disco di destinazione una seconda USB collegata al pc?
mmh non ci avevo pensato, ho seguito solo le guide online si può fare?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 12:40   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato parametri da aggiungere al boot:

nomodeset

o

xforcevesa



http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 13:00   #7
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
provato parametri da aggiungere al boot:

nomodeset

o

xforcevesa



http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
purtroppo non mi da quelle impostazioni
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 13:15   #8
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Ho messo le due opzioni manualmente con TAB ma non cambia nulla..
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:10   #9
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Parti con la live. Una volta che sei dentro, metti una seconda chiavetta nel pc. Poi installa su quella. Controlla 3 volte che il bootloader sia quello della seconda chiavetta.
L'alternativa più sicura è quella di installare via macchina virtuale (io ormai dopo aver incasinato il bootloader del pc di mia moglie faccio sempre così, ma se non sei uno frettoloso va anche bene senza VM).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:16   #10
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Parti con la live. Una volta che sei dentro, metti una seconda chiavetta nel pc. Poi installa su quella. Controlla 3 volte che il bootloader sia quello della seconda chiavetta.
L'alternativa più sicura è quella di installare via macchina virtuale (io ormai dopo aver incasinato il bootloader del pc di mia moglie faccio sempre così, ma se non sei uno frettoloso va anche bene senza VM).
funziona uguale via macchina virtuale? hai qualche guida? vorrei evitare di fare macelli ahah
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:18   #11
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Non capisco perché posso scegliere solo la modalità criptata..
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:55   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da cdb2007one Guarda i messaggi
Non capisco perché posso scegliere solo la modalità criptata..
vedi se sulla scelta "criptata" passa dei parametri al kernel diversi dalla "standard" ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 14:58   #13
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
vedi se sulla scelta "criptata" passa dei parametri al kernel diversi dalla "standard" ?
mmh cioè?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 15:01   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
premendo "tab" (mi pare che si edita la scelta)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:18   #15
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
RISOLTO

Grazie a tutti, alla fine sono riuscito a trovare la soluzione un po' a fortuna. Scrivo cosa ho fatto così se qualcuno avrà il mio stesso problema saprà come fare. Sono andato sul tool "disk" e ho formattato di nuovo la partizione persistence però criptandolo Luks. Ho fatto la procedura scritta sul sito (http://docs.kali.org/downloading/kal...sb-persistence) con /dev/mapper/*posizione Della partizione*
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:19   #16
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Quote:
Originariamente inviato da cdb2007one Guarda i messaggi
funziona uguale via macchina virtuale? hai qualche guida? vorrei evitare di fare macelli ahah
ti dico io come fare. Ora per esempio sto installando antergos su un hdd esterno, via virtualbox...lo provo per qualche giorno e se funziona lo metto al posto di fedoras.

EDIT: bene hai risolto.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2017, 16:21   #17
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
ti dico io come fare. Ora per esempio sto installando antergos su un hdd esterno, via virtualbox...lo provo per qualche giorno e se funziona lo metto al posto di fedoras.

EDIT: bene hai risolto.
anche come fai tu però mi interessa, poi se hai tempo dimmi come hai fatto! grazie mille e buona serata
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:02   #18
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Guarda, è semplicissimo. Hai bisogno solo di Virtualbox con l'extension pack.
Velocemente:

1. Apri virtualbox.
2. Installa Extension pack.
2. Crei una nuova macchina virtuale, ma non creare il disco fisso. Nelle opzioni iniziali spunta "creda disco fisso dopo" (o qualcosa del genere, io ho tutto in inglese). Nei settings della macchina virtuale (prima di lanciarla, seleziona il collegamento USB 3.0).
3. In pratica fai un avvio della VM in live.
4. Attacca la chiavetta USB/HDD esterno al pc (host OS).
5. In Virtualbox fai in basso a destra sul simbolo delle perirefiche USB e seleziona il disco del punto 4. A questo punto la tua live avrà un disco/chiavetta dove poter essere installato. Il vantaggio di una soluzione così è che non tocchi niente dell'host OS e non rischi nessun incasinamento di altri dischi che non dovresti toccare. Questo è ottimo specialmente se ti vuoi divertire con diverse distro, fare esperimenti di partizionamento, ecc.
6. Installa la tua live sul disco del punto 4. Una volta installato, spegni la macchina e Virtualbox.

A questo punto, su un altro pc o sul pc principale dove hai fatto questo lavoro e che avrai spento, attacchi l'HDD esterno e lavori su quella distribuzione, aggiornando, installando, ecc. ecc.
In questo modo hai un HDD/chiavetta che ti puoi portare dietro sempre. Qualche mese fa avevo un HDD esterno con 7 distribuzioni diverse...
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 13:16   #19
cdb2007one
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Guarda, è semplicissimo. Hai bisogno solo di Virtualbox con l'extension pack.
Velocemente:

1. Apri virtualbox.
2. Installa Extension pack.
2. Crei una nuova macchina virtuale, ma non creare il disco fisso. Nelle opzioni iniziali spunta "creda disco fisso dopo" (o qualcosa del genere, io ho tutto in inglese). Nei settings della macchina virtuale (prima di lanciarla, seleziona il collegamento USB 3.0).
3. In pratica fai un avvio della VM in live.
4. Attacca la chiavetta USB/HDD esterno al pc (host OS).
5. In Virtualbox fai in basso a destra sul simbolo delle perirefiche USB e seleziona il disco del punto 4. A questo punto la tua live avrà un disco/chiavetta dove poter essere installato. Il vantaggio di una soluzione così è che non tocchi niente dell'host OS e non rischi nessun incasinamento di altri dischi che non dovresti toccare. Questo è ottimo specialmente se ti vuoi divertire con diverse distro, fare esperimenti di partizionamento, ecc.
6. Installa la tua live sul disco del punto 4. Una volta installato, spegni la macchina e Virtualbox.

A questo punto, su un altro pc o sul pc principale dove hai fatto questo lavoro e che avrai spento, attacchi l'HDD esterno e lavori su quella distribuzione, aggiornando, installando, ecc. ecc.
In questo modo hai un HDD/chiavetta che ti puoi portare dietro sempre. Qualche mese fa avevo un HDD esterno con 7 distribuzioni diverse...
7 distribuzioni è uno spettacolo! ma per la persistenza? devo sempre creare una partizione e lavorare dalle varie live?
cdb2007one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2017, 19:32   #20
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
di fatto installi una distribuzione persistente come se la installassi su un Pc, solo che è installata su una unità esterna (HDD o penna USB che sia).
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v