|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
|
Windows 10:antivirus e firewall
Mi è capitato di leggere su un forum di utenti Microsoft che windows 8.1 e windows 10 hanno già in forma "nativa"sia il firewall che l'antivirus, entrambi molto efficienti. Si sconsigliava quindi l'uso di altri strumenti del genere, in quanto da un lato sarebbero inutili e dall'altro potrebbero provocare interferenze e malfunzionamenti del tipo da me sperimentati e descritti nell'altro post. Onestamente, conoscevo il firewall, ma non l'antivirus di windows. Voi ne sapete di più? e che cosa ne pensate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quello che hai letto, corrisponde, anche se non sempre, al vero .
Nel senso che installare firewall o antivirus di terze parti, può creare dei problemi a W10, nel senso che qualche applicazione non funziona più come dovrebbe o...... Cioè sembra che a W10 questi programmi di terze parti diano fastidio, sembra quasi che la Microsoft, l' abbia fatto a posta, poi.... Però alcuni utenti installando un antivirus, piuttosto che un altro si trovano bene . Con W10 Technical Preview, all' epoca, ho provato a installare, non ricordo se Avast o Avira.......ed è successo un patatrack.........azzerato il tutto, tornato a installare da zero la build dell' epoca di W10 TP..........mi sono detto : non installerò più nessun antivirus . E questo è successo con l' antivirus, senza provare a installare un firewall esterno....di conseguenza non ho installato neanche il firewall esterno . Infatti uso l' antivirus di W10, che è Windows Defender e come firewall uso solo quello di W10 . Mai avuto nessun problema, si aggiornano e non ti creano problemi durante l' aggiornamento degli stessi, nel senso che durante gli aggiornamenti, posso fare quello che sto facendo, senza per forza fermarmi . La seccatura che mi ricordo che avevo sia in W8.1 che in W7 era che quando dovevo aggiornare antivirus e firewall di terza parti......perdevo tempo......ossia mentre si aggiornavano, uno alla volta, non dovevo fare niente, altrimenti quello che stavo facendo, rallentava o si bloccava completamente............. Quindi ho preferito rinunciare all' antivirus e al firewall esterni, anche perchè, bene o male pesano sul SO e non ne sento la mancanza, anzi ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-01-2017 alle 14:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
|
Tenderei sostanzialmente ad essere d'accordo (mai complicare le cose semplici). Devo però dire che qualche cosa riesce ad entrare (ho AVG internet security): per esempio, quei dannati "virus" che cambiano le impostazioni di Chrome riesco ad eliminarli solo con una passata di MalwareBytes, che comunque normalmente non è attivo. Per ora tengo avg attivo, vedrò che cosa succede.
Grazie della risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ho sentito che BitDefender è più leggero e più risolutivo, poi.....
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.