Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2016, 13:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...mai_66108.html

Il Bluetooth SIG ha annunciato che lo standard Bluetooth 5 è adesso nelle mani dei produttori, i quali realizzeranno i primi dispositivi compatibili fra 2-5 mesi da adesso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:47   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Qualche buon'anima saprebbe spiegarmi come mai viene adottato il BT se già esiste il Wi-Fi ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 13:59   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualche buon'anima saprebbe spiegarmi come mai viene adottato il BT se già esiste il Wi-Fi ?
semplicemente protocolli differenti per usi differenti.... ad oggi, IMHO, da unificare come era già stato proposto in passato...
Ma sopratutto, i consumi?
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 14:01   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
semplicemente protocolli differenti per usi differenti.... ad oggi, IMHO, da unificare come era già stato proposto in passato...
Ma sopratutto, i consumi?
Perchè usi differenti ?
Cosa permette di fare il BT di esclusivo ? Intendo caratteristica importanti ovviamente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 14:50   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ma sopratutto le bande.. sulla 2.4 ghz c'e' oramai di tutto, non si capisce + un cazzo e una gestione intelligente delle frequenze va fatta assolutamente.. oppure va negoziato con gli stati il rilascio di un nuovo blocco di frequenze..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 14:52   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
trovi sicuramente informazioni più dettagliate su internet, da quel so e ricordo, il Bluetooth nasce come porta di comunicazione "senza fili" per agganciare dispositivi senza bisogno di driver, ti ricordo che erano i tempi di Nokia e Windows 98-XP.. ovviamente in quest'ottica, le caratteristiche erano:
- Velocità d'aggancio del dispositivo
- Range limitiato
- portata in Mbit, molto bassa.
- consumi, non bassi....
Nasce per Auricolari, casse esterne, piccoli trasferimenti file come rubrica e prime foto (1-2 MPXEL)
Premetto che a quei tempi il WIFI era ancora un sogno per pochi in italia o per grandi aziende.
Lo scopo del WIFI era "semplicemente" un'estensione della rete LAN da cavo a etere quindi a parola d'ordine DATI-su-RETE... quindi doveva:
- essere affidabile
- portare quanta più banda possibile
- Consumare il giusto.

Chiaramente con l'andare avanti del tempo e dello sviluppo del "senza filo" i due protocolli sono andati sovrapponendosi un po' nelle loro caratteristiche riducendo il GAP.
Oggi veicoliamo su WIFI anche flussi dati a TV con il WI-Direct e i telefoni VOIP sono anche quelli WIFI, gli Host WIFI non sono più "stupidi" (ovvero gli assegno un IP e poi cavoli sua) ma via-via vengono sviluppati con software interni configurabili (vedi Modem, Access Point, ecc..)
In più WIFI oggi cresciuto alla versione AC è veramente tanta roba sia a livelli di consumi, veramente bassi, che di una ottima gittata, di ben 2 frequenze (2,4 e 5ghz) e stabilità...

Infatti mi chiedo sempre più spesso perchè non abbiano ancora unificato i due protocolli in modo da snellire anche i SOC, inutile per un telefono o Tablet avere 2 chip che ciucciano batteria inutilmente...

bho vedremo

Ogni castroneria è sindacabile e mi scuso.

CIao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 16:06   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
i quali realizzeranno i primi dispositivi compatibili fra 2-5 mesi da adesso
Speriamo non si assista alla medesima cosa vista con la versione 4.2 dove, a distanza di due anni, la maggior parte dei dispositivi anche nuovi di pacca non va oltre il 4.1.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 17:39   #8
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Perchè usi differenti ?
Cosa permette di fare il BT di esclusivo ? Intendo caratteristica importanti ovviamente.
Bluetooth vs. Wi-Fi (IEEE 802.11)

In particolare il protocollo BT implementa dei profili standard per alcuni dispositivi cosa che il Wifi non ha (link))

Il BT è in concorenza con ANT+ e ZigBee
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 17:47   #9
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Speriamo non si assista alla medesima cosa vista con la versione 4.2 dove, a distanza di due anni, la maggior parte dei dispositivi anche nuovi di pacca non va oltre il 4.1.
Le differenze tra 4.1 e 4.2 sono minime e di basso impatto per la massa dei consumatori. Con il 5 si introducono funzionalità nuove e molto importanti come le reti mesh. Il 5 alla fine cerca di mettere un freno alla scalata di protocolli come ANT+ per il fitness e a Zigbee/Z-Wave per IoT e home automation.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 19:17   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
il BT consuma molto meno del WiFi, ed il WiFI sebbene sia come il BT un protocollo di 2o livello, ha bisogno per forza dell'IP per il 3o livello, cioè per poter comunicare in wifi 2 dispositivi devono cmq raggiungere il 3o livello ed avere un indirizzo IP. Nel BT basta il MAC Address. Di conseguenza il BT consumerà sempre meno del WiFi, lavorando ad un livello più basso e più semplice. Oltre al fatto che la capacità computazionale per gestire il BT è un ordine di grandezza inferiore di quella necessaria per il WiFi lato server (nel senso che le differenze di consumo sono minime quando il tele fi connette ad una rete wifi o usa il BT, ma se usi il telefono come hotspot, crei un server Wifi, i consumi sono altissimi, fino a 100 volte superiori.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 09-12-2016 alle 19:21.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 19:20   #11
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
bluetooth è una connessione point to point ...poi evolutasi in point to multipoint. il wifi si avvicina in modalità operativa al bluetooth nella declinazione wifi direct....altrimenti è tutt'altra cosa con destinazione d'uso molto diversa.in primis la copertura, i consumi e l"always on
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2016, 20:09   #12
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Le differenze tra 4.1 e 4.2 sono minime e di basso impatto per la massa dei consumatori.
Non so cosa si intenda in questo caso per massa ma comunque a me interessavano una-due di queste:

The major areas of improvement are (4.1 vs 4.2):
- LE Data Packet Length Extension
- LE Secure Connections
- Link Layer Privacy
- Link Layer Extended Scanner Filter Policies
- IP connectivity for Bluetooth Smart devices to become available soon after the introduction of BT v4.2 via the new Internet Protocol Support Profile (IPSP).
- IPSP adds an IPv6 connection option for Bluetooth Smart, to support connected home and other IoT implementations.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 08:52   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
il BT consuma molto meno del WiFi
Si ma su un PC la differenza di consumo fra questi 2 è ininfluente penso, cioè alla fine si riduce tutto alla batteria dei cellulari ?
Ad oggi il BT è visto a livello di soluzione wireless come una soluzione analoga ma di bassa qualità del wifi sotto tutti i punti di vista.

Latenza, qualità del segnale e copertura.

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
cut .....
Si però oggi tutti i generi di periferiche che vi sono con BT, vi sono anche con Wi-Fi.
Mouse, tastiere, stampanti, cuffie, casse, webcam, ed in più altri che richiedono coperture maggiori o che servono a scopo di streaming.

La differenza a livello pratico è che sotto Wifi per ora si riesce a far funzionare tutti i tipi di dispositivi che funzionano anche con BT ma offrendo un implementazione migliore a 360° a livello di banda, potenza, copertura, e lag, specie con l'ultima evoluzione di protocollo 802.11ac.
Mentre il BT sembra un alternativa oramai solo a scopo economico del wifi, ed infatti ci trovi generalmente i prodotti economici.

Quindi appunto mi chiedevo come mai si usa ancora il BT.
Solo per il consumo della batteria dei cellulari mi è sembrato di capire.

Ultima modifica di nickname88 : 10-12-2016 alle 09:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 09:10   #14
jazz113
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Io credo che proprio per l' internet of things sarà interessante! Visto che col WIFI esistono già dei frigoriferi hackerati...
jazz113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 10:14   #15
annunziatoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma su un PC la differenza di consumo fra questi 2 è
Mentre il BT sembra un alternativa oramai solo a scopo economico del wifi, ed infatti ci trovi generalmente i prodotti economici.

Quindi appunto mi chiedevo come mai si usa ancora il BT.
Solo per il consumo della batteria dei cellulari mi è sembrato di capire.
Veramente da quanto ho visto tutti i fitness band si collegano allo smartphone tramite BT.
annunziatoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:06   #16
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
penso che bt imponga anche degli standard di comunicazione ben precisi, a seconda degli scopi.

Invece il wifi è unicamente un protocollo per lo scambio di dati, ma la codifica dei dati stessi non è contemplata, e viene gestita arbitrariamente dalle varie applicazioni
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:41   #17
LorenzAgassi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 947
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi


Si però oggi tutti i generi di periferiche che vi sono con BT, vi sono anche con Wi-Fi.
Mouse, tastiere, stampanti, cuffie, casse, webcam, ed in più altri che richiedono coperture maggiori o che servono a scopo di streaming.

La differenza a livello pratico è che sotto Wifi per ora si riesce a far funzionare tutti i tipi di dispositivi che funzionano anche con BT ma offrendo un implementazione migliore a 360° a livello di banda, potenza, copertura, e lag, specie con l'ultima evoluzione di protocollo 802.11ac.
Mentre il BT sembra un alternativa oramai solo a scopo economico del wifi, ed infatti ci trovi generalmente i prodotti economici.


Mouse, tastiera & auricolari connessi in WIFI è bellissima

Qualcuno ha capito la reale velocità massima teorica a livello Bitrate del Bluetooth5? (parlo del puro Bluetooth non quando communta in WIFI e camuffano il reale Bandwidth con Bitrate più alto ovvero quello del WIFI)

Ultima modifica di LorenzAgassi : 10-12-2016 alle 18:50.
LorenzAgassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 21:56   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da LorenzAgassi Guarda i messaggi
Mouse, tastiera & auricolari connessi in WIFI è bellissima

Qualcuno ha capito la reale velocità massima teorica a livello Bitrate del Bluetooth5? (parlo del puro Bluetooth non quando communta in WIFI e camuffano il reale Bandwidth con Bitrate più alto ovvero quello del WIFI)
Dici che sono stato tratto in errore ?
Io nei dongle delle periferiche vedo la dicitura 2.4Ghz, altrimenti se non si tratta di Wifi, cos'altro può essere ?

Ultima modifica di nickname88 : 10-12-2016 alle 22:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 08:55   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma su un PC la differenza di consumo fra questi 2 è ininfluente penso, cioè alla fine si riduce tutto alla batteria dei cellulari ?
Ad oggi il BT è visto a livello di soluzione wireless come una soluzione analoga ma di bassa qualità del wifi sotto tutti i punti di vista.

Latenza, qualità del segnale e copertura.


Si però oggi tutti i generi di periferiche che vi sono con BT, vi sono anche con Wi-Fi.
Mouse, tastiere, stampanti, cuffie, casse, webcam, ed in più altri che richiedono coperture maggiori o che servono a scopo di streaming.

La differenza a livello pratico è che sotto Wifi per ora si riesce a far funzionare tutti i tipi di dispositivi che funzionano anche con BT ma offrendo un implementazione migliore a 360° a livello di banda, potenza, copertura, e lag, specie con l'ultima evoluzione di protocollo 802.11ac.
Mentre il BT sembra un alternativa oramai solo a scopo economico del wifi, ed infatti ci trovi generalmente i prodotti economici.

Quindi appunto mi chiedevo come mai si usa ancora il BT.
Solo per il consumo della batteria dei cellulari mi è sembrato di capire.
errorissimo
bt e wifi sono due sistemi di trasmissione fondamentalmente diversi bt ha il vantaggio di una minore latenza di trasmissione di un numero maggiore di trasmissioni simultanea e di una molto più elevata immunità ai disturbi grazie al fhss e ciò è logico visto che bt è stato progettato per applicazioni real time dove una ritrasmissione è dannosa wifi invece non è pensato per un uso real time

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dici che sono stato tratto in errore ?
Io nei dongle delle periferiche vedo la dicitura 2.4Ghz, altrimenti se non si tratta di Wifi, cos'altro può essere ?
o BT o protocollo proprietario ma di certo non wifi
2.4GHz è la banda di frequenza ism ( gratis) ma su quella banda ci girano tantissimi protocolli radio completamente diversi
bt
wifi
zigbee
xbee
ant
wireless hart
zigbee uwb
siemens iwlan
abb wisa
ecc ecc
di cui alla base ci sta un fisico del tipo 802.11 (wifi) 802.15.1 (BT) o 802.15.4(zigbee e similari)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 11-12-2016 alle 09:01.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 12:29   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
... cut
Grazie per la spiegazione
Ora è più chiaro, quindi esistono altre tecnologie.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1