Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2018, 05:02   #1
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
BSOD in Windows 7 con errore UNMOUNTABLE BOOT VOLUME

Salve,

mentre stavo giocando ad un videogioco online e tenevo contemporaneamente aperta un'altra applicazione (un emulatore Android) improvvisamente il PC si spegne improvvisamente (era già successo, questo probabilmente è dovuto all'eccessivo riscaldamento del notebook). Quindi quello che mi rimane da fare è accenderlo nuovamente, ma all'avvio di Windows 7, dopo la schermata del logo, appare la BSOD con l'errore UNMOUNTABLE BOOT VOLUME.

Questa è la foto che gli ho fatto.



Praticamente se avvio il ripristino del sistema non mi fa nemmeno entrare nell'hard disk e nemmeno selezionare l'immagine di ripristino ad uno stato funzionante di Windows, dato che anche se avevo creato un punto di ripristino, Windows non lo rileva (probabilmente perché da come stanno messe le cose non riesce ad entrare nemmeno nel disco locale C). Fortunatamente ho comunque fatto un backup avviando un sistema operativo Linux e, stranamente, con quello riesco ad entrare dentro il disco C, a leggere tutti i file, copiarli, sovrascriverli ed eliminarli. Invece, come ho già scritto, dall'installazione di Windows o Ripristino Windows il disco C non è accessibile. Quando sono arrivato al punto di selezionare l'hard disk per l'installazione ha impiegato tanto tempo e oltre a questo indicava che lo spazio disponibile era la capacità massima dell'hard disk, quindi 1 TB su 1 TB disponibili, anche se in realtà non è così perché con Linux ho visto che tutti i files comunque ci sono ancora, quindi è proprio questo UNMOUNTABLE BOOT VOLUME che ha creato bugs o comunque problemi tecnici che riguardano Windows.

Ho provato a seguire queste indicazioni su YouTube.

https://www.youtube.com/watch?v=OsHck_-CCt4

https://www.youtube.com/watch?v=7Pbe_jVV5Fs

Ma quando digito quei comandi sul cmd, come ad esempio diskpart, il cmd si blocca e non va più avanti (ho provato a lasciarlo attivo per ore), quindi non posso fare altro che chiuderlo perché altrimenti rimane aperto inutilmente.

Cosa posso fare per risolvere il problema? Potrei formattarlo, ma è l'ultima cosa che vorrei dato che altrimenti mi tocca ricopiare tutti i files e installare di nuovo tutti i programmi, quindi la formattazione la lascio come ultima spiaggia.

UNMOUNTABLE BOOT VOLUME che files riguarda? Potrei provare a copiare da una cartella funzionante di Windows o System32 dei files da un altro PC su cui ho Windows 7 Ultimate e sovrascriverli con quelli danneggiati, altrimenti se non è possibile potete dirmi cosa altro posso fare.

Grazie a tutti.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 11:22   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, il messaggio esce perchè non trova la partizione di avvio, che contiene i file di avvio .

Hai in dual boot W7 e W10 .

Con W7 preparato su pendrive, avvii l' Iso, nella finestra che ti appare dove c'è scritto installa, selezioni la voce in basso a sinistra, Ripristina il pc.

Nella finestra successiva, selezioni la voce Prompt dei comandi fai uno scandisk digitando a cursore lampeggiante, il comando > chkdsk /r

Una volta finito, sempre a cursore lampeggiante, digiti:

fixboot
fixmbr
exit .

E poi riavvii il SO .

Non vorrei però...che i file della partizione di avvio non vengono più riconosciuti, perchè l' hard disk ha dei settori danneggiati...........

Se il suggerimento sopra non funziona, recupera con Linux tutti i dati che hai sia in W7 che in W10 .

Poi reinstalli prima W7 e poi W10 .

Già solo reinstallando W7, si vede subito se si installa, se ha problemi o.....una volta installato W7, vedi cosa ti dice sullostato di salute dell' hard disk, CrystalDiskInfo freeware .

Posta un' immagine con tutti i dati Smart visibili .

Usa CrystalDiskInfo, anche se il suggerimento sopra funziona, per vedere sempre lo stato di salute dell' hard disk .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 14:02   #3
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Digitando chkdsk /r sul cmd appare questo errore.

__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 15:19   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
C'è qualcosa che non quadra....Amministratore: X:Windows\system32\cmd.exe ??

X ?? Non è che l 'emulatore di Android ti ha tirato numeri ?........

Dovrebbe uscire C......

Visto che l' unità viene letta come X......dai il comando.......X: /f /r /x

dovrebbe smontartela .

Poi rifai lo scandisk .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 16:28   #5
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
C'è qualcosa che non quadra....Amministratore: X:Windows\system32\cmd.exe ??

X ?? Non è che l 'emulatore di Android ti ha tirato numeri ?........

Dovrebbe uscire C......

Visto che l' unità viene letta come X......dai il comando.......X: /f /r /x

dovrebbe smontartela .

Poi rifai lo scandisk .
Ho provato, ma da ugualmente lo stesso errore. Inoltre se digito cd C: il cmd si blocca e non va più avanti non dando nemmeno l'errore, come se avesse proprio difficoltà ad entrare in C: (infatti anche in una schermata del caricamento driver in cui sono andato per avere un'interfaccia grafica si vede il disco C: che è presente, ma non mi fa entrare).
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 18:27   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Ho provato, ma da ugualmente lo stesso errore. Inoltre se digito cd C: il cmd si blocca e non va più avanti non dando nemmeno l'errore, come se avesse proprio difficoltà ad entrare in C: (infatti anche in una schermata del caricamento driver in cui sono andato per avere un'interfaccia grafica si vede il disco C: che è presente, ma non mi fa entrare).
Pero andando nel Prompt dei comandi è strano che ti esce la X.......> Amministratore: X:Windows\system32\cmd.exe

dovrebbe uscire > Amministratore: C:Windows\system32\cmd.exe


Prova a dare il comando CHKDSK C: /R se te lo prende......
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2018, 20:13   #7
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Pero andando nel Prompt dei comandi è strano che ti esce la X.......> Amministratore: X:Windows\system32\cmd.exe

dovrebbe uscire > Amministratore: C:Windows\system32\cmd.exe


Prova a dare il comando CHKDSK C: /R se te lo prende......
Il comando è stato accettato dal cmd, ma comunque rilascia più volte un errore.



E va anche piuttosto lento nello scorrimento, ma il problema è più che altro l'errore perché sembra che chkdsk stia lavorando inutilmente.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 06:30   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
X:Windows\system32\cmd.exe

X è normale perché è la lettera assegnata all'unità virtuale in cui è presente il sistema operativo in esecuzione (in memoria).

Se ti vuoi spostare su unità reali nell'hard disk devi digitare solo la lettera di unità senza farla precedere da cd. Cioè C:, E:, D: e non cd C: o cd E:, il comando cd consente di entrare nelle directory non serve per le partizioni.

Riguardo all'immagine che hai postato sulla scansione dell'unità C: (che attenzione non sarà quella di Windows ma la piccola partizione che contiene il boot del sistema operativo e gli strumenti di ripristino) è evidente che c'è grossa crisi in quella partizione, cosa del resto evidenziata sin dal BSOD che avevi postato all'inizio. Può essere l'hard disk che sta cominciando a tirare le cuoia con settori rovinati proprio su quella partizione. Io comincerei a pensare alla sua sostituzione, per il momento attendi la fine delle operazioni del chkdsk e vedi che succede.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 27-04-2018 alle 06:40.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 12:29   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Il comando è stato accettato dal cmd, ma comunque rilascia più volte un errore.

E va anche piuttosto lento nello scorrimento, ma il problema è più che altro l'errore perché sembra che chkdsk stia lavorando inutilmente.
L' Errore esce forse per quello detto da Nicodemo .

Prova il suggerimento di Nicodemo .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 13:28   #10
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
X:Windows\system32\cmd.exe

X è normale perché è la lettera assegnata all'unità virtuale in cui è presente il sistema operativo in esecuzione (in memoria).

Se ti vuoi spostare su unità reali nell'hard disk devi digitare solo la lettera di unità senza farla precedere da cd. Cioè C:, E:, D: e non cd C: o cd E:, il comando cd consente di entrare nelle directory non serve per le partizioni.

Riguardo all'immagine che hai postato sulla scansione dell'unità C: (che attenzione non sarà quella di Windows ma la piccola partizione che contiene il boot del sistema operativo e gli strumenti di ripristino) è evidente che c'è grossa crisi in quella partizione, cosa del resto evidenziata sin dal BSOD che avevi postato all'inizio. Può essere l'hard disk che sta cominciando a tirare le cuoia con settori rovinati proprio su quella partizione. Io comincerei a pensare alla sua sostituzione, per il momento attendi la fine delle operazioni del chkdsk e vedi che succede.
Questi sono i risultati del chkdsk.





__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 15:13   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
Come si vede chiaramente ci sono dei settori danneggiati, al successivo avvio Windows è finalmente partito o no?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 18:03   #12
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Come si vede chiaramente ci sono dei settori danneggiati, al successivo avvio Windows è finalmente partito o no?
Sì, è ripartito.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 18:41   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Bene, quindi solo con lo scandisk, senza dare i comandi fixboot ect etc....il SO è ripartito .

Non usare emulatori....per cosa....?

Secondo me il problema l' ha causato l' emulatore di android, non l' eccessivo riscaldamento del pc.......

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd, con tutti i dati Smart visibili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2018, 22:42   #14
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Bene, quindi solo con lo scandisk, senza dare i comandi fixboot ect etc....il SO è ripartito .

Non usare emulatori....per cosa....?

Secondo me il problema l' ha causato l' emulatore di android, non l' eccessivo riscaldamento del pc.......

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd, con tutti i dati Smart visibili .
In realtà no perché tengo l'emulatore Android acceso tutta la notte e non succede nulla. Il problema si verifica quando tengo sia l'emulatore che League of Legends aperto, ma penso sia stato League of Legends perché se metto le prestazioni alte il PC si spegne all'improvviso e comunque comincia a scaldare parecchio anche se non tengo Memu aperto. Questa volta è successo anche avendo chiuso Chrome e lasciando aperto solo Memu e League of Legends con le prestazioni minime e 25 FPS (e non con quelle massime). Solitamente non succede se tengo solo Memu aperto, però questa volta si vede che ha scaldato parecchio (può darsi anche che sia perché più che andiamo avanti coi giorni ora e più che sta facendo caldo).

Il notebook ha un processore Intel Core i7 e 8 GB di RAM comunque.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.

Ultima modifica di Pikachu95 : 27-04-2018 alle 22:46.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 06:16   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Sì, è ripartito.
OK, tieni comunque presente che i settori danneggiati possono essere come l'indizio di un cancro nell'hard disk. A volte si fermano e si può continuare ad usare il disco per tanto tempo, altre volte invece continuano a propagarsi ed allora bisogna cambiare Hard Disk.

Voglio dire, esegui continui backup delle tue cose perché può esserci un momento in cui su quell'hard disk non puoi più intervenire e rischi di perdere tutto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-04-2018 alle 06:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 09:33   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
In realtà no perché tengo l'emulatore Android acceso tutta la notte e non succede nulla. Il problema si verifica quando tengo sia l'emulatore che League of Legends aperto, ma penso sia stato League of Legends perché se metto le prestazioni alte il PC si spegne all'improvviso e comunque comincia a scaldare parecchio anche se non tengo Memu aperto. Questa volta è successo anche avendo chiuso Chrome e .......

Il notebook ha un processore Intel Core i7 e 8 GB di RAM comunque.
Lascia aperto un programma alla volta, se scalda troppo......

Hai provato a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd ?

Posta un' immagine con tutti i dati Smart visibili, se vuoi, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .

Perchè il problema possono essere anche i settori del disco..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 14:06   #17
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Lascia aperto un programma alla volta, se scalda troppo......

Hai provato a vedere cosa dice CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd ?

Posta un' immagine con tutti i dati Smart visibili, se vuoi, anche tramite Postimage - Anteprima per forum .

Perchè il problema possono essere anche i settori del disco..........
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 15:01   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mmhh....42 errori, in valore Decimale, alla voce Settori scrittura pendente......

In più il Samsung da 1 Tb ha errori alla voce Errori lettura, che non sono pochi...........oltre 27.000............

e errori alla voce che dipende dalla voce Errori lettura, perchè se il dato viene letto male......poi viene anche scritto male > Errori scrittura, oltre 12.000 in valore Decimale, che è il valore da prendere in considerazione .

Mica bene......

Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.


Errori scrittura >

Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.


Tu hai installato il SO su un hd da 1 Tb ?...........leggermente troppo grande come dimensioni per il SO, andrebbe bene per i dati, ma nello stato in cui è..........non va bene nè per il SO, tanto meno per salvarci dei dati........

Hd che tra un pò sarà anche da sostituire, se non è già da sostituire...........

E magari tieni anche un bel pò di dati ?

Per il SO basta un ssd da 120Gb tipo un Sandisk, senza andare a spendere troppo per niente......e il SO è più performante .

Occhio che i valori alle tre voci dette, non aumentino .

Se aumentano....l' hd è da cambiare

Ultima modifica di tallines : 28-04-2018 alle 15:04.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 20:01   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20029
Te l'ho detto sin dal mio primo post che quell'hard disk sta per tirare le cuoia , procuratene un altro e nel frattempo continua ad usare questo facendo continui backup dei tuoi file da qualche altra parte.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v