Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2016, 15:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nno_63454.html

Il problema dei ransomware non è solo degli utenti PC, anche quelli Android sono sempre più bersagliati da questo tipo di minaccia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 16:00   #2
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Non vedo dove sia il problema.
Quando una persona acquista qualcosa è conscio di cosa sta facendo...
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 17:28   #3
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Mi pare win95

Davvero i permessi di Android sono così laschi che una app può sostitursi al launcher e chiedere il riscatto? Non servono nemmeno permessi di root per questo?
Dio bono, benedico il mio "defunto" windows 10 mobile se questo è vero..
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 18:19   #4
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9965
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Davvero i permessi di Android sono così laschi che una app può sostitursi al launcher e chiedere il riscatto? Non servono nemmeno permessi di root per questo?
Dio bono, benedico il mio "defunto" windows 10 mobile se questo è vero..
quando installi qualcosa sei tu a dare il permesso no? su android di default è disattivato il permesso per installare app al di fuori dal play store quindi anche se per 'sbaglio' un app cerca di installarsi viene bloccata ma se tu sei tonto e la installi....cavoli tuoi....come su Windows, io non ho MAI usato un antivirus ma se mi arriva una mail so se cestinarla o meno o se mi arriva un file so distinguere un finto pdf da un exe, gente che per 'curiosità' apri file che non deve aprire, in quel caso te la cerchi.....
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2016, 22:59   #5
simonbz
Member
 
L'Avatar di simonbz
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
quando installi qualcosa sei tu a dare il permesso no? su android di default è disattivato il permesso per installare app al di fuori dal play store quindi anche se per 'sbaglio' un app cerca di installarsi viene bloccata ma se tu sei tonto e la installi....cavoli tuoi....come su Windows, io non ho MAI usato un antivirus ma se mi arriva una mail so se cestinarla o meno o se mi arriva un file so distinguere un finto pdf da un exe, gente che per 'curiosità' apri file che non deve aprire, in quel caso te la cerchi.....
Prezioso non è così semplice coi ransomware e/o cryptolocker vari, si insidiano all'interno di file pdf e doc .. chiaro che bisogna essere "utonti" per abilitare le macro / activex o come diavolo si chiamano che si insinuano nel falso doc ... per i pdf non so se si noti qualcosa di strano quando il codice si attivi. Fatto sta che il pdf o il doc infetto sono proprio pdf o doc non è un finto *.exe ... almeno questo ho letto in giro. Chiaro che bisogna stare sempre all'occhio prima di aprire degli allegati da provenienze non certe. Ti quoto sulla ormai famosa frase che il miglior antivirus è quello che sta tra monitor e sedia della scrivania ...
simonbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 00:20   #6
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9965
non ho mai sentito di queste 'varianti' nascoste nei pdf o doc, in ogni caso questi file te li manda sempre qualcuno che non conosci appunto siamo sempre punto e a capo.....come quando mi contattò un amico per aiutarlo a pulire il pc infetto, aveva cryptolocker, andai a casa senza sapere l'infezione, arrivato li purtroppo subito mi ero resi conto che al 90% non c'era niente da fare e gli chiesi cosa aveva fatto..... ho aperto un preventivo, ma tu aspettavi un preventivo? no! e allora perché l'hai aperto? perché ero curioso!
guarda avevo voglia di prenderlo a schiaffi!!!

per la prima volta comunque proprio lunedì ho visto il primo tablet, un note 8 infetto da ransomware, virus guardia di finanza, uguale uguale la schermata a quella che appare su pc

non sono riuscito a capire da modalità provvisoria l'app! ho dovuto per forza resettarlo
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 08:23   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
Quote:
...i ransomware per Android sono per la maggior parte screen-blocker. Ciò è dovuto al fatto che i dispositivi su Android non permettono di rimuovere gli screen-blocker usando un hardware esterno, rendendoli efficaci quanti i crypto-ransomware per PC
Evidentemente se così stanno le cose è un (ennesimo) errore di design da parte di Google dell'OS.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 17:27   #8
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Con marshmallow i permessi te li continua a chiedere anche mentre usi l'app per la prima volta. Quindi se un'app ti chiede i permessi di scrittura quando non servono e se non sei un utente root, non si possono fare grandi danni e tutto è recuperabile.

Il problema è per chi sblocca i permessi di root e poi concede accessi senza riflettere. Ma il sistema è solido. Infatti per android non si parla di cryptolocker, ma solo di screenlocker. Quindi i tuoi dati sono al sicuro
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 17:34   #9
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11246
Ma poi qual'è effettiva incidenza? Qui si parla di 30000 casi. Nel mondo ci sono almeno 2.000.000.000 di smartphone l'80% almeno usa android sono 1.600.000.000 parliamo del 0,001% degli smartphone nel mondo.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2016, 17:37   #10
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9965
io già con il vecchissimo 4.1.2 da modalità provvisoria ho fatto poi il copia incolla delle foto dell'utente.....non siamo per niente a livelli di Windows con cryptolocker cioè non cripta proprio niente
l'errore dell'utente è che aveva attivato sorgenti sconosciute e chissà che app aveva installato...e sorgenti sconosciute era rimasto attivo...già con le ultime versioni di android vale solo per una installazione poi si disattiva....
poi come detto....se uno è 'tonto' che insiste su certe cose non si può fare niente.....
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2016, 16:21   #11
LivingSilver94
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Pavia
Messaggi: 91
Il problema non è così grave. Mi hanno portato un telefono in cui appariva il famoso pizzo da pagare alla GdF per detenzione di materiale illegale eccetera. Installata recovery custom, riavviato in recovery, adb, un giretto nella /data/app ed eliminato l'apk dal nome sospetto. Seguita poi una pulizia in /data/data/app. Quello che mi ha fatto girare le scatole è essere stato costretto ad installare una recovery custom perché la rom stock non aveva il debug abilitato, e la schermata della GdF era tanto invasiva da non farmi girare nelle impostazioni.
Questi ransomware, per ora, non criptano proprio niente.
LivingSilver94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 09:36   #12
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Domanda

Ciao ragazzi,
Ho una domanda , leggo spesso di app e malware che attaccano i dispositivi Android , mentre meno su attacchi a dispositivi Windows phone o IOS , a cosa è dovuto ? Al fatto che sia Windows phone che iOS sono più blindati e danno meno privilegi, o perché sono meno diffusi e quindi meno appetibili , o entrambe le cose ? O perché android viene meno aggiornato quindi una vulnerabilità scoperto rimane aperto per moltissimo tempo?
Poi , é inutile continuare a scrivere per chi ha preso un malware mobile "se l'utente é tonto, bla bla bla" Almeno 80% degli utenti PC e mobile lo sono, ma sopratutto sul mobile , la gente scarica le app come fa con Facebook , da Ok su tutti i privilegi che chiede perché a whatsapp e Facebook necessitano per inviare / caricare foto, scrivere e pensano che funzioni tutti così , quindi non si pongono le domande ( perché mi chiede questo ?) partendo da questo, chi sviluppa OS per mobile , deve "secondo me" blindarlo il più possibile per evitare situazioni del genere ed eventualmente ai più smanettoni dare la possibilità di attivare permessi aggiuntivi. Per chi parla di Windows, se hai un azienda in cui i dipendenti usano quei 4 software per lavorare e basta , togli i privilegi di Admin, e metti i vari blocchi , e vedrai che non si possono lanciare eseguibili scaricati , per evitare danni. La stessa cosa l'ho fatta sul PC di mi mamma, scaricate le 4 app che usa giornalmente sul PC , non capisce una mazza di PC , ho messo una licenza kaspersky giusto per sicurezza a poco prezzo con seriale da store di 3 parti, e in 4 anni non ha mai preso un virus, navigando e dance di le sue cose , mentre lo stesso PC viene anche utilizzato a volte da mio fratello che smanetta di più , ho creato un altro utente con più privilegi abilitati e buona così . Aggiungo , non sono un IT ma un consumer, ci ho messo 5 minuti di ricerca su Google per trovare le impostazioni da inserire.

Ultima modifica di ilario3 : 06-07-2016 alle 09:46.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 09:56   #13
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ti parlo per windows phone perche personalmente mi sono informato su questo os siccome non condivido le scelte di apple. Inoltre sono utente android.
Al di la delle fanboyate "perche android è aperto quindibi bug vengono scoperti e corretti, gli altri sono chiusi quindi quando vedono un bug lo prendono per errore sporadico e non si pongono il problema, quindi è per questo che si hanno cosi tante notizie" o un semplice "windows è scritto meglio punto" ti dico, per come è costruito windows mobile le app non possono avere determinati permessi che su android possono avere quindi chiaramente l'app resta più limitata e fa meno danni. Siccome microsoft vuole affacciare il suo sistema sul business ciò ha anche senso.
D'altro canto android paga in parte anche la customizzazione, possibilità di modding e via dicendo.
Come faceva notare un altro utente in altro loco android è open source quindi uno può mettersi li a provare tentativo per tentativo avendo il codice davanti e avendo una mezza idea di partenza, ios e wm no devi provare cosi a caso finche non te ne va bene una.
Il lato positivo di android è che chiunque può scoprire un bug, venire pagato e loro correggono (lato negativo: gli oem al 99% non aggiornano quindi tanto vale, non lo fa neanche google dopo i 18 mesi obbligatori ahimè, i play service che tutti vanno a dire non fanno miracoli), ios e wm hanno un test interno e basta (o quasi).
Seguendo l'ultima lista vulnerabilità pare sia ios il piu vulnerabile, wm il meno vulnerabile, meglio c'è solo bbos sui dispositivi mobile acquistabili
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:16   #14
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
non esiste su android il modo di dare accessi falsi alle APP?
rubrica , messaggi, foto, wifi ecc. tutto fake
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 10:18   #15
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Si può ma rischi che le app che usano realmente quei permessi non funzionino correttamente
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 14:49   #16
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ti parlo per windows phone perche personalmente mi sono informato su questo os siccome non condivido le scelte di apple. Inoltre sono utente android.
Al di la delle fanboyate "perche android è aperto quindibi bug vengono scoperti e corretti, gli altri sono chiusi quindi quando vedono un bug lo prendono per errore sporadico e non si pongono il problema, quindi è per questo che si hanno cosi tante notizie" o un semplice "windows è scritto meglio punto" ti dico, per come è costruito windows mobile le app non possono avere determinati permessi che su android possono avere quindi chiaramente l'app resta più limitata e fa meno danni. Siccome microsoft vuole affacciare il suo sistema sul business ciò ha anche senso.
D'altro canto android paga in parte anche la customizzazione, possibilità di modding e via dicendo.
Come faceva notare un altro utente in altro loco android è open source quindi uno può mettersi li a provare tentativo per tentativo avendo il codice davanti e avendo una mezza idea di partenza, ios e wm no devi provare cosi a caso finche non te ne va bene una.
Il lato positivo di android è che chiunque può scoprire un bug, venire pagato e loro correggono (lato negativo: gli oem al 99% non aggiornano quindi tanto vale, non lo fa neanche google dopo i 18 mesi obbligatori ahimè, i play service che tutti vanno a dire non fanno miracoli), ios e wm hanno un test interno e basta (o quasi).
Seguendo l'ultima lista vulnerabilità pare sia ios il piu vulnerabile, wm il meno vulnerabile, meglio c'è solo bbos sui dispositivi mobile acquistabili
Ti ringrazio per l'ottima delucidazione e spiegazione.
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2016, 21:40   #17
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Si può ma rischi che le app che usano realmente quei permessi non funzionino correttamente
cosa devo cercare?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 09:28   #18
simonbz
Member
 
L'Avatar di simonbz
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
non ho mai sentito di queste 'varianti' nascoste nei pdf o doc, in ogni caso questi file te li manda sempre qualcuno che non conosci appunto siamo sempre punto e a capo.....come quando mi contattò un amico per aiutarlo a pulire il pc infetto, aveva cryptolocker, andai a casa senza sapere l'infezione, arrivato li purtroppo subito mi ero resi conto che al 90% non c'era niente da fare e gli chiesi cosa aveva fatto..... ho aperto un preventivo, ma tu aspettavi un preventivo? no! e allora perché l'hai aperto? perché ero curioso!
guarda avevo voglia di prenderlo a schiaffi!!!

per la prima volta comunque proprio lunedì ho visto il primo tablet, un note 8 infetto da ransomware, virus guardia di finanza, uguale uguale la schermata a quella che appare su pc

non sono riuscito a capire da modalità provvisoria l'app! ho dovuto per forza resettarlo
HO avuto a che fare un paio di volte .. unica cosa che si può fare, è salvare i file criptati se non sono migliaia e tenerli da parte nella speranza che in futuro trovino un sistema per decriptarli .... per il resto si può solo bloccare o resettare dispositivo per eliminarlo del tutto.
Ero curioso .. :-) anche il gatto è molto curioso e spesso ci lascia lo zampino ...
simonbz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 09:59   #19
MannaggialaPupazza
Senior Member
 
L'Avatar di MannaggialaPupazza
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
ho aperto un preventivo, ma tu aspettavi un preventivo? no! e allora perché l'hai aperto? perché ero curioso!
no vabbè, questa è degna della mitica discussione "la maledizione del ragazzo del computer", peccato sia ancora chiusa
MannaggialaPupazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1