Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2016, 13:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[News] Godless, malware per Android meno aggiornati

lunedì 27 giugno 2016

Spoiler:
Quote:
Il malware può eseguire il root del terminale, installare app, essere gestito a distanza e potenzialmente prendere il controllo del device


Roma - I ricercatori di Trend Micro hanno individuato Godless, malware Android che potrebbe diffondersi su ampia scala, visto che è in grado di attaccare tutti i dispositivi che utilizzano una versione del sistema operativo antecedente la 5.1: circa il 90 per cento dei device esistenti è a rischio infezione.

Il modo in cui Godless è stato realizzato ricorda approssimativamente un rooting framework open source chiamato android-rooting-tools. Proprio come quest'ultimo può sfruttare una serie di exploit per effettuare il root del device. Due gli exploit kit principali utilizzati dal malware: il PingPongRoot e il Towelroot.
Le modalità di azione del malware sono estremamente semplici: dopo la sua installazione attende che lo schermo venga spento e poi avvia le operazioni di rooting del device. Fatto questo, Godless è pronto per operare. Dopo aver guadagnato i privilegi di root il malware può essere gestito da remoto e può scaricare e installare in maniera assolutamente silente applicazioni sul dispositivo registrandole come applicazioni di sistema, quindi difficilmente eliminabili.

Da qui in poi nascono i problemi per l'utente. Le applicazioni installate sul dispositivo, infatti, possono essere di svariato tipo. Potrebbero, ad esempio, essere dei "semplici" adware e inondare in maniera aggressiva lo smartphone con pubblicità indesiderate, oppure potrebbero essere applicazioni ben più pericolose. Sniffer o keylogger con i quali carpire password e dati sensibili, ad esempio, ma anche applicazioni capaci di monitorare l'utilizzo del dispositivo da parte dell'utente e, magari, registrare le conversazioni ed inviarle ad un utente remoto.
Le ultime versioni di Godless si limitano a scaricare e installare un'app che implementa un client standalone per Google Play grazie al quale vengono scaricati adware e altre applicazioni "sponsorizzate" dal virus che, come azione accessoria, può anche alterare il ranking di determinate applicazioni presenti nel Google Play.
Più del 46% delle infezioni note sono state registrate in India, ma ciò non toglie che possa invadere altri paesi entro breve tempo.



Dal momento della sua scoperta ad oggi Godless è già cambiato, modificando la propria struttura e diventando in grado di bypassare i controlli di sicurezza messi in atto da molti degli app store tramite cui si diffonde, allegato a programmi apparentemente innocui.
Trend Micro, in effetti, ha trovato il codice malevolo contenuto in diverse applicazioni disponibili anche sullo stesso Google Play, così come sono state rilevate molte applicazioni che scaricate dallo store ufficiale di Google risultano assolutamente pulite, ma se scaricate da store non ufficiali contengono una copia del malware.

Difendersi da Godless non è impossibile: basta seguire le stesse regole di base che possono proteggerci da qualunque altro malware. Anzitutto, scaricare le app esclusivamente da fonti ufficiali, come il Google Play o lo store di Amazon. Poi verificare ciò che si sta scaricando facendo una piccola ricerca sull'autore dell'applicazione, Infine, utilizzare una soluzione antivirus non è una cattiva idea.

Fiore Perrone






Fonte immagine: Blog.trendmicro.com

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v