Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2016, 11:49   #1
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
[RISOLTO] Upgrade scheda madre senza formattare

Salve a tutti,

ripropongo un quesito molto discusso, ma di cui ho capito ancora poco. Devo effettuare un upgrade della mia macchina (la quale non deve essere assolutamente formattata). Al momento c'è installato sopra Windows 10 pro con installazione pulita e licenza retail (no upgrade da versioni precedenti).

Sto installando queste nuove componenti:
  • Una nuova scheda madre Gigabyte con chipset A88X, provenendo da una Asrock con chipset A58
  • passaggio da HD a SSD
  • Aumento RAM

Ora, per quanto riguarda la RAM è l'HD è piuttosto semplice. La RAM basta installarla e l'HD userò Acronis per migrare da HD a SSD con una clonazione.
Il problema è il cambio di scheda madre che prevede un chipset diverso. Nel momento in cui farò partire il sistema la prima volta, mancheranno tutti i driver ovviamente. Saranno riconosciuti al volo o rischierò che il sistema non faccia il boot per via dei diversi driver SATA?

Non esiste il discorso provare, perchè deve funzionare al primo colpo... non posso smontare la macchina 100 volte se non funziona... collegare ogni cosa alla scheda madre è un pò una rogna.

Ho anche visto che Acronis consente una migrazione su una macchina diversa, quindi potrebbe fare al caso mio, ma non l'ho mai usata e non so come procedere.

Qualcuno ha idea di quali potrebbero essere le fasi da seguire per effettuare questo upgrade in maniera indolore?

Ovviamente farò comunque un backup con ATI 2016 per poter ritornare sempre alla situazione originale in caso di problemi.

Ultima modifica di Zenida : 03-06-2016 alle 00:17.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 17:20   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
che sappia io l'unico modo indolore è quello di sostituire una mobo con un'altra identica

viceversa dato che cambieranno più o meno tutti i componenti integrati (chipset, usb, lan, audio eccetera) è molto probabile che l'upgrade sarà tutto tranne che indolore, i componenti per funzionare in un OS necessitano di driver

e quel che vuoi fare ti porterà ad un OS con dei driver installati per componenti che non esistono più e a dell'hardware senza driver, IMHO ti va grassa se ti porta al desktop senza problemi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 18:26   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Infatti mi preoccupa il boot del sistema per via dei driver SATA, però ho letto su internet che potrei cambiare temporaneamente il driver SATA con uno generico di Windows e poi chiudere il PC cambiare la scheda madre e riavviare. L'avvio non dovrebbe avere problemi perchè userà un driver generico e poi al primo avvio cercherà il driver più adatto in automatico, o comunque li aggiorno tutti io. Installando dal sito del produttore: chipset e quant'altro.

Ma detto questo.... ho visto che Acronis True Image ha un opzione per migrare un backup su macchine con HW completamente diversi. Solo che non ho mai usato questa opzione e non saprei come procedere.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 00:16   #4
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ho portato a termine l'upgrade con successo!!

Ovviamente ho proceduto aggiornando prima tutte le componenti prive di rischio, ovvero aumentando la RAM e sostituendo l'HD con un SSD.
Per quest'ultimo passaggio ho effettuato una clonazione del disco meccanico su SSD e poi ho invertito il collegamento SATA e l'ordine all'avvio. Quindi ho modificato le lettere delle unità, perchè prima avevo il meccanico partizionato in 2, di conseguenza dopo la clonazione avevo anche l'SSD nelle stesse condizioni.

A questo punto ho cambiato le lettere per fare in modo che usasse il meccanico come partizione dati e SSD come sistema. Quindi con Gparted live ho cancellato le partizioni che non mi servivano e le ho estese. Il risultato finale è un SSD a piena capienza per il sistema e il meccanico a piena capienza per i dati (invece di avere entrambi partizionati in 2 con un totale di 4 dischi logici)

Poi ho effettuato il passaggio più delicato... cambiare scheda madre!!!

Per andare sul sicuro ovviamente ho fatto dei backup e poi ho sfruttato una funzionalità di Acronis (Acronis Universal Restore) per migrare tutto su nuovo hardware. Questo sistema crea un livello driver astratto che permette di caricare il sistema su un hardware differente. Non so se sia stato merito di questo metodo (dato che non riuscivo a fornirgli tutti i driver necessari). Ma il sistema si è avviato correttamente...

Certo i driver erano sballati, all'inizio la risoluzione era al minimo, ma poco dopo Windows ha fatto i primi aggiornamenti. Dopo di che ho proceduto ad installare i nuovi driver Chipset, LAN, Video, Audio ovvero tutto quello che c'era di nuovo e la migrazione è stata completata con successo.

La nuova macchina va una scheggia, ora il collo di bottiglia è la APU, che in futuro aggiornerò quando ce ne sarà la necessità

Ultima modifica di Zenida : 03-06-2016 alle 00:19.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 07:53   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
bene così allora

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v