Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2016, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...eam_62116.html

Annunciata, e disponibile a brevissimo, la serie 5 di SSD Intel destinati al pubblico mainstream. Le capienze vanno da 180GB a 1TB, mentre per quanto riguarda il form factor si parla di 2,5 pollici slim e M.2, con interfaccia SATA 6Gbps

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:37   #2
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
In questi giorni ne ho parlato nel 3d ufficiale degli ssd. Il controller (in attesa di ulteriori conferme), è un Silicon Motion SM2256 e le nand sono delle TLC 16nm prodotte da Hynix.

Cmq in realtà sono peggiori dei 535 e dovevano essere un aggiornamento della fascia entry level 300 (335). Ormai non più aggiornati dal 2012.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 15:53   #3
romolo775
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 73
sarebbe ora di superare il sata6Gbps con qualcosa di più performante,una nuova connessione che arrivi almeno fino a 30/40 Gbps dato che gli M.2 riescono a saturare già oggi i 20 Gbps.
romolo775 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:01   #4
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da romolo775 Guarda i messaggi
sarebbe ora di superare il sata6Gbps con qualcosa di più performante,una nuova connessione che arrivi almeno fino a 30/40 Gbps dato che gli M.2 riescono a saturare già oggi i 20 Gbps.
Ma anche no... la larghezza di banda in questo caso è l'ultimo dei problemi.
Tempi di accesso prima di tutto, ma per migliorare quello la tecnologia NAND è oramai vecchia.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:15   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Trovo positivo l'estensione della garanzia, negativo rilasciare soluzioni con fattore di forma M.2, basate su interfaccia SATA 6Gbps.
Chiaro che saranno più economiche ma considerando l'eseguità di porte, presenti tra l'altro solo su determinate recenti motherboard, per M.2, non vedo proprio il senso perché dovrebbero essere preferite al classico 2.5" a parità di prestazioni.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 16:17   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Vogliamo le schedine M.2, non gli scatolotti SATA.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 22:31   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ma anche no... la larghezza di banda in questo caso è l'ultimo dei problemi.
Tempi di accesso prima di tutto, ma per migliorare quello la tecnologia NAND è oramai vecchia.
tempi di accesso? e di quando vuoi ancora scendere..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 08:07   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'idea di un ssd Intel con controller Silicon Motion come tantissimi altri già in commercio fa' sicuramente storcere il naso, tanto quanto i Sandforce in passato.

Positivi i 5 anni di garanzia per un modello con nand tlc (ma li offre anche Sandisk sugli X400 ma con controller Marvell), ed il modello m.2 sata da 1TB che costa quanto il 2.5".

Per il resto, il prossimo "obiettivo" capacità, sono i 960GB / 1TB sotto i 200 euro, ed i 480/500 GB sotto i 100.

Per le prestazioni, consiglio di aspettare i Samsung PM961 m.2 oem: come prestazioni/capacità per me saranno imbattibili, ancor più degli SM961.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2016, 13:31   #9
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
tempi di accesso? e di quando vuoi ancora scendere..
Non è la larghezza di banda che limita gli attuali dati sugli hd/ssd... se anche mettessero un sata 4 a 12 Gb/s sono nelle situazioni delle letture e scritture sequenziali si potrebbero avere benefici; poi in realtà di sequenziale c'è molto poco nell'uso quotidiano... quindi anche se aumentassimo la larghezza di banda non miglioreremmo la nostra esperienza.
Se viceversa diminuissimo i tempi di accesso e le letture/scritture casuali aumenteremmo maggiormente la nostra esperienza quotidiana... soprattutto i tempi di accesso.
Riassumo tutto con questa frase: se tu cambi un ssd come l'840 con un 850 ti accorgeresti del miglioramento? Certamente no.
Se invece cambi un hd meccanico con un 840 ti accorgeresti del miglioramento? Assolutamente si. Perché? Per il sequenziale o per il casuale? Soprattutto perché i tempi di accesso ad ogni cella sono diminuiti drasticamente. Anche perché i dati sequenziali di un hd meccanico sono paragonabili a quelli di un ssd... i tempi di accesso no.
La risposta al miglioramento effettivo saranno i memristori... la tecnologia NAND i miglioramenti li ha già dati.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.

Ultima modifica di dado1979 : 15-04-2016 alle 13:33.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 01:05   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
La risposta al miglioramento effettivo saranno i memristori... la tecnologia NAND i miglioramenti li ha già dati.
Infatti, Intel ha recentemente presentato gli SSD Optane basati su celle di memoria 3D XPoint ...
http://www.fudzilla.com/news/memory/...idf-2016-china

Moduli NVMe PCIe x4 che trasferiscono dati a 2GB/s reali.
(notare bene: GBYTE/s non GBit/s )
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2016, 09:34   #11
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Io ho voluto aspettare a comperare un SSD M.2
Dire che ho fatto bene.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1