Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2012, 14:32   #1
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
ALIMENTATORE DA BANCO DUALE VARIABILE 0 60V 0 5A

avevo intenzione di comprare un alimentatore da banco e su ebay ne ho trovato uno che costa poco (circa €100) e può arrivare a 60 volt e 5 ampere in modo seriale e 30 volt e 10 ampere in modo parallelo sulla descrizione c'è scritto professionale ma ne voglio essere sicuro al 100%
qualcuno di voi ce l ha ? funziona bene ? è di marca cinese ?
descrizione:

grazie
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 17:30   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Certo che è cinese.

E stai attento anche alla descrizione, che è fatta con i piedi.
Modo seriale e modo parallelo sono traduzioni fatte male dall'inglese.

Probabilmente è un alimentatore duale da 30 + 30 V e 5 A., in cui i due rami possono essere messi in serie o in parallelo oltre che tenuti separati.

Il fatto che indichino alimentazione a 110 e 220 v., 50 e 60 Hz indica che al 99,9% si tratta di uno switching.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 19:54   #3
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Scusa ma cos'è poi che non viene fatto in Cina di questi tempi? Qualche motore tedesco, poco altro. No?
io intendevo se i componenti sono buoni o sono da quattro soldi perchè ho visto alcune recensioni su un altro tipo di alimentatore di marca cinese che dopo un anno e mezzo circa esso non funzionava più
comunque in poche parole la mia domanda sarebbe è un alimentatore buono come dice la descrizione o dopo un anno si rompe ed è da buttare

Ultima modifica di Chry2000 : 07-02-2012 alle 19:58.
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 19:58   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
io intendevo se i componenti sono buoni o sono da quattro soldi perchè ho visto alcune recensioni su un altro tipo di alimentatore di marca cinese che dopo un anno e mezzo circa esso non funzionava più
comunque in poche parole la mia domanda sarebbe è un alimentatore buono come dice la descrizione o dopo un anno si rompe ed è da buttare
Io penso che già l'approssimazione nella descrizione dica qualcosa.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:05   #5
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
allora mi ammucchio i soldi e me lo compro ciao e grazie nicolait
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 21:25   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Scusa ma cos'è poi che non viene fatto in Cina di questi tempi? Qualche motore tedesco, poco altro. No?
Beh oddio, per la strumentazione elettronica c'è molta roba buona che non è fatta in Cina (o quanto meno le case di progettazione sono fuori dalla Cina).

Con tutto il rispetto, con quello che fa Chry e con quanto ne sa di elettronica, un pacco batterie sarebbe quasi sprecato.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 21:52   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
per iniziare va più che bene. anzi io prenderei qualcosa di più economico. si dovrebbero trovare alimentatori da 30V 5-10A max a meno di 50 euro penso.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 21:58   #8
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Beh oddio, per la strumentazione elettronica c'è molta roba buona che non è fatta in Cina (o quanto meno le case di progettazione sono fuori dalla Cina).

Con tutto il rispetto, con quello che fa Chry e con quanto ne sa di elettronica, un pacco batterie sarebbe quasi sprecato.
su quello hai anche ragione comunque mi piacerebbe avere un alimentatore da laboratorio inoltre sto facendo dei circuiti che assorbono più dei soliti 3 ampere ( il massimo che può emettere il mio alimentatore ereditato da mio padre )
ps; su ebay ne avevo trovato un altro (ps305d) e sulle recensioni ho letto che si rompe molto facilmente
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:07   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
su quello hai anche ragione comunque mi piacerebbe avere un alimentatore da laboratorio inoltre sto facendo dei circuiti che assorbono più dei soliti 3 ampere ( il massimo che può emettere il mio alimentatore ereditato da mio padre )
ps; su ebay ne avevo trovato un altro (ps305d) e sulle recensioni ho letto che si rompe molto facilmente
più di 3 A? dai che il ragazzo passa al lato oscuro dell'elettronica... già me lo vedo fra qualche anno a far esplodere cose con l'energia dei condensatori

mi ricordi me da giovine sisi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:11   #10
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
più di 3 A? dai che il ragazzo passa al lato oscuro dell'elettronica... già me lo vedo fra qualche anno a far esplodere cose con l'energia dei condensatori

mi ricordi me da giovine sisi
una settimana fa ho rischiato di fare esplodere un condensatorepiccolo) si era gonfiato tutto e per poco non usciva tutto l acido
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:15   #11
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
Che ci fai con tutta quella corrente?


Inviato dal mio Liquid MT
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:20   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Che ci fai con tutta quella corrente?


Inviato dal mio Liquid MT
io giocavo con scariche impulsive da 1000+ A a 15 anni
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:21   #13
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
e con quanto ne sa di elettronica
ho capito che il mondo dell elettronica è grosso ma io un po' di cose le so
gia
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:38   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
io continuo a dire che siete troppo duri con chry, se ha veramente 12 anni mi sembra preso bene e ben appassionato all'elettronica per l'età che ha, ed è questo che conta. poi crescendo se continuerà a piacergli la prenderà magari più seriamente.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:38   #15
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Che ci fai con tutta quella corrente?


Inviato dal mio Liquid MT
ci fai di tutto e di più
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 22:51   #16
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
io continuo a dire che siete troppo duri con chry, se ha veramente 12 anni mi sembra preso bene e ben appassionato all'elettronica per l'età che ha, ed è questo che conta. poi crescendo se continuerà a piacergli la prenderà magari più seriamente.
grazie mille xenom ho 11 anni e tu per me sei il più simpatico su questo forum perchè mi aiuti molto
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:10   #17
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
Non volevo criticare Chry, anzi massimo rispetto per la sua eta' e la sua passione per l'elettronica, solo che quell'alimentatore mi pareva un po' esagerato e si potrebbe prendere qualcosa di piu' piccolo... poi se puo' permetterselo ben venga

E' che io anche tanti anni fa quando ero agli inizi, mi dedicavo a circuitini a bassa potenza senza far esplodere nulla (o quasi)
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:24   #18
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
allora mi ammucchio i soldi e me lo compro ciao e grazie nicolait
Veramente io te lo sconsigliavo.....
La descrizione è fatta da cani, e nella mia logica ciò non depone a favore della competenza del venditore, nè della bontà del prodotto..
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 08:29   #19
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Chry2000 Guarda i messaggi
grazie mille xenom ho 11 anni e tu per me sei il più simpatico su questo forum perchè mi aiuti molto
Io a 11 anni 100 euro me li sognavo col binocolo, e l'alimentatore quando mi è servito me lo sono costruito da solo con materiale di recupero e aguzzando l'ingegno.

Stessa cosa ho cercato di fare con mio figlio.

Però si vede che i tempi sono cambiati !

Un alimentatore così non me lo compero neanche adesso a quasi 50 anni.

Piuttosto alla tua età con 100 euro, se lio avessi, comprerei un oscilloscopio usato da 20 Mhz, con il quale si possono capire e studiare tante cose.

Ma giustamente c'è chi trova più logico spenderli in un alimentatore per far saltare i condensatori !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 12:42   #20
Chry2000
Member
 
L'Avatar di Chry2000
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: genova
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Io a 11 anni 100 euro me li sognavo col binocolo, e l'alimentatore quando mi è servito me lo sono costruito da solo con materiale di recupero e aguzzando l'ingegno.

Stessa cosa ho cercato di fare con mio figlio.

Però si vede che i tempi sono cambiati !

Un alimentatore così non me lo compero neanche adesso a quasi 50 anni.

Piuttosto alla tua età con 100 euro, se lio avessi, comprerei un oscilloscopio usato da 20 Mhz, con il quale si possono capire e studiare tante cose.

Ma giustamente c'è chi trova più logico spenderli in un alimentatore per far saltare i condensatori !
ma chi ha detto che devo fare scoppiare condensatori
qualcuno conosce un buon alimentatore da banco che non superi i 120 €
per ora ne volevo costruire uno con lm317
Chry2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v