Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2016, 12:09   #1
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Chiedo aiuto:Utilizzo "ufficio" multi-monitor oppure unico 27"? E quale risoluzione?

Chiedo il vostro aiuto nella scelta della migliore soluzione monitor per il mio ufficio considerando che sono un consulente aziendale e faccio esclusivo utilizzo di programmi “Office” soprattutto video-scrittura e video-lettura, excel, software di contabilità, posta elettronica, navigazione browser, e simili.

Sono indeciso tra:

1) Un unico monitor da 27” risoluzione 2k (DELL 2714H)
2) Due monitor da 25” risoluzione 2k (cioè, n. 2 DELL 2514H)
3) Due monitor da 24” risoluzione 1080p (cioè n. 2 DELL 2415)


Ripeto non faccio grafica, ecc. il mio intento è solo lavorare più “comodo” con maggiore spazio a disposizione ma senza affaticare gli occhi per via di caratteri (obiettivamente) troppo piccoli per via di una risoluzione, magari, eccessiva.

Non ho mai utilizzato una soluzione multi monitor ma leggendovi ho capito che rispetto al monitor singolo (a prescindere dalla grandezza) consente di tenere "bloccate" alcune finestre mentre si lavora su un'altra senza dover ogni volta cambiare applicazione... sbaglio?


Sono tonalmente indeciso...spero possiate darmi qualche consiglio pratico visto che sono un neofita in materia....grazie in anticipo per il vostro tempo..
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 12:36   #2
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Chiedo il vostro aiuto nella scelta della migliore soluzione monitor per il mio ufficio considerando che sono un consulente aziendale e faccio esclusivo utilizzo di programmi “Office” soprattutto video-scrittura e video-lettura, excel, software di contabilità, posta elettronica, navigazione browser, e simili.

Sono indeciso tra:

1) Un unico monitor da 27” risoluzione 2k (DELL 2714H)
2) Due monitor da 25” risoluzione 2k (cioè, n. 2 DELL 2514H)
3) Due monitor da 24” risoluzione 1080p (cioè n. 2 DELL 2415)


Ripeto non faccio grafica, ecc. il mio intento è solo lavorare più “comodo” con maggiore spazio a disposizione ma senza affaticare gli occhi per via di caratteri (obiettivamente) troppo piccoli per via di una risoluzione, magari, eccessiva.

Non ho mai utilizzato una soluzione multi monitor ma leggendovi ho capito che rispetto al monitor singolo (a prescindere dalla grandezza) consente di tenere "bloccate" alcune finestre mentre si lavora su un'altra senza dover ogni volta cambiare applicazione... sbaglio?


Sono tonalmente indeciso...spero possiate darmi qualche consiglio pratico visto che sono un neofita in materia....grazie in anticipo per il vostro tempo..
meglio due 24 o 25 che un 27, hai più spazio utile di lavoro. Io prenderei nel tuo caso due 25" 2k, e nel caso i caratteri ti risultino troppo piccoli scali da windows come preferisci...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 15:44   #3
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Grazie della risp starscream,
in realtà sono un po' "timoroso" relativamente al 25" 2k. E ne spiego il perchè:

Proprio oggi un amico mi ha riferito che ha provato a lavorare (utilizzo software "da ufficio", word, excel, pdf, e simili) su un monitor Apple Thunderbolt 27" 2k per un'oretta ma, di fatto, è stato costretto a zoommare di continuo perchè trovava la dimensione dei caratteri, testo ecc troppo grande nonché affaticante per gli occhi.

Ora mi chiedo: a rigor di logica, la risoluzione 2k su un 25", dovrebbe dare questo tipo di "effetto" (riduzione elementi e caratteri) ancor più accentuato o sbaglio?

Ecco il mio timore ed il motivo per cui, magari erroneamente, mi sento leggermente più sicuro ad optare per un DELL 2415 1080p 16:10.

Fatemi cambiare idea se è il caso!!!
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 17:54   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
da che monitor provieni? diagonale x risoluzione? che distanza c'è tra la superficie del tuo attuale monitor e il tuo volto?

ma ancor prima di sapere le risposte ti posso dire che IMHO se vuoi uno o più monitor wqhd/1440p (non chiameteli 2k vi prego) meglio puntare su diagonali da 27" in su

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2016, 20:22   #5
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Ciao aled,
Grazie della risp, ti rispondo subito:

-provengo da un 23" 1080p (full hd). Questo: http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...s=itdhs1&s=dhs

- distanza occhi pannello circa 60 cm

Perché ritieni che sia preferibile andare sui 27 in poi per le risoluzioni maggiori?

Abbi pazienza sono davvero un neofita...
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 08:21   #6
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
ragazzi se c'è anche qualcun altro che può darmi lumi lo gradirei!
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 08:37   #7
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Ciao, se hai bisogno di lavorare con più finestre affiancate mi permetto di consigliarti un display con formato 21:9. Questa soluzione ti permette di avere uno sviluppo orizzontale dell'area di lavoro che è una via di mezzo tra il dual monitor e il classico 16:9. In più hai maggiore flessibilità in funzione del fatto che l'area di lavoro non è fisicamente divisa.

Per quanto riguarda la risoluzione io mi fermerei a 2560x1080, ma questo dipende dalla dimensione del monitor e soprattutto dalla distanza che intercorre tra te e il pannello.

Io attualmente utilizzo un Dell 34" 3440x1440 e risulta inadatto per lavori da ufficio perché i caratteri sono troppo piccoli.

Ricapitolando il mio consiglio è:

- Se stai vicino al monitor, 29" 21:9 2560x1080
- Se tieni il monitor in fondo alla scrivania, 34" 21:9 2560x1080

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 10:33   #8
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Ciao, se hai bisogno di lavorare con più finestre affiancate mi permetto di consigliarti un display con formato 21:9. Questa soluzione ti permette di avere uno sviluppo orizzontale dell'area di lavoro che è una via di mezzo tra il dual monitor e il classico 16:9. In più hai maggiore flessibilità in funzione del fatto che l'area di lavoro non è fisicamente divisa.

Per quanto riguarda la risoluzione io mi fermerei a 2560x1080, ma questo dipende dalla dimensione del monitor e soprattutto dalla distanza che intercorre tra te e il pannello.

Io attualmente utilizzo un Dell 34" 3440x1440 e risulta inadatto per lavori da ufficio perché i caratteri sono troppo piccoli.

Ricapitolando il mio consiglio è:

- Se stai vicino al monitor, 29" 21:9 2560x1080
- Se tieni il monitor in fondo alla scrivania, 34" 21:9 2560x1080

Grazie per il tuo parere CiccoMan, in effetti è una soluzione che non avevo mai preso in considerazione... sono un po' spiazzato però, ti spiego perchè: mi risulta che con la soluzione multi-monitor è possibile gestire finestre in modo totalmente indipendente cosa che, mi pare, non si possa fare con un monitor "unico", sebbene molto ampio si è costretti a fare "switch" da una finestra all'altra. Mi sbaglio?

Inoltre con Win10 si potrebbero utilizzare distinti desktop virtuali su distinti schermi! Non ti pare ?
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)

Ultima modifica di Audace : 18-03-2016 alle 10:35.
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 10:55   #9
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Grazie per il tuo parere CiccoMan, in effetti è una soluzione che non avevo mai preso in considerazione... sono un po' spiazzato però, ti spiego perchè: mi risulta che con la soluzione multi-monitor è possibile gestire finestre in modo totalmente indipendente cosa che, mi pare, non si possa fare con un monitor "unico", sebbene molto ampio si è costretti a fare "switch" da una finestra all'altra. Mi sbaglio?

Inoltre con Win10 si potrebbero utilizzare distinti desktop virtuali su distinti schermi! Non ti pare ?
Anche su un monitor singolo puoi gestire le finestre in modo indipendente. Ne "appiccichi" una a destra e una a sinistra e il gioco è fatto. Sicuramente già lo saprai, ma da Windows 7 è possibile ancorare la finestra su metà monitor semplicemente trascinandola verso i margini laterali... addirittura tale funzione è stata potenziata su Windows 10 e, se ancori una finestra a lato, ti viene proposto automaticamente quale altra finestra vuoi che occupi il lato opposto del desktop.

Aggiungo che esistono utility (spesso proposte dal produttore e inserite nei dvd a corredo dei monitor....) che ti permettono di utilizzare il display come se fossero due monitor... in pratica Windows riconosce due monitor distinti, ma in realtà ne hai uno solo con tutti i vantaggi di avere un solo cavo di alimentazione e un solo cavo display da gestire.

Non ho capito il discorso dei desktop virtuali... perché dovresti usare i virtuali se hai più schermi e quindi più desktop? Credo che i virtual desktop nascano proprio per migliorare la user experience a singolo monitor.

Faccio un integrazione aggiungendo che bisogna valutare anche il budget che hai intenzione di rendere disponibile per questa operazione... Ogni soluzione ha il suo costo...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 11:50   #10
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Capisco, si scusami in effetti il discorso dei desk virtuali ha senso con monitor singolo; avevo fatto un po' di confusione..

Bene, valuterò anche la soluzione a singolo monitor che mi suggerisci tu, cioè quella 29" 21:9 2560x1080.

Suggerimenti sui modelli? Come budget se ne vale la pena lo faccio l'investimento e amen...

PS: Distannza occhi---monitor circa 60cm.
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 12:01   #11
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
La scelta è abbastanza risicata e sinceramente sui pannelli da 29" non sono molto informato. Su Amazon vedo un LG (29UM68) e un Asus (MX299Q) che stanno tra le 350 e le 400€... ma vedrai che sono tutti lo stesso prodotto percheè i pannelli saranno sicuramente identici.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 17:36   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Ciao aled,
Grazie della risp, ti rispondo subito:

-provengo da un 23" 1080p (full hd). Questo: http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...s=itdhs1&s=dhs

- distanza occhi pannello circa 60 cm

Perché ritieni che sia preferibile andare sui 27 in poi per le risoluzioni maggiori?

Abbi pazienza sono davvero un neofita...
eccomi, sono rientrato da poco dal lavoro

al momento il tuo pixel pitch è pari a 0,265 mm, come vedi? adeguato? leggermente grande? grande? leggermente piccolo? piccolo?

un monitor 27" 1440p ha un pixel pitch pari a 0,233 mm
un monitor 25" 1440p invece ha un pixel pitch pari a 0,216 mm

se ora il tuo lo giudichi adeguato o leggermente grande o leggermente piccolo, tieni in considerazione che un 25" 1440p lo vedrai sicuramente piccolo

anzi, lo stesso 27" 1440p sarà più piccolo rispetto ad ora

ti invito innanzitutto a cercare di vederli di persona questi monitor (anche altre marche e modelli) per capire se 1440p su 25" e su 27" alla distanza di uso abituale fanno per te o meno

ma se non ne trovi di accesi, o non ne trovi proprio, nei centri commerciali di elettronica della tua zona allora prova a cercare le videorecensioni di youtube, per quanto la distanza difficilemente sarà pari a 60cm comunque ti farai un'idea di cosa andresti incontro operando questa scelta

il 27" 1440p (o 34" se lo si vuole 21:9) a me non disturberebbe, utilizzo un 24" fhd a circa 80cm dal viso e lo reputo "adeguato", ma ognuno ha i suoi occhi e percepisce in modo diverso il pixel pitch, per cui non è detto....

l'alternativa è quella di prendere due monitor 24" fullhd, il pixel pitch in questo caso sarebbe di 0,277 mm e quindi vedresti tutto leggermente più grande rispetto ad ora, avendo però una superficie complessiva a disposizione pari a 3840x1080 pixel
(meno di un 21:9 1440p, più di un 21:9 1080p )

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 09:47   #13
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
eccomi, sono rientrato da poco dal lavoro

al momento il tuo pixel pitch è pari a 0,265 mm, come vedi? adeguato? leggermente grande? grande? leggermente piccolo? piccolo?

un monitor 27" 1440p ha un pixel pitch pari a 0,233 mm
un monitor 25" 1440p invece ha un pixel pitch pari a 0,216 mm

se ora il tuo lo giudichi adeguato o leggermente grande o leggermente piccolo, tieni in considerazione che un 25" 1440p lo vedrai sicuramente piccolo

anzi, lo stesso 27" 1440p sarà più piccolo rispetto ad ora

ti invito innanzitutto a cercare di vederli di persona questi monitor (anche altre marche e modelli) per capire se 1440p su 25" e su 27" alla distanza di uso abituale fanno per te o meno

ma se non ne trovi di accesi, o non ne trovi proprio, nei centri commerciali di elettronica della tua zona allora prova a cercare le videorecensioni di youtube, per quanto la distanza difficilemente sarà pari a 60cm comunque ti farai un'idea di cosa andresti incontro operando questa scelta

il 27" 1440p (o 34" se lo si vuole 21:9) a me non disturberebbe, utilizzo un 24" fhd a circa 80cm dal viso e lo reputo "adeguato", ma ognuno ha i suoi occhi e percepisce in modo diverso il pixel pitch, per cui non è detto....

l'alternativa è quella di prendere due monitor 24" fullhd, il pixel pitch in questo caso sarebbe di 0,277 mm e quindi vedresti tutto leggermente più grande rispetto ad ora, avendo però una superficie complessiva a disposizione pari a 3840x1080 pixel
(meno di un 21:9 1440p, più di un 21:9 1080p )

ciao ciao

Grazie mille per la tua dettagliata e preziosa spiegazione! Adesso di certo ho le idee più chiare
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2016, 13:02   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
prego

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 11:38   #15
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Audace Guarda i messaggi
Proprio oggi un amico mi ha riferito che ha provato a lavorare (utilizzo software "da ufficio", word, excel, pdf, e simili) su un monitor Apple Thunderbolt 27" 2k per un'oretta ma, di fatto, è stato costretto a zoommare di continuo perchè trovava la dimensione dei caratteri, testo ecc troppo grande nonché affaticante per gli occhi.
è normale ed è quello che scrivo sempre ovunque nel forum
poi salta fuori che per alcuni sono orbo

per il mio occhio andare sotto a un 0,26 significa farsi del male, il massimo invece è 0,31 (oltre a quel livello ci stanno troppe poche cose nel monitor)

con le indicazioni adeguate agli occhi di aled1974, IO sarei già diventato cieco visto che ci sto almeno 12 ore ore al giorno a monitor con applicazioni tipo ufficio

(il monitor che hai indicato lo considero il minimo http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...s=itdhs1&s=dhs)

per i desk virtuali c'è http://dexpot.de/

come vedi, diversi occhi diverse sensazioni (anche se di quelli che fanno il mio lavoro non ne conosco nessuno di persona che sta sotto a quel PPI da me indicato)

personalmente andrei con un paio di 2415 da tenere in portrait così hai un bel quadratone 2400x1920

ricordati che se prendi qualcosa con risoluzione del tipo xyz X 1080 ti stai pendendo 120 pixel per strada.
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
- 34" 21:9 2560x1080
ottimo formato
a parte l' LG lo fa anche qualcun altro?

Ultima modifica di Syk : 26-03-2016 alle 11:51.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 12:55   #16
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Syk Guarda i messaggi
è normale ed è quello che scrivo sempre ovunque nel forum
poi salta fuori che per alcuni sono orbo

per il mio occhio andare sotto a un 0,26 significa farsi del male, il massimo invece è 0,31 (oltre a quel livello ci stanno troppe poche cose nel monitor)

con le indicazioni adeguate agli occhi di aled1974, IO sarei già diventato cieco visto che ci sto almeno 12 ore ore al giorno a monitor con applicazioni tipo ufficio

(il monitor che hai indicato lo considero il minimo http://www1.euro.dell.com/it/it/abit...s=itdhs1&s=dhs)

per i desk virtuali c'è http://dexpot.de/

come vedi, diversi occhi diverse sensazioni (anche se di quelli che fanno il mio lavoro non ne conosco nessuno di persona che sta sotto a quel PPI da me indicato)

personalmente andrei con un paio di 2415 da tenere in portrait così hai un bel quadratone 2400x1920

ricordati che se prendi qualcosa con risoluzione del tipo xyz X 1080 ti stai pendendo 120 pixel per strada.ottimo formato
a parte l' LG lo fa anche qualcun altro?
Di sicuro acer e aoc... Forse anche asus e philips. La maggior parte dei 34" 21:9 sono 3440x1440 che però non va assolutamente bene per uso office... A meno di non stare con la faccia spalmata sul display...
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 14:45   #17
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
grazie, curiosando in casa AOC ho trovato anche questo 32 pollici che con PPI di 0,2760 si pone come via di mezzo interessante
http://aoc-europe.com/it/products/sp...ation/q3277pqu
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
A meno di non stare con la faccia spalmata sul display...
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2016, 15:29   #18
Audace
Senior Member
 
L'Avatar di Audace
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2250
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Di sicuro acer e aoc... Forse anche asus e philips. La maggior parte dei 34" 21:9 sono 3440x1440 che però non va assolutamente bene per uso office... A meno di non stare con la faccia spalmata sul display...

Grazie a tutti delle risp ragazzi,

alla fine ho deciso di provare un DELL U2515H e, vi dirò, che a livello di difficoltà visiva pensavo anche peggio. A ogni modo, è vero, ho bisogno di ingrandire in alcuni ambiti ma di una percentuale minimo; ad esempio nella lettura nei browser circa un 15% e anche con la video scrittura/lettura in word/excel necessito di un +15% di zoom. Con tale aumento sono davvero a posto nel lavoro.

Per questo motivo ho pensato di restituire questo 25" e prendere lo stesso monitor ma il suo "fratello maggiore" da 27", il Dell U2715H, che, avendo un pixel pitch leggermente maggiore, dovrebbe, a rigor di logica, farmi recuperare quel 15% circa di zoom che attualmente sono costretto a impostare manualmente... che ne dite è "logico" come discorso, dovrei farcela in tal modo?

Sono nelle vostre mani!
__________________
Trattato e concluso positivamente con diversi utenti del forum (simmy81 - McDick - masterGR - Nefy - Krike - V3l3n0X - svalvo - volpenger - Tony - Luke - ecc..)

Ultima modifica di Audace : 30-03-2016 alle 18:02.
Audace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v