|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Ancora su W10 e GRUB rescue
Riporto la mia esperienza, forse può essere utile a qualcuno.
Dopo aver formattato il pc, ho installato W10 e successivamente Linux (manjaro). Tutto ok, fino a quando W10 ha ricevuto un aggiornamento che ha alterato lo schema di partizione del PC ![]() Codice:
error: no such partition Entering rescue mode ... grub rescue > Codice:
grub rescue > ls (hd0) (hd0, msdos1) (hd0, msdos2) Codice:
grub rescue > ls (hd0, msdos1) grub rescue > ls (hd0, msdos2) grub rescue > ls ecc. Ora dobbiamo dire a GRUB dove si trova la partizione che non ha trovato al boot. Se la nostra partizione linux, ad esempio, è (hd0, msdos2) : Codice:
grub rescue > set prefix = (hd0, msdos2) /boot/grub grub rescue > set root = hd0, msdos2 Codice:
grub rescue > insmod normal grub rescue > normal Le operazioni che abbiamo fatto però sono temporanee, e se non aggiorniamo GRUB dovremo ripeterle ad ogni avvio del PC. Avviamo dunque il nostro sistema Linux, apriamo un terminale ed eseguiamo come utente root i seguenti comandi: Codice:
# update-grub # grub-install /dev/sda Nota 2: esistono metodi alternativi per ripristinare GRUB da distro live; sono tutti validi, questo evita lo sbattimento di scaricare da capo la iso, se non la abbiamo più disponibile ![]()
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! ![]() - Ho concluso con: Robgeb, fabri84 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.