Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2016, 16:14   #1
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Ancora su W10 e GRUB rescue

Riporto la mia esperienza, forse può essere utile a qualcuno.
Dopo aver formattato il pc, ho installato W10 e successivamente Linux (manjaro). Tutto ok, fino a quando W10 ha ricevuto un aggiornamento che ha alterato lo schema di partizione del PC e al primo riavvio si è presentato il temuto
Codice:
error: no such partition
Entering rescue mode ...
grub rescue >
Allora: il primo passo è trovare la partizione in cui è installato grub; diamo il comando ls e ci verrà restituito l'elenco delle partizioni in questa forma:
Codice:
grub rescue > ls
(hd0) (hd0, msdos1) (hd0, msdos2)
Dobbiamo trovare in quale partizione si trova la directory /boot/grub , per fare questo cerchiamo la partizione su cui abbiamo installato linux dando il comando ls su ciascuna delle partizioni (hdX, msdosN), cioè:
Codice:
grub rescue > ls (hd0, msdos1)
grub rescue > ls (hd0, msdos2)
grub rescue > ls ecc.
fino a quando nella risposta al comando non riconosciamo le directory del nostro sistema linux: ./ bin/ dev/ etc/ lib/ .... /boot

Ora dobbiamo dire a GRUB dove si trova la partizione che non ha trovato al boot. Se la nostra partizione linux, ad esempio, è (hd0, msdos2) :
Codice:
grub rescue > set prefix = (hd0, msdos2) /boot/grub
grub rescue > set root = hd0, msdos2
A questo punto possiamo tornare alla schermata normale di grub con i comandi:
Codice:
grub rescue > insmod normal
grub rescue > normal
Se tutto è andato liscio, è apparsa la normale schermata grafica di GRUB con l'elenco dei sistemi operativi.
Le operazioni che abbiamo fatto però sono temporanee, e se non aggiorniamo GRUB dovremo ripeterle ad ogni avvio del PC.
Avviamo dunque il nostro sistema Linux, apriamo un terminale ed eseguiamo come utente root i seguenti comandi:
Codice:
# update-grub
# grub-install /dev/sda
Nota 1: se avete più di un hard disk e avete dubbi che sda sia il drive corretto, potete verificare da terminale con il comando lsblk
Nota 2: esistono metodi alternativi per ripristinare GRUB da distro live; sono tutti validi, questo evita lo sbattimento di scaricare da capo la iso, se non la abbiamo più disponibile
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v