Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2015, 18:47   #1
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
[ADSL] dubbi su cablaggio doppino telefonico

Salve,
Ho un dubbio/problema con l'adsl, se attaco il modem direttamente al doppino entrante in casa (escludendo completamente l'impianto interno di casa) ho circa 4,5 Mbit/s in download (ho un offerta 7 Mbit/s).
Se collego solo una presa telefonica che si trova a circa 3 metri dalla borchia entrante la velocità mi si riduce di circa la metà, arrivo all'incirca a 2,2 Mbit/s, se aggiungo altre prese (sono altre 3 collegate in parallelo) la velocità si riduce ancora fino ad arrivare a circa 1,5 Mbit/s.
Ora, la mia domanda è: Possibile che facendo solo un collegamento di una presa ho cosi tanta dispersione di segnale (circa la metà)???
Premetto che ho già provato a cambiare il doppino telefonico acquistandone uno di ultima generazione che sembra essere addirittura schermato e le tratte percorrono tracce e corrugati separati dalla corrente elettrica (si congiungono solo in una scatola di derivazione ma poi proseguono separati).



Grazie

Spv42

Ultima modifica di spv42 : 10-12-2015 alle 18:50.
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2015, 07:41   #2
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Non si dovrebbero mai coniugare
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 10:47   #3
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non si dovrebbero mai coniugare
In che senso?
Dici che dovrei avere una sola presa in casa, quella principale?
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 13:08   #4
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da spv42 Guarda i messaggi
In che senso?
Dici che dovrei avere una sola presa in casa, quella principale?
I cavi telefonici ed elettrici
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 16:52   #5
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
I cavi telefonici ed elettrici
E per portare il telefono e relativa ADSL come si dovrebbe fare?
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 20:42   #6
alesf76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 39
Lasci la prima presa unica collegata alla linea che arriva da fuori, e ne aggiungi una di fianco a cui collegare tutte le altre.
Se hai una linea voce che necessita di filtro ADSL, attacchi il filtro ADSL alla prima presa, la linea voce uscente dal filtro la attacchi alla prima delle prese in cascata.
Se invece hai una linea voip, cioè la linea voce esce dal router, attacchi il router alla linea che arriva da fuori e la linea voce che esce dal router alla presa aggiunta.
alesf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 22:31   #7
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Il problema è che appena collego solo un'altra presa in cascata la velocità si riduce (anche sulla prima attaccata direttamente alla linea entrante) della metà, passo dai 4,5 Mbit/s a circa 2,2 Mbit/s. Il problema praticamente si diffonde su tutte le altre connessioni, compresa la prima collegata alla linea entrante del gestore.
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 22:46   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
ma che tipo di prese? parliamo di frutti e prese moderne, rj11 di qualità o tripolari vecchie di 20 anni ripiene di condensatori e ruggine?

descrivi bene l'impianto, distanza dei cavi, anzianità, condizioni ecc

se alla prima presa hai la presa telecom (quella rj11 bianca che installano ora) ha un'altra uscita in cui puoi collegare il cavo che va alle altre prese. E' il modo più pulito per verificare ora, niente intrecci, niente giunti, niente morsetti
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2015, 23:04   #9
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Allora, l'impianto è stato fatto 18 anni fà e ho cambiato tutte le prese con le moderne rj11 della Ticino, quindi immagino siano di qualità.
La linea che mi entra in casa è solo il doppino telefonico, dove poi l'elettricista di allora ha collegato le due diramazioni, piano terra (ci sono due prese rj11) e 1° piano (tre prese rj11). la prima presa al piano terra si trova a circa 5 metri dal doppino entrante in casa, mentre la prima presa del 1° piano starà a circa una decina di metri.
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 12:30   #10
ppfanta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 510
Una curiosità : "Ma hai messo i filtri ad ogni presa?"

e poi potresti postare i valori si attenuazione e snr della linea?
ppfanta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2015, 21:14   #11
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da ppfanta78 Guarda i messaggi
Una curiosità : "Ma hai messo i filtri ad ogni presa?"

e poi potresti postare i valori si attenuazione e snr della linea?
I filtri sono su ogni presa a cui è collegato un telefono, in quelle che non c'è collegato nulla non l'ho messo.

La cosa curiosa è che i valori non sono malvagi:

Codice:
Tipo          Interleave Path 			
Stato 	          SHOWTIME 			
    	
                                                    Downstream 	     Upstream
			
Velocità di trasferimento dati (Kbps) 	             2022Kb 	      478Kb
			
Margine di rumore 	                              11 	       20
			
Potenza erogata (dBm) 	                              124 	       174
			
Attenuazione (dB) 	                              38 	       26
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2015, 14:01   #12
spv42
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 274
Qualcuno ha un idea?
spv42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v