|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...thz_59332.html
Da Zurigo arriva un sensore, per ora sperimentale, capace di rilevare la radiazione elettromagnetica nello spettro dei THz che permette di abilitare nuove applicazioni nel campo dell'imaging Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
THz onde lunghe???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Le onde Thz, emesse da una porta, permettono di avere un risultato pratico molto simile alla somma delle due tecnologie di cui sopra, senza recare nessun danno o disturbo alcuno, sono quell dell'infrarosso, anche se sono visibili come infrarosso solo oltre i 100Thz, quelle oggetto di studio, immagino siano tra i 500Ghz e i 10Thz. In ogni caso tra i Thz e le ionizzanti ce ne vuole parecchio, esse si trovano dalla seconda metà dello spettro ultra violetto, da circa 15PHz circa 15'000 volte più frequenti, e in mezzo c'è la luce visibile. 1mm = 300Ghz, 1 Micron = 300Thz, 1nm=300Phz
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 28-10-2015 alle 17:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
le onde lunghe che io sappia non sono mica infrarossi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 391
|
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
Ma qui il confronto viene fatto con la luce visibile. In questo caso le onde che si vogliono misurare sono lunghe, molto lunghe. Da quello che ho capito sembrerebbe che si stia parlando di sensori nell'infrarosso termico che sfruttano la luce emessa nell'infrarosso da tutti gli oggetti dove attualmente si usano array di microbolometri. Attualmente tali sensori per uso civile non hanno grandi risoluzioni, credo che siamo ancora sotto il il megapixel. Probabilmente l'intenzione è di cambiare tecnologia dei sensori. L'uso come body scanner mi sembra improbabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
|
Per l'automotive andrebbe benissimo...
Le particelle di nebbia in sospensione hanno un diametro che va da 1,5 a qualche decina di micron al massimo. A lunghezze d'onda appena maggiori la nebbia diventa sempre più "trasparente". Oltre a permettere di "vedere" nella nebbia, un sensore di questo tipo avrebbe il grosso vantaggio rispetto ai radar a microonde di restituire "immagini" molto più naturali per l'interpretazione della scena da parte del guidatore. La maggiore risoluzione e la realizzazione con tecnologia allo stato solido non sono mica cose da poco per buttare finalmente nel cesxx i microbolometri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Update: girando su internet credo di essermi confuso con i millimiter body scanner che usano microonde, però mi ricordo questa cosa dei Thz, bho!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 04-11-2015 alle 01:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.