Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2015, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...thz_59332.html

Da Zurigo arriva un sensore, per ora sperimentale, capace di rilevare la radiazione elettromagnetica nello spettro dei THz che permette di abilitare nuove applicazioni nel campo dell'imaging

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 16:24   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da La Redazione
esse hanno infatti una frequenza inferiore a quelle dei raggi-X e non hanno sufficiente energia per ionizzare i tessuti umani
questa frase me la potete spiegare un attimo meglio? mi sa che c'e' qualcosa di un pò abbozzato
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 16:46   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
THz onde lunghe???
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 18:05   #4
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
questa frase me la potete spiegare un attimo meglio? mi sa che c'e' qualcosa di un pò abbozzato
La sicurezza fatto attraverso metal detector non è affatto la migliore perché rileva solo metalli, quella migliore sarebbe usare i raggi-X al passaggio di una porta (praticamente di fanno una TAC) e in una seconda porta ti viene fatta la risonanza magnetica, con questi due strumenti potresti trovare persino un coltello serramanico in ceramica posto dentro l'orifizio anale, per dire. Ma sono entrambi costose ed in ogni caso impraticabili, le prime perché usano frequenze ionizzanti, cioè modificano la struttura molecolare, le seconde emettono suoni ad oltre 120db, impossibile in un aeroporto, o all'ingresso di un museo.
Le onde Thz, emesse da una porta, permettono di avere un risultato pratico molto simile alla somma delle due tecnologie di cui sopra, senza recare nessun danno o disturbo alcuno, sono quell dell'infrarosso, anche se sono visibili come infrarosso solo oltre i 100Thz, quelle oggetto di studio, immagino siano tra i 500Ghz e i 10Thz. In ogni caso tra i Thz e le ionizzanti ce ne vuole parecchio, esse si trovano dalla seconda metà dello spettro ultra violetto, da circa 15PHz circa 15'000 volte più frequenti, e in mezzo c'è la luce visibile.

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
THz onde lunghe???
1mm = 300Ghz, 1 Micron = 300Thz, 1nm=300Phz
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 28-10-2015 alle 18:08.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2015, 22:06   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
le onde lunghe che io sappia non sono mica infrarossi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2015, 17:21   #6
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 422
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
Ma qui il confronto viene fatto con la luce visibile. In questo caso le onde che si vogliono misurare sono lunghe, molto lunghe.
Da quello che ho capito sembrerebbe che si stia parlando di sensori nell'infrarosso termico che sfruttano la luce emessa nell'infrarosso da tutti gli oggetti dove attualmente si usano array di microbolometri. Attualmente tali sensori per uso civile non hanno grandi risoluzioni, credo che siamo ancora sotto il il megapixel. Probabilmente l'intenzione è di cambiare tecnologia dei sensori.
L'uso come body scanner mi sembra improbabile.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 14:04   #7
Sir Didymus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 4
Per l'automotive andrebbe benissimo...

Le particelle di nebbia in sospensione hanno un diametro che va da 1,5 a qualche decina di micron al massimo. A lunghezze d'onda appena maggiori la nebbia diventa sempre più "trasparente". Oltre a permettere di "vedere" nella nebbia, un sensore di questo tipo avrebbe il grosso vantaggio rispetto ai radar a microonde di restituire "immagini" molto più naturali per l'interpretazione della scena da parte del guidatore. La maggiore risoluzione e la realizzazione con tecnologia allo stato solido non sono mica cose da poco per buttare finalmente nel cesxx i microbolometri...
Sir Didymus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 02:46   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da zoomx Guarda i messaggi
La "lunghezza" dell'onda dipende dal contesto. Se parliamo di onde radio, che veicolano comunicazione, non stiamo parlando certo di onde lunghe.
La lunghezza d'onda (l) è sempre uguale alla velocità di propagazione diviso la frequenza (f). Nel caso che la propagazione sia nell'aria si può considerare la velocità della luce come velocità di propagazione, quindi nell'aria l=C/f, e visto che C= a circa 300000Km/s si può costruire facilmente una tabellina:
  • 300Hz -> 1Mm
  • 300Khz -> 1km
  • 300Mhz -> 1m
  • 300Ghz - > 1mm
  • 300Thz -> 1 micron
  • 300Phz -> 1nm
  • 300Ehz -> 1pm
Quote:
L'uso come body scanner mi sembra improbabile.
L'idea non è mia, ma della Merkel. Un paio d'anni fa disse che appena disponibili i metal detector andrebbero sostituiti con body scanner a Thz in tutti gli aeroporti europei, se ne parlò molto in TV, li chiamavano Body T Scanner, fecero anche dei prototipi che misero come prova a Francoforte e Fiumicino, ma la risoluzione era troppo piccola e furono accantonati

Update: girando su internet credo di essermi confuso con i millimiter body scanner che usano microonde, però mi ricordo questa cosa dei Thz, bho!
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 04-11-2015 alle 02:52.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1