Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2015, 12:20   #1
febu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
consiglio notebook per programmare €300

Buongiorno a tutti
Sono iscritta al primo anno di informatica e avrei bisogno di un pc adatto alla programmazione che possa durarmi per i prossimi 5-6 anni, per ora il massimo che faccio è scrivere un hello world in C ma presumo che nel corso degli anni programmeremo a livelli più avanzati, anche se non so esattamente quanto.
In futuro mi sarà utile virtualizzare, quindi avrò bisogno di più di 4gb di ram. Ovviamente deve essere veloce e fluido, mentre studio/lavoro non posso avere lag. Il pc lo userò quasi esclusivamente per navigare e programmare, per il resto delle attività (multimedia, gaming) ho il mio pc fisso principale.

Come caratteristiche secondarie ci sono la dimensione e il peso, dovendolo portare in giro preferirei uno schermo di grandezza inferiore ai 15,6", ma se questo deve andare a discapito delle prestazioni evito, prendo un pc pesante

Budget intorno ai 300€ ma abbastanza elastico, non vorrei spendere molto ma non vorrei neanche comprare una patacca... qualsiasi consiglio è ben accetto!
febu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 15:01   #2
febu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 2
up
febu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2015, 17:00   #3
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Lenovo B50-70 sui 300
Lenovo G50-80 o B50-80 sui 370
Asus X544L sui 300

Poi aggiungi 4GB di RAM (20€ circa) e SSD (da 50 a 200 in funzione della capacità).


Tutti hanno poca autonomia, circa 2-3 ore con la batteria.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2015, 01:36   #4
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da febu Guarda i messaggi
up
Up per lo stesso esatto scopo: ingegneria informatica e appunti universitari. Cercavo possibilmente un convertibile però, se mai si trovasse entro i 300 euro
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 16:04   #5
alphabett
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
Lenovo B50-70 sui 300
Lenovo G50-80 o B50-80 sui 370
Asus X544L sui 300

Poi aggiungi 4GB di RAM (20€ circa) e SSD (da 50 a 200 in funzione della capacità).


Tutti hanno poca autonomia, circa 2-3 ore con la batteria.
Ciao, tra questi in quali si puo sostituire l hdd con un ssd senza perdere la garanzia? Grazie
__________________
[Gigabyte Z68P-DS3][Asus Strix GTX970][2x4Gb Corsair Vengeance][Intel i5 2500K @4.3GHz][HDD 500GB][SSD 840 250GB][Thermaltake Toughpower 575W]
alphabett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 19:01   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Lenovo credo si possa fare (comunque è talmente facile che se eventualmente rimetti tutto a posto credo sia difficile che se ne accorgano), asus non so.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 20:38   #7
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Il problema nel caso specifico è se nel pannello dell'hdd non ci siano viti "filettate con plastica", di quelle che una volta svitate la plastica non è più integra e si capisce che è stato aperto. La sostituzione di un semplice hdd non è assolutamente impresa ardua.

Nel mio caso, comunque, ho risolto con un hp x2 10n002nl, 269 euro da uni***o in offerta, è il migliore in quella fascia come tastiera e dunque mi è piaciuto. Tastiera forse ancora migliore offre il 10k000nl ma la cerniera non esiste (è la parte di stoffa a fare semplicemente da stand) dunque ho evitato, nonostante per 199 euro sia quasi un affare. Gli acer tastiera immonda, gli asus un po' troppo dura, quel che consiglio è provare di persona. Nel mio topic ho postato il file con tutto ciò che c'è sul mercato tra 200 e 300 euro ora come ora
__________________
Concluso positivamente vendita con M4tte, ziocan, madmax26, r1co, kiwivda acquisto con jok3r87, ibra_89, R3V0, Longinoos, igormaiden
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2015, 20:44   #8
alphabett
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da giuseppe '97 Guarda i messaggi
Il problema nel caso specifico è se nel pannello dell'hdd non ci siano viti "filettate con plastica", di quelle che una volta svitate la plastica non è più integra e si capisce che è stato aperto. La sostituzione di un semplice hdd non è assolutamente impresa ardua.

Nel mio caso, comunque, ho risolto con un hp x2 10n002nl, 269 euro da uni***o in offerta, è il migliore in quella fascia come tastiera e dunque mi è piaciuto. Tastiera forse ancora migliore offre il 10k000nl ma la cerniera non esiste (è la parte di stoffa a fare semplicemente da stand) dunque ho evitato, nonostante per 199 euro sia quasi un affare. Gli acer tastiera immonda, gli asus un po' troppo dura, quel che consiglio è provare di persona. Nel mio topic ho postato il file con tutto ciò che c'è sul mercato tra 200 e 300 euro ora come ora
ciao, ora do un occhiata, anche se potrei sforare un pò i 300 euro. Vorrei prendere un i3 almeno. Non mi interessa che sia con schermo touch, convertibile etc. Uno schermo da 15" sarebbe l ideale.
__________________
[Gigabyte Z68P-DS3][Asus Strix GTX970][2x4Gb Corsair Vengeance][Intel i5 2500K @4.3GHz][HDD 500GB][SSD 840 250GB][Thermaltake Toughpower 575W]

Ultima modifica di alphabett : 02-11-2015 alle 20:47.
alphabett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v