Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2015, 08:59   #1
NickTheFreak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
Azzeramento dati S.M.A.R.T. SSD Kingston ssdnow v300

Buongiorno a tutti,

come da titolo ho acquistato un SSD kingston ssdnow v300 circa 20 giorni fa e ha mostrato un comportamento strano, da un momento all'altro ha azzerato i propri dati s.m.a.r.t.
me ne sono accorto casualmente perchè non da alcun tipo di incertezza e ha un benchmark allineato a quanto dichiarato dal produttore. sempre tenuto a non più di 33-34c° nonostante sia in un portatile, driver SATA non generici e specifici per l'hw, installazione pulita di win10 senza porcherie, firmware già out-of-the-box all'ultima versione disponibile °_° non so cosa pensare! ho HDD tra dizionali con anni e anni di lavoro macinato e migliaia di ore in attivo ma mai visti i dati s.m.a.r.t. azzerarsi. qualche idea? (il contatore CRC, lo spegnimento improvviso, il wear level e ogni altro parametro risultano sempre stabili, nessun problema)

ho controllato i dati smart sia con crystaldiskinfo che col sw proprietario che con hddtune. crystal e hdd hanno anche un log e da li mi accorgo del "reset" ma in ogni caso tutti i programmi leggono gli stessi dati. nel caddy ottico ho installato un hdd meccanico (quello che prima era il principale) e non mostra simili comportamenti... non so proprio più cosa pensare. il portatile in questione è un Asus X54H la versione con la scheda video ATI
NickTheFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:53   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
mai sentito di dati smart azzerati, anche le ore di lavoro/accensioni ?
(forse solo i "settori scrittura pendente")

idee:
- a seguito di aggiornamento del firmware
- i log che guardi sono in base alla lettera dell'unità e non del drive -> con il cambio i dati prima del "reset" erano del meccanico, dopo il "reset" sono dell'SSD
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:04   #3
NickTheFreak
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5
:/ il firmware non l'ho ancora toccato perchè ha già di fabbrica l'ultima release, avendo installato il disco ssd direttamente in posizione primaria ho preferito optare per una installazione da capo del S.O. senza operare clonazioni. il vecchio ssd è stato collegato via usb su un altro pc, privato dei dati e formattato. giorni dopo ho ricevuto il caddy sata e una volta rimosso il lettore dvd ho trasferito i dati sul vecchio hdd tramite rete lan. in altre parole sono certo che non ci siano stati cambiamenti anche perchè si parla di uno con un 40 ore di funzionamento (considerando la perdita dati) e un altro con più di 2000.
i parametri che posso dire con sicurezza azzerati sono: letture host, scritture host, accensioni, tempo di utilizzo.

p.s. fortunatamente non ha "ancora" segni di deterioramento ne di prestazioni ne in smart di alcun tipo anche perchè in totale ora dovrebbe avere 200gb scritti

Ultima modifica di NickTheFreak : 29-09-2015 alle 10:12.
NickTheFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 14:32   #4
Dantus
Senior Member
 
L'Avatar di Dantus
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da NickTheFreak Guarda i messaggi
mai visti i dati s.m.a.r.t. azzerarsi. qualche idea?
Si puo' solo teorizzare una sorta di "auto-reset" dell'unità SSD. Trattandosi di pura componentistica elettronica qualcosa potrebbe aver innescato una "funzione" firmware normalmente non accessibile (si ha necessità di un hardware ad hoc esterno). Potresti anche essere incappato involontariamente in un "bug" del firmware stesso o, in un peggior caso, in una unità singola con qualche anomalia strana sfuggita ai tests di fabbrica pre-immissione alla vendita.
Dantus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v