Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2015, 22:36   #1
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Installazione Windows 10 da USB

Ciao a tutti,
come da oggetto ho la necessità di installare Windows 10 da chiavetta USB perché ho rimosso il masterizzatore dal mio notebook per fare spazio a un disco SSD. In particolare questo disco SSD ha una tabella delle partizioni di tipo 'msdos' e contiene tre partizioni: due sono riservate a Linux mentre la terza è quella su cui vorrei installare Windows. Quando faccio partire l'installazione, mi compare un messaggio di errore che dice che su sistemi UEFI la tabella delle partizioni deve essere di tipo 'gpt'. Il fatto è che secondo me io non ho un sistema UEFI: se all'avvio premo 'canc' entro in quello che mi sembra un tipico BIOS. Quale potrebbe essere quindi il problema? Può essere dovuto al fatto che la chiavetta abbia un file system di tipo UEFI e quindi l'installer di Windows creda che tutto il sistema sia UEFI? Se può essere utile, il mio notebook è un Asus N551JX.

Spero che qualcuno abbia qualche idea/solutione...
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 17:02   #2
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da minomic Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
come da oggetto ho la necessità di installare Windows 10 da chiavetta USB perché ho rimosso il masterizzatore dal mio notebook per fare spazio a un disco SSD. In particolare questo disco SSD ha una tabella delle partizioni di tipo 'msdos' e contiene tre partizioni: due sono riservate a Linux mentre la terza è quella su cui vorrei installare Windows. Quando faccio partire l'installazione, mi compare un messaggio di errore che dice che su sistemi UEFI la tabella delle partizioni deve essere di tipo 'gpt'. Il fatto è che secondo me io non ho un sistema UEFI: se all'avvio premo 'canc' entro in quello che mi sembra un tipico BIOS. Quale potrebbe essere quindi il problema? Può essere dovuto al fatto che la chiavetta abbia un file system di tipo UEFI e quindi l'installer di Windows creda che tutto il sistema sia UEFI? Se può essere utile, il mio notebook è un Asus N551JX.

Spero che qualcuno abbia qualche idea/solutione...
Inizia a capire che tipo di BIOS ai.
Clicca tasto di Windows e R (WIN + R)
Digita msinfo32 nella finestra “Esegui” che si è aperta
Sotto Risorse di Sistema cerca Modalità BIOS. “Legacy” indicherà la presenza del tradizionale BIOS, in caso contrario verrà indicato, “UEFI“
Poi ci aggiorniamo
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 17:03   #3
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
Inizia a capire che tipo di BIOS ai.
Clicca tasto di Windows e R (WIN + R)
Digita msinfo32 nella finestra “Esegui” che si è aperta
Sotto Risorse di Sistema cerca Modalità BIOS. “Legacy” indicherà la presenza del tradizionale BIOS, in caso contrario verrà indicato, “UEFI“
Poi ci aggiorniamo
Ciao, grazie della risposta ma non ho a disposizione un sistema Windows sul mio notebook... Il sistema Windows è proprio quello che vorrei installare. Al momento ho solamente Linux Mint 17.2 Rafaela.
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 17:31   #4
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
.... il BIOS, se non puoi muoverti all'interno di esso con il mouse, sicuramente non sarà UEFI.
Che programma ai usato per fare la chiavetta USB di installazione di win 10.
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 17:36   #5
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12757
Ma Win10 lo hai acquistato? o è la USB ricavata dall'aggiornamento gratuito?
Perché nel secondo caso, non puoi installarlo su un sistema "vergine", non avendo alcun seriale retail da inserire in fase di installazione: per poter installare Win10 in questo caso devi prima installare/attivare Win7/8, poi aggiornare a Win10 in modo da "abilitare" il tuo PC all'uso di Win10, e solo dopo aver aggiornato/attivato Win10, potrai eseguire un clean install.
Se invece hai acquistato una licenza di Win10, il problema non si pone

Purtroppo però non so dirti come risolvere il tuo problema
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 19:00   #6
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da pps
.... il BIOS, se non puoi muoverti all'interno di esso con il mouse, sicuramente non sarà UEFI.
Che programma ai usato per fare la chiavetta USB di installazione di win 10.
Ecco, è esattamente quello che avevo pensato: no, non posso muovermi con il mouse. E' ancora una interfaccia grafica "vecchio stile", quindi presumo che il sistema non sia UEFI (anche se il notebook è recente). Per creare la chiavetta avevo provato diversi programmi da Linux ma nessuno era ancora compatibile con Windows 10. Alla fine avevo letto in una guida che è sufficiente creare una partizione FAT32 sulla chiavetta, copiarci tutti i file del disco e settare il flag 'boot' per rendere la chiavetta avviabile. Effettivamente l'installer viene lanciato, ma poi si presenta il problema di cui parlavo prima.

Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Ma Win10 lo hai acquistato? o è la USB ricavata dall'aggiornamento gratuito?
Perché nel secondo caso, non puoi installarlo su un sistema "vergine", non avendo alcun seriale retail da inserire in fase di installazione: per poter installare Win10 in questo caso devi prima installare/attivare Win7/8, poi aggiornare a Win10 in modo da "abilitare" il tuo PC all'uso di Win10, e solo dopo aver aggiornato/attivato Win10, potrai eseguire un clean install.
Se invece hai acquistato una licenza di Win10, il problema non si pone

Purtroppo però non so dirti come risolvere il tuo problema
La USB non è ricavata dall'aggiornamento, ma direttamente dal disco. Il problema è che non posso usare il disco perché ho eliminato il masterizzatore per far spazio all'SSD, e non ho neanche accesso a un masterizzatore esterno. Quindi devo fare tutto con la chiavetta. Il fatto è che non riesco a risolvere questo problema dell'UEFI/non-UEFI...
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 19:40   #7
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Io per creaere le mie pennette usb da quando è uscito 10 ho usato il tool della microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/down...-download-tool

Anche se il programma è nato per windows 7 funziona bene anche con 8 e 10

semplice da usare di contro si è rifiutato di usare varie pennette senza dare una spiegazione.

Poi ho usato direttamente il windows media creator

http://www.microsoft.com/it-it/softw...load/windows10

Lo svantaggio è che non si può usare una iso già scaricata ma credo vadano necessariamente riscaricati i file da internet
Inoltre scarica solo la versione ufficiale stabile, niente Windows Insider Preview o altro

ultimamente sto usando Rufus 2.2 e non ho riscontrato problemi.
http://rufus.akeo.ie/?locale

Sicuramente ci sono anche altri modi, ma questi sono quelli che ho provato con successo di persona
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2015, 19:42   #8
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Io per creaere le mie pennette usb da quando è uscito 10 ho usato il tool della microsoft

https://www.microsoft.com/it-it/down...-download-tool

Anche se il programma è nato per windows 7 funziona bene anche con 8 e 10

semplice da usare di contro si è rifiutato di usare varie pennette senza dare una spiegazione.

Poi ho usato direttamente il windows media creator

http://www.microsoft.com/it-it/softw...load/windows10

Lo svantaggio è che non si può usare una iso già scaricata ma credo vadano necessariamente riscaricati i file da internet
Inoltre scarica solo la versione ufficiale stabile, niente Windows Insider Preview o altro

ultimamente sto usando Rufus 2.2 e non ho riscontrato problemi.
http://rufus.akeo.ie/?locale

Sicuramente ci sono anche altri modi, ma questi sono quelli che ho provato con successo di persona
Capisco. Il problema è che non ho accesso a un pc con windows... Io ho Linux, e la stessa cosa vale per tutti i pc dell'ufficio in cui lavoro! Quindi mi trovo nella situazione in cui ho il disco di windows ma non posso installarlo perché per creare una chiavetta usb avviabile avrei bisogno di windows!
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:16   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ci sono alcune cose che non tornano. I messaggi di errore Windows di solito non li inventa, se ho capito bene ( anche perché non è specificato ) è questo:
Quote:
Originariamente inviato da MSDN
Ad esempio, se ricevi il messaggio di errore "Impossibile installare Windows nel disco. Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT”, è perché il PC è avviato in modalità UEFI ma il disco rigido non è configurato per la modalità UEFI.
C'è un modo per sapere se il setup è avviato con UEFI oppure BIOS, richiamare prima-dopo la schermata di errore CMD ( con la combinazione SHIFT+F10 ) e controllare il file setupact.log in %WINDIR%\panther lanciando ad esempio:
Codice:
notepad X:\Windows\panther\setupact.log
Una volta aperto, una veloce ricerca della stringa "environment" ti dirà in che modalità è eseguito il setup.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 29-09-2015 alle 09:28.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:25   #10
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Nel frattempo ci sono stati diversi aggiornamenti, e probabilmente ho anche fatto parecchia confusione. Su Linux ho installato Windows (senza problemi) su una macchina virtuale, quindi ho installato Rufus e con la stessa immagine ho creato una chiavetta avviabile, specificando che si trattava di un sistema MBR e non UEFI. Poi con la chiavetta ho installato Windows sulla partizione che gli avevo riservato sull'SSD. Anche in questo caso nessun problema. A questo punto però mi sono bloccato: al riavvio successivo il menu di GRUB mi mostra solo le voci relative al sistema Linux, che infatti funziona perfettamente, mentre non mi permette di entrare in Windows. Invece, da quello che so, dovrebbe avvenire esattamente il contrario. Infatti la procedura di ripristino del GRUB dovrebbe servire proprio a recuperare il sistema Linux. Quindi sono a questo punto. Qualche idea?
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:35   #11
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Linux non è un argomento di mia massima competenza. Aggiorna GRUB?
Codice:
sudo update-grub
Riavvia.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:47   #12
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Linux non è un argomento di mia massima competenza. Aggiorna GRUB?
Codice:
sudo update-grub
Riavvia.
OK, in effetti qualcosa di (molto) buono è successo: ora nel menu GRUB mi compare anche una voce che si chiama Windows Recovery Enivronment. Se la seleziono, riesco a fare il boot su Windows 10 e posso usare il sistema senza problemi. Dici che è tutto a posto così? E' normale che si chiami "Windows Recovery Environment"?
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:56   #13
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
No, certo il nome è sbagliato ma se si avvia correttamente, senza errori o scritte strane, e tutto funziona...puoi rinominare la voce nel GRUB con un editor come Grub Customizer ( oppure modificando la voce direttamente nel file grub.cfg? )
Alla fine ricordati sempre di aggiornare con il comando di prima.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 09:57   #14
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
No, certo il nome è sbagliato ma se si avvia correttamente, senza errori o scritte strane, e tutto funziona...puoi rinominare la voce nel GRUB con un editor come Grub Customizer ( oppure modificando la voce direttamente nel file grub.cfg? )
Alla fine ricordati sempre di aggiornare con il comando di prima.
Ho capito. Quello che mi chiedo, però, è questo: se il nome è sbagliato significa che ci sono altri problemi "nascosti"? Oppure è dovuto a qualche sorta di conflitto tra Windows e Linux, o... ?
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:03   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
E' una domanda a cui non posso darti una risposta soddisfacente. Nella sezione di Linux potranno sicuramente chiarirti le idee ed eventualmente procedere in altro modo anche se alla fine non credo sia necessario visto che Windows funziona correttamente.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 10:04   #16
minomic
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
E' una domanda a cui non posso darti una risposta soddisfacente. Nella sezione di Linux potranno sicuramente chiarirti le idee ed eventualmente procedere in altro modo, se necessario, anche se alla fine non credo.
Va bene. Ti ringrazio moltissimo per l'aiuto!
__________________
MB: AsRock H77 Pro4/MVP | CPU: Intel i5-3470 @3.2GHz | GPU: AMD Radeon HD7770 | PSU: Corsair TX550M | RAM: 8GB Corsair Vengeance Blue LP 1600MHz | SSD: Crucial RealSSD M4 128GB | HDD WD Caviar Blue 500GB 7200rpm | OS Win 7 Ultimate x64
minomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v