|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...70x_58197.html
Prossima al debutto una nuova scheda video della famiglia Radeon 300, destinata al segmento di fascia media quale alternativa alle proposte GeForce GTX 950 che NVIDIA renderà disponibili a breve Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
|
Quote:
più o meno è come se dicessi che domani sorgerà il sole ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Ma Pitcairn non è la GPU che ha debuttato sul mercato con le HD78XX?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quindi le prestazioni non saranno del tutto invariate. Comunque si, è lo stesso chip delle 7850 e 7870.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
imho
scusate ma io non ho visto nulla di nuovo di nvidia se non potenziamenti della sua tecnologia.La 950 cosà sarà?una scheda completamente nuova?e sopratutto Pitcairn va molto bene tutt'ora perché non spingerlo al massimo?Gia paghiamo caro per prodotti che si e no verranno sfruttati al 50%..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Vorrei però capire se si tratta effettivamente di pitcairn o di una nuova variante del chip basata su chip di generazione precedente, come per altri modelli della serie 3xx (come i chip Hawaii delle 390 sostituiti dai chip Grenada).
L'articolo dovrebbe essere più specifico a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
Ma dov'è che va bene? Ma chi la sfrutta al 50%? Ma che stai dicendo? E soprattutto, almeno AMD ti paga per difendere queste schifezze? Ultima modifica di Kimmy : 28-07-2015 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@OptimusAl
C'è però da dire che pitcairn è GCN 1.0, che qualche limite ce l'ha. Dovendo riutilizzare le precedenti architetture, secondo me avrebbero dovuto partire almeno da GNC 1.1, dato che l'1.0 non supporta il feature level 12.0 di DX12 (sebbene supporti il Tier 3 sul binding delle risorse, a differenza delle schede Nvidia). Certo, c'è da dire comunque che questa, per AMD, è evidentemente una generazione d'attesa (dei nuovi processi produttivi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
|
Quote:
Ma le deduzioni logiche non sono il tuo forte eh? Cmq riguardo alle minki@te che dici ti hanno gia' risposto persone che hanno piu' pazienza di me come optimusAI...anche se il dubbio che tu sia un semplice troll e' in effetti forte... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Secondariamente, tutto bellissimo, DX12, Mantle, Console ecc. Ma agli effetti cosa ha cambiato? Nulla. Vatti a vedere dei test su gamegpu, rispetto a 2 anni fa non è cambiato NULLA nella parte CPU, gli FX8000 continuano a stare dietro agli i5. Hsa che doveva rivoluzionare il mondo.... è rimasto alla slide di presentazione di Kaveri. Manco AMD stessa ne parla piu! ![]() DX12 sicuramente porteranno miglioramenti, ma li porteranno anche ad Intel. E saremo sempre nella stessa situazione. AMD sta semplicemente sponsorizzando DX12 cercando di mantenere in vita un morto che cammina (gli FX), nella speranza di venderne ancora qualcuno. La grossa verità è: AMD cosa ha presentato di NUOVO da gennaio 2014? FIJI e basta. Ah no scusa, anche Carrizo (qualcuno l'ha ancora visto?) Ok, hanno allungato i tempi per dilazionare gli investimenti e concentrarsi/li su ZEN. Ma ora cominciano a essere un po troppi anni che se la menano, gli FX sono di ottobre 2012, Kaveri e le 200 sono di inizio 2014.... E' ora che comincino a tirare fuori PRODOTTI NUOVI, non slide su accrocchi fantasmagorici che nessuno si è cagato (hsa) o che migliorino architetture gia morte e sepolte. Con questo resto in attesa di ZEN, sperando che tutto sto tempo porti COME MINIMO a qualcosa di ECLATANTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
Insomma, viva i rebrand, viva le gpu vendute nel 2015 con supporto solo parziale alle Dx12, viva il vendere 3 volte la stessa gpu con uno sputo di overclock. Quanto prendi per fare PR per AMD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
Ma come ho detto, di sicuro ti pagano per questa strenua difesa del bastione rosso, sono certo che non sei uno che perde tempo sui forum a combattere mulini a vento difendendo l'indifendibile. Vero? P.s. se io sono un troll, tu sei un feeder da manuale. Forse i calcoli dovresti farteli tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
370x=rebrand=compro nvidia. Purtroppo è la dura e cruda verità, e AMD è sempre stata incapace di vendersi. Oltretutto, in 19 mesi (tempo passato dall'uscita delle 200 a dicembre 2013 a giungo 2015) avrai avuto il tempo per portare tutta la serie almeno a GCN1.2? Praticamente in 19 mesi hanno deciso come rinominare delle GPU.... Cavolo gli ingegneri AMD devono veramente essersi spremuti le meningi per partorire sta serie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
In effetti sembra strano che pochi riescano a misurarsi con un concetto semplicissimo e l'unico che conta: rapporto prezzo / prestazioni, dove ovviamente per prestazioni s'intende tutto, da quelle velocistiche, ai consumi, al supporto API.
Si deve semplicemente valutare se le prestazioni offerte sono in linea con il prezzo, non se siamo di fronte ad un chip già visto o se l'oggetto "risponde alle aspettative" (altra assurdità letta in questi giorni).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Le GNC 1.0 sono le uniche GNC che non supportano il feature level 12.0 di DX12. Rimane comunque il dubbio se e quanto questi chip siano rimaneggiati come sono stati rimaneggiati altri della serie 3xx (ma questo non cambia l'architettura di base, in ogni caso). Quote:
Quando si avrà sotto mano la scheda, potremo verificare, ma un'ipotesi del genere non è del tutto da escludere. Quote:
Intanto per la strada viene percorsa, e questo a mi parere è un bene. Quote:
Anche Maxell 2.0, nonostante il feature level 12.1, non supporta il Tier 3 di DX12 (mancanza secondo me più grave), che invece è supportato da TUTTE le schede GNC di AMD. Quindi, per un pieno supporto DX12, anche sul lato Nvidia bisognerà attendere le prossime architetture. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@OptimusAl
Ma su quanto dici sono d'accordo con te. Dico solo che per la nuova serie avrebbero potuto per lo meno scegliere tutti chip GNC 1.1, dato che l'architettura l'avevano, e almeno un supporto nominale praticamente pieno per le DX12 ci sarebbe stato e sarebbe stata una discreta pubblicità. E avrei inoltre aggiunto il supporto HDMI 2.0, dato che ce l'hanno le nuove Nvidia e sarebbe servito a utenti come me (che sono stato costretto a comprare Nvidia spendendo più di quanto mi ero prefisso). Sono piccole cose, ma nel complesso possono pilotare una piccola parte del mercato, e oggi che AMD sta perdendo quote, possono fare la differenza. Per quanto riguarda eventuali modifiche su Tonga, se si sono comportati come con Hawaii/Grenada (dove hanno completamente riprogettato la gestione dell'energia) le differenze potrebbero essere non poi così minimali. Per questo sarebbe stato interessante se questo dato fosse stato riportato nell'articolo, sempre che se ne sia a conoscenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@OptimusAl
Purtroppo questa è un problema di marketing, ed è proprio per questo che AMD dovrebbe fare qualche sforzo in più non lasciando "scuse" ai detrattori. Per me la mancanza di HDMI 2.0 è stato un fattore determinante, non si possono fare sbagli del genere. PS: sul fatto che Maxell 2.0 supporti meglio le DX12 non ci metterei la mano sul fuoco. LA mancanza del supporto al Tier 3 può essere rilevante, se sfruttata. Quello che temo è che possa non essere sfruttata proprio a causa della maggiore influenza di Nvidia sul mercato (... fino all'uscita delle nuove Nvidia, ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@OptimusAl
Il punto è che Nvidia, forte della sua utenza e della sua fama, può permetterselo. AMD no. Il punto è proprio il ritorno di immagine che un'operazione come questa ha portato, non la bontà del prodotto in se (anche se ovviamente scegliere di usare ancora GNC 1.0 e non dare supporto a HDMI 2.0 qualche influenza sulla bontà del prodotto comunque ce l'ha). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Poi se mi dici che non supporta FreeSync (mi viene il dubbio, essendo un rebrand di una cosa vecchia) allora sono da uccidere. EDIT: Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 29-07-2015 alle 10:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.