Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2015, 23:22   #1
DavideIerva92
Senior Member
 
L'Avatar di DavideIerva92
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 481
Nuovo sistema di ventilazione e dissipazione

Salve a tutti.
Sto rifacendo il sistema di raffreddamento del mio PC e sono indeciso sulle ventole da usare e sul dissipatore per la CPU.

Per quest'ultimo stavo pensando al Corsair Hydro Series H110i GT, ma non so se è compatibile con il mio Cosmos II, in quanto sul sito del produttore non è indicato nell'elenco dei radiatori compatibili.

Per le ventole stavo pensando a questa configurazione:
2X HDD 120: Corsair Air Series SP120 High Static Pressure BLU (IN)
2X LATERALI 120: Corsair Air Series SP120 High Static Pressure BLU (IN)
1X CENTRALE 140: Corsair Air Series SP140 High Static Pressure BLU
1X POSTERIORE 140: Corsair Air Series SP140 High Static Pressure RED (OUT)
2X SUPERIORE 140 (WATERBLOCK): Corsair Air Series SP140 High Static Pressure RED/BLU (IN/OUT ?)
3X SUPERIORE 120 ESTERNO: Corsair Air Series SP120 High Static Pressure RED/BLU (IN/OUT ?)

In sostanza le ventole in immissione hanno i Led blu e quelle in uscita sono rosse.

Oltre a sapere se la configurazione è buona, vorrei sapere come mettere le ventole superiori, è meglio in immissione o espulsione?
In rete ci sono due correnti di pensiero differenti su questo punto, quindi sono indeciso.

Grazie in anticipo

EDIT: Riguardo alle ventole da 120 superiori esterne intendo montate sulla parte esterna del case, sotto la griglia anti-polvere. Se sapete com'è il Cosmos II sapete di cosa parlo.
In rete ho visto gente che le monta, ma volevo chiedere a voi se è possibile.
__________________
Asus Maximus XI Hero / Intel I7-9700K 4.9Ghz / Corsair H115i / Corsair Dom. Platinum 16Gb 3200Mhz / GeForce GTX1080Ti FE / nVme 970 EVO Plus 1TB / 970 EVO 500GB / 850 EVO 500Gb, WD 320GB / Corsair Crystal Series 680X / Corsair AX850

Ultima modifica di DavideIerva92 : 06-07-2015 alle 23:24.
DavideIerva92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:33   #2
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Francamente sembra che tu debba raffreddare un reattore nucleare...

Un'ottima configurazione delle ventole sarebbe questa:

1 posteriore che spinge aria fuori

2 anteriori che spingono aria dentro

1 superiore che spinge aria fuori


Là dove ne metti una sola, potresti montarne una da 140 o 150.

Quelle laterali le lascerei proprio perdere.

E naturalmente, la differenza la fa anche la qualità delle ventole stesse.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 17:45   #3
DavideIerva92
Senior Member
 
L'Avatar di DavideIerva92
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 481
Beh ho 2 GTX980 overcloccate e un I7 4790K sempre occato.

Per la qualità delle ventole queste delle Corsair mi sembrano ottime, però ci sono le Noctua Industrial che sono certamente migliori, però sono eccessive per me xD

Sai come devono essere messe le ventole sul radiatore? In entrata o uscita?
__________________
Asus Maximus XI Hero / Intel I7-9700K 4.9Ghz / Corsair H115i / Corsair Dom. Platinum 16Gb 3200Mhz / GeForce GTX1080Ti FE / nVme 970 EVO Plus 1TB / 970 EVO 500GB / 850 EVO 500Gb, WD 320GB / Corsair Crystal Series 680X / Corsair AX850
DavideIerva92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 17:20   #4
Udo Kuoio
Senior Member
 
L'Avatar di Udo Kuoio
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da DavideIerva92 Guarda i messaggi
Beh ho 2 GTX980 overcloccate e un I7 4790K sempre occato.

Per la qualità delle ventole queste delle Corsair mi sembrano ottime, però ci sono le Noctua Industrial che sono certamente migliori, però sono eccessive per me xD

Sai come devono essere messe le ventole sul radiatore? In entrata o uscita?
La ventola del dissipatore deve buttargli aria addosso, quindi va montata in immissione.

Le Noctua sono ventole eccezionali, e dal momento che il tuo è un pc come dire..."bello robusto e affamato" non sarebbero affatto eccessive.
Udo Kuoio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2015, 21:50   #5
DavideIerva92
Senior Member
 
L'Avatar di DavideIerva92
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Udo Kuoio Guarda i messaggi
La ventola del dissipatore deve buttargli aria addosso, quindi va montata in immissione.

Le Noctua sono ventole eccezionali, e dal momento che il tuo è un pc come dire..."bello robusto e affamato" non sarebbero affatto eccessive.
Ok perfetto, ventole in immissione.

Per le Noctua so che sono eccellenti, ma voglio delle ventole che abbiamo un giusto equilibrio tra estetica e prestazioni.
E le Noctua in quanto a estetica lasciano parecchio a desiderare xD
__________________
Asus Maximus XI Hero / Intel I7-9700K 4.9Ghz / Corsair H115i / Corsair Dom. Platinum 16Gb 3200Mhz / GeForce GTX1080Ti FE / nVme 970 EVO Plus 1TB / 970 EVO 500GB / 850 EVO 500Gb, WD 320GB / Corsair Crystal Series 680X / Corsair AX850
DavideIerva92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v