|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...ake_index.html
La gamma di schede madri che MSI ha sviluppato per l'abbinamento con i processori Intel della famiglia Skylake è decisamente ricca; al vertice la gamma Enthusiast Gaming, della quale la scheda Z170A Gaming M7 si propone quale ideale punto d'incontro tra una ricca dotazione accessoria e un prezzo che per quanto sia da sistema di fascia alta non è ancora proibitivo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: brianza
Messaggi: 717
|
Premetto che non sono un appassionato di overclock, quindi ho letto la recensione solo per curiosità.
Sono però rimasto colpito dal BIOS. Siamo arrivati al punto in cui la sua grafica è quasi più complessa di quella del sistema operativo. Questo mi ha lasciato perplesso.
__________________
AMD Ryzen 9700X MSI RX 480 Gaming X 8G ASRock B850 Pro-A Windows 11 Pro RAM DDR5 16GBx2 TEAMGROUP T-Create Expert 6000 MHz CL30 SSD Crucial T500 4TB case Corsair Carbide 200R |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
Quote:
![]() Bella recensione. Mi ricordo anni addietro quando si confrontavano in prestazioni e vi erano differenze significative. Nostalgia a parte, io preferisco che non ci siano differenze... meno pensieri ![]()
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cesena
Messaggi: 1021
|
ormai i limiti in oc (non estremi) sono dettati dalle cpu, non dalle mobo, a meno che non si prenda una mobo molto economica arrivano più o meno tutte agli stessi risultati.
Interessante il bus di sistema overcloccabile, vuole dire che si potrà fare oc anche sulle cpu non "K", agendo sul bus invece che sul moltiplicatore? (mi ricorda l'oc sui dual core 775)
__________________
CPU: I7-3930K 4.6GHz XSPC Raystorm - MOBO: Asus Rampage IV Extreme EKWB - RAM: 4x4Gb G.Skill 2133 - VGA: Palit 1080 GR SSD: EVO 500gb - HD: 2x1TB WD Blue + 6TB WD Black - PSU: Evga P2 1200W - Case: Xigmatek Elysium Black&Red Mercatino:Ho concluso positivamente con ezekiel22,DeicidE,Ne0, ^VaMpIr0^,paco509,ciobin2003,MrCioffaz,bemauri,Catan,nastrodimoebius.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() già me li vedo gli i3 e i pentium a 4.5ghz su mobo da 70€ con dissi da 30€
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 18
|
NVMe??
C'e una cosa che non mi e' chiara: la porta M.2, per gli SSD, non supporta lo standard NVMe (che gli e' superiore)? Perche nell'articolo si parla di un adattatore per gli SSD che usano il NVMe.
Quindi, la porta M.2 e' basata su ACHI? Se fosse cosi, sarebbe un neo non da poco di questa scheda: essendo il NVMe un protocollo di comunicazione, per quel che ne so, il produttore potrebbe implmentarlo sulla scheda senza grandi costi. Inoltre, non si specificano quante linee PCIe 3.0 sono disponibili per la porta M.2 (anche se, se effettivamente fosse basata sull'AHCI, anche con una sola linea gia basterebbe)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
|
Qui riporta che le M.2 delle schede z170 supportano il NVMe: http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...-intel?start=2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
La stessa grafica la si ritrova grosso modo uguale (immagini cambiate ma popup e tutto restano) anche sulle schede gaming con socket 1155 di vari anni fa. Dopottuto fanno la stessa cosa che con Android, comprano un SDK (kit di sviluppo, è un prefabbricato di bios/interfaccia) dalla AMI che fa i bios con licenza per Intel, e si customizzano l'interfaccia con le loro immagini e i loro nomi. Ma se vai a vedere sono tutte grosso modo uguali perchè la base è la stessa. Quote:
In una scheda di fascia alta attivano la funzione che scollega quello dalle PCI-e, nelle schede di fascia bassa no, quindi se aumenti anche di relativamente poco sballi la GPU. L'OC è una pagliacciata da troppo tempo ormai... ![]()
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-08-2015 alle 16:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: roma
Messaggi: 3838
|
raid 0 di ssd m2
ho questa scheda ma non riesco partire con l'installazione dal raid 0 ...neanche sulla usb pen mi parte..
va sempre in shell uefi qualcuno puo' darmi una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Samarate (VA)
Messaggi: 279
|
sarei curioso di leggere qualcosa sulla gaming 3 o 5
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.