|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
Quesito per gli esperti
Descrivo brevemente la mia situazione:
Ho un pc Dell con un Barracuda da 1 tb che, dopo 6 anni di onesto lavoro, mi viene segnalato "a rischio" da Crystaldiskinfo per 96 settori riallocati. Ho acquistato un WD blu da 1 tb e l'ho diviso in due partizioni ma mi sono accorto che, leggendo il vecchio disco da "gestione disco" ci sono due partizioni più una terza di soli 100 mega riservata al sistema che non si vede cliccando su "computer" da desktop. Poichè vorrei mettere il nuovo disco al posto del vecchio dopo aver copiato software e dati mediante clonazione con Easeus Todo Backup cosa devo fare: - eliminare le due partizioni nel nuovo disco e fare la clonazione del vecchio disco per intero sul nuovo, riservandomi di allargare in un passo successivo la partizione C che mi serve più grande di quella che sta sul vecchio disco; - oppure creare una terza partizione di 100 mega sul nuovo disco e fare tre clonazioni separate per le tre partizioni? Altro quesito: poichè vorrei lasciare montato nel pc il vecchio disco per un uso saltuario, e date le condizioni precarie dello stesso, esiste qualche funzione software che permetta di metterlo in stand by (come fa il risparmio energetico col monitor) per poi riattivarlo all'occorrenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
|
La soluzione più semplice e sicura e quella di clonare le partizioni del vecchio disco su quello nuovo , mediante programmi appositi , io ad esempio uso acronis true image 2014 , che in un unica passata fa la clonazione del disco e di tutte le partizioni .
La partizione da 100mb fa parte del sistema operativo e non puo essere eliminata . Poi se vuoi allargare lo spazio delle altre partizioni puoi farlo in seguito . Per il disco vecchio non sarebbe consigliabile lasciarlo collegato come secondario , in quanto se ha settori danneggiati potrebbe rallentare o bloccare il pc . Comunque se vuoi collegarlo lo stesso , non servono software particolari per spegnerlo quando non e in uso basta che imposti i parametri di "risparmio energia " di Windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 22
|
Per la clonazione ho usato l'opzione "clona disco" di Todo Backup e dopo mi è bastato cambiare di posto i due dischi e tutto funziona benissimo.
Per il disco vecchio ho deciso di usarlo come backup di alcuni filmati che avevo in copia unica e poi smontarlo dal pc, ma una cosa che mi ha meravigliato è che, dopo aver completato una copia di 380 giga con il copia-incolla, le testine (del disco vecchio) hanno continuato a smanettare per alcuni minuti mentre quelle del disco di sistema erano ferme. Probabilmente non durerà ancora a lungo prima della rottura totale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.