Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2015, 21:26   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Dati discordanti sul riempimento

Ciao

Ho un problema sul mio serverino domestico con Debian 7.
Esso contiene 3 HD: 1 da 1 TB per il SO e qualche dato + 2 da 2 TB per i dati.
Questi ultimi sono nuovi e proprio uno, montato in home, mi restituisce dati discordanti circa il suo riempimento.

Se entro in una qualsiasi cartella di suddetto disco nella barra in basso mi dice che ho solo 5.7 GB, infatti se cerco di copiare una raffica di file da 8 GB, dopo poco si ferma tutto.

Se controllo il disco con l'Analizzatore di utilizzo trovo che all'interno vi è una cartella che occupa poco meno del 20% (dato corretto), una macchina virtuale che non arriva al 3% (dato corretto) ma tutte le altre stanno sotto l'1%.
Eppure mi dice che lo spazio occupato è 1.9 TB.
Allego file.

Com'è possibile?

Ciao e grazie
Immagini allegate
File Type: jpg 03.jpg (20.4 KB, 10 visite)
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 18-02-2015 alle 21:50.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 21:31   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche se vado sulle Preferenze dell'Analizzatore la situazione non è convincente.
Infatti sda1, montato correttamente in /home dice che mi mancano 106 GB, dato in aperto contrasto con i 5.7 GB liberi precedenti.
Allego screen shot.

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg 02.jpg (13.2 KB, 8 visite)
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 18-02-2015 alle 21:49.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 22:32   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Facciamo un esempio: disco da 5KB

nel disco ci sono 8 file da 10 byte
da cui totale spazio occupato 80 byte

se fai una sottrazione per vedere lo spazio libero, ci sono 4940 byte pari al 96%
peccato che lo spazio effettivamente libero è 1KB pari al 20%

senza contare altre considerazioni quali frammentazione inode e journal
va tranquiillo lo spazio libero è di 5.7GB

Ultima modifica di pigi2pigi : 18-02-2015 alle 22:39.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 07:53   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per vedere quanto spazio e' riservato a root:


tune2fs -l /dev/sd... | grep Reserv
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 08:23   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per il momento posto i risultati

Reserved block count: 24418918
Reserved GDT blocks: 907
Reserved blocks uid: 0 (user root)
Reserved blocks gid: 0 (group root)

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 08:43   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Facciamo un esempio: disco da 5KB

nel disco ci sono 8 file da 10 byte
da cui totale spazio occupato 80 byte

se fai una sottrazione per vedere lo spazio libero, ci sono 4940 byte pari al 96%
peccato che lo spazio effettivamente libero è 1KB pari al 20%

senza contare altre considerazioni quali frammentazione inode e journal
va tranquiillo lo spazio libero è di 5.7GB
Il ragionamento fila ma nel mio caso siamo con tanti file grossi, non tantissimi file piccolissimi.

Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 08:46   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Nell'allegato del 1° post si nota una cartella che occupa poco meno del 20% del disco essa contiene 5 sotto cartelle:

2 sono vuote
1 contiene 1290 oggetti, il più piccolo 3.1 MB, il più grande 8.2 MB (tutti DWG) e occupa 6.8 GB
1 contiene 594 oggetti, il più piccolo 80.8 MB, il più grande 7.2 GB e occupa 183.5 GB
1 contiene 11716 oggetti, il più piccolo 1.2 MB, il più grande 18.9 MB (tutti RAW e JPG) e occupa 169.4 GB.

Continuo a non capire dov'è finito il resto dello spazio.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 09:18   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Per il momento posto i risultati

Reserved block count: 24418918
Reserved GDT blocks: 907
Reserved blocks uid: 0 (user root)
Reserved blocks gid: 0 (group root)

Ciao e grazie
moltiplicalo per la grandezza del blocco (es. 4096)

in genere e' il 5%
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 09:45   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il problema è che non ricordo quanto è il blocco.
Come faccio a ricavarlo?


Comunque con 4096 ci staremmo perchè su 2 TB salterebbero fuori circa 100 GB.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 19-02-2015 alle 10:01.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 10:20   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
tune2fs -l /dev/sd... | grep Block
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 12:57   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Confermo.
Block size: 4096

Stasera farò un prova: copierò tutti i dati presenti nell'HD incriminato.
Li metterò in un altro PC e successivamente cancellerò la cartella del 20% poi vedrò di quanto è calato effettivamente.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 18:46   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao

Continua ad esserci qualcosa che non va.
Spostato tutto e successivamente cancellato.
Il disco doveva essere vuoto e invece continuava a segnalarmi solo 380 GB liberi.
Manca all'appello oltre 1.6 TB.
Come posso sapere cosa contiene esattamente il mio HD sda1?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 19:33   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
da terminale:

df -H
riepiloga le partizioni



du
calcola lo spazio

dai un'occhiata: http://www.guidepc.it/2013/06/linux-...a-una-cartella
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 20:57   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Trovato.
.xsession-errors alla quota record di 1.5 TB.
Il tutto in soli 11 giorni.
Credo che l'imputato sia X11VNC, prontamente rimosso.
Adesso tornerò ad usare il server VNC integrato.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2015, 22:25   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Trovato.
.xsession-errors alla quota record di 1.5 TB.
Il tutto in soli 11 giorni.
Credo che l'imputato sia X11VNC, prontamente rimosso.
Adesso tornerò ad usare il server VNC integrato.

Ciao
incredibile! te lo volevo dire, ma ho dato per scontato che ci avevi già guardato in quel file.

mi fece lo stesso scherzo (i log di smplayer, poi disabilitato), e stessa discussione su questo forum.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2015, 08:55   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In effetti, leggendo in internet prima di postare, avevo accreditato questo log.
Tuttavia non lo avevo controllato subito perchè ritenevo impossibile raggiungesse dimensioni del genere.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 23:50   #17
AMD_Edo
Senior Member
 
L'Avatar di AMD_Edo
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 416
Ti conviene ridurre lo spazio riservato ad una percentuale minore (tipo 0.1%) dando il comando (come root)
tune2fs -m 0.1 /dev/sda1

Ricorda che se principalmente salvi files di dimensioni maggiori a 1 MByte ti conviene formattara le partizioni ext4 con l'opzione -T largefile
(ex. mkfs.ext4 -T largefile -L etichetta /dev/sdx1)

Non lo fare ora altrimenti perderesti tutti i dati salvati.
__________________
Solo Debian e CentOs...
AMD_Edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 14:43   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Purtroppo è risuccesso, il che scagiona X11.
Tuttavia non ho tempo di mettere pesantemente mano al SO almeno fino alle ferie di agosto (sempre che riesca a farle).
Pertanto ho preso spunto da questa pagina https://mauriziosiagri.wordpress.com...ession-errors/ per limitare questo maledetto file, solo che io ho messo 500 righe.
Lanciando gli script separatamente ha funzionato.
In pratica prima ho digitato tail -n 500 .xsession-errors > xsession-errors e solo dopo aver dato Invio, sono passato a mv xsession-errors .xsession-errors

La domanda ora sorge spontanea.
Se io faccio uno script con la seguente sintassi

tail -n 500 .xsession-errors > xsession-errors
mv xsession-errors .xsession-errors
chmod 777 .xsession-errors

E lo metto in /etc/cron.daily o /etc/cron.hourly funziona?

Tengo a precisare che il chmod 777 è solo a titolo esemplificativo, devo ancora decidere cosa mettere in realtà.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:38   #19
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
negli script e in crontab metti tutti i path (comandi e file) assoluti
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 15:59   #20
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Grazie per la segnalazione quindi dovrebbe venire così:

tail -n 500 /home/mioutente/.xsession-errors > /home/mioutente/xsession-errors
mv /home/mioutente/xsession-errors /home/mioutente/.xsession-errors
chmod quello che deciderò /home/mioutente/.xsession-errors

Ma oltre ad avere i percorsi completi, devo usare qualche altro accorgimento?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v